Visualizza la versione completa : Richiesta aiuto guppy malata!
Salve, ho acquistato una guppy 10 giorni fa visibilmente incinta. La guppy in questione ancora non ha partorito e da qualche giorno ha sviluppato una protuberanza di colore rosaceo a livello dell' ano. Inoltre da un paio di giorni gli escrementi sono filamentosi e di colore bianco-trasparente.
Da stamattina la situazione si è aggravata in quanto l' escrescenza è aumentata ed è ricoperta di puntini bianchi. Vi posto una foto di quando stava bene e una recente per farvi capire meglio. Potete aiutarmi? Grazie
http://s27.postimg.cc/f7yylmgyn/20140119_114825.jpg (http://postimg.cc/image/f7yylmgyn/)
http://s21.postimg.cc/whqk4fmpf/20140112_190751.jpg (http://postimg.cc/image/whqk4fmpf/)
Accidenti che brutta cosa...mi spiace ma non ho idea di cosa sia. La pesciolina è sofferente o attiva? In ogni caso ti sconsiglio di comprare pescioline visibilmente gravide perché il viaggio e l'ambiente nuovo è doppiamente stressante e non è così insolito che muoiano o si ammalino poco dopo averle portate a casa...
mariano1985
19-01-2014, 20:39
Sembra quasi un prolasso dell'intestino... le feci escono dalla protuberanza rossastra o da sotto di essa?
Non la vedo molto bene e non saprei cosa consigliarti. Aspettiamo i consigli di qualcuno più esperto!
fino a ieri sembrava stesse bene; mangiava ed era abbastanza reattiva. Da questa mattina però ho cominciato a vederla più sofferente: sta spesso in superficie ferma e respira affannosamente e nel corso della giornata a tratti si è appoggiata sulle piante senza muovere le pinne e poi nuotava verso l'alto. Credo che non supererà la notte...e sto cominciando a pensare che non sia mai stata incinta. L'ho acquistata da un acquarofilo che alleva guppy blu moscow e non da un negozio... spero che qualcuno possa aiutarmi a salvarla o almeno a capire cosa le è successo. Grazie
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda le feci a me sembra che le escano da sotto la protuberanza....
Ho capito, mi spiace molto...ad ogni modo non credo sia qualcosa di contagioso...sembra una sorta di ernia...
eltiburon
23-01-2014, 03:01
Come sta ora?
I valori dell'acqua?
purtroppo non ce l'ha fatta...I valori dell'acqua al momento non li ho, ma l'ultima volta che li ho controllati erano ok. A questo punto penso che fosse già malata quando l'ho acquistata. Io credevo fosse incinta e mi sono fidata anche del venditore che affermava questo. Invece penso che il gonfiore fosse un sintomo di qualche malattia. Comunque non posso esserne certa perchè non ho esperienza in merito. L'unica mia paura adesso è che la pesciolina avesse qualche malattia contagiosa per gli altri miei guppies. Come dovrei intervenire per evitare che qualcun'altro abbia la stessa sorte? Basta controllare i valori dell'acqua e in caso correggerli?
Se i valori sono sballati la prima cosa da fare è correggerli si...poi tieni controllati gli altri guppy e se noti qualcosa di strano scrivilo subito!
Fede1988
23-01-2014, 16:34
"I valori erano ok" non vuol dire niente, è come se il tuo banchiere ti dicesse "il tuo conto in banca è ok".
Quanto erano l'ultima volta che li hai misurati?
Fede1988 non ti sembra di essere un pò scortese? E poi seguendo il tuo esempio Il banchiere sono io! Quindi non preccuparti; se dico che i valori sono ok, vuol dire che sono regolari.
Comunque a breve porterò ad analizzare l' acqua per verificare che non sia contaminata. Se dovessi avere altri dubbi chiederò di nuovo il vostro aiuto. Nel frattempo se qualcuno ha idea di cosa sia successo alla mia guppy, vi chiedo cortesemente di rispondermi in modo tale da essere pronta se mi si dovesse ripresentare il problema. Grazie
eltiburon
24-01-2014, 01:40
Mi dispiace per la guppa...
Capisco Fede, in quanto noi qui siamo abituati a sentire dire: "valori ok", poi quando insistiamo e vediamo i numeri, si vedono cose da paura! E allora ci sentiamo rispondere: "il mio negoziante mi ha detto che andavano bene"! Ecco perché chiediamo sempre i valori!
Capisco e avete ragione se capita di avere a che fare con dei negozianti poco seri. Comunque vi ripeto che porterò a controllare l'acqua il prima possibile e questa volta mi ricorderò dei valori esatti e non solo che erano ok ;-). Grazie comunque a tutti!
Fede1988
24-01-2014, 13:46
Non ho mica detto niente di scortese, ho solo detto che i valori è importante saperli anche perché sennò difficilmente gli altri acquariofili possono aiutarti...si misurano apposta per capire come vanno le cose e per intuire meglio la causa di eventuali problemi onde evitarli...
Comunque secondo me come ha già detto mariano è un prolasso, magari nel parto è stato estroflesso qualche organo interno e in tal caso non c'è modo per salvare l'esemplare...è sempre meglio evitare di comprare esemplari già avanti nella gestazione perché sono più delicati e il trasferimento da un acquario all'altro non è certo una passeggiata per loro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |