Entra

Visualizza la versione completa : consigli per nuova vasca


Alvar_Hanso
19-01-2014, 19:27
Ciao ragazzi, apro questo post per chiedervi un bel po di consigli per la nuova vasca che vorrei fare.
Ve ne chiedo un bel po perchè vorrei iniziare col piede giusto senza dover correre ai ripari in un secondo momento.
La vasca che ho intenzione di allestire misura 80x50x50
da destinare ad lps e sps ( il post durerà un po perchè al momento sto ancora cercando la vasca ma nel frattempo faccio "cassa" e chiedo a voi per gli acquisti che dovrò affrontare)
partiamo subito col metodo di gestione, io pensavo ad un Berlinese, anche se non mi dispiacerebbe provare il DSB ma credo che l'altezza della vasca non me lo consenta del tutto giusto?
per il berlinese pensavo a circa 40kg di rocce e come movimento stavo pensando ad una jebao wp25
riguardo a questa pompa qualcuno di voi l'acquistata? io in italia non sono riuscito a trovarla ci sono problemi nell'ordinarla da un sito estero? le spese doganali sapete a quanto ammontano?
Capitolo illuminazione:
vorrei prendere una plafo a led e cercando in giro sarei orientato tra una di queste due soluzioni
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-15476.html
questa misura 62cm
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-15484.html
questa è uguale ma misura 76cm
e questa
http://www.ebay.it/itm/IT2060-Progra...-/281093882555
anche se ora che ho rifatto la ricerca hanno tolto la spedizione in italia....
ma comprarla in italia verrebbe a costare quasi 100€ in più
voi che ne dite?
avete altre soluzioni da consigliarmi per una vasca da 80 cm con un budget massimo di 350€?
ovviamente ho tante altre domande ma per il momento fermiamoci a queste così riusciamo a seguire meglio il post.

Vi ringrazio per l'attenzione

mauro56
19-01-2014, 20:44
Benvenuto!
ottima idea chiedere consigli e soprattutto avere pazienza!

Un DSB lo puoi fare in una vasca 50 cm alta, ma la colonna liquida che ti resta sopra (essendo la sabbia 10-12 cm) è modesta e quindi dovresti fare la vasca 60 cm alta, peraltro io ti sconsiglierei un DSB come prima vasca per una gestione piu' complessa... magari la prossima :-)

quello ci cui non parli e se fare la sump o meno, per allevare lps a sump è necessaria (il reattore di calcio è quasi un obbligo), con pompa di risalita. La sump peraltro permette di scegliere fra tanti schiumatoi, se non la fai è molto limitativo.

Pensando alle dimensioni di una vasca io partirei dalla illuminazione. In altri termini, volendola illuminare a LED, in tal senso trovo interessante la terza plafoniera (quella su ebay), la copertura è realmente 90 cm? mi pare tanto.. Io una di dimensioni simili ritengo (ma aspettiamo pareri) copra solo 60 cm. Se fosse vero un 60x60x50 potrebbe essere ideale..

Comunque io ho acquistato per una cifra analoga sul mercatino una plafo molto simile, praticamente nuova, quindi dai un'occhiata anche li

le rocce... 1 kg ogni 5-6 litri.. va bene.. 200 litri (la tua vasca) 40 kg ottimo... anche quelle, sei a 100 km da Roma, dove sul mercatino ci sono almeno 4-5 utenti che vendono rocce a 5 euro per kg. Non dico siano tutte ottime, ma il risparmio è considerevole...

partiamo da qui.. e aspettiamo altre idee..

Alvar_Hanso
19-01-2014, 21:01
Mauro grazie per la risposta
non ho specificato ma la sump è inclusa nel progetto.
attualemente ho una vasca "laboratorio" dove faccio pratica ma è senza sump e ne sento la mancanza anche solo dal lato estetico per non avere schiumatoio e riscaldatore in vasca.

Per la plafo la terza soluzione ho cercato in giro e le ho viste montate su vasche di dimensioni simili alla mia, nella confezione dovrebbero essere incluse anche kit di lenti da 60/90/120 gradi
con queste avrei sicuramente maggiore copertura sui lati ma meno potere penetrante dei led e comunque potrei concentrare gli eventuali coralli più esigenti nella zona centrale e lasciare più liberi i lati o con coralli meno esigenti.
per le rocce ovviamente tengo d'occhio il mercatino ma c'è un negozio a latina molto fornito dove le mie le ho acquistate a 8€/kg certo sono rocce su ci bisogna "lavorare" ma avrei la certezza di acquistare rocce comunque tenute in acqua cosa che purtroppo non sempre si può avere sui vari mercatini.

mauro56
20-01-2014, 20:08
visto che hai tempo le rocce vanno benissimo. In realtà la maturazione, anche di rocce morte (vedi valentina84 (se non ricordo male) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422693 che ha una vasca che come volume è simile alla tua (e molto.. manico..) ) è molto piu' breve di quanto si dica.
Per la plafo non so, sono certo che se dicono cosi' è reale.

Alvar_Hanso
22-01-2014, 01:07
ok intanto che continuo la mia ricerca per la plafo avreste qualche modello di skimmer da consigliarmi?
così se trovo qualche occasione sui mercatini intanto lo prendo

grazie

mauro56
22-01-2014, 19:09
non sono preparato in merito...