Entra

Visualizza la versione completa : quanti watt pet litro?


vspsora
19-01-2014, 15:58
ciao a tutti in una vasca da 70 lt quanti watt pet litro mi consigliate?

Robi.C
19-01-2014, 19:19
Dipende, i watt per litro non sono un'unità di misura, quindi non si può dire che il tuo 70L ha bisogno di un tot di w/l.
Dipende dalle piante che hai, dalla colonna d'acqua, dai pesci, da tutto, fondamentalmente dalle piante

vspsora
19-01-2014, 19:58
vorrei metterci anubias microsorum e bolbitis, poi se le piante cresconobene aggiungerei cryptocorinne.
L'ho comprato con con montato dentro 2 lampade a risparmio energetico di 40watt.
ma queste lampade di solita hanno piu' resa di quanto consumano giusto?

Robi.C
19-01-2014, 20:00
cavoli 40w l'una???? scrivi le dimensione dell'acquario

vspsora
19-01-2014, 20:15
75x35x30 togliendo piu' o meno 5cm x substrato siamo sui 70 lt, giusto?

Robi.C
19-01-2014, 20:17
No 65, comunque per me 40w sono troppo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

vspsora
19-01-2014, 20:29
infatti per questo ho chiesto, ma poi i 40w di queste lampade non corrispondono a molti di piu'?

Robi.C
19-01-2014, 21:48
Io so che n watt di led corrispondono a molti più watt di quelle normali, ma ti ripeto non c'entrano troppo i watt, usa il cerca e troverai un mare di discussioni riguardo a questo argomento

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ALEX007
20-01-2014, 16:07
Partendo dal presupposto che la quantità e la qualità dell'illuminazione è solo uno dei tanti fattori necessari alla crescita dei vegetali, il rapporto w/l è molto indicativo ed impreciso,è bene considerare anche la presenza di un buon riflettore e la distanza dal pelo dell'acqua,la profondità e la geometria della vasca,la copertura data dalle lampade,la posizione delle stesse (le energy saving sono studiate per funzionare in verticale)e la caratteristica,tipica delle energy, di presentare il tubo ripiegato più volte che determina un calo di resa rispetto ad un t8 o t5 lineare.Infine si deve tener conto anche della temperatura di colore delle singole lampade e di altri fattori che trovi ben spiegati qui http://scriptors.info/nozioni_minime_di_base
Ai fini acquaristici viene considerato il consumo effettivo delle singole energy (quindi 40 watt) non la loro potenza comparata alle vecchie lampadine ad incandescenza.Credo che l'utilizzo di due lampade da 40 watt(disposte correttamente e munite di riflettori)per delle piante ritenute poco esigenti è un tantino esagerato specie se la conduzione non è troppo spinta e si viaggia ai minimi termini con la somministrazione di co2,fertilizzanti ecc.

vspsora
20-01-2014, 17:48
grazie alex