PDA

Visualizza la versione completa : Avvio nano


acqui
17-01-2014, 22:31
Buonasera,

vorrei un informazione sull'avvio del nano ed in merito alle resine, dato che sono neofita e ho un pò di confusione con le varie guide (chiedo scusa in anticipo se è un topic ripetitivo): le prime da utilizzare sono specificamente per abbassare i p04?o va bene anche un mix antip04 e carboni?
Inoltre, le rocce le inserisco una volta abbassati i fosfati o quando faccio partire il filtro con le resine in questione?

vi ringrazio :)

Stefano G.
17-01-2014, 22:39
Buonasera,

vorrei un informazione sull'avvio del nano ed in merito alle resine, dato che sono neofita e ho un pò di confusione con le varie guide (chiedo scusa in anticipo se è un topic ripetitivo): le prime da utilizzare sono specificamente per abbassare i p04?o va bene anche un mix antip04 e carboni?
Inoltre, le rocce le inserisco una volta abbassati i fosfati o quando faccio partire il filtro con le resine in questione?

vi ringrazio :)
le rocce le devi inserire appena preparata l'acqua alla giusta salinità

le resine le utilizzi se c'è necessità ...... se la vasca parte con il piede giusto non servono proprio mai ;-)

Orkaloca
17-01-2014, 22:40
Metti l'acqua salata, le rocce e fai partire riscaldatore e pompe di movimento. Se vuoi dai luce subito, o aspetta un mese di buio, veid tu. Basta. A che ti servono le resine?
I nitriti e poi i nitrati in avviamento DEVONO esserci altrimenti non ti si riproducono i batteri che li usano e non ti parte il ciclo dell'azoto.
Poi tra un mese fai i test e allora si vedrà cosa fare.

(Lo schiumatoio l'hai? io son sempre partita senza, non so se chi l'ha parta con o lo avvii dopo. per questo chiedi ad altri. Comunque puoi partire senza e aggiungerlo poi)

acqui
17-01-2014, 22:42
Buonasera,

vorrei un informazione sull'avvio del nano ed in merito alle resine, dato che sono neofita e ho un pò di confusione con le varie guide (chiedo scusa in anticipo se è un topic ripetitivo): le prime da utilizzare sono specificamente per abbassare i p04?o va bene anche un mix antip04 e carboni?
Inoltre, le rocce le inserisco una volta abbassati i fosfati o quando faccio partire il filtro con le resine in questione?

vi ringrazio :)
le rocce le devi inserire appena preparata l'acqua alla giusta salinità

le resine le utilizzi se c'è necessità ...... se la vasca parte con il piede giusto non servono proprio mai ;-)

Ah ok :) mi hai tolto un altro dubbio (non capivo se avrei dovuto lasciarle sempre o no una volta che i valori son giusti).
Quindi metto le rocce e dopo mi regolo di conseguenza se prender resine solo per fosfati o per altre cose?
------------------------------------------------------------------------
No niente schiumatoio per il momento.
chiedevo perchè nelle guide dicono di abbassare subito i fosfati, e mi chiedevo quindi che tipo di resina usare #24 quindi niente?

Stefano G.
17-01-2014, 22:47
come ti ha spiegato OrkaLoca nitrati e fosfati servono in maturazione per stimolare i batteri , i vegetali e stimolare lo sviluppo della vita ...... non avere il terrore degli inquinanti .... sono essenziali per la vita ;-)

acqui
17-01-2014, 22:56
Ma quindi..niente resine..niente filtro?

Orkaloca
17-01-2014, 23:01
no niente, solo acqua e rocce, di tecnica solo pompe e riscaldatore e se vuoi la luce.

All'inizio DEVI avere gli inquinanti e DEVI avere le alghe. Poi nell'arco del primo mese o due, se hai fatto le cose bene (cioè se non hai pasticciato) rientrano gli inquinanti e le alghe, così, tutto da soli.

A quel punto potrai mettere i primi animali

acqui
17-01-2014, 23:07
AH #13#24
MA questo indifferentemente dal metodo di gestione?ho circa 30 litri, e pensavo al metodo sps
(sto cascando dal fico :D )

Stefano G.
17-01-2014, 23:10
AH #13#24
MA questo indifferentemente dal metodo di gestione?ho circa 30 litri, e pensavo al metodo sps
(sto cascando dal fico :D )
io con 7 litri netti ....... nessuna resina ne schiumatoio o filraggio qualche acropora e montipora la mantengo ....... hanno anche il coraggio di crescere :-D

acqui
17-01-2014, 23:14
Ricapitolando:
faccio l'acqua di mare
quando il sale è ben sciolto faccio partire le pompe e riscaldatore
lascio girare almeno 24 ore e, salinità permettendo, inserisco le rocce
infine lascio maturare al buio o subito con luce a seconda delle linee di pensiero.
Come pompe basta una da 900?meglio alternarne due di pari portata? (a sto punto chiedo anche questo..si sa mai :-D )

Orkaloca
17-01-2014, 23:17
non esiste un metodo sps, esistono varie gestioni, alcune più naturali altre più tecnologiche o chimiche.
Poter tenere gli sps non dipende da come avvii la vasca (quasi tutte si avviano allo stesso modo, fanno eccezione i sistemi con tanta sabbia -dsb-) ma da come la porti avanti dopo. Da che luce hai, da che filtrazione hai, cioè solo con rocce o con schiumatoio, e tante altre cose che tutte assieme ti permettono o meno di tenere sps.

La cattiva notizia è che forse hai le idee un po' confuse. La buona è che hai un mese per informarti bene, intanto che la tua vasca fa la così detta maturazione. ^_*
------------------------------------------------------------------------
a proposito... che luce hai?
------------------------------------------------------------------------
riguardo le pompe, secondo me meglio alternarne due. Per la potenza devi vedere tu che siano in grado di dare un buon movimento all'acqua.

quanti kg di rocce hai?

Che luce?

se fare il mese di buio o partire con luce parziale o con luce completa dipende da te. Tanto dalle alghe non scappi :p

acqui
17-01-2014, 23:45
Si sta emergendo tutta la confusione credo :D

Per l'avvio aspetto di avere le ultime cose (se non ho tutto sotto controllo, non parto)

come luce ho una plafo led autocostruita secondo il topic in evidenza nella sezione tecnica: 24 led da 3watt distribuiti come indicato tra bianchi blu ecc (cè anche un rosso, perchè quando la feci non era ancora stato "tolto" dalla plafo di DaveXleo).

Per le pompe diciamo che vedo con una che movimento ho (con le rocce dentro) e poi mi regolo di conseguenza?
Per le rocce essendo un mirabello 30 sto verso i 6 giusto?

Orkaloca
17-01-2014, 23:57
rocce: ok 6Kg, se sono molto belle, porose, arzigogolate puoi anche osare qualcosa in meno ma devi vedere al momento.

La luce dovrebbe esser ok, io con una plafo simile su un 40Lt ho avuto ottimi risultati anche con sps semplici (montipore e stylopora). Le acro non le ho mai provate.

Pompe: esatto, guarda cosa ottieni con quello che hai e semmai prendi in più. Che pompa è?

acqui
18-01-2014, 00:09
La pompa è da 900l/h

Orkaloca
18-01-2014, 00:16
Si ma di che tipo? Te lo chiedo perché per muovere l'acqua nel Marino si usano pompe dalla bocca larga, come la rana :p. Non è consigliabile usare come pompa di movimento una normale pompa tipo quelle che nel dolce spingono l'acqua fuori dal filtro, han l'uscita piccola e creano un flusso troppo ristretto.

acqui
18-01-2014, 00:22
Ahh la marca :D la koralia!Almeno, credo userò questa
Se per caso dovesse servirne un altra magari prenderò un altra marca, così mi faccio un idea delle varie tipologie ecco

Orkaloca
18-01-2014, 00:34
Ok allora sei a posto. A me piacciono anche le sicce voyager1. Son grosse ma han di bello il deflettore di flusso che varia v la direzione dell'acqua