Visualizza la versione completa : Refugium
Ciao a tutti, ho da poco allestito un refugium a fianco dell'acquario, con dentro caridine, dafnie e cyclops( quello che sono riuscito a distinguere).
Mi chiedevo, quanto alto va fatto il fondo? So che nel marino si usa sabbia e va fatto molto profondo per far si che si abbia denitrificazione.
Poi, che pompa mettere? Ho provato con una 50lt/h, ma nel giro di una giornata le dafnie mi sono passate completamente nella vasca principale e se le sono pappate tutte...dove la trovo una pompa con addirittura minor portata?
Grazie in anticipo!
Lascia perdere la denitrazione, Metti piante cere a crescita veloce e sei apposto.
Come fondo i classici 4/5 cm sono sufficienti.
Il problema nella separazione dalle due vasche non lo risolvi con una portata minore della pompa ma mettendo qualcosa che impedisca alle dafnie di passare dentro per la pompa.
non so come hai collegato vasca e refugium, se sono vaschette piccole potresti usare un filtro ad aria che funziona con l'aeratore. e usare un spugna fine per non risucchiare nessun organismo
La pompa immette acqua dal grande al piccolo, il punto è che qualche dafnia deve passare da uno all'altro altrimenti continuo a tenerle nel vascone esterno, se sempre io le devo trasferire nel grande
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si ovviamente il grande ha già la sua filtrazione
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
quindi se ho capito bene la funzione di questo refugium è quella di costituire una riserva di cibo vivo che di tanto in tanto passa nella vasca principale? e ti serve un flusso debole altrimenti ti passano tutte le dafnie nella principale? giusto per capire
usare un filtro ad aria che muove poca acqua?
Si ad entrambi. L'obiettivo era anche avere una vaschetta libera per scarti di selezione dei gamberi che ho nelle altre vasche(in quel caso con filtrazione separata)
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
L'unica e proteggere il tubo di scarico del rifugim.
E se mettessi una peristaltica da 5 lt/h in maniera da non avere una corrente in vasca?
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
cioè tipo una dosometrica? #24
Si praticamente si
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
mah alla fine non credo che ti serva una pompa particolare, puoi semplicemente usare una pompa normalissima e gli fai una deviazione a Y, facendo andare nel refugium solo una delle due deviazioni, così entra meno acqua, o no?
Si ma già ce l'ho una peristaltica da un passato tentativo di automazione XD
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
Provar non nuoce. ...
Giusto! Nuoce solo agli studi!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |