Visualizza la versione completa : Consigli plafoniera fai da te
dalturion
17-01-2014, 16:34
Ciao a tutti !
Sono in procinto di costruire una plafoniera in plexiglas per la mia vasca, ma mi sono chiesto, le luci, che saranno strisce led anche queste autocostruite (ovviamente a tenuta stagna), quanto distanti devono stare dalla superficie dell'acqua? Ho cercato in giro ma non ho trovato nulla a riguardo.. io pensavo di metterle tra i 4 e i 5 cm ma non so se vada bene..
Rispondete in tanti!! :-))
mariano1985
17-01-2014, 19:40
Non c'è un limite preciso. Se il tutto è a tenuta, 4/5 cm vanno benissimo.
Occhio che i led hanno un fascio di luce molto direzionato, quindi assicurati di coprire bene tutte le zone della vasca per evitare di avere la luce solo al centro.
Che led pensi di utilizzare e su che vasca?
Molti led di quelli economici purtorppo hanno una pessima penetrazione della luce e non riescono ad illuminare vasche profonde in quanto la luce non penetra la colonna d'acqua.
Discorso diverso se pensi di utilizzare led di potenza.
NB: pensa anche allo spettro di luce adatto alla tua vasca: un conto è se la plafoniera è per un marino, un altro se è per un acquario tropicale dolce.
Inoltre considera che led di una certa potenza scaldano parecchio, soprattutto se li chiudi in una "scatola" a tenuta stagna.
Assicurati quindi che la temperatura raggiunta dai led non sia tale da creare problemi al plexyglass o al led stesso.
Dipende anche dalle piante che metterai (tipo se avrai galleggianti) e dagli ospiti
dalturion
18-01-2014, 01:20
Si, utilizzerò dei led di potenza, collegati in serie (all interno di un tubo trasparente siliconato), in parte bianco freddo e in parte bianco caldo, il tutto va dai 3500k ai 5000k.
Per la questione del riscaldamento del plexigas non avevo pensato a nulla, ma ora che mi ci fai pensare dovrei trovare una soluzione nel caso scaldassero troppo.. comunque la plafoniera sarà chiusa solo sui due lati piu corti, i piu lunghi restano aperti.
In vasca ho un egeria (o quel che ne rimane purtroppo), un anubias nana e un higrophila corymbosa.
Convivono 3 planorbis e 4 platy.
dalturion
19-01-2014, 13:37
La plafoniera è quasi completata e mi stavo chiedendo... Come passo dall' illuminazione attuale a quella nuova?
Le accendo insieme e poi tolgo quella vecchia? Metto direttamente quella nuova?
Non so proprio come comportarmi!
HELP!!
posta delle foto in modo che possiamo veder la tua creazione.
mariano1985
19-01-2014, 23:16
Accenderle tutte e due vuol dire avere fin troppa luce...
Direi di fare il cambio lampada e via, mantenendo le stesse ore di fotoperiodo se le nuove luci sono paragonabili alle vecchie, o ridurre le ore per poi alzarle un pò alla volta in caso che la nuova plafoniera sia molto più potente della vecchia.
Postaci le foto, sono curioso!! :)
CHe led hai usato? Dove li hai acquistati e a che prezzo?
(lo chiedo in quanto anche io prima o poi mi cimenterò nell'impresa di fare una lampada a led di potenza)
dalturion
20-01-2014, 01:44
Posterò le foto appena possibile!! In settimana non sarò a casa, quindi le metto appena rientro con tutte le info !
sampei62
24-01-2014, 19:46
.... ciao dove hai trovato i tubi trasparente siliconati ?.......
grazie
dalturion
25-01-2014, 03:00
Purtroppo non esistono in commercio credo o almeno io non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Li ho fatti io, con dei tubi trasparenti di plastica e del silicone con cui ho reso impermeabile i 2 lati dopo aver inserito i led. Purtroppo devo aver sbagliato qualcosa nel progettare l'impianto e mi si sono fulminati tutti i led. Considerando che hanno un bel costo, rifarò il tutto usando le strip led da esterno che sono impermeabili e costano molto meno rispetto ai singoli led sommando anche il lavoro da fare.
Come hai dissipato il calore?? #24#24
non prendere le strip led waterproof (quelle resinate) dopo 4/6 mesi si spengono perchè l'acqua riesce lo stesso ad entrare #26
dalturion
25-01-2014, 15:47
Non lo dissipavo :) ma non scaldavano più di tanto.. era calore che comunque non influenzava la temperatura della vasca..
Mmh.. Me le sconsigli dunque? 15 € per 5 metri su ebay. Ne uso neanche 2m per i 25 w che mi servono.. anche se ogni 6 mesi devo sostituirle sono 15 € all anno..
Sono siliconate, come può entrare acqua? Le hai provate?
Non lo dissipavo :) ma non scaldavano più di tanto.. era calore che comunque non influenzava la temperatura della vasca..
ed è qui che ti sbagli..io utilizzo strip led in una vasca e l'ho incollata su una piatra d'alluminio, dopo 8 ore di funzionamento la piastra è calda..senza quella immagino che la striscia si sarebbe riscaldata per bene..(le srip led sono state inventate per l'uso domestico, applicate a superfici come pareti, ante, ecc superfici che aiutano a dissipare il calore.
------------------------------------------------------------------------
Mmh.. Me le sconsigli dunque? 15 € per 5 metri su ebay. Ne uso neanche 2m per i 25 w che mi servono.. anche se ogni 6 mesi devo sostituirle sono 15 € all anno..
Ma che led sono? se sono i 3528 non illuminano niente. Se devi spendere 15€ all'anno tantovale prendere un neon t5, spendi di meno ed è una fonte luminosa sicura.
------------------------------------------------------------------------
Sono siliconate, come può entrare acqua? Le hai provate?
Non sono siliconate, ma chiuse in un rivestimento di resina. Le ho provate e regolarmente dopo 3/4 mesi hanno iniziato ad appannarsi, poi si spegne qualche led e poi un giorno muore tutta la striscia.
Ora sto provando una strip led inserita in una canalina di silicone, l'unico problema è che si possono tagliare solo a metro (non ogni 5cm) e funzionano con la 220v; per ora nessun problema, ma sono solo ad un mese dal test.
dalturion
25-01-2014, 19:28
Sono led 5050 ad alta luminosità.. metterò anche io una piastra di alluminio allora..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |