andre8
18-01-2014, 15:10
Premetto che tutto ciò è solamente un pensiero, un progetto magari futuro (nulla di concreto, ma spero lo divenga nel giro di un po' di tempo).
Pensando a un 300 litri (o circa) che desidererei (spero magari il prossimo anno di realizzare) il mio pensiero era ricaduto su Malawi o Amazzonico. Prendo in considerazione, in questa discussione, solamente l'opzione amazzonico. So che "amazzonico" vuol dire tutto e niente e che forse "biotopo" è un parolone (diciamo vasca tematica). Mi sarebbe piaciuto accostare un gruppo di caracidi (magari neon) a dei ciclidi. Mi venuto il dubbio tra scalari e qualche specie di apistogramma. Ora le domande sono:
1- esistono in natura luoghi dove le specie (neon con scalari o apistogramma) convivano? È quindi possibile creare una vasca tematica in questo modo?
2- se si, qual è l'area geografica corrispondente?
3- cosa consigliate fra scalari e apistogramma? Quale è più adatta con i neon? Nel caso degli apistogramma, quale specie?
4- i valori dell'acqua li ho cercati su internet e ho visto pareri differenti. Come sono i vostri (ovviamente in relazione alle specie che mi consigliate)?
5- consigli su fondo, piante e, di conseguenza, illuminazione?
Mi scuso se mi sono dilungato troppo. Ringrazio chi risponderà e mi scuso se ho detto delle sciocchezze
Pensando a un 300 litri (o circa) che desidererei (spero magari il prossimo anno di realizzare) il mio pensiero era ricaduto su Malawi o Amazzonico. Prendo in considerazione, in questa discussione, solamente l'opzione amazzonico. So che "amazzonico" vuol dire tutto e niente e che forse "biotopo" è un parolone (diciamo vasca tematica). Mi sarebbe piaciuto accostare un gruppo di caracidi (magari neon) a dei ciclidi. Mi venuto il dubbio tra scalari e qualche specie di apistogramma. Ora le domande sono:
1- esistono in natura luoghi dove le specie (neon con scalari o apistogramma) convivano? È quindi possibile creare una vasca tematica in questo modo?
2- se si, qual è l'area geografica corrispondente?
3- cosa consigliate fra scalari e apistogramma? Quale è più adatta con i neon? Nel caso degli apistogramma, quale specie?
4- i valori dell'acqua li ho cercati su internet e ho visto pareri differenti. Come sono i vostri (ovviamente in relazione alle specie che mi consigliate)?
5- consigli su fondo, piante e, di conseguenza, illuminazione?
Mi scuso se mi sono dilungato troppo. Ringrazio chi risponderà e mi scuso se ho detto delle sciocchezze