Visualizza la versione completa : problema nano reef-però ci si allarga:)
arianna91
17-01-2014, 00:20
ciao ragazzi è passato quasi un anno dall allestimento del mio nano o forse poco più#24
fatto sta che ho dei problemi, ora vi mostro la mia vasca come cambia dopo che non ci cambio l acqua per 15 giorni e come è dopo.
ho un invasione di planarie e i ciano si stanno facendo avanti
io non capisco, dentro ho un thor e 3 lumache basta!!!!
ho pure lo schiumatoio
plafo e shine system 3x12 watt accesa 11 ore
triade e valori ottimali a parte il kh che scende sino a 4 tutto nel giro di 15 giorni
ora metto le foto
http://s28.postimg.cc/ts648cq49/IMG_0480.jpg (http://postimg.cc/image/ts648cq49/)
http://s28.postimg.cc/tcq91let5/IMG_0481.jpg (http://postimg.cc/image/tcq91let5/)
http://s28.postimg.cc/xadir01mh/IMG_0482.jpg (http://postimg.cc/image/xadir01mh/)
http://s28.postimg.cc/jsb7sgeux/IMG_0483.jpg (http://postimg.cc/image/jsb7sgeux/)
http://s28.postimg.cc/qrp9rtet5/IMG_0484.jpg (http://postimg.cc/image/qrp9rtet5/)
http://s28.postimg.cc/xw730um2h/IMG_0485.jpg (http://postimg.cc/image/xw730um2h/)
http://s28.postimg.cc/kj3xy8h89/IMG_0486.jpg (http://postimg.cc/image/kj3xy8h89/)
valori misurati dopo il cambio
kh 8
mg 1230 un po basso
ca 350 un po basso
po4 0
l acqua d osmosi po4 zero
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo pure bolle di vallonia … per finire in bellezza …
tutte cose prese da rocce esterne però in ogni caso continuano a vivere nella mia vasca ...
Snake110
17-01-2014, 00:59
Intanto per cominciare, in occasione del prossimo cambio acqua cercherei di aspirare il più possibile quei ciano e pure quella sabbietta che hai sul fondo!
Non mi convince, poi il fatto che dici che hai valori ottimali, dopo il cambio... Ok! Ma devi essere tu eventualmente integrando a tenerli costanti sino al cambio successivo!
Evidentemente la tua vasca consuma... E quindi c'è bisogno di reintegrare!
Potresti provare a fare cambi più ravvicinati in modo da cercare di mantenere i valori più costanti e nel frattempo sifoni bene e tieni più pulita la vasca!
Le planarie le avrai portate in vasca con qualche corallo acquistato... I coralli colpiti puoi provare a metterli in un secchio con un po' di acqua della vasca e con una pompetta provare a liberarli dei parassiti!
Per la valonia, forse un mitrax, ma a me non stanno tanto simpatici perché poi possono dare fastidio a qualche corallo o farteli cadere se non sono attaccati alla rocciata
Tornando ai valori, kh 8 va bene, secondo me, puoi stare anche a 7, l'importante che sia costante!
Il calcio lo alzerei a 400/420
Il magnesio va bene!
Ripeto, secondo me, se fai qualche cambio in più ravvicinato, ti pulisci la vasca e ti sistemi i valori in un colpo solo!
Ciao
arianna91
17-01-2014, 01:14
ci proverò ma questa situazione va avanti da mesi ormai e fidati che di planarie ne ho un infinità, pensa che mi è persino girato per la testa, visto che DEVO spostare la vasca di posto di cambiarla direttamente e prendere un 60 litri … e così magari mi compro anche delle rocce decenti che manco ho una corallina ...
arianna91
17-01-2014, 01:36
Anche se poi quando cambio l acqua e lo vedo abbastanza pulito mi dispiace cambiarlo...
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/eqemydyt.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/01/17/adanu4es.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Kiddannos
17-01-2014, 02:19
Ma il movimento in vasca chi lo fa? Hai pompa di movimento?
La situazione non è tragica e gli animali stanno molto bene. Il problema dei ciano sembra essere localizzato nella zona bassa, dove effettivamente sembra esserci poco movimento (anch'io non vedo una pompa). Togli la sabbia, metti una pompa che smuova la zona bassa e cambia il 10% tutte le settimane. Se vedi che il kh continua ad andare a fondo, comincia ad integrare quotidianamente con A e B. I valori ballerini non favoriscono la formazione delle coralline. Non pensare che cambiare vasca ti cambi la situazione, se prima non migliori la gestione. Ti ripeto, la vasca è molto bella, non lasciarla andare ramenga!!! ;)
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
17-01-2014, 11:26
La pompa di movimento è dietro la rocciata in alto perche per far spazio allo schiumatoio ho dovuto cambiare posizioni...volevo solo prendere un cubo piu grosso e trasferire tutto com e anche per avere piu spazio e nel trasferimento sciacquare bene le rocce in osmosi per eliminare le planarie
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
non cambiarla. è molto bella. devi solo lavorarci un pochino ma sono tutti problemi risolvibili. Anche io toglierei la sabbia e cercherei di aumentare il movimento. Per le planarie c'è poco da fare nei nostri nanetti perchè non sono adatti ad ospitare i pesci che se ne cibano, alla fine avresti più danni che benefici. Cerca di aspirarne quante possibile durante i cambi. Per i ciano e alghe in genere, Una cosa che potresti fare, e che io ho trovato molto utile, e fare un ciclo di zeozym, sono enzimi che aiutano a far girare bene la vasca in modo naturale. Per la valonia, visto che mi sbra di capire che non ne hai molta, io optereiper la rimozione manuale. Per quanto riguarda la triade, comincia ad integrare a+b.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 13:56
Il problema è che non posso spostare la pompa perche non ho spazio...per quello avrei preso un cubo piu grosso e spostato tutto in blocco lasciando il layout uguale
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
17-01-2014, 13:59
Io lo farei, già col mio 30x30x35 noto che lo spazio è risicato, e non ho skimmer! Se puoi perchè non raddoppi....luce permettendo e tecnica pure
arianna91
17-01-2014, 14:48
La luce per un breve periodo provo a tenere quella ...metto gli sps piu in alto e dovrebbe andare per un po al massimo aggiungo una pl da 20 watt...perche ora ho 36 watt ma la e shine è molto buona come illuminazione...nello spostamento tengo tutta l acqua della vasca e ne dovró aggiungere altri 20 litri secondo voi riesco a fare tutto in una botta?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il layout proprio uguale non potrai tenerlo, purtroppo. Dovrai aggiungere rocce adeguate al nuovo litraggio. Ora quante ne hai? Su 60l ce ne vanno una dozzina di kg, di sicuro non meno di 10. Comunque se ti organizzi fai tutto tranquillamente in un giorno!
Inviato dallo spazio cosmico
Kiddannos
17-01-2014, 15:18
Se prendi delle rocce vive mature prelevate da una vasca in funzione non farai nemmeno la maturazione, ed elimini la sabbia dal fondo.....
arianna91
17-01-2014, 15:28
Ora cerco un po nel forum anche se la vedo dura ma ci provo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In 60 litri ci vogliono due pompe di movimento vero?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci vogliono almeno 1800l/h di movimento. Se ne metti due le puoi alternare o ne puoi mettere due da 900 per avere più scelta nell'orientarle
Inviato dallo spazio cosmico
pugne1979
17-01-2014, 16:17
Ora cerco un po nel forum anche se la vedo dura ma ci provo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In 60 litri ci vogliono due pompe di movimento vero?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao io sul mio da 60 litri ho forse 8 kg cr di rocce e una mp10 come movimento .
se non vuoi spendere tanto puoi anche mettere una jebao che da quanto sento va bene , se posso chiedere come sei con no2 e no 3 ?
Inviato da mio iPhone Luca
se cambi vasca io opterei per un paio da 1600 o meglio 1800 da fare andare alternate. Se non hai la risalita una da 900 e troppo poco. considera che la regola è avere come movimento almeno 30 volte il litraggio della vasca. Se puoi spendere vai di mp10 e non sbagli ;-)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 18:04
No2 e no3 a zero, ma non posso aggiungere un altra nano koralia e basta? Calcola che ho anche il movimento dello schiumatoio e del filtro a zainetto..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che puoi, 2 pompe da 900 vanno bene, ma ti occuperebbero lo stesso spazio (+o-) di due da 1600 che potresti fare andare alternate e variare il movimento.
Inviato dallo spazio cosmico
Certo che puoi, 2 pompe da 900 vanno bene, ma ti occuperebbero lo stesso spazio (+o-) di due da 1600 che potresti fare andare alternate e variare il movimento.
Inviato dallo spazio cosmico
esatto
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 18:40
No2 e no3 a zero, ma non posso aggiungere un altra nano koralia e basta? Calcola che ho anche il movimento dello schiumatoio e del filtro a zainetto..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come ti dicevamo, certo che puoi ma le devi fa andare assieme. lascia perdere il movimento irrisorio e non direzzionato dello schiumatoio e dello zainetto.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 18:42
Mi linkate qualche d una da 1600?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
la nano koralia la fanno anche da 1600
http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/pompe-di-movimento/koralia-nano.php
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 19:29
Quindi dici di comprarne direttamente una da 1600 cosi tengo quella e basta?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
se il tuo problema è lo spazio compera una 1600 che dovrà andare in continuo. Altrimenti, se puoi farci state due pompe, compera due 1600 e le fai andare alternate. 6 ore una e 6 ore l'altra e così via
spero di essere stato chiaro
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
17-01-2014, 22:43
chiarissimo grazie!
per le rocce secondo voi se le prendo da tsunami posso considerarle vive?
provo un po' a sentirli tramite mail comunque se c e qualcuno di genova o savona che le da via fatemi un fischio!
------------------------------------------------------------------------
nello spostamento di rocce però voglio eliminare più planarie possibili, pensavo di sciacquare le rocce in osmosi, ci sono i coralli attaccati però, secondo voi patiscono?e i batteri a contatto con l acqua d osmosi muoiono?
arianna91
18-01-2014, 18:46
ragazzi ci si allarga veramente! ho comprato il mobile e se mi confermate anche la vasca che è l unica a prezzo abbordabile e misure la prendo ora:)
http://www.aquariumline.com/catalog/acquario-vetro-accesori-esclusi-60x30x35h-p-6671.html
secondo me è stretta, io prenderei almeno 60x40 di larghezza. avrai così modo di fare una spelendida rocciata. Fidati che la larghezza fa la differenza.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
secondo me è stretta, io prenderei almeno 60x40 di larghezza. avrai così modo di fare una spelendida rocciata. Fidati che la larghezza fa la differenza.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Stavo per scrivere esattamente la stessa cosa... :)
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
18-01-2014, 19:45
lo so ragazzi che fa la differenza ma le finanze sono poche ho trovato il mobile 60x30 a 40 euro e la vasca nuova stesso prezzo…per ora mi accontento così .. che già sono un po più di litri!
poi ho intenzione di fare 2 rocciate una a destra e una a sinistra, quella che ho nel mio adesso la sposto così com è e per l altra devo trovare le rocce ..
ok allora vai ;-) verrà comunque bellissimo
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
19-01-2014, 13:10
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio per le rocce, ho contattato il ragazzo che ha un negozio a genova e gli ho chiesto delle rocce, lui mi ha detto che quelle che tiene sono tutte molto vive e giá spurgate e dal prezzo potrei anche crederci...22-24 euro al kg ne ha due selezioni...voi che dite? Rischio a prenderle e metterle direttamente in vasca insieme alla mia rocciata attuale ?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
22-24 € al kg è un furto! Mediamente le rocce buone da negozi stra affidabili non superano i 16!
Inviato dallo spazio cosmico
pugne1979
19-01-2014, 13:17
22-24 € al kg è un furto! Mediamente le rocce buone da negozi stra affidabili non superano i 16!
Inviato dallo spazio cosmico
confermo !!! per quei soldi devono avere già i coralli attaccati
Inviato da mio iPhone Luca
arianna91
19-01-2014, 13:18
Eheh i coralli attaccati non credo peró dovrebbero essere buone...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbero essere d'oro! ;) io negozi a Genova non ne conosco, se riesci a spostarti vai ad Asti da reeflab, tanta qualità!
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
19-01-2014, 13:19
Potrei provare da happyfish a Genova...ora provo a scrivergli...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mammamia!! Prezzo altissimo!
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
19-01-2014, 13:32
Provo anche tsunami shop peró c e sempre il dubbio che le rocce siano da spurgare
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
19-01-2014, 17:17
Ragazzi ho trovato uno che ha rocce gia spurgate che le tiene in sump secondo voi vanno bene? Contate che devo aggiungerle quindi il sistema è gia partito del tutto
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
19-01-2014, 20:39
raaaaagazziii???
Guarda, stavo quasi per dirti che potevi anche metterle morte, con le tue mature e l'acqua matura secondo me non avresti problemi. Se le hai trovate belle spurgate, direi che vanno bene!
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
19-01-2014, 21:10
No beh morte no...calcola che io ho solo 6 kg di rocce vive in ogni caso se ne inserisco altre 5kg un minimo devono essere spurgate senno non rischiano di salirmi gli inquinanti o il formarsi di alghe?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un po' di maturazione la rifarai, ma roba di poco.
Inviato dallo spazio cosmico
e compera ste rocce che dobbiamo allestire!
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
19-01-2014, 21:54
Eheheh! Tra pochi giorni dovrebbe arrivare la vasca e si inizia;)
In che senso dici un po di maturazione la rifarai?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che comunque un minimo la vasca dovrà riequilibrarsi dopo il cambio, quindi due alghette aspettatele, ma niente di pericoloso per gli animali, tranquilla! ;)
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
19-01-2014, 22:13
Okok...un altra domanda, siccome dovró mettere quasi 30 litri d acqua nuova..avevo intenzione di lasciar girare nella vasca nuova solo i 30 litri salati a 35 per mille a 26 gradi e il giorno dopo mettere l acqua del mio nanoreef dentro e traslocare tutte le rocce che dite?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
io metterei prima l'acqua del vecchio acquario con i coralli e poi un po alla volta verserei quella nuova preparata almeno un giorno prima. Attenzione ad avere temperatura e salinitá più simili possibile tra le due acque
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
19-01-2014, 22:55
Ok allora proveró a fare così...Quanto tempo possono stare fuori dall acqua i coralli?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
non molto, diciamo il meno possobile.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
20-01-2014, 00:14
Per quello che mi veniva meglio mettere prima l acqua d osmosi pronta...cosi i coralli rimanevano ancora in acqua peró se mi dici che è meglio mettere dentro l acqua della vasca faccio cosi..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Puoi fare un passaggio intermedio:
0. Prepari il giorno prima la vasca nuova con l'acqua nuova (fai anche una tanica a parte, per averne un po' di più)
1. Svuoti la vasca piccola in dei secchi con riscaldatore e aeratore e ci metti i coralli, così stanno a bagno nella loro acqua preferita per tutto il tempo che serve e non ti viene l'ansia. ;)
3. Fai la/le rocciata/e
4. Metti su i coralli
5. Metti l'acqua che ti è rimasta nei secchi
6. Allegria!!!
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
20-01-2014, 00:37
Spostare la rocciata vecchia non è un problema perche magari dalla foto non si vede ma sono solo due rocce uniche, quella centrale grossa e quella con gli sps in alto quindi il problema di traslocare è il meno!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cosi avendo già l acqua d osmosi pronta in vasca faccio la rocciata nuova di destra e una volta fatta, trasferisco l acqua del 30 litri e poi la rocciata;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
puoi anche:
-Fare la nuova rocciata
-mettere l'acqua vecchia e subito sistemare i coralli sul fondo che siano ben coperti dalla vecchia acqua.
-inserire la nuova acqua un pò alla volta ( fatta precedentemente girare per 24 ore) con pari valori
e il gioco è fato ;-)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
20-01-2014, 14:35
#70
prima però volevo sciacquare le rocce in dell acqua d osmosi per togliere gran parte di planarie, i coralli sono tutti incollati alle rocce secondo voi ne risentono di un bagno veloce in osmosi alla stessa temperatura della vasca?
secondo me richi di stressarli troppo
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
22-01-2014, 23:03
Ragazzi una koralia 4 è troppo per un 60 litri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi una koralia 4 è troppo per un 60 litri?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Direi di sì, dovresti tenerla sempre al minimo, poi credo sia parecchio ingombrante
Inviato dallo spazio cosmico
decisamente
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
24-01-2014, 20:56
ecco la nuova vasca!!!!!!!!
http://s2.postimg.cc/wpsw8qk2d/foto_1_1.jpg (http://postimg.cc/image/wpsw8qk2d/)
http://s2.postimg.cc/ch5in0kr9/foto_2_2.jpg (http://postimg.cc/image/ch5in0kr9/)
http://s2.postimg.cc/41fy5ihw5/foto_3.jpg (http://postimg.cc/image/41fy5ihw5/)
Bella!
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
24-01-2014, 22:36
secondo te dove potrei mettere la pompa?
Alla fine per che configurazione di pompe hai optato?
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
24-01-2014, 23:43
penso di tenere sia la koralia 900 che la 1600
Dai un'occhiata alle jebao wp10, hanno un controller e puoi variare la potenza e la frequenza del movimento simulando le correnti. Una dovrebbe essere sufficente ;-)
confermo, una jebao wp-10 sarebbe la scelta migliore è elettronica, potente, regolabile e davvero piccola (più piccola di una nanokoralia con potenza più che doppia)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
...lo skimmer non mi convince
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
arianna91
25-01-2014, 02:16
Ok do un occhiatA:) x lo skimmer girava sino a ieri nel 30 litri funziona bene per essere piccolo e in ogni caso non penso di avere dei gran carichi anche perchè almeno per ora ho un thor....i prossimi inserimenti saranno piu mirati a invertebrati e coralli quindi per ora va bene;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si lo skimmer al momento va bene ma tu vorresti inserire anche pesci e quindi dovrai cambiare lo skimmer. Per il Synchiropus te lo sconsiglio vivamente, perche' mangua solo il vivo e se non hai una vasca grande e matura piena di cibo vivo ti campera' poco.
quoto alesai
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Kiddannos
25-01-2014, 14:29
secondo me le pompe vanno più che bene, se poi vuoi l'effetto marea e roba del genere ne servirebbero 2 di wp-xx.....per lo skimmer prova come vai con questo, eviti di spendere e spandere inutilmente, pensa a prendere una bella plafo da 70w e sei appostissimo, perchè complicarti la vita? Il nanetto lo hai fatto crescere una meraviglia......
spassionatamente,cambia le pompe di movimento,e' vero le korallia sono piccole ed estetiche, ma smuovono la meta' di quello che dichiarano.la precedente vaschetta era veramente bella,ma secondo me i problemi che avevi erano dovuti principalmente allo scarso movimento.io se la trovassi opterei sulla jebao wp 10 regolabile ,e soprattutto direzionabile caratteristica fondamentale per chi non ha sump,per smuovere la superficie.un saluto.
arianna91
25-01-2014, 14:49
Intendi complicarsi la vita a cambiare vasca? Eheh è un brutto vizio per non dire "una scimmia"!! Ahahahah
Le pompe probabilmente terró quelle che ho adesso e idem per lo skimmer poi devo pensare a reintegrare la luce magari un altra e shine;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
25-01-2014, 14:50
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?
Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?
Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.
Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....
illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....
Buon inizio e aggiornaci con le foto
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?
Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?
Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.
Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....
illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....
Buon inizio e aggiornaci con le foto
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.
:-)
Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.
;-)
siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ho una jebao wp25, gli effetti marea, onda e corrente servono proprio a smuovere l'acqua con una pompa sola fai piu' movimento di due che peraltro di solito si usano alternate. Una pompa occupa la meta dello spazio in acquario di due e questo e' un vantaggio specie in piccoli acquari. Ancora meglio mettere una vortech ma visto i costi mi accontento della jebao ;-)
Kiddannos
25-01-2014, 15:42
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.
:-)
Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.
;-)
siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Non sono bravo a descrivere i flussi o altro, posso dirti che avendo visto la 900 e la voyager nano 1 assieme non sono nemmeno paragonabili così per la 1600 e voyager nano 2, i flussi sono completamente diversi e pompano di più, la cosa che mi è sembrata molto più curata, oltre alla evidente compattezza, è la infinita possibilità di direzione del flusso che comunque non mi è sembrato essere molto stretto...
I consumi delle sicce sono inferiori a quelle delle Koralia....
Ho comunque preso la koralia 1600 usata, scambiata con la mia, il flusso in 30 cm di spazio e 35 di colonna mi va bene, unica cosa che manca è la possibilità di poterla direzionare a mio completo piacimento, questa è una grossa pecca delle koralia "giocattolo".
Ho visto anche le sicce più grosse anche da 4000-10000 l/h e sono delle belle pompe, ma le dimensioni li si fanno vedere......
Ho visto proprio una vortech wp-40 e senza la coppia non lavorava bene....
Sul movimento concordo che le koralia pompano moooolto delicatamente, ho visto le sicce voyager in funzione e sono davvero ottime, la 2000 è un bell'attrezziono, compatta e direzionabile, le wp-10 non le ho visto, ho visto una Wp-40 su una vasca da 100x50x50 e la doveva tenere a meno della metà della potenza, altrimenti era un maremoto e l'effetto movimento di superficie non veniva nemmeno usato perchè per lavorare bene ne servono 2.....quindi perchè montare pompe così potenti se poi si devono usare a metà potenza?
Poi non capisco una cosa, in ogni post c'è sempre qualcuno che propone attrezzatura avveniristica a chi si accinge ad allestire una vasca, ma chi propone, questa attrezzatura, ce l'ha?
Spassionatamente e senza riferimenti a nessuno, monta quello che hai, la vasca è stretta e 2 koralia posizionate bene riescono a fare un bel movimento delicato.
Riporto la mia esperienza:
cubo 30x30x35, montavo una newave regolabile da 800/1600 l/H ma la usavo a 800 e faceva il maremoto, dovevo metterla in basso rivolta verso la superficie e la circolazione in basso era zero, adesso monto una koralia 1600l/h posizionata al centro del vetro, puntata in alto, e ho più movimento in basso che non in alto, si forma un vortice e la corrente gira attorna alla roccia per poi risalire.....
illuminazione:
fai da me copiando i setup di alcune plafo e facendo una media, led 3w, 6x10000k, 2x6500, 2xRoyal blue, 2xBlue, 2xSuper attinic 420nm, prima led a 2000k e royal una ciofeca paurosa, adesso i mollacchi, caulastrea e euphyllia in gran forma.....coralline ovunque....visto le bestie che ho intenzione di mettere abbasserò ancora il numero di led 10000k.....
Buon inizio e aggiornaci con le foto
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.
:-)
Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.
;-)
siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
ciao jeff 73,io nella mia vasca 65 40 40 ho una mp10 settata al massimo, modalita' lagoon,per evitare risucchi devo tenerla a meta' vasca con evidenti problemi di movimento superficiale.vorrei affiancarle una jebao wp 10 direzionabile, mi puoi dire dove l'hai acquistata e se hai avuto problemi di consegna?ti ringrazio anticipatamente e mi scuso con arianna,per questa richiesta personale in un suo post.un saluto.
arianna91
25-01-2014, 20:58
Ok ragazzi grazie a tutti sulle precisazioni ma penso che per ora terró le due koralia e vedo come mi trovo;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho consigliato la wp10 perché ce l'ho e su una vasca non poi tanto più grande di quella di cui parliamo...... e va bene, fa un bel movimento ed essendo elettronica può fare un effetto migliore di quelle normali (effetto onda, reef ecc.) non si tratta solo di considerare la potenza.
:-)
Detto ciò io non avevo colto che oltre alla koralia da 900 (che spinge davvero poco) aveva già preso la 1600 altrimenti avrei detto di partire così che va bene.
;-)
siccome hai visto la sicce nano mi puoi dire come ti sembra rispetto ad una koralia? (dimensioni, flusso ampio o stretto, potenza percepita)
grazie
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Non sono bravo a descrivere i flussi o altro, posso dirti che avendo visto la 900 e la voyager nano 1 assieme non sono nemmeno paragonabili così per la 1600 e voyager nano 2, i flussi sono completamente diversi e pompano di più, la cosa che mi è sembrata molto più curata, oltre alla evidente compattezza, è la infinita possibilità di direzione del flusso che comunque non mi è sembrato essere molto stretto...
I consumi delle sicce sono inferiori a quelle delle Koralia....
Ho comunque preso la koralia 1600 usata, scambiata con la mia, il flusso in 30 cm di spazio e 35 di colonna mi va bene, unica cosa che manca è la possibilità di poterla direzionare a mio completo piacimento, questa è una grossa pecca delle koralia "giocattolo".
Ho visto anche le sicce più grosse anche da 4000-10000 l/h e sono delle belle pompe, ma le dimensioni li si fanno vedere......
Ho visto proprio una vortech wp-40 e senza la coppia non lavorava bene....
grazie per le informazioni, sto valutando da un po' le sicce, probabilmente ne prenderò una
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
26-01-2014, 13:13
Ok ragazzi non andiamo fuori topic;) io vi avevo chiesto se potevate darmi qualche consiglio su come posizionare le due pompe;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
hai ragione, scusa, ci siamo fatti prendere dal discorso
:-D
Per le pompe però conviene aspettare di aver trasferito tutto nella nuova vasca
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
26-01-2014, 14:40
Si ovvio;) io intendevo la posizione delle pompe di movimento quando avró trasferito tutto nella vasca nuova...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
inizialmente mettile sui lati corti leggermente sfalsate e rivolte verso la superfice poi si valuta meglio vedendo la rocciata
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
26-01-2014, 16:07
Ok;) domani o martedi vado a comprare le rocce;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Un altra cosa, io uso questo sale della tropic
http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-10524-reef-scatola-litri-sale-marino-acquari-barriera-corallina-p-1276.html
Questa volta ho comprato questo qua di seguito ma lo devo ancora provare secondo voi quali sono le differenze?
http://www.aquariumline.com/catalog/tropic-marin-actif-meersalz-sale-marino-acquari-barriera-p-8669.html
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon lavoro e .... tienici informati
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
26-01-2014, 18:47
Qualcuno sa dirmi qualcosa in quanto al sale che ho postato sopra?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A occhio direi che il ProReef è più carico ed adatto ai coralli duri.
dai un'occhiata qui:
http://www.tropic-marin.com/web/english/produkte/proreef-meersalz-vergleich.htm
arianna91
26-01-2014, 19:09
Ma non è pro reef è bio actif
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ah no scusa il primo è pro reef che sarebbe quello che usavo io...quindi dici che questo qua è meno carico?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho trovato valori precisi, ma a giudicare la tabella, direi di sì
arianna91
26-01-2014, 19:21
Vabbè al massimo lo provo e poi riconpro il proreef e li mischio...
Per le rocce nuove che compro domani dite di darci una sciacquata in osmosi prima di metterle in vasca oppure no?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non mescolare i sali! Mai! E non mettere le rocce in osmosi. Al limite, se hai dubbi falle stabublare in acqua salata con porosa per una settimana.
Non mescolare i sali! Mai! E non mettere le rocce in osmosi. Al limite, se hai dubbi falle stabublare in acqua salata con porosa per una settimana.
Quoto in tutto e per tutto
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
26-01-2014, 23:08
Ma scusate ma a me me l hanno sempre detto in questo forum che un bagno in osmosi (meno di un minuto) fa staccare le planarie!!!! E anche mescolare i sali non mi hanno mai detto di non farlo!! Sono della stessa marca alla fine...
Mi state confondendo ragazzi....!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
I sali sono diversi e non vanno mescolati, per quanto riguarda le rocce, ok, avevo capito le volessi tenere a bagno in osmosi, un bagnetto di pochi secondi va bene
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
26-01-2014, 23:30
Ahahah ma no!! Devo fare un bagno in osmosi veloce per far staccare le planarie!!per i sali proveró questo nuovo allora poi al massimo passo all altro...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok se fai un bagno di pochi secondi, giusto x staccare qualche parassita.
arianna91
28-01-2014, 14:17
ciao ragazzi! ecco la nuova vasca!!!
non fate caso al livello dell acqua e all illuminazione entro domani finisco tutto!
una foto al volo per farvi vedere la rocciata!
:-)):-)):-))
http://s28.postimg.cc/tleeqf6yh/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/tleeqf6yh/)
Veramente bella, sembra una vasca da "grandi"! :-))
Brava!!!
arianna91
28-01-2014, 14:32
Eheheh!;) questa invece che roba è??
L ho trovato sul fondo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/quze8y9y.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo sia un bibi... Ottimo come esca per orate ;)
A parte scherzi, sembra davvero un bibi (sipinculidario), anche se dovrebbe vivere bello insabbiato, quindi non so come facesse nella tua vasca... A meno che non fosse nelle rocce nuove!
arianna91
28-01-2014, 15:25
Sisi sicuro era nelle rocce nuove perchè era sotto di loro!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
quoto. bibi ;-). Ma, mi sono persoqualcosa?? rocciata??
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Ciao Arianna, complimenti per il nuovo progetto :-) se posso, mi permetto di consigliarti di allontanare la rocciata di dx dal vetro e far accavallare le due rocciate, quelli di sx davanti a quella di dx...dalla foto sembra si possa fare, il tutto secondo me apparirebbe più armonioso e i due punti al centro uno di fronte l'altro ti darebbero una profondità incredibile...non so se sono riuscito a rendere l'idea. Un caro saluto
Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Ciao Arianna, complimenti per il nuovo progetto :-) se posso, mi permetto di consigliarti di allontanare la rocciata di dx dal vetro e far accavallare le due rocciate, quelli di sx davanti a quella di dx...dalla foto sembra si possa fare, il tutto secondo me apparirebbe più armonioso e i due punti al centro uno di fronte l'altro ti darebbero una profondità incredibile...non so se sono riuscito a rendere l'idea. Un caro saluto
Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
E lui è uno che c'ha occhio! Un designer di nanoreef! ;-):-))
Ciao Arianna, complimenti per il nuovo progetto :-) se posso, mi permetto di consigliarti di allontanare la rocciata di dx dal vetro e far accavallare le due rocciate, quelli di sx davanti a quella di dx...dalla foto sembra si possa fare, il tutto secondo me apparirebbe più armonioso e i due punti al centro uno di fronte l'altro ti darebbero una profondità incredibile...non so se sono riuscito a rendere l'idea. Un caro saluto
Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
E lui è uno che c'ha occhio! Un designer di nanoreef! ;-):-))
Mi suona tanto come presa in giro ahahaha
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Belin presa in giro! No no! Sono serio! :)
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
28-01-2014, 21:24
Ciao Arianna, complimenti per il nuovo progetto :-) se posso, mi permetto di consigliarti di allontanare la rocciata di dx dal vetro e far accavallare le due rocciate, quelli di sx davanti a quella di dx...dalla foto sembra si possa fare, il tutto secondo me apparirebbe più armonioso e i due punti al centro uno di fronte l'altro ti darebbero una profondità incredibile...non so se sono riuscito a rendere l'idea. Un caro saluto
Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
ciao marco a dir la verità non ho bene capito#17
accetto volentieri i consigli ma preferisco lasciare tutto com è in quanto sono riuscita ad incollare un pochino la rocciata di dx ed è stata un impresa perché all inizio non riuscivo proprio a far entrare in vasca una roccia poi alla fine ce l ho fatta a trovare una disposizione!
la mia idea era di ricreare due atolli e in così poco spazio e più che altro poca lunghezza(30cm) è stata un impresa!!!
vi metto un altra foto#70
http://s27.postimg.cc/chkt121v3/IMG_4783.jpg (http://postimg.cc/image/chkt121v3/)
------------------------------------------------------------------------
le digitate sono state scioccate da questo spostamento non si sono ancora riprese … tra l altro ho dovuto aggiungere altri 10 litri non previsti dai miei calcoli … li aggiunti usando il nuovo sale tropic marine bio actif che avevo già comprato … ho i valori di ca e mg un po bassini ca 370 e mg 1110, può essere il sale diverso(solo 10 litri) o è perché smanetto con le mani in vasca da due giorni?
comunque ho reiniziato a reintegrare mg … domani controllo di nuovo!
arianna91
30-01-2014, 14:58
Ciao ragazzi sono arrivate le luci per un totale di 60 watt ecco come si presenta degnamente!!!;)http://img.tapatalk.com/d/14/01/30/ubunanum.jpg
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ribadisco che mi piace davvero un monte!
Si si molto bella...che luci hai messo? Prima ricordo avevi un Eshine 36w
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
arianna91
31-01-2014, 12:35
Ho tolto la eshine e ho messo 3 e27 da 20 watt l una... L eshine mi ha fatto una cosa poco simpatica, ho presa una bella scossa a presa dei bianchi staccata quindi dentro c e qualcosa di collegato tra i bianchi e i blu che si tocca e non va bene...alla fine sono cinesi...e ho preferito cambiare anche se come i led non c e storia appena avró un po di soldi torno ai led!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arianna c'è l'hai ancora la plafo Eshine ? La vendi?
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
arianna91
31-01-2014, 13:23
Penso che potrei venderla...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti ho mandato un mp!;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ragazzi per un eventuale progetto futuro che marche sono buone per le plafo a led o comunque decenti? Calcolate che non voglio spenderci 500 euro..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che potrei venderla...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ti ho mandato un mp!;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque ragazzi per un eventuale progetto futuro che marche sono buone per le plafo a led o comunque decenti? Calcolate che non voglio spenderci 500 euro..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
sotto i 500€ è difficile; ci sono la razor 120w, la eshine 5g 105w e la IT2040 tutte sui 400€.
Se vuoi risparmiare davvero tieni d'occhio il mercatino (la settimana scorsa c'erano delle radion a 350€ ), qualche affare si trova sempre
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
31-01-2014, 21:12
Ok grazie ragazzi, cambiando discorso ho numero 2/3 aiptasie in vasca, volevo giá inserire un gambero e ora che ci penso potrei inserire un wurdermanni voi che dite?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siringale e metti un gambero più simpatico ;) il wurde o anche il boggesi fanno un ottimo lavoro, ma non li vedi mai!
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
31-01-2014, 21:35
Leggendo in giro penso che metteró un boggesi, come faccio a distinguerlo da un wurde? Mi sembrano molto simili...comunque non riesco a siringarle sono in delle posizioni assurde...e comunque preferisco avere gamberi più calmi dopo l esperienza dell amboinensis che rompeva tutto il giorno ai coralli!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La tengo sempre nella galleria del telefono :)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/yvajy6as.jpg
Inviato dallo spazio cosmico
io con questi gamberetti mi trovo bene e non sono poi così timidi; per in primo mesetto in effetti non li ho visti praticamente mai ma ora hanno preso confidenza e quando mi avvicino alla vasca escono per vedere se gli do qualcosa da mangiare inoltre quando mi capita di mettere la mano in vasca se mi muovo lentamente loro vi salgono sopra ed iniziano a pulirla
:-)
metto anche io la foto che usi per distinguerli
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/aje9yja8.jpg
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Kiddannos
31-01-2014, 22:17
Quelle plafo le montavo anch'io, potevo proporti di prendere le mie, peccato.......comunque fra 2 mesi sarai costretta a cambiare le lampade e tornerai moooooolto velocemente al led.....
Se vendi la eshine fammi sapere.....ciao
arianna91
31-01-2014, 22:50
Le lampade ne ho già di scorta perchè so come sono purtroppo...speriamo rendano abbastanza bene appena le finanze me lo permettono ritorno ai led...grazie per le info sul gamberetto;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
31-01-2014, 23:06
Le lampade rendono bene soprattutto con i molli, la luce a mio avviso è molto fredda e blu ma durano davvero poco.....prenditi una eshine 72w bridgelux e con 140 eurozzi stai messa, se poi ambisci a plafoniere diciamo migliori allora è un altro discorso.....dimenticavo, complimenti per l'allestimento.....
arianna91
31-01-2014, 23:38
L ho vista quella da 72 watt peró quello mi da fastidio delle e shine è che non hanno i supporti per il bordo vasca ma hanno i gancetti e non saprei dove metterla!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
31-01-2014, 23:52
Vero, non so se le staffe della 36w possono andare bene.....ti avevo mandato un messaggio in privato
L ho vista quella da 72 watt peró quello mi da fastidio delle e shine è che non hanno i supporti per il bordo vasca ma hanno i gancetti e non saprei dove metterla!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se parli della nuova eshine le staffe bordo vasca le ha
http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/eje6ejez.jpg
Kiddannos
01-02-2014, 01:05
Io parlavo della vecchia
Io parlavo della vecchia
Ops pensavo la nuova
arianna91
01-02-2014, 01:28
Eh cavolo la nuova l ho vista è una figata .... Comunque Ragazzi mi dovete dare una mano...allora l illuminazione che ho direi che per adesso va bene peró non mi convince mi sembra un pó troppo bianca...per questo voglio aggiungere una striscia di led blu...ora come mi consigliate di procedere? Compro i royal blu e faccio una striscetta fai da te? Ma come si fa?!?;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
01-02-2014, 01:29
Monta la 36w che hai e accendi i blu
arianna91
01-02-2014, 01:31
No no non la monto la e shine non va bene quel quadratino per un 60x 30 sto pensando a come si fa una striscia a led ...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai pensato ai bulbi led? http://www.ledpacific.com/categories/Marine-Aquarium-Lighting-LED-Bulbs/
rita87 credo sia in procinto di cambiare illuminazione, magari uno dei cannoni lo vende
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
01-02-2014, 11:56
Hai pensato ai bulbi led? http://www.ledpacific.com/categories/Marine-Aquarium-Lighting-LED-Bulbs/
Mmm potrei prendere anche uno di quelli...
Sennó proprio come strisce a led dici che non c e nulla?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ricordo quali sono le caratteristiche delle strisce led che vanno bene dovresti chiedere ad i piu' esperti, calcola pero che quei bulbi vanno bene pure con i portalampade Ikea.
Kiddannos
01-02-2014, 12:28
I led strip non servono a nulla, fanno luce ma niente di che, ti serve una buona illuminazione e lo sai bene, il sistema che avevi andava bene, ti sei allargata ma hai in pratica duplicato la tua vasca, duplica anche la plafo.....
.......megghiu u tintu accanusciutu ca u malu a canusciri.....dalle mie parti si dice così.......poi traduco.....
C'è un ragazzo in veneto che vende plafo eshine 36w e hydor slim skin.......vedi se può interessarti......ciau......e buon sabato a tutti....
rita87 credo sia in procinto di cambiare illuminazione, magari uno dei cannoni lo vende
Inviato dallo spazio cosmico
E la miseria... Ancora non ho trovato offerte x una plafo t5!! Se serve subito nun se pò fa...
Era tanto per dire, visto che tu hai avuto buoni risultati coi cannon e lei cercava "nuova luce", ho pensato di farvi incontrare! ;)
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
01-02-2014, 12:37
No raga aspettate a me l illuminazione che ho ora mi va bene, devo solo integrare con qualcosa di semplice e di blu per far risaltare un po le fluorescenze!!!
Queste cavolate qua potrebbero andar bene?
http://www.aquariumline.com/catalog/submersible-strip-actinic-9x1w-50cm-barra-sommergibile-composta-attinici-ciascuno-p-17550.html
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma non volevi prima o poi tornare ai led stando sotto i 500€?
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
01-02-2014, 13:16
Prima o poi...non adesso...se ne parla in futuro ragazzi...ora mi va bene cosi! Guadagnando 400 euro al mese poi tutto il mese che mi rimane non posso mica farmi i coralli al forno ahhaha!
Adesso voglio integrare una lucina blu solo per risaltare le fluo
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
04-02-2014, 15:44
ragazzi, domanda
se prendo questa plafo qui
http://acquariomania.net/eshine-aquabeauty-plafoniera-cree-31cm-p-9181.html
e la metto sul mio 60x30 non è che poi rischia di farmi solo luce in mezzo?
o secondo voi può andar bene?
visto che si parla di 300 euro non vorrei buttarli via
Non ha lenti quindi dovrebbe coprire bene, certo che non costa poco.
Questa ti da risparmiare qualcosina ed è più larga quindi copre ancora meglio
acquariomania.net/eshine-plafoniera-bridgelux-dimmer-45x14x6cm-p-9413.html
io l'ho avuta e mi sono trovato bene, unica accortezza bisogna togliere le lenti che potrebbero dare problemi.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
04-02-2014, 23:29
Che problemi possono dare le lenti?!?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
I fasci concentrati possono danneggiare i coralli e la luce è poco omogenea, a volte puoi vedere dei punti quasi a scacchiera bianco blu
Inviato dallo spazio cosmico
concentrano troppo il fascio luminoso dei led, il risultato è un'imperfetta miscelazione dei colori.
Tutte le ultime plafo stanno uscendo senza lenti, altre come la razor hanno un nuovo riflettore senza lenti da montare al posto dell'originale, restano le radion ad averle (ed anche loro hanno le lenti T.I.R che diffondono la luce.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
04-02-2014, 23:45
Capito capito!! Casomai potrei prendere questa che dite?
http://acquariomania.net/eshine-cree-classic-plafoniera-dimmer-39x14x6cm-p-9219.html
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
a parità di prezzo secondo me è migliore quella che ti ho consigliato prima, è multispettro ed ha 3 canali invece che due
è anche più semplice togliere le lenti
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Kiddannos
05-02-2014, 00:45
E spedita dalla cina direttamente dal sito costa la metá....da un occhiata sul sito alla voce purchase....
E spedita dalla cina direttamente dal sito costa la metá....da un occhiata sul sito alla voce purchase....
hai ragione ma forse in Italia non spediscono più perché l'importatore ha l'esclusiva.
Comunque tentare non nuoce
;-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Kiddannos
05-02-2014, 00:47
Quel modello lo spediscono...parlo della multispettro da 75 watt
Panta rhei
05-02-2014, 00:47
Per una striscia di led credo che potresti provare a chiedere kialilly
arianna91
05-02-2014, 01:11
Ma scusami, ma perche dovrei comprare una plafo per poi toglierci le lenti?! Con quello che costano non ne posso prendere una e basta? Io con la mia bridlux 12x3 watt nel mio ex cubo da 30 faceva una luce da paura...in realtà io adesso volevo provare le nuove 5g peró te l ho detto la mia paura è quella che lo spettro luminoso non mi copra i lati ma non credo perche sulle info c e scritto che massimo è per acquari da 66 cm di lunghezza...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque per quel prezzo li non mi fido a pagare tutto subito preferisco comprare da acquariomania e pagare alla consegna...peró c e un altro problema ossia come costruire le staffe per appoggiarla o trovare un modo per appenderla
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei assolutamente libera di fare come preferisci ma ti assicuro che togliere le lenti è un attimo, è un processo reversibile e non inficia la garanzia però migliora la resa della plafo (e difatti le 5g non le hanno).
Ordinare direttamente da eshine è solo un po' più lento ma è sicuro.
Sicuramente la 5g va bene, è più bella e curata, è programmabile ed ha le staffe (ma si comprano a parte).
Devi solo decidere se vale la pena spendere di più o no
:-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 01:39
Ho visto adesso che questa plafo che su acquariomania costa sopra i 200 su e shine la vendono e la andrei a pagare 145 compresa spedizione!
http://www.eshinesystems.com/aqua/60w-cree-classic-led-aquarium-light.html
La 5g non riesco a trovare se la spediScono e tra l altro non trovo manco i braccetti su e shine..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
la 5g non la spediscono in Italia.
vedi questa www.eshinesystems.com/aqua/4g-25x3w-led-aquarium-light.html
conta sempre una trentina di euro di dogana, non è una certezza ma è meglio metterli in conto
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 11:40
No la 5g la spedisce acquariomania...quella che dici te non so non mi convince...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
si lo so, io intendevo dire che la eshine non spedisce le 5g in Italia (proprio perché acquariomania ha l'esclusiva :-) )
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 12:35
Peró sul sito non si trovano neanche i braccetti quelli neri da mettere a bordo vasca!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non li vendono più, me ne ero accorto anch'io.
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
05-02-2014, 14:12
porca miseriaaaaaaaaaaa>:-(>:-(>:-(
forse cercando bene online ho trovato un sito che li vende, è dagli stati uniti, provo a prenderli da li ..
dicci il sito ! :-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 17:42
ora ve lo metto:)
comunque ci ho ripensato, penso di prendere direttamente da e shine (passato il capodanno cinese!!) quella che mi avevi consigliato
http://www.eshinesystems.com/aqua/4g-25x3w-led-aquarium-light.html
andrei a spendere 140 euro compresa spedizione
secondo te va bene? mi rispieghi bene perché dovrei togliere le lenti …
e sopratutto se devo prendere le lenti da 60 o da 90 per la mia vasca 60x30
Perche' il led senza lente ha un angolo di 120 gradi e la luce si miscela meglio tra tutti i led. Piu' abbassi l'angolo piu' avrai un'illuminazione puntiforme.
arianna91
05-02-2014, 17:51
quindi secondo te è meglio 60 o 90? calcola che ho da illuminare 60 cm e la plafo è lunga 45 e gli sps sono posti ai due laterali della vasca quindi forse sarebbe meglio 90 ...
Prendile da 90, ma come ti hanno già detto tutti, ti consiglio di toglierle quanto prima
Inviato dallo spazio cosmico
io ho usato quella plafo su una vasca 60x40 (e un po' la rimpiango) e copriva bene sia con le lenti da 90 che senza.
Il difetto delle lenti è che concentrano troppo il fascio luminoso quindi non permettono una buona miscelazione dei colori, (tieni conto che ha led bianchi, blu, UV, verdi e rossi) ed aumentano il rischio di bruciare i coralli.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 18:40
Veramente?!? Questa non la sapevo...quindi scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire se è meglio prendere questa o un altra non vorrei mai bruciare i coralli! Per far si che non succeda questo come devo fare!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella che prenderesti in Cina ha le lenti, e ti consigliamo di toglierle, non sono dannose in assoluto, ma se le togli è meglio e il processo di ambientamento di coralli cresciuti sotto t5 è più semplice e con meno rischi. Comunque, non avevi già la eshine 12x3? Quella di sicuro ha le lenti, quindi conosci già quello che ti metti in casa, il nostro voleva essere un consiglio per migliorarla. La 5g che prenderesti da acquariomania è la generazione successiva, a cui la eshine ha già tolto le lenti, considerando il feedback degli utenti che dicevano che così erano meglio.
In conclusione, scegli tu! I coralli non li bruci di sicuro se scegli la 5g o se togli le lenti alla 4g.
arianna91
05-02-2014, 19:22
Ho capito ok, ma i coralli si brucerebbero per via della troppa illuminazione per capire? O perche la plafo che prenderei ha anche il rosso il verde e i raggi UV?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
per la troppa illuminazione.
Comunque in questa plafo si possono gestire 3 canali separati bianchi, blu e colorati, puoi gestire le potenze di ogni canale e con tre semplici timer puoi simulare le fasi alba/tramonto.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 19:32
si difatti ma sicuramente un po' li diminuisco … ma ora vi faccio una domanda MOOOLTO stupida, ma i raggi UV non sono pericolosi?
------------------------------------------------------------------------
comunque i miei coralli sono cresciuti sotto i led sino a 2 settimane fa
------------------------------------------------------------------------
è anche dimmerabile tra l altro quindi se vedo che è troppa luce posso diminuire un po'
arianna91
05-02-2014, 19:56
poi vi vorrei fare un altra domanda, prima di comprare devo contattare peter giusto? gli dico che plafo voglio e poi la compro?
un altra cosa, a me quando hanno spedito la 12x3 inclusi ci sono i cavetti d acciaio ma io non avevo le viti che si mettono nella plafo per attaccarli.
ora vi metto una foto per farvi capire, a voi ve l hanno mandati?
http://s30.postimg.cc/kz5rnzyx9/IMG_0618.jpg (http://postimg.cc/image/kz5rnzyx9/)
A me con la 24x3, sì
Inviato dallo spazio cosmicohttp://img.tapatalk.com/d/14/02/06/ybuzeram.jpg
arianna91
05-02-2014, 20:05
eh vedi…>:-(>:-(
mi dici come hai fatto il supporto?
Anche la mia le aveva.
Contattare Peter non è indispensabile ma per qualsiasi dubbio meglio scrivergli.
Io mi assicurerei che la possono spedire in Italia
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 20:10
io quando ho comprato la mia non avevo contattato nessuno e dopo 3 settimane non mi era arrivato ancora nulla, poi ho contattato peter e il mio pacco è arrivato
il pacco in media ci mette un mese dalla Cina
:-D
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
05-02-2014, 20:19
una cosa giuliano, ho visto che hai i braccetti di eshine, ti volevo chiedere qual è la misura minima dei braccetti? perché ho visto in giro che dovrebbe essere 40 - 43
eh vedi…>:-(>:-(
mi dici come hai fatto il supporto?
Ho preso le staffe quando le vendevano ancora! #rotfl#
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
05-02-2014, 20:20
leggi su-73
una cosa giuliano, ho visto che hai i braccetti di eshine, ti volevo chiedere qual è la misura minima dei braccetti? perché ho visto in giro che dovrebbe essere 40 - 43
43
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
05-02-2014, 20:26
#24
ma la tua vasca è 38x38#24
Infatti sporge, devo trovare la voglia di tagliarle... :)
http://img.tapatalk.com/d/14/02/06/uqegagun.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/06/pavupute.jpg
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
05-02-2014, 20:49
ok perfetto grazie!
le vostre plafo vi sono arrivate con queste alette laterali?
perché se cosiì fosse riesco a costruirmelo un supporto, non rialzato dalla vasca però
http://s8.postimg.cc/3tiprg4wh/25x3w_bridgelux.jpg (http://postimg.cc/image/3tiprg4wh/)
arianna91
06-02-2014, 01:33
????
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
mi pare la mia le avesse però non ti consiglio di tenere la plafo così bassa.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
06-02-2014, 15:32
ragazzi vorrei chiedervi un parere, sono giorni che sto cercando e informandomi bene sulle e shine (e la mia che mi ha dato la scossa non mi va giù), ho scoperto anche in una discussione qui sul forum che non sono dotate di dissipatore… allora andiamo su qualcosa di serio ragazzi … questa come la vedete?http://acquariomania.net/maxspect-razor-nano-plafoniera-dolce-marino-16000k-40x26cm-p-8396.html
Non vorrei che coprisse poco, intendo per la forma che ha
Inviato dallo spazio cosmico
------------------------------------------------------------------------
Tenendo conto del lato da 60, secondo me ti rimangono in ombra i lati
Inviato dallo spazio cosmico
confermo, la nano non ce la fa a coprire tutti i 60 cm, ti ci vorrebbe la 120w
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
06-02-2014, 16:06
Eh anche io ci ho pensato, no 120 è troppo...che alternative ho rimanendo sui 60-70 watt?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.aquariumline.com/catalog/lamp-kr9024b-colore-black-basic-professional-cool-white-12000degk-royal-blue-450nm-consumo-dimensioni-mm620x122x24h-acquari-marini-p-15483.html questa com e?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
06-02-2014, 16:21
O questa
http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-high-power-modello-ledh60-1000025000-misure-60x305x65h-completa-staffe-bordo-vasca-alimentatore-display-digitale-programmazione-colore-silver-p-12703.html
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
06-02-2014, 16:32
In questa foto
http://postimg.cc/image/tleeqf6yh/
vedo che hai dei braccetti di sospensione, o sbaglio? Se non riesci a trovare le staffe, non perche tu le abbia perse :-)) (battuta), potresti utilizzare quelle che hai o mettere sopra la vasca una mensola a muro e sotto attaccare la plafo con i cavetti......come la vedi come cosa?
una radion
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Utilizza la eshine che hai affiancata a due delle plafo che hai gia', poi valuta i kit per costruirsi una plafo led tipo quelli dell'aquastyle, rapidled ed altri, sono facili da montare per saldare i led ti fai dare una mano da un'amico.
Cosi potrai mettere i led che vuoi con varie gradazione di colore.
arianna91
06-02-2014, 16:42
I braccetti che vedi in foto li avevo fatti io per la e shine, quando era nel cubo 30x30...
Quelle che ho postato sopra fanno tanto schifo come plafo? Ho visto un video su you tube della aql non sembra male...la eco-lamp non ne trovo..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
06-02-2014, 16:50
C'è l' EVO Quad 24" che è sempre cinesissima ma almeno ha potenza...vedi se riesci a trovarla.......
arianna91
06-02-2014, 16:57
Dove la vendono?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
06-02-2014, 17:08
Ragazzi valutatemi un attimo quei due link che vi ho messo;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ebay ma secondo me troppi led bianchi in confronto ai blu e non ha led uv e non dice nemmeno che marca di led utilizza
Kiddannos
06-02-2014, 17:36
Ricordo che c'era un privato che realizza plafoniere artigianali, quindi personalizzabili in tutto, con supporto in acrilico e dissipatore in alluminio.
Ricordo che erano davver ben fatte, prova a fare una ricerca sui vari siti di usato e non, mi sembra nel lazio.....
arianna91
06-02-2014, 17:58
C e anche ocean led che le realizza giusto?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
06-02-2014, 21:49
???
La ocean led, non è quella dei cannoni?
Inviato dallo spazio cosmico
arianna91
06-02-2014, 23:01
si ma pensavo costruisse plafo su misura bah …
queste le conoscete?
http://www.ceabacquari.it/en/led/slideled/
Arianna guarda le strisce led dell'aquastyle secondo me risparmi, il kit completo comprende due strisce led bianchi e due royal blue e uv questo e' il link http://www.aquastyleonline.com/products/24-LEDs-Strip-DIY-Dimmable-Kit.html
arianna91
07-02-2014, 00:55
Non lo so aleslai...forse sto pensando seriamente di prendere una razor 120...se trovo usato senno la prendo nuova!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
devildark
07-02-2014, 03:22
x me se te la fai risparmi un tot ... io la sto facendo per il mio nanetto da 108 watt e cn 150€ la porto a casa .. poi vedi te ... sempre kit aquastyle ...
arianna91
07-02-2014, 10:49
Ma il problema è che non sono capace! Poi sicuramente se mi ci metto la faccio tranquillamente...!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Apposta ti avevo linkato le strisce gia' fatte, devi solo collegarle, c'e' la guida sul sito e poi un'amico elettricista non lo trovi?
arianna91
07-02-2014, 11:45
Ah ok scusa aleslai! Ma quei led strip vanno bene per fare una plafo seria con una bella illuminazione? Non ho neanche idea di come si posizionano i blu e i bianchi per avere una luce omogenea e non saprei quante prenderne...l ideale sarebbe sui 60 70 watt...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il link ti porta ad un kit di 4 strisce due bianche e due royal con uv e' comprensivo di driver ed e' dimmerabile i led sono gia' posizionati sulla striscia e non devi saldare nulla.
arianna91
07-02-2014, 11:55
Ma metti caso che compro quel kit che mi hai postato che in totale se non sbaglio sono 72 watt, poi come faccio la struttura da posizionarli? Non devo fare anche una ventola di raffredamento e ci vuole un dissipatore?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
07-02-2014, 12:25
Ho visto che volendo si puó già comprare il box già fatto...peró mi sa che la plafo essendo massimo lunga 30 cm non mi copra bene i lati, potrei farne due da 30 watt..che dici?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
07-02-2014, 12:40
Ora apro una discussione su illuminazione, ragazzi mi avete convinto, se mi dite che quei led vanno bene proviamo...peró faccio le cose seriamente compro il kit con i led singoli cosi me li posiziono bene in modo da fare un illuminazione decente...peró mi dovete aiutare!!! Sennó senza di voi non riesco a fare nulla!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quelle barrette da 30cm potresti metterle in questo modo I I I I, così copriresti meglio la vasca
:-)
(vado conto i miei interessi eh ;-) )
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
07-02-2014, 13:03
Ahahah grande jeff!! Io ci provo ma non è detto che ce la possa fare! Prima devo capire come si fa il tutto poi valuto un attimo quindi tienimi ancora un po in lista ahah
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo :-)
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
kialilly
07-02-2014, 13:35
Scusate il ritardo ma sono senza internet da una settimana. Vedo che ormai sei passata ad un'altra soluzione, ma visto che sono stata citata per le strip led rispondo lo stesso! Per quello che ho visto io se ti serviva solo del blu in più per le fluorescenze andavano benissimo sia delle strip led 5050 che 5630, tirano fuori dei bellissimi colori. L'unica cosa è che vanno presi non waterproof e poi protetti con plexiglass o simili (e montati su alluminio), altrimenti si degradano molto in fretta.
arianna91
07-02-2014, 13:55
Scusate il ritardo ma sono senza internet da una settimana. Vedo che ormai sei passata ad un'altra soluzione, ma visto che sono stata citata per le strip led rispondo lo stesso! Per quello che ho visto io se ti serviva solo del blu in più per le fluorescenze andavano benissimo sia delle strip led 5050 che 5630, tirano fuori dei bellissimi colori. L'unica cosa è che vanno presi non waterproof e poi protetti con plexiglass o simili (e montati su alluminio), altrimenti si degradano molto in fretta.
grazie della risposta#70
il problema è che ora ho 3 e27 ma mi fa a dir poco schifo l illuminazione in quanto ero abituata ai led#23
e poi sarebbe un problema anche d estate perché scaldano tantissimo e non ho spazio per mettere le ventole quindi voglio cambiare al più presto … tra l altro piccolo particolare non so se causa illuminazione o aggiunta di 6 kg di rocce nuove si stanno formando di nuovo diatomee e filamentose piccoline … >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(
Per le alghe e' normale devi fare una nuova maturazione, hai aggiunto rocce ed acqua. Per le strisce che ti ho linkato non so se puoi variare il tipo di led magari se sei interessata mandagli un email su un forum americano c'e' un bel post sulla miscelazione dei colori magari se ti interessa ti mando in mp il link, naturalmente e' in inglese
arianna91
07-02-2014, 14:43
Ecco la nuova discussione sul progetto plafo ragazzi!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446847
beatricecozzani
08-02-2014, 16:05
la g5 dell'eshine la vendono a molto meno sul sito francese http://www.aqualight-solution.com/374-eclairage-led-aquabeauty-aquarium
l'ha presa un ragazzo..solo che gli è arrivata con dei led rotti...io prima di ordinare dato che cmq prenderei la 105w e prendendola li risparmierei 100 €..aspetto di sentire come si sono comportati con lui..se l'hanno sostituita!
arianna91
08-02-2014, 19:36
Male...comunque ormai vado su plafo autocostruita;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
11-02-2014, 09:41
Comunque ragazzi ci sono ciano su tutte le rocce nuove e filamentose sui 4 vetri della vasca...io sono convinta che un po sia colpa di queste e27 del cavolo...spero non mi patiscano i coralli...ho comunque resine anti po4 e schiumatoio oggi faccio i test...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La colpa e' del trasloco, e' normale che ci sia una nuova maturazione specie sulle nuove rocce. Dagli tempo e non aggiungere altri animali per qualche mese e fagli raggiungere la maturazione. Poi quando i valori si saranno stabilizzati allora lo potrai affollare 😉
arianna91
11-02-2014, 15:24
No2 no3 0 po4 tra 0.1 e 0,2 cosa consigliate di sifonare piu sedimenti possibile levare le alghe folamentose dai vetri e fare un cambio?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
11-02-2014, 16:26
Tieni pulito e metti un paio di turbo, e poi aspetta.....lo skimmer skimmera? La maturazione si è presentata...
arianna91
11-02-2014, 16:34
Tenendo conto che ho comprato un calcinus tricolor appena messo in vasca ha fatto la muta il giorno dopo si è rintanato dentro una roccia ed è rimasto li ed è morto credo stasera provo a toccarlo...lo skiimmer schiuma bene e lavora...le filamentose le ho unicamente sui vetri e non capisco perchè...i ciano sono sulla rocciata nuova ieri sera ho spostato la secondo pompa sulla rocciata nuova magari migliora
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
11-02-2014, 16:38
Io anche dopo la maturazione ho avuto problemi di alghe e ciano nelle rocce in basso a causa dello scarso movimento dell'acqua...ho risolto con una manutenzione migliore e una pompa di movimento....per le alghe ci pensa la mia signora lumaca....adesdo ho il problema del turf ma mi sa che devo tenerlo
arianna91
11-02-2014, 17:49
Cos e il turf?!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque per adesso gli abitanti sono paguristes cadenati, boggesi, 2 nassarius e basta! Ma venivano dal cubo da 30 litri...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
11-02-2014, 17:57
Questo
http://s29.postimg.cc/lwatas5wj/turf.jpg (http://postimg.cc/image/lwatas5wj/)
Stronze alghe rosse che non riesco a far sparire, e che mi sa dovrò tenermi assieme ad altre macroalghe rosse che mi impestano 2 pezzi di roccia....
arianna91
11-02-2014, 17:59
Cacchio!!! No io fortunamente non ce le ho!! Comunque stasera faccio un cambio e rimette le resine nuove
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tra l altro penso che ci siano anche alghe perche mi sono morte un po di planarie non so perche ma sono contenta!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Kiddannos
11-02-2014, 18:00
...sei in maturazione non ti conviene fare cambi.....poi ti dirà meglio chi ne sa più di me....
arianna91
11-02-2014, 18:21
Ma calcola che non sono in maturazione ho cambiato vasca da 30 a 60 litri in vasca ci sono coralli.. 6 kg di rocce mie mature di un anno con i coralli e 6 di nuove per quello ho le alghe...peró mi sa che un cambio devo farlo..
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arianna purtroppo mettendo rocce nuove e parte di acqua nuova, dopo aver spostato il tutto sei di nuovo in maturazione e' cosi magari dura meno di quando hai iniziato da zero ma sei in piena maturazione apposta ti dico di essere paziente e non fare troppi cambi o inserire animali fallo stabilizzare
arianna91
11-02-2014, 20:24
Eh lo so...ora ho fatto un cambio di 3 litri e ho aspirato un sacco di sedimento e alghe sui vetri, le macchie rosse che sono sulle rocce non sono ciano perche provando ad aspirarli non sono venuti via ma non sono manco coralline mi sembra...ho messo resine anti po4 nuove e temperatura a 25, ho letto sul forum che abbassandola un po puo migliorare la situazione!
Animali non ne inserisco non faccio un errore che ho già commesso in passato;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
12-02-2014, 09:23
Ragazzi ieri guardavo la mia rocciata e ho notato nella parte posteriore in mezzo ad un anfratto, delle punte che uscivano...erano 4 punte di misure diverse trasparenti, lunghi e drittissimi...non sono ofiure ne spaghetti worms..illuminatemi! Io pensavo a un piccolo riccio ma le punte mi sembrano tanto sottili...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Detta cosi è un pò difficile;-)
arianna91
12-02-2014, 10:01
Eheh lo so peró penso che sia impossibile anche fotografarlo, spuntano solo delle punte ....bahhh!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
12-02-2014, 19:56
Comunque appena decidono di andarsene le filamentose l acquisto sarà una bella catalaphilya:-D
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si trova bene poi ti cresce troppo e da fastidio agli altri coralli
arianna91
13-02-2014, 01:28
La metto sul fondo in un punto che non puó toccare nulllA;) senno ero tentata anche un euphilia a polipo piccolo ora nn mi ricordo mi sembra Ancora...peró ho il terrore di brown jelly visto che mi è già successo e mi ha fuso altri 3 coralli in 24 ore
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
21-02-2014, 12:05
Posso continuare a dosare a + b anche se sono in "mezza maturazione" aleslai?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
arianna91
21-02-2014, 12:17
Ritiro indietro la domanda di prima, meglio che non li doso...po4 alti quasi 1 mg/l faccio un cambio? Penso perchè le filamentose stiano iniziando a morire e inquinano di nuovo...
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
forse è il caso di aspirare più alghe possibile in maniera da eliminare una buona dose di inquinanti, in effetti se le lasci morire in vasca rilasciano tutti gli inquinanti che hanno assorbito
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
arianna91
21-02-2014, 12:57
esatto e visto che la vasca è popolata ho paura, già la goniopora è una settimana che non riesce ad aprirsi
------------------------------------------------------------------------
piuttosto aspiro, filtro le alghe con la lana, rimetto l acqua dentro e dopo cambio solo pochi litri
penso che sia la soluzione giusta, l'aspiri per levare le alghe che muoiono e la filtri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |