Entra

Visualizza la versione completa : Euphyllia, quale?


Kiddannos
17-01-2014, 12:51
Buongiorno, ieri mi è stata regalata questa bellezza, mi è stato detto che è l'Euphyllia ancora, ma a me non sembra, mi sembra più una Parancora.......voi che dite?
http://s8.postimg.cc/6c2hhca69/euphyllia3.jpg (http://postimg.cc/image/6c2hhca69/)

Wurdy
17-01-2014, 13:03
Dalla foto non si capisce, bisogrebbe vedere la struttura dello scheletro quando l'animale è chiuso
Se è a calici ramificati è parancora, se unico "blocco" è ancora ;-)

Kiddannos
17-01-2014, 13:15
I calici sono ramificati, e ci sono più bocche su alcuni calici che si stanno dividendo....
http://s24.postimg.cc/m4qxvyvjl/IMG_3214.jpg (http://postimg.cc/image/m4qxvyvjl/)

A luci spente non si è chiusa del tutto, è normale?

Orkaloca
17-01-2014, 13:19
le mie euphilie si ritirano appena un po' di notte, non si chiudono mai, credo sia normale

Wurdy
17-01-2014, 13:24
Parancora ;-)

maraja72
17-01-2014, 13:26
Parancora

Kiddannos
17-01-2014, 13:27
Come immaginavo!!! Secondo voi che prezzo potrebbe avere? So quanto è stata pagata, così per capire se si è preso un pacco, però sembra in salute......posizione? mezzavasca? In basso?

Orkaloca
17-01-2014, 13:30
ho visto ora la foto della tua euphilia chiusa... non voglio mandarti in paranoia quindi aspetta altri pareri, ma a me sembra un po' magra. Alimentala direttamente ogni tanto :)

paolo.bernardi
17-01-2014, 13:34
Parancora, anche le mie rastano così di notte. Completamente chiuse le ho viste solo fuori dall'acqua.

Kiddannos
17-01-2014, 13:36
Con che alimento? HO anche la caulastrea che mi spolipa in continuazione, è sempre affamata? Ho nitrati <10......

gian.luca
17-01-2014, 13:46
Dipende a negozio un 50 € te li sfilano, da privato se non sbaglio son 3 calici più di 30 € non glieli darei.
Fagli prendere luce, mezza vasca va bene. Soprattutto una buona corrente che la smuova ma non la strapazzi.
Come ti ha suggerito Orkaloca prova ad alimentarla direttamente. Io lo facevo mooooolto di rado ma ricordo che apprezzava parecchio. All'epoca usavo il cyclop eeze con una pipetta, un pochino diluito in acqua della vasca e spruzzato su ogni calice.
Altrimenti, anche questo molto di rado ma vedevo i miei lps che ballavano felici, facevo girare in vasca un cubettino di uova di aragosta surgelati.
Ciao

Kiddannos
17-01-2014, 13:55
Come prezzo ci siamo, 10 euro in più ma va bè, l'alimentazione vedrò come fare, ma non ho voglia di stare li a pompare cibo, poichè ho intenzione di mettere altre euphyllie magari darò qualcosa in vasca che vada bene per lps e molli.
Ci sono dei calici morti, come li taglio? Vado di tronchese?

Orkaloca
17-01-2014, 13:57
Oppure puoi dare, sia all'euphilia che alla caulastrea, pezzettini di pesce, cozza, gamberetti... Insomma se prendi un misto mare congelato tieni una cozza per l'acquario e col resto ti fai due spaghi.
Gradiscono anche il congelato, anche io ogni tanto lo spruzzo sulla bestiola con una siringa.

Le caulastree se le alimenti prendono un ritmo di crescita spaventoso :)

gian.luca
17-01-2014, 14:25
... e col resto ti fai due spaghi.
...

Ecco questa è la parte più importante :-))

Kiddannos
17-01-2014, 14:30
Ben detto!

andreapascucci
17-01-2014, 20:29
mi piace molto potrebbe essere un buon inizio???? difficile da allevare?

Orkaloca
17-01-2014, 22:08
no se trovi un animale in salute e gli trovi il posto giusto è piuttosto resistente :)

egabriele
17-01-2014, 23:36
Come ti ha suggerito Orkaloca prova ad alimentarla direttamente. Io lo facevo mooooolto di rado ma ricordo che apprezzava parecchio. A
Ciao

Se non hai nitrati e fosfati a zero, e dai cibo ai pesci, l'Euphillia non ha bisogno di essere alimentata.
Aspetta un po e vedi. Se sta sana cosi', inutile inquinare piu' del necessario. Piuttosto aumenta il cibo ai pesci. Stessa cosa per la caulastrea.
Io con nitrati 2-3 mg/l e fosfati 0,03 mg/l la paraancora la devo taleare ogni 6 mesi.

Kiddannos
19-01-2014, 15:23
Magari riuscissi ad avere sti risultati, in sei mesi il raddoppio mi piaceresse assaie!!!!! :D:D :D

Comunque ho notato che è abbastanza urticante, mi è caduta sugli zoa, discosomi e xenia posti in basso e li ha bruciacchiati, un polipo di xenia è defunta, si è ritirata! Indi occhio alle manipolazioni in vasca!!!!!