PDA

Visualizza la versione completa : consigli per scelta specie da far convivere pacificamente


fantasma
18-01-2014, 22:44
Ciao a tutti. Apro un argomento nuovo perché sono cambiate alcune premesse rispetto a un mio precedente aperto sempre in questa sessione. Dopo lunghi pensamenti, e dopo una prima intenzione di trovare una soluzione adatta alla mia acqua da rubinetto piuttosto dura, ho deciso di approdare verso un acquario dolce con acqua da osmosi, principalmente perché mi piacerebbe mettere insieme qualche specie diversa (l'alternativa per il rubinetto era un acquario di ciclidi, ma dati i soli 70 lt a mia disposizione ho rinunciato). Partendo dal presupposto che sono un principiante, e che non ho molto tempo da dedicare all'acquario, vorrei un consiglio su specie da far convivere possibilmente in pace e armonia, e con una relativa semplicità di gestione. Eviterei quindi specie troppo delicate di per se e difficili nella convivenza con altre. Tenendo conto che , piuttosto banalmente, mi piacerebbe la classica situazione con pesci che stanno più in alto, altri nel mezzo, e magari un pulitore (che piace tanto a mio figlio) nel basso, voi cosa mi consigliereste? Grazie a tutti. Ciao

briciols
19-01-2014, 00:46
Allora partiamo dal presupposto che i pulitori non esistono la vasca la pulisci tu e non i pesci e nel caso le alghe da una parte gli entrano ma dall'altra gli escono :) in questo litraggio senza variare i valori dell'acqua potresti andare sul classico guppy e corydoras aeneus ma con fondo sabbioso sugar size ;)

fantasma
19-01-2014, 13:06
Allora partiamo dal presupposto che i pulitori non esistono la vasca la pulisci tu e non i pesci e nel caso le alghe da una parte gli entrano ma dall'altra gli escono :) in questo litraggio senza variare i valori dell'acqua potresti andare sul classico guppy e corydoras aeneus ma con fondo sabbioso sugar size ;)

Ciao, si, ti ringrazio, è una delle poche cose che sapevo già, ho usato il termine pulitori per farmi capire, visto che non mastico la materia. Per la sabbia, il sugar size immagino sia granulosità simile allo zucchero, vale per i Corydoras? La mia sabbia è un po' mista, la più grossa è 1,5/2 mm, è troppo o va bene? Grazie ciao

briciols
19-01-2014, 14:56
Metti una foto cosi ci rendiamo conto meglio ;-)
Io se ho capito bene che tipo di ghiaino hai, eviterei ;-)

fantasma
19-01-2014, 21:28
Metti una foto cosi ci rendiamo conto meglio ;-)
Io se ho capito bene che tipo di ghiaino hai, eviterei ;-)

Ciao ecco le immagini
http://s28.postimg.cc/5faxf2sfd/sabbia.jpg (http://postimg.cc/image/5faxf2sfd/)

http://s29.postimg.cc/qdwo0cfoz/sabbia1.jpg (http://postimg.cc/image/qdwo0cfoz/)

Nella seconda sembra ghiaione, in realtà è per metà un 1 mm e per l'altra metà un 1,5/2 mm, ho verificato sul sito del produttore.
Non dovesse essere adatto, siccome per ora ce n'è non più di 3 cm, potrei aggiungerne un paio di cm sopra di più sottile secondo voi? Oppure quando si sifona si mescola tutto? Grazie ciao