Visualizza la versione completa : Problema col sifone!!!
anthony_
16-01-2014, 23:46
Salve a tutti !!!
Ho un problema col sifone e non riesco a risolvere nulla da solo: quando pulisco il fondo del mio acquario ( 80l circa) metto il sifone sotto 1/2 cm di ghiaietto e rimuovo le sostanze di rifiuto . E fin qui tutto va bene. Solo che non essendo una pulizia " eccellente" quella che si fa col sifone, si iniziano ad alzare e girovagare per la vasca tutte queste mini sostanze Che ho smosso dal fondo e sembra che l'acqua ( appena cambiata ) risulta nuovamente opaca e sporca, stando di nuovo al punto iniziale senza ottenere mezzo risultato. Qualcuno può dirmi gentilmente come migliorare o almeno diminuire questo problema? Grazie
La sifonatura deve essere leggera, nel fondo si formano sostanza che devono rimanere dove sono,
Con una corretta gestione non serve neanche sifonare.
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Concordo, al massimo mi limito ad aspirare lo sporco superficie del angolo più in vista della vasca, tanto per fare il senso del curato,, ma il resto mai toccato.
In un altra vasca non ho mai fatto niente.
Quindi non ti crucciare. ;-)
Anthony, la soluzione è semplice.....smetti di sifonare.
E' un'azione che fa bene esteticamente ma fa malissimo all'equilibrio biologico della vasca.
Questo è il mio consiglio. ;-)
Stavo cercando informazioni sulla sifonatura, perché per me è un cruccio ogni volta.
Non che la esegua spesso, però mi chiedo veramente come si possa riuscire a sifonare in un acquario piantumato e con legni che intralciano il lavoro.. non capisco se sono io incapace (probabile) o se invece è una tragedia un po' per tutti..
poi leggendo i commenti sopra consigliate di non sifonare molto spesso, quasi per niente (ok, e qui ci sono perché sifono veramente di rado appunto.. tipo una volta l'anno), ma ero convinto che il mio fosse un comportamento sbagliato... non è dannoso non sifonare per l'equilibrio dell'acquario?
pur non eccedendo con il cibo, e con fauna non eccessiva, a lungo andare (nell'arco di un anno appunto) sul fondo restano residui che oltre ad essere antiestetici, pensarei siano anche inquinanti?
tutta quella materia organica in decomposizione non alzano gli NO3?
PS mi stavo proprio informando a riguardo, perché non ne sono ancora convinto, ma vorrei inserire prossimamente nel mio acquario degli apistogramma, che ho letto ed ho capito essere (purtroppo) molto delicati e molto sensibili agli NO3...
io, curando il mio acquario, ma non essendo di sicuro perfetto, ho paura di non poter riuscire a mantenere gli NO3 a livelli adeguati per questo pesce, ed ho paura che oltre ai cambi assidui di acqua, sia necessario anche sifonare...
dove sbaglio?
in un acquario ben piantumato non serve sifonare xche il materiale organico viene assorbito dalle numerose piante
in un acquario ben piantumato non serve sifonare xche il materiale organico viene assorbito dalle numerose piante
ok, ma nemmeno nella parte frontale, dove vedo che non ci sono piante, ma solo sabbia chiara... non si forma mai deposito lì?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |