Visualizza la versione completa : skimmer per 80.x45x45
Ciao sono in procinto di acquistare un vasca 100*50*55h quinfi 275 litri
Leggendo sui libri e cmq sulle guide dovrei prendere uno schiumatoio che lavori circa 500/600 lt
Giusto........??
Sono alla prima esperienza mi consigliate un doppia pompa da regolare o un monopomp?
Inoltre vorrei qualcosa di silenzioso
Quali sono i piu silenziosi?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
be' vanno bene sia i doppia che i singola pompa ...
..i doppia p. hanno ... una pompa di carico e una che schiuma ...
per quei litri inizialmente potresti mettere anche un 110/150 di camera mono , poi in base
al carico organico e quello che alleverai potresti alzare il tiro sulla performance.
sulla silenziosita' devi calcolare anche lo scarico , solitamente lo skimmer e' meno rumoroso...#28
Lo scarico parli del entrata e uscita du acqua.dalla vasca?
(La vasca ha un pozzetto di tracimazione
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Penso intendesse lo scarico dello skimmer....
E quindi ? Scusate nn fa parte dello skimmer. ?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
cosa ne pensate del magus nac 5?
Ma quali modelli mi consigliate cosi effettuo una ricerca mirata?
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
cosa ne pensate del magus nac 5?
non va bene....
se vuoi stare su Bubble Magus ti consiglio di non scendere sotto al BM150, magari trovalo d'occasione...
E altri modelli di altre marche magari un piccolo elenco cosi faccio una ricerca mirata
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
Daniel89
21-01-2014, 00:44
hai la vasca di poco più piccola della mia....io mi trovo bene con il bubble magus 180 cs, monta pompa aquabee quindi è affidabile....altrimenti il bubble magus 150 pro credo sia equivalente al 180 cs...vedi cosa trovi in giro...anche il buon vecchio h&s 150 farebbe il suo sporco lavoro alla grande
ricerca mirata?
ci sono milioni di post con miglioni di diattribe sugli skimmer....
se vuoi spendere poco Bubble Magus oppure mercatino
se puoi spendere senza problemi Bubble King
in mezzo puoi cercare LG, Vertex, Deltec, Tunze, ATI... ce ne sono tanti di validi
io su litraggi vicini al tuo ho provato:
H&S 110 doppia pompa (vecchio e al limite, dovresti stare sul 150)
LG600, grande skimmer
grotech hea 150, non ne sono rimasto contento
e altri zavagli che nemmeno ti nomino che non lo meritano
ora ho da un pò di tempo un BM150 PRO e mi trovo molto bene, x me hanno un buon rapporto qualità/prezzo
Ma devo prenderlo doppia pompa in quanto non ho un unico scomparto nella sump ecco qui
http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/ahuny3a4.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Scusate essendo la vasca 275 lt 100×50×55 il 110 é dato per vssch fino a 400 lt il 150 addirittura per 800
Parlo del h&s
Quindi? Cmq prima devo risolvere arcano doppia pompa monopompa
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voi cosa dite visto la sump
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
FAVATAGIANLUCA
23-01-2014, 14:45
Il mono pompa è perfetto basta avere uno scomparto dove il livello sia sempre quello ... Fidati!!!8
Il mono pompa è perfetto basta avere uno scomparto dove il livello sia sempre quello ... Fidati!!!8
Oppure un osmoregolatore ben funzionante .....
Scusate essendo la vasca 275 lt 100×50×55 il 110 é dato per vssch fino a 400 lt il 150 addirittura per 800
Parlo del h&s
Quindi? Cmq prima devo risolvere arcano doppia pompa monopompa
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Voi cosa dite visto la sump
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
Lascia perdere i valori dati,
Per una vasca del genere un150 di diametro va benissimo, che sia o meno hs,110 è piccolo
Il doppia pompa è più semplice da regolare e gestire e non risente di cambiamenti di livello, di contro hai il maggior consumo, non ci sono altri arcani da scoprire
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
FAVATAGIANLUCA
24-01-2014, 12:49
Allora ti schiarisco un po' le idee... Il mono pompa ha tantissimi pregi e solo un difetto ok.. Il suo problema è che risente del livello dove viene immerso ok .. Se hai una Samp che ha uno spazio dove il livello è sempre quello, non ci pensare più il tuo Schiumatoio è un 150 mono pompa!!! Ok poi prendi la marca che vuoi , e li puoi chiedere altri consigli, il mio consiglio è un bubble magus 150 che a parità di qualità prezzo è perfetto! I pregi sono che ha una sola pompa, dunque consuma meno , poi la pompa è interna alla camera e non la senti, è silenziosissimo, schiuma molto bene ed è molto stabile e affidabile .... Ora se pensi ad uno Schiumatoio con doppia pompa raddoppia tutto quello che ti ho detto in defetti !! Cioè doppia pompa doppio consumo, doppio rumore , e doppia instabilità ,, perché più roba metti e più alzi i problemi di qualsiasi genere .. Spero di essere stato chiaro.ciao
Beh...doppio consumo....
Io ho sempre avuto solo doppia pompa. Ma mai usato la pompetta x il carico. Sempre la diramazione dalla risalita. Con apposito rubinetto x regolarne il flusso.
Anke se confesso, son tentato dal provare uno a singola pompa. Chissà. ...hihihihi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Beh...doppio consumo....
Io ho sempre avuto solo doppia pompa. Ma mai usato la pompetta x il carico. Sempre la diramazione dalla risalita. Con apposito rubinetto x regolarne il flusso.
Anke se confesso, son tentato dal provare uno a singola pompa. Chissà. ...hihihihi
Cmq....un lg, hs, deltech, BM, ma cmq, come già detto, almeno un 150 di diametro.
Perché appena metti qualche pesciozzo in più, ti salgono gli inquinanti.
Se invece è troppo performante, puoi sempre rallentarlo un po.
Se lo prendi piccolo, prima o poi dovrai sostituirlo. ..
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
-Beh...doppio consumo....
Io ho sempre avuto solo doppia pompa. Ma mai usato la pompetta x il carico. Sempre la diramazione dalla risalita. Con apposito rubinetto x regolarne il flusso.
Anke se confesso, son tentato dal provare uno a singola pompa. Chissà. ...hihihihi
Cmq....un lg, hs, deltech, BM, ma cmq, come già detto, almeno un 150 di diametro.
Perché appena metti qualche pesciozzo in più, ti salgono gli inquinanti.
Se invece è troppo performante, puoi sempre rallentarlo un po.
Se lo prendi piccolo, prima o poi dovrai sostituirlo.
Inviato dal mio GT-I9505
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
come avete visto putroppo non ho acquistato piu la vasca piu grande ma bensi quella piu piccola.
di 80.45.45. che allestiro esclusivamente a berlinese.
..quindi praticamente da quanto leggo potrebbe andar bene per queste misure...uno skimmer 100 monopompa...giusto?
------------------------------------------------------------------------
ps mi scuso del disturbo se abbiamo parlato di altre misure...!!
allora per la mia vasca di 162 lt piu sump correggetemi se sbaglio per i
bubble magus dovrei prendere il 5 o 5.5 ma potrei azzardare anche il 6...vedo che se li prendo direttamente in cina...risparmio molto
per quanto rigurda gli h s secondo voi con il 110 riesco o e' poco e devo andare sul 150?
il grothec e' solo 150..ma credo sia doppia e cmq dovrebbe andare bene
lg dovrei andare sul 550o 575 ?
tunze sinceramente non so....
penso mi concentro' su questi voi che dite?
si infatti vorrei un consiglio senza secondo fini...piu che altro...
secondo voi i bubble magus 5 o 6 e' sovradimensionato per la vasca? effettivamente sono 150 lt di vasca che alla fine netti saranno 100.......? a questo punto visto che dalla cina costano poco lo prendo nuovo......grazie dei consigli spassionati che saprete darmi..ne ho davvero bisogno in quanto e' il mio primo marino..
le nozioni teoriche che ho letto prevedono il doppio del litraggio della vasca ma come ho letto nei vari post non devo tanto stare a guardare le indicazioni delle case produttrici
quindi sono incasinato!!
Tonyraf, ti sei domandato perché non c'era più il tuo post precedente prima di postarne uno uguale?
Non farmene cancellare un terzo, grazie, esistono gli mp
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ah, ecco. Scusa. Pensavo avessi fatto io qualche errore.
Hai ragione, perdonatemi
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
allora per la mia vasca di 162 lt piu sump correggetemi se sbaglio per i
bubble magus dovrei prendere il 5 o 5.5 ma potrei azzardare anche il 6...vedo che se li prendo direttamente in cina...risparmio molto
per quanto rigurda gli h s secondo voi con il 110 riesco o e' poco e devo andare sul 150?
il grothec e' solo 150..ma credo sia doppia e cmq dovrebbe andare bene
lg dovrei andare sul 550o 575 ?
tunze sinceramente non so....
penso mi concentro' su questi voi che dite?
si infatti vorrei un consiglio senza secondo fini...piu che altro...
secondo voi i bubble magus 5 o 6 e' sovradimensionato per la vasca? effettivamente sono 150 lt di vasca che alla fine netti saranno 100.......? a questo punto visto che dalla cina costano poco lo prendo nuovo......grazie dei consigli spassionati che saprete darmi..ne ho davvero bisogno in quanto e' il mio primo marino..
le nozioni teoriche che ho letto prevedono il doppio del litraggio della vasca ma come ho letto nei vari post non devo tanto stare a guardare le indicazioni delle case produttrici
quindi sono incasinato!!
Per la vasca attuale un 150 è esageratamente grosso
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quindi devo andare su un bubble magus 3,5 0 hes 110 mi pare che questi sono quelli che cmq in quel litraggio.sia validi.e volendo anche per litraggi fino a 250 lt netto giusto?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
difficile avere uno Skimmer che vada ugualmente bene su 160 Litri e su 300.
Certo un 110 può andare bene su 160 berlinese carico come su un 300 dsb molto ben gestito anche se in questo caso Vedrei meglio un 150 , parlando invece in litri trattati, un 400 nel 160 un 600 nel 300 litri
Imho
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
quindi penso che un Hes 110 adesso potrebbe andare molto bene......penso che sono arrivato alla conclusione .ditemi se sbaglio........
Allora ti schiarisco un po' le idee... Il mono pompa ha tantissimi pregi e solo un difetto ok.. Il suo problema è che risente del livello dove viene immerso ok .. Se hai una Samp che ha uno spazio dove il livello è sempre quello, non ci pensare più il tuo Schiumatoio è un 150 mono pompa!!! Ok poi prendi la marca che vuoi , e li puoi chiedere altri consigli, il mio consiglio è un bubble magus 150 che a parità di qualità prezzo è perfetto! I pregi sono che ha una sola pompa, dunque consuma meno , poi la pompa è interna alla camera e non la senti, è silenziosissimo, schiuma molto bene ed è molto stabile e affidabile .... Ora se pensi ad uno Schiumatoio con doppia pompa raddoppia tutto quello che ti ho detto in defetti !! Cioè doppia pompa doppio consumo, doppio rumore , e doppia instabilità ,, perché più roba metti e più alzi i problemi di qualsiasi genere .. Spero di essere stato chiaro.ciao
Mai letto tante sciocchezze tutte assieme..... :-)
Ecco. .... come confondere le idee gia confuse e io sto trattando un hes110 monopompa!!!!!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
FAVATAGIANLUCA
26-01-2014, 23:05
a sono sciocchezze ??? qesta è la mia esperienza che metto a disposizione degli altri e credo proprio di essere stato obiettivo...se per lei sono sciocchezze quelle che ho scritto,lo dimostri,invece di rispondere in questo modo che non è di aiuto a nessuno...daltronde cosa mi potevo aspettare da uno che costruisce la maggior parte dei suoi schiumatoi a doppia pompa,e che negli ultimi anni ha iniziato a fare i monopompa anche lui ...forse perchè il mercato richiede ,in vasche di piccole dimensioni,il mono pompa!!!
1 per problemi di spazio;
2 per il consumo;
3 per il costo
4 perché devo avere due pompe quando con una faccio la stessa cosa ???
credo che in questo forum sia giusto raccontare le proprie esperienze,io ho semplicemente raccontato la mia,dopo aver provato sia il mono pompa, che il doppio pompa.....
Skimmer preso 110 dell hes ! Speriamo bene
Ho trovato un occasione usato
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
[FAVATAGIANLUCA]a sono sciocchezze ???
si, e te le evidenzio con piacere. :-)
Il mono pompa ha tantissimi pregi e solo un difetto ok.. Il suo problema è che risente del livello dove viene immerso ok ..
I monopompa hanno più di un difetto ed in particolare, oltre all'instabilità (la maggior parte è tanto più instabile quanto più viene strozzato lo scarico), hanno un range di funzionamento molto limitato e non consentono grandi personalizzazioni nella taratura.
Quelli con pompa interna è vero che occupano meno spazio, ma ogni volta che bisogna fare manutenzione alla pompa bisogna tirarli fuori dalla sump e smontarli completamente.
Quelli con pompa esterna occupano lo stesso spazio di un doppia pompa (spesso anche di più), ma sono molto comodi per la manutenzione.
Se hai una Samp che ha uno spazio dove il livello è sempre quello, non ci pensare più il tuo Schiumatoio è un 150 mono pompa!!!
Se lo skimmer è efficiente un d.150 su una vasca del genere può risultare tanto efficiente da renderne difficile la gestione. L'efficienza di uno schiumatoio è data dal progetto nella sua interezza, non nel diametro fine a se stesso.
Ok poi prendi la marca che vuoi
Ci sono talmente tante differenze tra marca e marca oltre che tra modello e modello della stessa marca, che una affermazione del genere è priva di significato.
una sola pompa, dunque consuma meno
Non è detto
Ora se pensi ad uno Schiumatoio con doppia pompa raddoppia tutto quello che ti ho detto in defetti !!
E' qui che proprio non ci siamo :-)
Cioè doppia pompa doppio consumo,
Ripeto, non è detto. Dipende tutto da che pompe vengono utilizzate ed in che modo sono montate ed accoppiate con giranti e venturi.
doppio rumore ,
in genere le pompe di schiumazione nei doppia pompa sono meno "tirate" quindi consumano meno e fanno meno rumore. Sommando il consumo di quella di carico ed anche il rumore della stessa, si può ottenere lo stesso rumore ed addirittura un consumo totale inferiore.
NOTA BENE: ho scritto "si può", eh! Dipende appunto dalle scelte dei modelli in funzione delle vasche che devono servire.
doppia instabilità
Gli skimmers a doppia pompa, è universalmente riconosciuto, a parità di ingombro hanno efficienza più che doppia rispetto ad analoghi modelli a singola in quanto sfruttano molto meglio il volume delle colonne di contatto e sfruttano il principio della controcorrente e della rotazione che allunga il tempo di contatto consentendo alle bolle di caricarsi meglio.
Inoltre il maggiore pregio di un doppia pompa è proprio nella stabilità di funzionamento oltre che del mantenimento della taratura nel tempo.
Questo in generale.
Poi è evidente che se prendi un ottimo singola pompa e lo confronti con un pessimo doppia pompa, potresti anche avere ragione, ma non credo sia corretto fare confronti del genere.....
;-)
Mmmm ottime cose da sapere ma io ho preso ormai un monopompa esattamente h&s 110
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Mmmm ottime cose da sapere ma io ho preso ormai un monopompa esattamente h&s 110
Che dovrebbe essere sufficiente per la tua vasca se non la affolli di pesci :-)
Mmmm ottime cose da sapere ma io ho preso ormai un monopompa esattamente h&s 110
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Che come dice geppy sulla tua vasca va bene.
Vanno bene sia i doppia che i mono pompa, entrambi con i loro pregi e difetti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |