GeCofreE
17-01-2014, 16:49
ciao a tutti,
devo allestire un 60 litri lordi (50 netti) per ospitare una coppia di ramirezi, lumache varie e qualche caridina heteropoda (insomma, li devo spostare dal 120 litri a qui diminuendo un pò la popolazione).
Ho preso l'acquario e in dotazione mi hanno dato un filtro interno minimale, bruttino e rumoroso...
premesso quessto, a casa ho un Askol Kompatto K3
qui la descrizione http://acquariomania.net/askoll-filtro-interno-kompatto-p-4722.html
lo usavo come filtro per la torba nell'acquario discus (ora dismesso).
il filtro lo trovo molto buono, non molto rumoroso, facile da fare manutenzione.
rispetto al filtro originale mi ocuperebbe un solo angolo invece che mezzo fondale...
in più, ha una sorta di spray-bar integrata che mi torna molto comoda con i ram che non amano le correnti forti...
ho un solo dubbio...il K3 è venduto per acquari dai 90 ai 150 litri e ha una portata di 600 l/h
facendo i calcoli, sarebbe dimensionato un filtro che abbia:
VOLUME FILTRO = 5 litri
VOLUME MATERIALE FILTRANTE = 1,5 litri
PORTATA POMPA = 150 l/h
ora, se il volume del filtro e del materiale fossero anche più grandi non penso ci siano problemi...il mio cruccio è la pompa....
che dite??
perchè avrei anche un EDEN 501, che avevo del caridinaio, ma si intasava di continuo e ho dovuto dismetterlo (pulirlo 1 volta al mese, rotore compreso era una discreta rotta di @@ )
idee??
Ale87tv
devo allestire un 60 litri lordi (50 netti) per ospitare una coppia di ramirezi, lumache varie e qualche caridina heteropoda (insomma, li devo spostare dal 120 litri a qui diminuendo un pò la popolazione).
Ho preso l'acquario e in dotazione mi hanno dato un filtro interno minimale, bruttino e rumoroso...
premesso quessto, a casa ho un Askol Kompatto K3
qui la descrizione http://acquariomania.net/askoll-filtro-interno-kompatto-p-4722.html
lo usavo come filtro per la torba nell'acquario discus (ora dismesso).
il filtro lo trovo molto buono, non molto rumoroso, facile da fare manutenzione.
rispetto al filtro originale mi ocuperebbe un solo angolo invece che mezzo fondale...
in più, ha una sorta di spray-bar integrata che mi torna molto comoda con i ram che non amano le correnti forti...
ho un solo dubbio...il K3 è venduto per acquari dai 90 ai 150 litri e ha una portata di 600 l/h
facendo i calcoli, sarebbe dimensionato un filtro che abbia:
VOLUME FILTRO = 5 litri
VOLUME MATERIALE FILTRANTE = 1,5 litri
PORTATA POMPA = 150 l/h
ora, se il volume del filtro e del materiale fossero anche più grandi non penso ci siano problemi...il mio cruccio è la pompa....
che dite??
perchè avrei anche un EDEN 501, che avevo del caridinaio, ma si intasava di continuo e ho dovuto dismetterlo (pulirlo 1 volta al mese, rotore compreso era una discreta rotta di @@ )
idee??
Ale87tv