Entra

Visualizza la versione completa : Salvate il mio aquario!!!


guidolavespa53
23-05-2006, 18:24
Ciao a tutti :-)) ,
Il mio acquario è letteralmente infestato da quelle classiche lumachine, trasportate con le piante, e che divorano le piante. Ho provato ad utilizzare 2 botia ma niente da fare, sono degli scanzafatiche -04 . Alcuni miei amici usano delle goccine specifiche per debbelarle, anche le verdure sul fondo per poi tirarle fuori il mattino nn sono servite, furbe!!.Voi che mi consigliate???Vale la pena usare le goccine o ci sono effetti indesiderati sui pesci???
Aiutatemi o del mio acquario nn rimarrà nessuna pianta!!!!

TuKo
23-05-2006, 19:03
guidolavespa53, è tutto riconducibile all'altro topic,nel senso che se le piante sono in salute(cosa che nella tua vasca nn sono per via del discorso carbone che ti impedisce un fertilizzazione corretta)le lumache in primis nn le mangiano e nn prolificano, perche in assenza di mangiare autolimitano il loro numero,un proliferare smisurato di lumache denota un cattivo stato d'igiene(purtroppo nn tutto si può risolvere con cambi d'acqua) della vasca.Cerca di nn lasciare foglie che marciscono,dosa bene le quantità di cibo e vedrai che con il tempo le lumache si riduranno notevolmente evitandoti cosi l'uso di prodotti chimici, che sai bene che nn sono il massimo in una vasca anche perchè se nn rimuovi la causa in breve tempo sei come adesso anche perche tali prodotti hanno poca efficacia con le uova.Spero di esserti stato utile

guidolavespa53
23-05-2006, 20:28
Grazie mille allora un problema alla volta
:-))

bostongeorge84
24-05-2006, 10:54
prova a mettere un paio di procambarus alleni.......ti ritroverai con un sacco di gusci vuoti....

TuKo
24-05-2006, 12:59
prova a mettere un paio di procambarus alleni.......ti ritroverai con un sacco di gusci vuoti....

vero!! ma anche piante recise,pesci che al primo sintomo di malessere(che potrebbe essere curato con delle opportune cure mediche) vengono puntualmente attaccati e mangiati dal su citato gambero e che quest'ultimo soffre eccessi(anche minimi) di ferro, elemento vitale per le piante.

alexxxx
24-05-2006, 13:04
io ho risolto il problema lumache con cambi d'acqua + frequenti, meno cibo x i pesci e diminuendo il fotoperiodo (meno alghe= meno cibo)

guidolavespa53
24-05-2006, 14:03
capito, grazie per i consigli ma con i gamberi ho avuto brutte esperienze. Per ora mi dedico alle piante e poi vediamo qualche mdo per levarlo. Vorrei un metodo meno invasivo possibile.... :-))

TuKo
24-05-2006, 14:07
Per ora mi dedico alle piante e poi vediamo qualche mdo per levarlo. Vorrei un metodo meno invasivo possibile....

#25 #70 #25 #70 #25 #70

guidolavespa53
24-05-2006, 15:42
Grazie a tutti :-))

kamykaze
29-05-2006, 23:36
Ora esistono in commercio delle scatolette cattura lumachine. Una volte entrate non riescono a fuoriuscire. ( Non so se funzionino ). Se invece alla fine di tutte le prove,sempre meglio tenerla per ultima, vuoi un rimedio chimico usa del flubenol ( se lo trovi ). Non danneggia piante ne pesci , ma se hai altre lumache ( ampullarie,neritina ) assolutamente NO. E se si usa puoi scordarti anche di farti venire la voglia di metterle per un bel pò ( anche un'annetto ).

guidolavespa53
30-05-2006, 09:54
Ciao scusa
ma cosa è scusa questo flubenol e dove lo trovo????Mi intrippano queste scatolette ma le vendono nei negozi???????Al mio negozio nn me ne hanno parlato....... Volevo provare un ultima cosa, legare una foglia di lattuga bollita ad un vassoietto la sera così di mattino leaando tutto levo lelumache......Che ne dite?????
Fortunatamente grazie alla mega potatura di piante e cambio di acqua sembrano molte di meno ma nn vorrei che fosse la quiete prima della tempesta
-05 -05 -05

kamykaze
30-05-2006, 12:27
Flubenol : medicinale per uso umano,ma utile anche per trattamento dei pesci contro vermi parassiti delle branchie e della pelle,nematodi nell'intestino (vermi intestinali) e super Killer di lumache. Si trova ( o meglio si trovava,o qualche rrara farmacia lo tiene ancora ) nelle farmacie.
In alternativa le gocce di tua conoscenza per uso acquirofilo contro le lumache.
Le scatole che dico se non ricordo male dovrebbero essere della Jbl ma ti confermo stasera dopo aver rispolverato tutti i deplian :-)) .
Cmq meglio appunto tutte le prove possibili,poi per ultimi i rimedi chimici.
Ciao!!

guidolavespa53
30-05-2006, 12:41
ok grazie, ma del vassoio che midici è buona idea???? :-))

kamykaze
30-05-2006, 12:56
Non saprei.... #23 . Ti faccio una rima:
male non fà,quindi la prova ci stà! :-D

guidolavespa53
30-05-2006, 13:01
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Visto che i nemici escono con il buooi stasera preparo la trappola speriamo che la caccia vada a buon fine, grazie per i consigli ora cerco quelle trappole della jbl di cui parlavi prima, anche se nn dovessi comprarle mi incuriosisce l'idea :-))

kamykaze
30-05-2006, 22:10
Sfogliati i cataloghi,è come mi ricordavo è della JBL si chiama LimCollect Trappole per lumache art. No. 61367. Ciao.

guidolavespa53
31-05-2006, 08:43
stamattina sono andato dalla lattuga.......e indovina???solo 2 lumache e i miei due pesci matita, l'hanno letteralmente divorata. Io continuo a dire che nn ho pesci normali ma pirana è incredibile hanno lasciato solo le parti più dure ma chi l'ha dura alla fine la spunta, stanotte ci riprovo -05 -05 -05 -05