Visualizza la versione completa : aiuto pesce rosso cieco?
da qualche giorno ho notato che uno dei mie pesci rossi (che pero e gillastro verdognolo..) e come se non avesse piu gli occhi cioe č scomparso il bulbo oculare...lo vedo che sta diventando piu piccolo e pare non vederci pių!che cosa č successo?non č che ha preso qualche malattia?aiuto!
Riesci a postarci pių informazioni?
Valori dell' acqua, temperatura, ultimo cambio d'acqua, se hai fatto dei trattamenti ultimamente
purtroppo no..so solo che la settimana scorsa ho lavato la vasca ...col detersivo ma lo sciaccuata tantissimo fino a farla brillare con acqua corrente. non e che ha preso infezione?
Niente di pių probabile, mai lavare con i detersivi....lasciano sostanze che non possono contaminare l'acqua
discus10
23-05-2006, 17:14
Quoto. ;-) poverino... -05
non si usano mai i detersivi..
non č detto che sia stato questo cmq,ti sposto in malattie,li sapranno aiutartyi meglio ;-)
grazie non mi era mai capitato cosa faccio ora?
temo che ormai ci sia poco da fare sopratutto se il sintomo e' comparso subito dopo il lavaggio.in ogni caso isolalo e trattalo con del bactoweret.posta i valori dell'acqua ,almeno per il resto della popolazione.lele
capisco...ma č contagiosa?noto che cmq il pesce anche se sta sempre in superfice mangia ed escrementa seppur meno di prima.
posta i valori dell'acqua.secondo me nn e' una malattia ,ma la candeggina che gli ha o gli sta bruciando la cornea.lele
come faccio a postare i valori dell'acqua? diciamo che ho sempre pulito la vasca con detersivo ma lo sempre pure risciaciuata con cura e molta acqua abbondande...gli altri due pesci stanno benissimo solo lui...:( tra l'altro vedo che boccheggia... che devo fare?cambiare subito l'acqua?
1° cambio acqua immediato ,totale.
2° lascia perdere i detersivi per pulire la vasca,stiamo parlando di acquari cioe' di ecosistemi che devono maturare e rendersi autonomi.
3°procurati un libro su come condurre un acquario,c'e' ne sono tantissimi.
4°puoi postare in "il mio primo acquario" nel forum e ' chiedere come iniziare il mestiere dell'acquariofilio.
nb.nn prenderla a male ma stai commettendo gravi errori nella tua conduzione dell'acquario.se vuoi avere un ecosistema che funzioni correttamente ci sono regole precise per avviarlo e condurlo.nella sezione sopra descritta troverai tutti gli aiuti possibili ed immaginabili.ciao lele
1° cambio acqua immediato ,totale.
2° lascia perdere i detersivi per pulire la vasca,stiamo parlando di acquari cioe' di ecosistemi che devono maturare e rendersi autonomi.
3°procurati un libro su come condurre un acquario,c'e' ne sono tantissimi.
4°puoi postare in "il mio primo acquario" nel forum e ' chiedere come iniziare il mestiere dell'acquariofilio.
nb.nn prenderla a male ma stai commettendo gravi errori nella tua conduzione dell'acquario.se vuoi avere un ecosistema che funzioni correttamente ci sono regole precise per avviarlo e condurlo.nella sezione sopra descritta troverai tutti gli aiuti possibili ed immaginabili.ciao lele
1° cambio acqua immediato ,totale.
2° lascia perdere i detersivi per pulire la vasca,stiamo parlando di acquari cioe' di ecosistemi che devono maturare e rendersi autonomi.
3°procurati un libro su come condurre un acquario,c'e' ne sono tantissimi.
4°puoi postare in "il mio primo acquario" nel forum e ' chiedere come iniziare il mestiere dell'acquariofilio.
nb.nn prenderla a male ma stai commettendo gravi errori nella tua conduzione dell'acquario.se vuoi avere un ecosistema che funzioni correttamente ci sono regole precise per avviarlo e condurlo.nella sezione sopra descritta troverai tutti gli aiuti possibili ed immaginabili.ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |