Entra

Visualizza la versione completa : La mia vasca ha piu di due anni....DELUSIONE.


chris7410
17-01-2014, 09:56
Salve a tutti
oggi e da qualche mesetto sono un pò sconfortato la mia vasca non va come vorrei nonostante tanti soldi spesi, non dico che avrei voluto realizzare i risultati per entrare nelle vasche del mese di AP, però mi sarei almeno voluto avvicinare,
vi racconto in breve questi due anni..........
Misure 120x55x55 , cambi d'acqua sempre regolari ogni 7 giorni con 30lt d'acqua d'osmosi da me prodotta con un impianto FORWATER ULTRASYSTEM75 a 4 bicchieri e 1 kg. di sale ROYAL NATURE oppure KORALLEN ZUCHT
ho iniziato e per circa un anno sono rimasto con una plafo t5 10x54w , test e integrazioni regolari e/o a necessità con prodotti della linea OCEANLIFE, schiumatoio AQ ENIGINEERING AQ150SK ,movimento affidato a due koralia5 + due koralia2 con wavemaker4 diciamo che i progressi erano buoni ma non soddisfacenti come avrei voluto , cosi un pò alla volta dopo circa un anno ho deciso di:
passare a ZEOVIT seguendo per filo e per segno la guida della KORRALLEN ZUCHT
aggiunto reattore di zeolite,
aggiunto reattore di calcio con impianto CO2,
aggiunto refriGeratore con anche riscaldatore installato TECO TR20,
ho inoltre sostituito lo schiumatoio con un più performante ULTRA REEF USS- 200 MK-I
sostituito le due koralia 5 con una coppia di VORTECH MP40
e dulcis in fundo ho sostituito la plafo con una VERTEX A LED SR 900-360
da allora ad oggi e cominciato un peggioramento drastico della vasca , crescita degli SPS peaticamente pari a zero (e sono in cima ad una rocciata di circa 70 kg. di rocce vive di varia provenienza), ad occhio riduzione della vita in vasca, (ho sempre avuto un velo di 1 cm. di sabbia aragonite che prima ,soprattutto a luci spente, pululava di piccoli esserini, che ora non vedo più)
per ultimo da 4/5 mesi ho problemi alghe rosse e marroni (penso si tratti di ciano batteri) che durante il giorno si riempiono di bollicine e mi ricoprono sia il fondo della vasca e in parte alcune rocce (soprattutto nella parte anteriore e nei due lati corti) e che se provo a rimuovere rilasciano una specie di sabbiolina.
Ho provato a spostare le pompe di movimento sto attualmente usando anche il nuovo prodotto KORRALLEN ZUCHT "CIANO CLEAN" ma niente la vasca era molto meglio un anno fa nonostante le tante spese per migliorarla.
Addirittura alcuni coralli SPS tipo HYDNOPORE, POCILLOPORE che prendo belle spolipanti e gonfie dal mio rivenditore di fiducia , dopo 2/3 giorni sono costretto a riportargliele per non farle morire perche si ritirano del tutto.
Ho fatto e faccio fare test all'acqua ogni settimana e sembra tutto nella norma sia con la triade che con nitrati ,fosfati ecc....
Ora stò pensando di togliere qualche pesce (che tra l'altro ho comunque sempre tenuto in vasca e non aggiunto di recente) perche sono forse troppi nonostante li nutro con parsimonia senza esagerare, con mangimi secchi o congelati.
1 Amphiprion percula (pesce pagliaccio)
1 Premnas biaculeatus (Pagliaccio dorato)
1 Centropyge acanthops (Pesce angelo dal dorso arancio)
1 Centropyge flavissimus
2 Chrysiptera parasema (Donzella gialla e blu)
2 chromis
1 Pseudochelinus hexataenia
1 Zebrasoma Flavescens M (Pesce chirurgo giallo)
1 Parachanturus Hepatus M (Pesce chirurgo blu)
1 Centropyge tibicen
2 Sinchiropus splendidus

Insomma ho iniziato con tutto il desiderio guardando le spettacolari vasche di AP ma ora mi stò un pò demotivando , per favore datemi qualche speranza prima di mollare, grazie a chiunque abbia consigli da dispensarmi.

frank88
17-01-2014, 10:01
hai parlato di tutto, fuorchè dei valori dell'acqua che sono importanti per il 99% dei risultati..

puoi avere anche tutta l'attrezzatura migliore che vuoi ( e tu in parte ce l'hai, anzi...) ma se l'acqua non è buona manco gesù di nazareth ci riuscirebbe

Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2014, 10:05
Io fossi in te ridurrei le somministrazioni Zeovit nel tempo, cambi d'acqua frequenti per ribilanciare eventuali scompensi Ionici, e farei un passo indietro sull'illuminazione.;-)

Wurdy
17-01-2014, 10:24
Concordo con Mauri, tornerei all' illuminazione precedente
verifica bene i valori dell'acqua d'osmosi
che valori hai di Ca kh po4 e no3?
1kg di sale per 30 lt è un po' scarso, mettine 1,2 kg e comunque verifica la salinità prima di fare i cambi (33-35 permille)
sospenderei gradatamente zeovit e passerei ad una gestione da berlinese classico

P.S le talee che compri, il tuo negoziante le tiene sotto led o sotto t5 o sotto hqi?

chris7410
17-01-2014, 10:25
I test li rieseguirò questo fine settimana , (ho SALIFERT) ma in ogni caso i risultati degli ultimi effettuati sono in firma.....per quanto riguarda l'illuminazione certamente ne sono rimasto un pò deluso , ho atteso prima di prenderla.che uscisse la nuova VERTEX 360 (prima c'era la 260) con led più performanti, ma la crescita dei coralli si è ridotta moltissimo.
Sicuramente ho risolto il problema della sostituzione dei neon ogni 6 mesi però se questo "decadimento" dipende dalla plafo non è valsa per niente la pena. :-(

WURDI le talee che compro dal mio negoziante , anche se magari restano per poco tempo , lui le tiene in una vasca gestita con zeovit e sotto i led , l'acqua d'osmosi è ottima con conducibilità sempre tra 10/15 e ppm al max 10
------------------------------------------------------------------------
ma ditemi se volessi fermarmi con zeovit
(che tra l'altro ho sempre seguito con molta attenzione tenendomi sempre sotto le dosi e frequenze consigliate)
devo eliminare anche il reattore di zeolite ?????

Maurizio Senia (Mauri)
17-01-2014, 10:33
Metti delle Foto per capire la situazione.......conosco molto bene il metodo Zeovit lo utilizzato per anni con ottimi risultati e ti posso dire che per una vasca SPS la migliore illuminazione sono i T5 esaltano il metodo.;-)

chris7410
17-01-2014, 10:39
ok mauri aspetto che la plafoniera vada a regime e in giornata allego una foto con i ciano e le bollicine che si notano in tutto il loro "splendore"

frank88
17-01-2014, 10:47
lassate perde i led....#28d#

chris7410
17-01-2014, 13:56
http://s12.postimg.cc/3obdby12h/20140117_104501.jpg (http://postimg.cc/image/3obdby12h/)

VISTA VASCA A UN ORETTA DALL'ACCENSIONE DELLE LUCI
------------------------------------------------------------------------
ANGOLO IN BASSO A SINISTRA DOVE SI FORMANO IN CONTINUAZIONE ALGHE :

http://s30.postimg.cc/no2cvvl25/20140117_104433.jpg (http://postimg.cc/image/no2cvvl25/)
------------------------------------------------------------------------
CONDIZIONI DI ALCUNI SPS CHE HO DA PIù TEMPO MA CHE CRESCONO MOLTO MOLTO LENTAMENTE:

http://s30.postimg.cc/e181dn6u5/20140117_104621.jpg (http://postimg.cc/image/e181dn6u5/)
------------------------------------------------------------------------
Più tardi vi invio qualche altra foto in piena luce

chris7410
17-01-2014, 16:05
DITEMI se dopo tutti i soldi spesi devo avere una vasca in queste condizioni????

http://s28.postimg.cc/l7oliaukp/20140117_143850.jpg (http://postimg.cc/image/l7oliaukp/)
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/iwq4zxpml/20140117_143905.jpg (http://postimg.cc/image/iwq4zxpml/)

Wurdy
17-01-2014, 16:23
Mhhhh... mica bella...io ti ho detto cosa farei.

paolo.bernardi
17-01-2014, 20:40
Però non che che questi sono risultati imputabili solo a una plafo led.
Ci deve essere qualcos'altro


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

wishesmaster
17-01-2014, 21:01
io non riesco a credere che il problema derivi da una plafoniera così blasonata com'è la Vertex... #24

paolo.bernardi
17-01-2014, 21:16
Io uso tapatalk e non vedo le firme e quindi i valori della tua vasca.
A mio parere, a vedere lo stato delle rocce, la vasca non va bene a prescindere dalla crescita dei coralli.
Possono essere gli inquinanti, la triade, la luce, il movimento/ l'ossigenazione...
Ce ne sono di cose possibili :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Snake110
17-01-2014, 21:24
Ci hai descritto tutta la tecnica... A questo punto dicci pure che pompa di risalita monti, così capiamo che scambio hai vasca/sump!

Hai veramente tanti pesci e con la sabbietta sul fondo, mi sa che un po' di sporco in vasca ti si accumula! Magari per il momento aspira la sabbia e i ciano facendo cambi settimanali (visto anche il nr. Importante di pesci)

Inoltre, non so se il tuo profilo è aggiornato, ma 8 ore di fotoperiodo mi sembrano poche!

Per finire, ritornando al discorso pesci, sei anche pieno di centropyge!!! 3 centropyge in 120 cm!!!!
Mica per le dimensioni... Ma sono pesci che comunque possono infastidire i coralli!!!

Non è che per caso il tuo problema è la somma di più problemi? Qualcosa che non va nell'acqua, probabilmente qualcosa nella luce e per finire i centropyge che ti massacrano gli SPS???

ALGRANATI
17-01-2014, 21:26
io , oltre quello che ti hanno consigliato gli altri, ti consiglierei di togliere velocemente la sabbia e miracolosamente , vedrai che migliorerà ....se non altro la situazione alghe e ciano.;-)

Alex_Milano80
17-01-2014, 21:26
Si c'è qualcosa di strano, non può essere solo la plafoniera.

Io smetterei gradatamente zeovit (son più gli utenti che han fatto danni di quelli che hanno fatto meraviglie), eliminerei quel cm di sabbia che è diventato un deposito di schifezze e farei un berlinese secondo le regole.
Leverei qualche pesce per dare respiro alla vasca, sono tanti e inquinano.

Cambi regolari del 10 o 20 per cento per ridurre lo scompenso ionico, con tutti gli sboccettamenti che hai fatto è sicuro che qualcosa che non misuri sia andato a livelli inaccettabili.

Dovrai dare alla vasca il tempo di equilibrarsi.

doc88
17-01-2014, 21:41
Si c'è qualcosa di strano, non può essere solo la plafoniera.

Io smetterei gradatamente zeovit (son più gli utenti che han fatto danni di quelli che hanno fatto meraviglie), eliminerei quel cm di sabbia che è diventato un deposito di schifezze e farei un berlinese secondo le regole.
Leverei qualche pesce per dare respiro alla vasca, sono tanti e inquinano.

Cambi regolari del 10 o 20 per cento per ridurre lo scompenso ionico, con tutti gli sboccettamenti che hai fatto è sicuro che qualcosa che non misuri sia andato a livelli inaccettabili.

Dovrai dare alla vasca il tempo di equilibrarsi.

quotone

cyndal
17-01-2014, 21:46
Avevo un problema del genere sulla vasca di mio padre: ciano e problemi di crescita di coralli (risolti col passaggio a zeovit e tolta la sabbia)
Ho iniziato col classico berlinese, son passato a zeovit e non me ne pento assolutamente.
Leva la sabbia e qualche pesciolino ( l'hepatus defeca in maniera incredibile, fa alzare i fosfati)
Per la luce non penso sia quello il problema. Cambia il 10% di acqua.
Facci sapere come ti muovi e se ci saranno risultati.

paolo.bernardi
17-01-2014, 21:58
Io passerei ad almeno dieci ore di luce e toglierei la sabbia
Eliminerei anche qualsiasi integrazione che poi eventualmente reintrodurrei solo a vasca funzionante.
Con la tua tecnica e tutte quelle rocce la vasca deve andare senza aiuti.

Rivedrei anche i pesci, per esempio forse nel tuo stato i synchiropus impoveriscono troppo il benthos.

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

arturo
17-01-2014, 22:29
ciao.
anch'io ho passato un periodo nero.ma ne sono uscito con cose semplici...

allora monto una vertex1200 260 usata e nei pochi mesi che ce l'ho posso dirti qualcosina:

intanto le ore di luce...io ne ho 12...forse 11 bastano ...ma prima ne avevo 9..e a un certo punto vedevo che i no3 non calavano e la vasca non girava...in 10 gg dopo la sostituzione della vecchia la vasca ha cambiato faccia...nessun ciano valori progressivamente a 0 spaccato con fotometri etc...,aumentato lo schiumato ,limpidezza etc...

led: hai preso la piu perfomante...ecco è troppo potente sopratutto nei bianchi,,,io son partito da 100%(come preimpostata)ma dall'osservazione con lente di ingrandimento vedevo tutti polipi chiusi e alcune bruciature,,,calato, calato,...ora a 72% mi son fermato...e direi che può andar bene cosi...tutto questo in circa 2 mesi forse 3...

quindi secondo me piu ore di luce e osservazione dei coralli duri (anche se ne vedo pochi),poi io non ho sabbia e aiuta...
quando a regime delle ore di luce e valori inchiodati quasi a zero, inizia ad alimentare reefboster un pò tutti i gg,qualche goccina di amino e bho io ci caccio anche i coralvitalazer di kz ....

..particolare attenzione alla triade che sia stabile..il led non perdona scazzi...io che sto ancora adeguanzdo il reattore misuro il kh tutti i gg e ca ogni 2..e acolpa di un lotto farlocco di test kh che mi leggeva 1,5 di lh in piu gia vedevo effetti negativi...(in passato coi t5 preparavo una caraffa con bicarbonato e la ficcavo dentro ,e i sps mai fatta una piega..).

braccio
17-01-2014, 22:35
la plafoniera a pelo d'acqua è una pazzia i led minimo devo stare 30 35 cm con percentuali ridotte del 30 40 % poi dopo la si abbassa ma molto gradualmente poi eliminerei zeovit e sabbia tenendo il reattore di zeolite senza scrollarlo e stai a posto

Donga
17-01-2014, 23:39
Io ho avuto problemi con i led ho preso le radion xr30w. PRima avevo 2 hqi da 150w quasi esauriti...risultato xenia, euphillia e una acropora bruciati! Adesso sono 3 mesi che sono installate, ma sono ancora all'80%. Finché tutto non riparte non ci penso nemmeno ad aumentare la potenza. Anche se devo dire che ora i colori stanno diventando superbi! Altro consiglio, per quello che riguarda la mia esperienza, occhio ai prodotti per la pulizia della casa...anche grazie allo schiumatoio entra di tutto in vasca, e i ciano potrebbero venire anche da quello..

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

chris7410
18-01-2014, 08:55
Ok ..intanto ringrazio tutti... e vi dico come penso di muovermi cercando di seguire un pò tutti i consigli....
intanto abbasso un pò la potenza dei led bianchi, che pensandoci bene ho alzato al picco di metà giornata al 95% da circa 3/4 mesi , cioè da quando ho cominciato ad avere problemi seri di ciano....
per quanto riguarda i led blu e i royal invece come mi regolo???????
------------------------------------------------------------------------
con lo zeovit ho ricevuto un pò di risposte contrastanti su chi è pro e chi contro.....forse per qualche settimana mi converebbe stopparmi effettuando solo cambi d'acqua più ravvicinati (ogni 3/4 giorni anzichè 7 giorni ...vedere se le cose migliorano.....
quale prodotto dovrei magari non stoppare??????
(ZEO START per esempio??? che doso ,da quando ho iniziato con zeovit,durante la giornata in tre dosi da 0,3 ml)
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente nei cambi d'acqua cercherò di rimuovere quanta piu sabbia possibile con tutti i suoi depositi.

chris7410
18-01-2014, 09:06
Per quanto riguarda i pesci , vorrei proprio restituire al mio negoziante almeno i tre centropyge.....il problema è ...come li prendo?????
sono proprio i più "riservati" appena vedono qualcuno avvicinarsi si infilano tra le rocce e anche quando gli do da mangiare fanno "toccata e fuga"

bibbi
18-01-2014, 09:14
secondo me hai la plafo troppo bassa ...alzala a 30 cm.
io , farei un bel cambione del 40/50 %
fermerei lo sboccettamento di zeovit lasciando solo il reattore di zeolite funzionante...

toglierei la sabbia ( non l'avrei mai messa cosi' poca )

lascia girare la vasca .

chris7410
18-01-2014, 09:31
Qualcuno mi aveva chiesto la pompa di risalita....è
Aquarium Systems New Jet 3000 Portata Regolabile da 1200 a 3000 L/H

questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-3000-portata-regolabile-1200-3000-p-86.html

A tal proposito , ma queste pompe di risalita di che manutenzione hanno bisogno???
a parte qualche pulita superficiale con uno scovolo non ho mai fatto altro...

Snake110
18-01-2014, 09:36
Qualcuno mi aveva chiesto la pompa di risalita....è

Aquarium Systems New Jet 3000 Portata Regolabile da 1200 a 3000 L/H



questa:

http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-systems-3000-portata-regolabile-1200-3000-p-86.html



A tal proposito , ma queste pompe di risalita di che manutenzione hanno bisogno???

a parte qualche pulita superficiale con uno scovolo non ho mai fatto altro...


Te l'avevo chiesto io!
Insieme col consiglio di eliminare i centropyge che secondo me ti massacrano gli sps!!!

Secondo me devi avere uno scambi vasca/sump di almeno 2000 litri/h
Prova a misurare la portata reale della pompa!

Hai un buon skimmer, ma se non c'è scambio tra vasca e sump non lo sfrutti e lo sporco ti rimane in vasca ( che è pure bella carica di pesci e sabbia )

cyndal
18-01-2014, 09:44
Ok ..intanto ringrazio tutti... e vi dico come penso di muovermi cercando di seguire un pò tutti i consigli....
intanto abbasso un pò la potenza dei led bianchi, che pensandoci bene ho alzato al picco di metà giornata al 95% da circa 3/4 mesi , cioè da quando ho cominciato ad avere problemi seri di ciano....
per quanto riguarda i led blu e i royal invece come mi regolo???????
------------------------------------------------------------------------
con lo zeovit ho ricevuto un pò di risposte contrastanti su chi è pro e chi contro.....forse per qualche settimana mi converebbe stopparmi effettuando solo cambi d'acqua più ravvicinati (ogni 3/4 giorni anzichè 7 giorni ...vedere se le cose migliorano.....
quale prodotto dovrei magari non stoppare??????
(ZEO START per esempio??? che doso ,da quando ho iniziato con zeovit,durante la giornata in tre dosi da 0,3 ml)
------------------------------------------------------------------------
Sicuramente nei cambi d'acqua cercherò di rimuovere quanta piu sabbia possibile con tutti i suoi depositi.

Vedi prima se i centropyge pizzicano i coralli (non è detto che debbano farlo per forza).
Ti consiglio di fare un cambio d'acqua a settimana, non ogni 3/4 giorni. Mentre lo effettui elimina più ciano possibili e la sabbia.
Ti sconsiglio di togliere definitivamentee zeostart 3, usa anche cyanoclean (io mi sono trovato bene)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marino_78
18-01-2014, 10:13
Plafo a led .... i bianchi a quanto li hai??? ..
Fermati con Zeovit ... dosa solo 0,2 di start ogni 3 gg .... e bak 1 volta a sett .....

arturo
18-01-2014, 10:59
x la plafo vertex consiglia di tenerla bassa circa a 15 20 cm ,xchè sostengono che a quell altezza la luce forma un angolo con i vetri e si riflette in vasca ,diffondendo meglio la luce e diminuendo le zone di ombra.poi io pure sarei tentato di alzarla ma x ora sta dove dicono loro...

i blu io gli ho messi al 70 gli uv al 40 e i rossi al30/40 non ricordo...
io poi gli ho pure affiancato due blu plus da 39w ai lati che la vasca è un pò larghetta e voglio uno spettro completo sui blu

chris7410
18-01-2014, 14:21
Io da circa tre mesi la plafo l'ho regolata cosi:
in un fotoperiodo di 10 ore a metà giornata nel picco i bianchi sono al 95% i blu all' 85% e i royal all'80% , non ho ne i rossi ne verdi dei kit ausiliari.
Sicuramente abbasserò quindi i bianchi almeno al 75% ma i blu e i royal?????
Che faccio li abbasso????
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'altezza la mia plafo non è sospesa ma sui supporti di bordo vasca originali Vertex per cui non ho modo di sollevarla.
Ma se hanno fatto i supporti a quella distanza dal pelo dell'acqua un motovo ci sarà... o no???

marino_78
18-01-2014, 14:26
Usali al massimo al 60% i bianchi, creano troppa ossidazione .... Fidati Led con zeovit ... Non va bene.. O uno o l'altro .... Provato sulla mia pelle...



Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

chris7410
18-01-2014, 14:28
ok per i bianchi non troppo alti .... sicuramente li portero al massiomo al 70% ma i blu e royal invece ...hanno lo stesso contro indicazioni o posso tenerli piu alti????

mirkostark
18-01-2014, 17:03
Ragazzi scusate ma non sono troppe le integrazioni per una vasca non eccezionalmente spinta di coralli? (da quello che si vede in foto).

chris7410
18-01-2014, 17:36
mirko...di sps ne avevo almeno 6 7 in più aggiunti ed "eliminati" negli ultimi 5 6 mesi....perché non riuscivano a vivere appena entrati nella mia vasca

lupo.alberto
18-01-2014, 19:38
mi ricordi i miei primi tempi...... sempre con "le mani in vasca"......(non che ora abbia la vasca del mese!!!!)
Passaggi di illuminazione, zeovit, cambio skimmer, ecc. troppe cose in troppo poco tempo; aggiungi sabbia e molti pesci e il gioco è fatto.
Ritornando ai miei inizi... ne ho fatti di guai ma sentendo amici esperti mi sono legato le mani e SOLO così la vasca ha avuto modo di trovare il suo equilibrio.... una volta raggiunto va da sola.... infatti ora quasi mi annoio!!
Non so esprimermi sulle interazioni Zeovit e Led, anche se per quello che so zeovit va a braccetto con i T5....
Il mio consiglio, lo avrai capito, è quello che una volta che hai scelto la configurazione "tecnica"... lascia la vasca in pace...naturalmente dopo aver tolto un pò di roba superflua.
;-)

chris7410
18-01-2014, 22:07
intanto ho fatto un cambio d'acqua di 30 lt cercando di pulire il piu possibile un lato del fondo della vasca
....abbassato la percentuale dei
led bianchi da 95% al 70%
i blu da 90% a 80%
i royal da 85% a 75%
nel mezzo al picco del fotoperiodo
come integrazioni allora mi fermo del tutto per qualche giorno e vedo come risponde la vasca????
se riesco a far migliorare la situazione mi sa che abbandonerò lo zeovit perche da quello che mi dite non va troppo daccordo con i led....
vorrei magari lentamente arrivare ad un classico berlinese con qualche prodotto OCEAN LIFE ... conoscete questa linea???? io l'adoperavo prima dello zeovit e la vasca andava meglio... (ma avevo anche una 10x54w t5)
------------------------------------------------------------------------
Lupo alberto non sono mai stato uno che mette troppo le mani in vasca ..in due anni ho solo cercato di migliorare la tecnica per avere risultati migliori ma la vasca ahime!!!..ha risposto al contrario-43

mirkostark
18-01-2014, 22:57
quali vantaggi ci sono con i led. Io sto vedendo un amico che ha sostituito una plafo led pagata 2,600 euro per prenderne altre 3 più piccole di cui una e gia partita. maaaa. meglio secondo me i t5 li cambi ogni 6 8 mesi e vai avanti.

cyndal
19-01-2014, 03:07
intanto ho fatto un cambio d'acqua di 30 lt cercando di pulire il piu possibile un lato del fondo della vasca
....abbassato la percentuale dei
led bianchi da 95% al 70%
i blu da 90% a 80%
i royal da 85% a 75%
nel mezzo al picco del fotoperiodo
come integrazioni allora mi fermo del tutto per qualche giorno e vedo come risponde la vasca????
se riesco a far migliorare la situazione mi sa che abbandonerò lo zeovit perche da quello che mi dite non va troppo daccordo con i led....
vorrei magari lentamente arrivare ad un classico berlinese con qualche prodotto OCEAN LIFE ... conoscete questa linea???? io l'adoperavo prima dello zeovit e la vasca andava meglio... (ma avevo anche una 10x54w t5)
------------------------------------------------------------------------
Lupo alberto non sono mai stato uno che mette troppo le mani in vasca ..in due anni ho solo cercato di migliorare la tecnica per avere risultati migliori ma la vasca ahime!!!..ha risposto al contrario-43

Per esperienza, posso dirti che zeovit e led possono anche andare bene insieme.
Vorrei capire quale sia il contrasto tra i due :confused:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

chris7410
19-01-2014, 10:54
Sinceramente non so cosa impedisca di usare zeovit con i led ma qui molti son convinti di questa cosa.....o forse la maggior parte non è proprio convinta di utilizzare i led per il marino.
------------------------------------------------------------------------
Visto che ci sono vi pongo un altro dubbio che mi assilla da quando ho montato le due vortech mp40 per la mia vasca (vi ricordo che è 120x55x55)......indipendentemente da tipo di movimento scelto (che può essere una scelta personale)....ma a che potenza dovrei far andare le pompe (io le tengo quasi sempre a metà regime e di tanto il tanto al massimo per movimentare un po di sedimenti depositati sulle rocce)

tene
19-01-2014, 12:04
Io toglierei la sabbia, terrei un solo acanturide togliendo l'hepatus, un solo centopige, e poi pesci piccoli .
Secondo me il tuo maggior problema è il sovraffollamento in fondo la vasca è 360 litri lordi .
Per quanto riguarda l'interscambio se reali, un migliaio di litri/ora sono sufficienti (3 volte la capienza).
Pure quanto riguarda la plafo non mi esprimo ma non ritengo sia il problema principale

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

chris7410
19-01-2014, 12:15
Qualche pesce vorrei levarlo...ma esiste qualche trappola che funzioni????? O devo mettermi con la canna da pesca? :-)

arturo
19-01-2014, 14:04
x me se porti a 12 ore con la plafo che hai e le impostazioni che hai modificato togli zeoliti e tutti gli ammenicoli...manterrei invece le integrazioni di oligo macro e micro.
c la sabbia effettivamente è recettacolo di porcherie ma aspetteri gli effetti del fotoperiodo allungato.

chris7410
19-01-2014, 14:31
Cosa intendi x ammenicoli???? Il fotoperiodo per ora è a 11 ore totali dalle 9 alle 20 con percentuali dei led ridotte nei picchi di metà giornata

arturo
19-01-2014, 14:38
zeoliti ,biopallets. riproduzione batterica

Maurizio Senia (Mauri)
19-01-2014, 15:10
Se levi la Zeolite ad una vasca Zeovit hai sicuramente un crollo Biologico.....puoi ridurre i dosaggi fino a sospenderli totalmente ma non levare la Zeolite....A chi inzia il metodo Zeovit sicuramente piacciono i Colori pastello e chiari e solo con i T5 si possono ottenere....con i Led e inutile utilizzare il Metodo.

arturo
19-01-2014, 15:53
Se levi la Zeolite ad una vasca Zeovit hai sicuramente un crollo Biologico.....puoi ridurre i dosaggi fino a sospenderli totalmente ma non levare la Zeolite....A chi inzia il metodo Zeovit sicuramente piacciono i Colori pastello e chiari e solo con i T5 si possono ottenere....con i Led e inutile utilizzare il Metodo.

si certo, ovviamente con il buon senso e i tempi adeguati x ogni cambiamento...
questa è la mia esperienza si intende...

chris7410
19-01-2014, 15:55
Infatti Mauri ....senz'altro farò , come ho sempre fatto, tutto gradatamente ....ma volendo gradatamente abbandonare lo zeovit potrò lasciare la zeolite anche nel berlinese ...giusto????

