PDA

Visualizza la versione completa : Centralina fai da te


DEMIS80
18-01-2014, 12:53
CHE NE PENSATE?


http://s15.postimg.cc/rqyq70blj/20140118_114355_1.jpg (http://postimg.cc/image/rqyq70blj/)
http://s9.postimg.cc/r39cwb0bv/20140118_134919_1.jpg (http://postimg.cc/image/r39cwb0bv/)

http://s8.postimg.cc/ompptkcj5/20140118_135037_1.jpg (http://postimg.cc/image/ompptkcj5/)

http://s22.postimg.cc/ygiv0idsd/20140118_134942_1.jpg (http://postimg.cc/image/ygiv0idsd/)
http://s16.postimg.cc/l8v5fxpy9/20140118_134930_1.jpg (http://postimg.cc/image/l8v5fxpy9/)
http://s9.postimg.cc/mirrv460b/20140118_135139_1.jpg (http://postimg.cc/image/mirrv460b/)

dave81
18-01-2014, 12:56
solo una foto? qualche informazione in più non sarebbe male.. ( nella sezione fai-da-te):-)

DEMIS80
18-01-2014, 13:10
e il mio primo topic scusate se ho sbagliato sezione....

be e molto semplice la centralina comprende tre orologi programmabili che comandano a scelta le prese 220v
in più ho incorporato un termostato con sonda
gli orologi li ho presi al bricomen li ho aperti oh tenuto l elettronica e la parte frontale.
Quindi con uno controllo gli areatori il secondo i faretti di fondo ed il terzo la luce delle plafoniere. mentre il termostato per il riscaldatore.

Valeriuccio
18-01-2014, 13:20
È interessantissimo, però spiagaci moooolto di più!!!
Quanto ti è costato tutto questo? Conviene rispetto a qualcosa gia pronto?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DEMIS80
18-01-2014, 13:48
ciao valerio be gli orologi mi sono costati 10€ l uno il termostato sui 25€, 10€ le prese ad incasso e la scatola di derivazione era in caldaia un avanzo di alcuni lavori.
Quindi in totale ho speso 65€ circa.
Mentre di pronto ho solo sempre trovato centraline per la movimentazione del acqua.
Puo interessare lo schema di cablaggio?

malù
18-01-2014, 14:27
Documenta il più possibile, intanto ti sposto nella sezione fai da te.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Enermax
18-01-2014, 14:46
Posteresti qualche foto interna?
Come hai fissato le prese?

DEMIS80
18-01-2014, 15:07
ecco altre foto
;-)

Valeriuccio
18-01-2014, 15:09
Le 8 prese arrivano tutte su una finale o le hai divise? (Mi sono spiegato? :-) )

Tutte a 220 o c'è anche qualcosa a 24v?

I fori fatti con dremel??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

DEMIS80
18-01-2014, 15:12
La massa ed il comune va su tutto mentre ho diviso le fasi in base alle esigenze esempio un orologio comanda tre prese uno solo una un orologio altre e magari una sempre connessa esempio... non e un problema con la fase data da un orologio si puo comandare un rele' che comanda la tensione di un alimentatore da 24V
ahahah certo da modellista il dremel mi a dato una grande mano ma con la lima sono riuscito ad essere più preciso
prima ho nastrato il coperchio con del nastro di carta ho riportato le misure delle finestre poi ho fatto dei buchi ed ho incominciato ad allargare le finestre ogni tanto davo una misurata per capire se stavo eccedendo in qualche punto.
stessa cosa per le finestre delle prese.

in passato ho fatto una centralina molto simile a questa sempre con gli stessi orologi ce solo un problema da evitare questi orologi possiedono un quarzo molto sensibile alle tensioni che passano nei cablaggi sopra a tutto ai picchi di accensione.

Quindi ho dovuto proteggere le schede con del materiale ferroso ho utilizzato il materiale che va messo dietro ai caloriferi per proteggere il muro e non disperdere il calore ed risultato perfetto in più e ignifugo.

mariano1985
18-01-2014, 15:33
Lavoro preciso e pulito, bravo!

Ho lo stesso controller sul termostato esterno del mio acquaterrario (essendo un riscaldatore da 300w ho sempre paura che si blocchi qualcosa e mi lessi la fauna, per questo ho introdotto quest'ulteriore controllo.

Nel mio caso non è servito, ma per una vasca tropicale con quel controller puoi prevedere anche una presa per comandare eventuali ventole per mantenere la temperatura bassa.

DEMIS80
18-01-2014, 15:36
certo si puo comandare di tutto!!