Visualizza la versione completa : Ictio fase iniziale. Entrate prima che sia troppo tardi
Ho appena notato che un mio maschio di guppy presenta 3/4 puntini o bollicine chiare sul bianco sulla pinna dorsale: penso proprio si tratti di ictio! Per ora è l'unico, quindi presumo, leggendo diverse pagine su internet, di essere a uno stadio iniziale. Visto che non posseggo un'altra vasca per isolare e curare i pesci con medicinali e blu di metilene, l'unico metodo è quello dell'aeratore. Devo però attuarlo prima che sia troppo tardi. Come devo procedere? Come devo mettere l'aeratore?per favore rispondete subito perché altrimenti la malattia avanza di stato e non posso curarla con medicinali non disponendo di un'altra vasca! Ringrazio chi mi aiuterà
Ciao! Se è in fase iniziale un aumento di temperatura potrebbe bastare...a quanto è la temperatura adesso? Se vedi che la cosa non si risolve nel giro di 3/4 giorni intervieni con il faunamor in vasca, l'icthyo è molto contagiosa e potrebbe esserci già qualche altro pesce malato che ancora non presenta i sintomi...
Sto già aumentando la temperatura. La porterò verso i 29-30°C. Intanto ho comprato un'aeratore perché ho letto che, quando gli organismi si staccano da un pesce per, depositandosi sul fondo, riprodursi, calore, buio e movimento dell'acqua non permettono agli organismi giovani di trovare una "preda", morendo. Ho fatto bene?
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo. Ma i trattamenti non dovrei farli in una altra vasca per non distruggere i batteri del filtro?
È vero, infatti sulle istruzioni del faunamor indicano li levare i materiali filtranti durante il trattamento, poi ci sono opinioni differenti...ad ogni modo se si hanno più pesci infettati conviene fare il trattamento in vasca così si è sicuri di eliminare la malattia...intanto comunque prova con la temperatura! Riguardo all'aeratore non ti so aiutare, ma,penso che male non faccia!
Solo una cosa: un mio amico mi ha chiesto di temere per poco tempo dei sui pesci neon, per poi ridarglieli in un secondo momento. Non farà male la temperatura così alta?
Mi spiace ma non conosco bene i neon perciò non so dirti, di sicuro però richiedono parametri dell'acqua diversi da quelli dei guppy perciò se hai una vasca a parte da dedicargli sarebbe meglio
Sisi lo so, ma ho scritto che sono li solo temporaneamente. Sono di un mio amico che me li ha affidati per poi riprenderseli fra qualche settimana.
Si lo so ma comunque nelle settimane in cui glieli tieni soffrirebbero...comunque aspetta che risponda qualcuno che se ne intende di più dei neon...
tommytommy
20-01-2014, 13:10
I neon in "appoggio" non vanno bene, subiscono peraltro un doppio stress di cambiamento (il secondo quando torneranno nella vasca del tuo amico, augurandomi che abbia i giusti valori).
il problema è, peraltro, che in una vasca con un presunto pesce malato io non terrei niente per conto di altri...
Mi sono accorto dell'ictio dopo aver preso quei pesci di questo mio amico. Altre vasche non ne ho. Intanto ho spento le luci, messo l'aeratore e sto gratuatamente alzando la temperatura. Spero di aver colto la malattia all'inizio, visto che appena ho notato i primi 3 punti su un pesce mi sono mosso...
eltiburon
23-01-2014, 02:55
OK, aeratore, temperatura alta (anche 30°C, ma non oltre) e buio. Se non basta, usa il Faunamor, ma lasciando il filtro in funzione normalmente, anche se le istruzioni penso dicano ancora il contrario.
L'ictyo comunque si cura in acquario comune, non in isolamento.
Ok. Ho già iniziato da un paio di giorni con aeratore, 30°C e buio. Ma i medicinali come funamor, non ucciderebbero i batteri nel filtro?
eltiburon
24-01-2014, 01:28
Se il filtro è maturo e usi le dosi raccomandate, non succede nulla. Il Faunamor per l'Ictyo è proprio quel che ci vuole.
Ricorda: anche se le istruzioni dicono di togliere il filtro, tu invece lascialo in acquario e in FUNZIONE! Non succederà nulla. Leva solo il carbone attivo, se ce l'hai.
Visto che la situazione sta migliorando (con solo T 30°, buio e aeratore) aspetterei a usare il Faunamor, anche perché l'acquario è in funzione da poco più di tre mesi (compresa la maturazione) e non è "maturissimo". Se fra qualche giorno la situazione inizia a peggiorare, vado di Faunamor.