Maurizio Senia (Mauri)
19-01-2014, 22:14
Infatti Mauri ....senz'altro farò , come ho sempre fatto, tutto gradatamente ....ma volendo gradatamente abbandonare lo zeovit potrò lasciare la zeolite anche nel berlinese ...giusto????


La Zeolite la puoi lasciare senza problemi anche con Berlinese classico.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chris7410
20-01-2014, 09:29
Allora..... un pò di ciano li ho aspirati via dalle rocce e insieme ad una parte di sabbia, con un bel cambio da 60 lt...... la prima impressione da quando ho abbassato la percentuale ai led e che ieri sera si vedevano molte meno bollicine sia su rocce che sul vetro posteriore.........
speriamo bene......

chris7410
21-01-2014, 09:52
Salve a tutti
ieri ho fatto un pò di test , l'acqua in definitiva è buona , ho trovato solo un pò di silicati per cui ho messo una resina anti silicati in sump ed aggiunto un pò di magnesio....penso proprio che il problema principale in questi ultimi mesi sia stata la percentuale di led bianchi troppo alta ,la sera infatti stò notando molto meno bollicine sulle rocce e in vasca.

Ma secondo voi con questa correzzione e con la dimunzione degli sboccettamenti zeovit in vasca, quanto tempo dovrò aspettare per cominciare a vedere qualche risultato positivo sulla sparizione totale dei cianobatteri rimasti??????

Gennariello
22-01-2014, 10:53
Ciao, ho letto con interesse. Ti dico....io avevo una vasca simile alla tua. Era partita bene, i coralli crescevano felici. Poi qualcosa si é rotto ed ho iniziato ad avere casini. Secondo me accumulavo troppa roba in vasca (tra sabbia, poco scambio, poco movimento). Insomma, cercando di eliminare il problema le ho provate tutte, pasticciando in base all'idea del momento ed alla fine é successo il patatrac. Ho passato 2 giorni a buttare le montipore foliose enormi che avevo.
Io non so quale sia il tuo problema, ma penso che tu debba agire con molta calma e piccoli passi, senza aspettarti cambiamenti prodigiosi. Meno metti le mani in vasca meglio sará. Secondo me é meglio se sospendi lo zeovit molto gradualmente. Niente oligoelementi che piacciono tanto ai ciano. Io leverai gradualmente la sabbia, e magari puoi provare a sifonare tra le rocce. Verificare la portata reale dello scambio vasca-sump. Verifica tecnica di tutte le componenti tecniche (soprattutto lo skimmer).
Potresti vendere qualche pesce in modo da diminuire il carico organico. Il tipo che mi vende le talee ha una vasca da 300l con colori spaziali, che gestisce con uno skimmer ridicolo. Io gli faccio....ma scusa? come cavolo fai? e lui ridendo: pochi pesci, niente inquinamento.

Test.......il mio errore nasce dai test salifert. Mi davano la triade in equilibrio, niente inquinanti. Peccato che la vasca fosse piena di cianobatteri, i colori fossero sempre piu tristi ecc. ecc. Insomma, non ti fidare troppo dei test, fidati dei tuoi occhi!
------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti
ieri ho fatto un pò di test , l'acqua in definitiva è buona , ho trovato solo un pò di silicati per cui ho messo una resina anti silicati in sump ed aggiunto un pò di magnesio....penso proprio che il problema principale in questi ultimi mesi sia stata la percentuale di led bianchi troppo alta ,la sera infatti stò notando molto meno bollicine sulle rocce e in vasca.

Ma secondo voi con questa correzzione e con la dimunzione degli sboccettamenti zeovit in vasca, quanto tempo dovrò aspettare per cominciare a vedere qualche risultato positivo sulla sparizione totale dei cianobatteri rimasti??????

Scusa, ma sti silicati da dove vengono? Testa il tuo impianto di osmosi.
Non voglio deprimerti ma per i ciano anche ammesso che tu abbia fatto i passi giusti....ci vorranno settimane o mesi. Non farti tentare dalle scorciatoie (l'ho fatto io e ho perso tutto...leggi sopra).

chris7410
22-01-2014, 11:23
E ......io vorrei fidarmi dei miei occhi ma se i test non sono affidabili come faccio a sapere dove correggere......

allo skimmer ho fatto una bella pulizia approfondita una decina di giorni fa....

ho deciso come da molti mi è stato consigliato di abbandonare zeovit , anche se vorrei sapere come e cosa ridurre inizialmente , cosa invece non eliminare subito....

ho diversi pesci che vorrei "eliminare" ma con tutte le rocce che ho non è facile scovarli :-(

Gennariello
22-01-2014, 15:40
Mi pare che ti abbiano giá suggerito di iniziare a dosare tutto meno e gradualmente arrivare a zero. Tieni presente che se interrompi le fonti di carbonio di colpo la tua vasca rischia di fare puff (non ricordo il nome del prodotto zeovit che é acido acetico).
Non essere brusco e vedrai che va tutto a posto! Basta che non ti fai prendere da centomila suggerimenti che ti portano da tutte le parti (come ho fatto io un anno fa), perché é la maniera migliore per fare un casino. Partiamo dalle basi!

Per curiositá....quanta schifezza levi alla settimana con lo skimmer?

Per i pesci devi costruirti una trappola con esca e aspettare che uno ci finisca dentro. Tipo una nassa di rete di plastica o simile.

chris7410
22-01-2014, 19:52
Ragazzi ,dall'ultima risposta di Gennariello mi è venuto un atroce dubbio.....
cosi mi sono letto e riletto le basi del sistema zeovit
penso proprio che stavo esagerando con alcunii dosaggi:
Sicuramente per i miei 360 litri 1,0 ml di ZEOSTART al giorno erano troppi
(anche se suddivisi in tre dosi 0,4 + 0,2 +0,4 ml.)
da quello che ho potuto capire al massimo due dosi da 0,2 ml al giorno per la mia vasca
e pare proprio che uno dei problemi provocati sia un eccessivo strato batterico ovunque in vasca con alghe tipo diatomee e ciano :-(
con ZEOFOOD E ZEOBAK penso di non aver sbagliato: 3/4 gocce due volte a settimana
ho messo forse troppa zeolite (un sacchetto va bene per vasche da 400/500 litri)
e forse anche un po troppi carboni mezza busta ogni mese.

Ora sicuramente tutti questi errori (soprattutto le dosi esagerate di zeostart) aggiunti alle percentuali troppo alte di led bianchi hanno favorito una forte ossidazione (molte bollicine ovunque) e il proliferare di batteri e alghe.

é piu omeno cosi?????spero di essere ancora in tempo..
------------------------------------------------------------------------
gennariello lo skimmer si riempie per meta ogni 3 giorni circa e lo pulisco

tene
22-01-2014, 20:20
a questo punto se ritieni che il problema sia il metodo ,sposto la discussione in metodi di gestione dove gli zeovittiani possono darti una mano

chris7410
23-01-2014, 10:14
Non penso che il problema sia il metodo Zeovit di per se ....ma penso che sia stata un insieme di errori tra cui i dosaggi zeovit per cui ora vorrei chiedere a tutti i più esperti di me a riguardo:

Per una vasca 120x55x55 non eccessivamente popolata come potete vedere dalle foto ad inizio discussione (ma che vorrei popolare appena risolto il problema)
i dosaggi dei prodotti base ZEOSTART ZEOFOOD ZEOBAK??????
considerando che probabilmente ho finora esagerato sicuramente con ZEOSTART (ho dosato per un anno 0,8 ml tutti i giorni ogni giorno anche se con dosi divise 0,3+0,2+0,3 ml)
a questo si è aggiunta la mia nuova plafo a led VERTEX 360 che da circa 3/4 mesi ho programmatto al massimo della percentuale dei led bianchi creando molta ossidazione e in diversi punti un film batterico con tante bollicine e alghe patinose .
Si accettano consigli sul come proseguire per rimediare al danno...
molti mi hanno consigliato di lasciar stare il metodo zeovit che non va molto daccordo con i led....
per ora ho sospeso da un paio di giorni ogni sboccettamento senza scuotere più la zeolite nel reattore e abbassato la percentuale dei led nella plafo.........

arturo
23-01-2014, 11:06
io continurrei a scuotere la zeolite e mettere lo zeoback, poi dai tempo gia con piu fotoperiodo risolvi molto e la sospendione dei boccettismi anche se meglio farla graduale non credo fara danni, piu pericoloso il pompare un ceppo di batteri, x quello usa il back x riequilibrare. ihmo

chris7410
27-01-2014, 13:08
Tene potresti rispostarmi la discussione nella sezione del mio primo acquario marino , qui nella sezione metodi di gestione marino non me pensa nessuno :-(

tene
27-01-2014, 19:25
Io posso anche rispostarti ma se ti vengono dati i consigli e poi tu non dai aggiornamenti e spunti che rendino interessante il Topic, nessuno ti risponderà non avendo niente da dire che non sia già stato detto, se hai bisogno di dritte per regolarizzare o dismettere zeovit è più facile che le trovi qua che in primo marino.
Confermami se vuoi che ti Sposto

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk