Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio schiumatoio


DANIELER
19-01-2014, 10:47
Salve,

Sono in fase di progettazione vasca.
Al momento sto sistemando un acquario mis. 100*40*50 che vorrei allestire a DSB con 10/15 cm di sabbia ed rocce vive da definire ancora.
Lo scopo è di mantenere solo qualche pesce e quache gamberetto.

Sotto la vasca verrà posizionata una sump mis. 60*25*30 ( da definire le misure )
quale schiumatoio mi consisgliate senza spendere un capitale ?
Quali e quante pompe di movimento ?


Grazie
Daniele

mirkostark
19-01-2014, 12:00
Ti consiglio di mettere delle pompe di movimento regolabili le migliori Vortec e Tunze tieni conto che costano. Schiumatoio dovrebbe fare al caso tuo.
http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnac3-schiumatoio-interno-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10951.html
Ciao Mirko

tene
19-01-2014, 12:33
Non necessiti di tanto movimento.
Per non far alzare la sabbia metterei due pompe non molto potenti piuttosto che una sola anche perché la cosa di cui più necessiti è un movimento dolce e laminare alla sabbia che arrivi ovunque.
Secondo me con due pompe da 3/4000 litri sei a posto , naturalmente se deciderai un domani di passare ai coralli dovrai cambiarle con qualcosa di più performante, in alternativa devi prenderle regolabili e sono per sempre.

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
19-01-2014, 12:52
mantenere gamberi e pesci......sinceramente non farei DSB.
Meglio berlinese bello pulito.

inoltre fare dsb con 50 cm di altezza.....alla fine ti rimarrebbero 30 cm liberi

DANIELER
19-01-2014, 13:20
Al momento l idea era iniziare col mondo del marino senza grosse spese ed eccessi di gestione .
Vorrei utilizzare una vasca chiusa " col riscaldamento a pavimento l'evaporazione da aperto sarebbe eccessiva " con 2/3 t5 .
Quindi consiglieresti berlinese puro ?
Senza senza un filo di sabbia ??

maraja72
19-01-2014, 14:20
Chiuso no....devi favorire lo scambio gassoso, determinante nel marino; se possibile rivedi questo aspetto così come il riscaldamento a pavimento che non lo vedo idoneo.

tene
19-01-2014, 14:26
In effetti non avevo pensato ai gamberi, che sono ottimi divoratori di benthos e con il dsb non vanno molto d'accordo.
Se la tua scelta del tipo di acquario è definitiva puoi non spendere molto,se però un domani dovessi scegliere ad esempio di mettere coralli ti ritroverai a spendere due volte.
A questo punto berlinese puro, niente sabbia che ti farebbe alzare i nitrati ,che anche se con soli pesci bene non fanno e aiutano non poco le alghe a proliferare.
Due pompe fisse agli angoli opposti non servono potenti importante che ti tengono pulita la rocciata dai sedimenti e non ci siano zone di ristagno, 3/4 neon, Skimmer in sump, riscaldatore e sei a posto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DANIELER
19-01-2014, 14:37
In sump quindi solo skimmer ?
Niente perlon,spugne o filtro biologico ??
------------------------------------------------------------------------
Lo so ma per il riscaldamento non posso fare altrimenti , solo che secondo me ci sarebbe una evaporazione eccessiva ed incontrollabile

tene
19-01-2014, 15:14
Secondo me senza coralli e avendo sump la vasca chiusa non è un problema.
Se metti il giusto quantitativo di rocce e Skimmer non hai nessun bisogno di filtro biologico, che anzi ti potrebbe complicare le cose, al massimo una spugna sullo scarico per fermare i sedimenti da lavare e sostituire molto spesso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DANIELER
19-01-2014, 21:36
Secondo me senza coralli e avendo sump la vasca chiusa non è un problema.
Se metti il giusto quantitativo di rocce e Skimmer non hai nessun bisogno di filtro biologico, che anzi ti potrebbe complicare le cose, al massimo una spugna sullo scarico per fermare i sedimenti da lavare e sostituire molto spesso

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Quantità consigliata di rocce ?
Quale skimmer mi consigli senza spendere cifre folli ?
Dici che con 2/3 t5 bastano ?

tene
20-01-2014, 20:12
Ciao.
Rocce dai 30 ai 40 chili a seconda della loro porosità e quindi volume.
Per lo Skimmer come per altri prodotti preferisco non citare marchi, ti consiglio di aprire un topic in tecnica vedrai che molti utenti ti daranno una mano ;)
Almeno 3 t5 li metterei anche se avrai solo pesci la luce aiuta comunque il sistema

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk