Visualizza la versione completa : Rame
Symphori
23-05-2006, 13:30
Ciao a tutti,
volevo un consiglio su come coprire un pezzo di rame che sarà a contatto con l'acqua.
Vorrei sapere se possibile se esistono delle vernici atossiche con il quale ricoprirlo.
Oppure se avete qualche dritta, oggi sono andato da un carrozziere per farlo verniciare a forno, ma non è che mi abbia aiutato molto...anzi mi ha riempito di dubbi.
Grazie a tutti.
#24 #24
Scusa, ma che pezzo è? A che ti serve? #24
Fagli un bagno nel silicone. ;-)
Symphori
23-05-2006, 14:24
#24 #24
Scusa, ma che pezzo è? A che ti serve? #24
top secret... :-))
Fagli un bagno nel silicone. ;-)
immaginavo, proverò,
vernici no è?
grazie
una colata di gomma a freddo...... tipo silicone per rivestire
ma non so dove reperirla
oppure silicone vero e propio che attecchisce sui metalli o similari........
lucafeccia
23-05-2006, 16:37
si quoto io lo rivestirei di silicone.... le vernici...mmm no... se vuoi andare sul sicuro fallo col dow corning che e' specifico x gli acquari, l' importante e' ke lo fai asciugare bene prima di metterlo in acqua xke i solventi sono tossici!
e dai. dicci che stai combinando
Symphori
23-05-2006, 18:32
grazie a tutti ho comprato il silicone, vi dirò ad opera finita e testata... :-))
ciao
Sympori
l'unico modo che mi viene in mente, per fare un lavoro abbastanza preciso per rivestire il rame, è il seguente:
prendi un coperchio di latta per barattoli, tipo quello dei sottoaceti..... gli metti del pongo o del dash, e lo fai a montagnola........
in cima alla montagnola, gli inserisci la bacchetta di rame fino in fondo, in modo che riesce a reggersi da solo.....
prendi un tubo di plastica di diametro poco più grande del rame.....
a metà e quasi al fondo del tubo di plastica gli fai un paio di coppie di fori, quanto basta per fare passare la punta della pistola del silicone,
gli fai passare del sapone liquido dentro il tubo in modo da imbrattare per bene le pareti, dopodichè lo inserisci nel pongo per fissare anch'esso, e mantenere all'interno la bacchetta di rame.... sistemali in modo che il rame rimanga perfettamente diritto all'interno del tubo di plastica;
con la pistola inizi a siliconare attraverso i fori e l'estremità superiore del tubo e cerchi di riempire meglio che puoi
il sapone dovrebbe aiutare a fare scorrere il silicone, e a non farlo attaccare alla plastica
aspetta 1 minuto o 2 e provi prima a ruotare un pochino x verificare se è asciutto al punto giusto per sfilare il tubo....
x i minuti ti regoli provando......
quando lo sfili, devi sempre ruotare il tubo
se hai delle parti imperfette o rimaste vuote intorno alla bacchetta di rame, intervieni ritoccandolo con dell'altro silicone.
ciao
Symphori
23-05-2006, 19:55
Geniale!
infilalo in un preservativo #36#
Symphori
24-05-2006, 12:06
l'idea di frizz è sicuramente geniale, ma non va bene per me.
BiAndrea
24-05-2006, 12:22
infilalo in un preservativo #36#
#19
infilalo in un preservativo #36#
pessima idea..i preservativi sono ricoperti di lubrificanti sostanze usate come spermicida e sostanze aromatiche varie che possono inquinare notevolmente la vasca..meglio un ditale in laticce latex..o il dito di un guanto
BiAndrea
24-05-2006, 15:12
magari se metti quelli con effetto ritardante crescono pure + lentamente le alghe :-D
naturalmente scherzo..... ;-)
guaina termorestringente per cavi elettrici.
Se la tua intenzione è quella di costruire un refri o la vernici come i vecchi Teco o prendi una serpentina smaltata atossica per banchi frigo.
In qualsiasi di questi casi è comunque una bomba a tempo prima che l'acqua marina la corroda
L'unica vera soluzione è usare il titanio
ho visto dove a comprare materiale elettrico una resina per rendere impermeabile le giunte elettriche, in settimana vado ed eventualmente ti posto il nome del prodotto, poi bisogna vedere cossa succede in acqua marina
Symphori
24-05-2006, 17:22
grazie fa69, fammi sapere il nome, sei gentilissimo...
per quanto riguarda il titanio è sicuramente un ottimo materiale ma ha una bassa conducibilità termica confrontato con rame argento e alluminio.Oltretutto è difficile da trovare a me servirebbe un blocco quadrato e non una serpentina. grazie anche te.
Provero con del silicone mischiato a pasta siliconica ceramica.
grazie ancora.
Symphori
Per chi trova l'espediente giusto, quant' è il montepremi??
ci stai bocciando a tutti.......... :-D :-D :-D
Symphori
24-05-2006, 19:29
Symphori
Per chi trova l'espediente giusto, quant' è il montepremi??
la gloria... :-D
ci stai bocciando a tutti.......... :-D :-D :-D
non vi sto bocciando è solo che ho del materiale e devo usare quello, certo che quella del preservativo.... :-D
comunque ho deciso di utilizzare il silicone, mischiato come dicevo, con della pasta siliconica ceramica, con la quale andrei ad recuperare un po di resistenza termica tipica del silicone, con il vantaggio che non reagisce con l'acqua.
la gloria...
si 20 anni fa andava bene anche la Gloria Guida.....
con della pasta siliconica ceramica, con la quale andrei ad recuperare un po di resistenza termica tipica del silicone, con il vantaggio che non reagisce con l'acqua
se è una cosa che già hai fatto, questo impasto e testato bene..... altrimenti non è meglio piuttosto ritardare quello che dovresti fare, e preparare un qualcosa su cui fare delle prove, e verificare che sia fattibile senza crearti problemi o pericoli?
Symphori
24-05-2006, 19:40
no non l'ho ancora fatto perche dovrebbe creare problemi? E' silicone e ceramica.
aspetto prima il nome della resina di fa69 poi decido.
con la pistola a caldo no? esistono delle cartucce di color nero.
Symphori,
per i problemi intendo, all'acqua...... se il rivestimento, ottenuto mescolando i 2 componenti, rimarrà compatto, oppure si sfalderà col tempo.....?? io non ho idea
Scusate, sapete come è finita la storia?
secondo me vuole collegare i tubi del riscaldamento dei termosifoni per riscaldare l'acqua!!
per ricoprirlo dipende dalle dimensioni dell'oggetto da rivestire
comunque prendi il nilon quello che si restringe lo usano nelle ditte di marmo per coprire e chiudere i legacci pieni di marmio questo viene riscaldato con la fiamma di una bombola e si restringe
lo spessore è piu grosso del nilon normale insomma potrebbe fare al caso tuo!!!!
Ho vinto qualke cosa!! #24 :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |