PDA

Visualizza la versione completa : Continue alghe ormai da mesi


Neon89
19-01-2014, 13:17
Ragazzi ormai non so più che fare , ho ancora delle alghe , la cosa che vedo è che sono verdi , solo verdi... Formano un pratino fitto sulle foglie , sul legno , sul vetro , sul filtro ovunque... nonostante pulisco si riformano dopo un pò , non so più cosa pensare...

Ho un 100 x 30 x 40 , ph : 7.5 kh : 6 gh : 10 no2 : 0 No3 : 0.5 ( gli no3 sono sempre stati più o meno bassi , a volte anche a zero quasi ) po4 : gli ho misurati ora , i 5 ml li ho prelevati dal fondo : è mi risulta con i test tetra 0.5 .

Le piante che ho è che sono invase sono le echinodorus schuletri dovrebbero essere , sono 2 grandi , poi da poco ho inserito qualche piantine di demersum , e 2 piantine di vallisneria....

Mi è venuto un dubbio , ma non è che le echinodorus , sono troppo esigenti e dato che io non fertilizzo , mi escono le alghe???

Ah , ho una piccola pompa di movimento per smuovere e creare un pò di ossigeno per i pesci , ma non credo centri quella.

Ho fondo fertile della tetra , l'acquario è avviato da marzo 2013 , ora ci sono 3 ryukin calico dentro.

La plafoniera è la stessa di sempre , 2 t5 da 39 w 6500 K , la tengo accesa con controller automatico 8 ore al giorno. ( ma non è che sono sti cavolo di t5 la causa di tutto?? Bohh )

Credo di avervi dato tutte le info possibili , sono nelle vostre mani.

http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/2emytana.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/unu4ymym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/a8yqusy7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/19/e7y9uha8.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/19/eduzu2u8.jpg

Markfree
19-01-2014, 21:54
le lampade che kelvin hanno? qualsiasi valore sia se han gia 11mesi andrebbero cambiate, a distanza di un mese l'una dall'altra, con altre nel range da 4000 - 6500k. I nitrati, specie se a 0, andrebbero reintegrati portandoli a 5mg/l

fertilizzi? se si con cosa e quanto? arriva luce esterna sulla vasca? puoi fare una foto panoramica della vasca?

Neon89
20-01-2014, 00:37
le lampade che kelvin hanno? qualsiasi valore sia se han gia 11mesi andrebbero cambiate, a distanza di un mese l'una dall'altra, con altre nel range da 4000 - 6500k. I nitrati, specie se a 0, andrebbero reintegrati portandoli a 5mg/l

fertilizzi? se si con cosa e quanto? arriva luce esterna sulla vasca? puoi fare una foto panoramica della vasca?


Allora , non fertilizzo... le lampade come già scritto sono da 6500 k... non arrivano raggi solari diretti... che prodotto mi consigli x gli no3 ?? La foto va bene domani con la luce la farò. ..

X i neon il problemi è che non riesco a trovare su internet neon t5 da 100 cm sui 4000 k... li trovo tutti a 6500.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Markfree
20-01-2014, 23:12
Il neon va benissimo da 6500K, prendilo senza problemi

Per gli no3 o usi prodotti commerciali specifichi, che integrino solo loro (per intenderci non comprare un npk) opp compri il farmacia il KNO3 e lo sciogli in acqua d'osmosi

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Prova a prendere delle galleggianti, non vorrei che le piante abbiano troppa luce (considerando un 100lt netti sei a 0,8w/l, sicuramente assai per le vallisneria, non so x l'echino ad essere sinceri)

Inizia a mettere delle buone tabs a lungo rilascio sotto le radici, dopo quasi un anno oramai il fondo fertile ha fatto il suo tempo. A poco a poco, in concomitanza con la nascita di foglie nuove, togline qualcuna troppo algata, ma senza esagerare mi raccomando!

Sei anche carente di co2, prova a montare un impiantino e a fare scendere il ph sul 7.0

fammi sapere
Mark

Neon89
20-01-2014, 23:53
Il neon va benissimo da 6500K, prendilo senza problemi

Per gli no3 o usi prodotti commerciali specifichi, che integrino solo loro (per intenderci non comprare un npk) opp compri il farmacia il KNO3 e lo sciogli in acqua d'osmosi

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

Prova a prendere delle galleggianti, non vorrei che le piante abbiano troppa luce (considerando un 100lt netti sei a 0,8w/l, sicuramente assai per le vallisneria, non so x l'echino ad essere sinceri)

Inizia a mettere delle buone tabs a lungo rilascio sotto le radici, dopo quasi un anno oramai il fondo fertile ha fatto il suo tempo. A poco a poco, in concomitanza con la nascita di foglie nuove, togline qualcuna troppo algata, ma senza esagerare mi raccomando!

Sei anche carente di co2, prova a montare un impiantino e a fare scendere il ph sul 7.0

fammi sapere
Mark

Ok , piccolo aggiornamento... Da oggi sto viaggiando solo con un neon quindi solo con 39 w su 100 lt , il motivo è perchè ho preso dei praecox e loro non amano per niente luce troppo forte , quindi ricapitolando mi devo comprare solo un neon nuovo da 6500 K.

Per gli No3 devo provare a passare in negozio e vedere cosa hanno , spero di non andare dopo dal nulla all'eccesso di no3 , sarebbe letale per i nuovi inquilini...

Come galleggianti per adesso ho il demersum , magari prendo anche un pò di pistia... Le tabs già da un mesetto incomincio ad inserirle ogni tanto in prossimità più che altro delle echino , sì direi che ormai il fondo a fatto il suo compito...

Dici che magari escono anche perchè forse non fertilizzo proprio?? Ho il florapride come fertilizzante , è uno generico liquido , dici di usarlo??

Ah un ultima cosa , che ne dici se metto 2 neritine?? Potrebbero papparmi un pò di alghe almeno loro??

Nel lato dove ho il mobile , il lato destro dell'acquario , non posso passare la calamita per pulire il vetro e si è formato proprio tutto uno strato di alghe , ma sembra proprio pratino non so se mi spiego è fittissimo , se vado li con le mani non va per niente via... Ma che diavolo di alghe sono?? #24#24#24#24#24#24 ( è l'ultima foto del primo post )

Markfree
22-01-2014, 17:49
Per gli No3 devo provare a passare in negozio e vedere cosa hanno , spero di non andare dopo dal nulla all'eccesso di no3 , sarebbe letale per i nuovi inquilini...

Quello dipende da te :) comincia con l'integrare 1mg/l al giorno e ogni 2 -3 giorni verifica il valore..se sei a 0 aumenta le dosi, se no ti regoli a seconda di quanto rilevi

In mancanza di nitrati non fertilizzare, appena inizierai a dosarli prova a fertilizzare ad 1/4 della dose e vedi come va :)

AH dimenticavo! quando inserisci i nitrati, tieni sott'occhio anche i fosfati (misurandoli dal fondo con una siringa), potrebbero scendere a 0 e di conseguenza essere integrati col clismalax

Come gia detto prima, vedi di dare un po di co2