Entra

Visualizza la versione completa : Aiutoooooo trachiphilya


invertebrato
23-05-2006, 16:52
Ho una trachiphilya che da due giorni è rattrappita, i valori sono discreti a parte i fosfati che sono a 0,1 ma non dovrebbero essere loro la causa:
Che siano batteri? o parassiti?
Aiuto mi piace trobbo questo invertebrato.... :-( :-(

Discolo
23-05-2006, 17:38
Valori di Fosfati e nitrati non corretti infastidiscono questo invertebrato...con cosa testi?

matt333
23-05-2006, 23:56
Non tenerla troppo in corrente e cerca di posizionarla sulla sabbia, non ha grandi esigenze di luce, i tuoi neon non sono il massimo, ma non dovrebbe essere questa la causa; probabilmente hai i nitrati alti visto che hai un filtro interno e lo schiumatoio piccolo, dai un occhiata anche alla salinità e se vuoi un consigllio osserva lo zebrasoma, raramente può pizzicare questo invertebrato, l'ho visto io con i miei occchi nella vasca del mio negoziante, non fa grandi danni ma fa chiudere l'invertebrato.

invertebrato
24-05-2006, 14:22
Testo con tropic marin, il zebrasoma non lo pizzica ho beccato invece il riccio sopra di lui.....
Ora provvedo a fare un cambio d'acqua anticipato....

invertebrato
25-05-2006, 13:42
La situazione non migliora, provero a fare un trattamento con betadine....
Mi spiacerebbe perderla, era bellissima :-( :-( :-(

matt333
25-05-2006, 14:10
posta i valori, magari si risale alla causa, salinità, no3, po4, kh, calcio...

invertebrato
27-05-2006, 12:24
Ho disinfettato l'animale con la soluzione di betadine ma la situazione purtroppo è grave, si è già ritirata in parte :-( :-( :-(
valori:
Salinità: 1.023
Kh: 6
NO2: 0,02
NO3: 1
PO4: 0,1
Ca: 404
Mg: 1240

Ho fatto un cambio di 30 litri con Sale Tropic Marin
Qualche suggerimento, non vorrei perderla......

clemente
27-05-2006, 20:50
kh e calcio sono bassi ma non li reintegri? #24

alex_wlf
27-05-2006, 20:56
anche la mi asi era sgonfiata.
Avevo ca Kh e magnesio bassi.
Adesso li ho alzati e pian piano comincia a rigonfiarsi.

Dedalus
28-05-2006, 13:35
kh basso e occhio al riccio!
ciao

invertebrato
28-05-2006, 23:53
Il calcio va da 400 a 410 perchè basso a 404?
Comunque reintegro all'occorrenza con tropic marin, a dire il vero il Kh l'ho finito devo andare a prenderlo...
Ciao

invertebrato
30-05-2006, 23:43
up :-)

ALGRANATI
31-05-2006, 07:40
invertebrato, secondo mà hai tutti i valori sballati.
i Po4 a 0,1 sono altissimi, il Ca è basso, l'Mg è 1 pò basso, il Kh è molto basso e la salinità io la porterei a 1025.

la mia con nitrati 1 pò alti ( 12,5 ) mà altri valori a posto sì apre benissimo. :-))

invertebrato
31-05-2006, 17:40
Sto provvedendo ad alzare i valori, salinità a 1025 non è un pò alta?

invertebrato
01-06-2006, 12:21
up :-)

ALGRANATI
01-06-2006, 19:25
nò và bene 1025-35°/°°

invertebrato
03-06-2006, 23:29
Domani rilevo i valori dopo i reintegri e posto, situazione trachiphilya drammatica.....

invertebrato
04-06-2006, 11:39
Posto i nuovi valori
Kh: 9
NO2: 0,02 mg/l
NO3: 1 mg/l
PO4: 0,1 mg/l
Ca: 412 mg/l
Mg: 1260 mg/l

ho inserito il nuovo schiumatoio il Tunzo Comline 9005 da due giorni.

La Trachiphilya e sempre peggio......

invertebrato
05-06-2006, 15:51
up :-(

alex_wlf
06-06-2006, 18:30
la mia sta migliorando, ma ho notato che a luci spente si gonfia MOLTO di +.
Può essere la posizione, oppure il fatto che spegnendosi la luce, le Tunze diminuiscono la portata?

Nunzio73
07-06-2006, 09:41
Non tenerla troppo in corrente e cerca di posizionarla sulla sabbia, .

leggo in diversi post che si consiglia di posizionalrla sulla sabbia. qual'è il motivo?

matt333
07-06-2006, 14:13
Allora da esperienza personale ho notato che da quando è sulla sabbia sta meglio, prima era sulle roccie ed è capitato più di una volta che il tessuto si lesionasse perchè rimaneva impigliato alle rocce mentre si sgonfiava. Altra cosa ho notato che sulle rocce è sempre un pò in "bilico" rischi che cada e si rovini il tessuto perchè ha uno scheletro appuntito, sulla sabbia invece è davvero stabile (o sul vetro se non si ha la sabbia. Inoltre ho notato che gradisce quando viene smosso il fondo sabbioso accanto a lei.

Nunzio73
07-06-2006, 16:12
matt333, grazie.

invertebrato
07-06-2006, 17:28
Non riesco a capire quale è la causa visto che i valori sono abbastanza buoni....
Si stà lentamente consumando, penso non ci sia più nulla da fare.... :-( :-( :-(

matt333
07-06-2006, 19:14
Invertebrato se riesci a postare una foto..è strano, la trachyphilia non richiedi grandi valori in acquario, è semplice da tenere. Non mi viene in mente niente in particolare, i valori sembrano a posto, non hai però messo un valore fondamentale, la salinità o la densità (non ti sbagliare c'è differenza) a quanto è? Sei proprio sicuro che non ci sia nessuno organismo che la disturba durante il giorno, notte compresa? Guarda, se rimane la bocca centrale una speranza c'è ancora.

invertebrato
08-06-2006, 23:49
Si a dire il vero il diadema va sempre a banchettare, ma so bene che il riccio va solo su animali morenti per cui non è lui la causa....
:-( :-( :-(

invertebrato
11-06-2006, 00:13
up :-( :-(