Ho letto su internet circa la durata del trattamento senza medicinali: un sito dice una settimana, degli altri tre settimane. Mi verrebbe spontaneo dare ascolto ai diversi siti che dicono tre settimane, ma il sito che ne indica una fornisce una spiegazione, mentre descrive il ciclo della malattia, che mi pare più chiara e comprensibile. Per quanto lo mantengo il trattamento senza medicinali? Per ora ho luci spente, temperatura 30°C e aeratore. I medicinali come Faunamor li userei solo se sono "obbligato": l'acquario è attivo (compresa la maturazione) da tre mesi e, quindi. Non mi sembra che il filtro sia maturissimo e in grado di riprendersi dopo un trattamento di Faunamor.
Sono intervenuto appena ho visto 3/4 puntini bianchi su una pinna di un pesce (nessun altro era, e mi pare è, contagiato); ora quei puntini sono spariti: è giunto il momento in cui gli organismi responsabili della malattia si depositino per moltiplicarsi? Oppure non si "staccano" con la scomparsa dei punti bianchi?
Per quanto vado avanti quindi?
Credo che la durata della cura sia efficace adoperandola per una sola settimana.
Essendo che la si utilizza in fase iniziale vuol dire che gli organismi sono circoscritti perciò è più semplice eliminarlo...se i pesci colpiti fossero vari converrebbe utilizzare subito il faunamor.
Anche perché non so quanto possa far bene tenere la luce spenta per tre settimane...sopratutto per le piante!
Anche secondo me. Se voglio azzardare la protraggo fino al 10° giorno. Anche se non so se la vera"termoterapia" comprenda che il buio, ma ho letto che aiuta molto
Questo non te lo so dire però tieni controllato il platy e se vedi che dopo la settimana non ci sono più puntini puoi cominciare ad abbassare la temperatura...
Ok. Comunque è un guppy, non un platy :-))
Sorry ricordavo male :-))
eltiburon
25-01-2014, 03:32
Allora, la luce puoi riaccenderla anche da subito. Per iniziare ad abbassare (GRADUALMENTE, due gradi al giorno) la temperatura, aspetterei il decimo giorno dalla scomparsa dell'ultimo puntino. In questo periodo lascia anche l'aeratore acceso.
Mi ero sbagliato: i puntini ci sono ancora. Avevo visto male:(
6 giorni fa ho messo l'areatore e ho iniziato ad alzare la temperatura, che è a 30°C da 3/4 giorni: sto facendo bene?
La luce quindi la posso già accendere? Come mai?
Io farei la cura per una settimana da quando la temperatura è a 30 gradi...quindi continuerei per altri 3/4 giorni
Per "cura" intendiamo sempre quella con il solo calore e aeratore, giusto?
Ok,grazie. I punti però sono sempre gli stessi sullo stesso e unico pesce afflitto: non li vedo nè aumentare nè diminuire. Aspetto ancora una settimana poi vedo.
Si va bene...se terminato il trattamento dei 30 gradi non noti miglioramenti passa al faunamor...
Ok. Il Faunamor l'ho vendono solamente nei negozi per acquari o è un prodotto reperibile anche in farmacia? Su quanto si aggira il costo? Grazie
Credo sia reperibile solamente nei negozi di animali essendo specifici per l'ictyo...io l'ho pagato esattamente 13.00€ qualche anno fa...non credo sia cambiato molto il prezzo...
Figurati! Facci sapere come si evolve la cosa!
Sicuramente. Intanto più che la situazione mi sono evoluto io: da "avannotto" sono passato a "guppy" :-D:-D
Ahah adesso non distinguo più i miei messaggi dai tuoi!:-D
Visto che hai tirato fuori il discorso mi spiegheresti come funziona sta cosa dell'avannotto-guppy e dei pallini? Oppure se mi dici dove trovo la soluzione mi arrangio...
Per quel che ho capito, piu messaggi pubblichi (sia se apri discussioni o rispondi) più salgono i "pallini" con conseguente cambiamento di pesce o animale acquatico
Si parte da protozoo, poi batterio, poi plankton, avannotto (a 50 messaggi), guppy (100 messaggi), pesce rosso (500 messaggi) e poi non so, ma ho visto che come pescisimbolo ci sono ciclidi, discus, stelle marine e altri ma non so quale sia il numero di messaggi necessari (si arriva a diverse migliaia, anche perché ho visto utenti con 5/6 mi la messaggi e a cui mancavano ancora diversi "pallini"
Mi scuso in anticipo se ho sbagliato nella scaletta iniziale
------------------------------------------------------------------------
Per esempio il ragazzo che ha scritto il primo post nella pagina 3 di questo topic è a poco più di 7800 messaggi (quasi 8000) ed è al terzultimo "pallino"
Quindi i pallini e l'animale sono dipendono dai messaggi! Chiarissimo, grazie mille!#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |