Entra

Visualizza la versione completa : Batteriosi/verminosi poecilidi


sbindo
16-01-2014, 23:43
Buonasera foro.

Ho avuto e continuo avere dei problemi con i miei guppy e platy. Ho perso un platy per idropisia tentando una cura con L ambramicina.

un altro platy inizialmente sembrava guarito (trattamento con fmc) da una batteriosi delle pinne ma adesso sembrerebbe star di nuovo male. Ha le branchie rosse e le tiene molto aperte, inoltre mi sembra di aver visto del bianco sulla bocca.

Un altro platy ancora invece nuota scuotendosi a dx e sx come se dicesse "no" con la testa.


Anche il guppy maschio è infetto o da batteriosi o da verminosi interna (nuota curvo e dondolante).


A disposizione ho:
-fmc
-ambramicina
-flagyl.

Vorrei poter evitare di trattare la vasca ( inoltre tra poco dovrei rifare il fondo che ho scoperto essere calcareo. In quel caso eventuali batteri contagiosi depositati morirebbero o no?)

Ecco i dati della vasca:

FAUNA:
4 guppy 1m 3f
4 platy 1m 3f
1 ancistrus
25-30 caridine red cherry

FLORA (non sono sicuro di aver azzeccato i nomi di tutte...semmai posto foto)
3 vallisneria
2 echinodorus
2 pogostemon helferi
1 rotala
1 lobelia cardinalis
1 hygrophila
1 cabomba
2 anubias nana

Ph 7.5
KH 10
GH >16
No2 e Nh4 assenti
No3 10mgl


Ecco alcune foto

http://s30.postimg.cc/ehs0ck9jh/image.jpg (http://postimg.cc/image/ehs0ck9jh/)

http://s30.postimg.cc/tp7zwx1e5/image.jpg (http://postimg.cc/image/tp7zwx1e5/)

http://s30.postimg.cc/slnvkygr1/image.jpg (http://postimg.cc/image/slnvkygr1/)

http://s30.postimg.cc/ahkv0bj2l/image.jpg (http://postimg.cc/image/ahkv0bj2l/)

sbindo
17-01-2014, 01:15
Vi aggiorno: il primo platy di cui parlavo è morto :-(

Puntina
17-01-2014, 02:15
Ciao mi dispiace per i pesci morti...prova a far fare un bagno di sale in una vaschetta a parte ai pesci malati...20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua per circa mezz'ora...se noti che il pesce soffre eccessivamente levalo prima...fallo per un paio di giorni e poi dicci se noti miglioramenti...
Riguardo al platy che sembra dire "no" non so spiegarti il perché lo faccia ma posso dirti che è capitato anche a me di vedere qualche mio pesce farlo, sopratutto verso sera, ma poi stanno tutt'ora bene, perciò non penso sia una malattia...

eltiburon
17-01-2014, 04:03
Io come primo trattamento ai pecilidi che stanno male, farei questa cura:
Io farei un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolerei il pesce in vaschetta a parte, con aeratore e SENZA filtro, in cui aggiungere quantità progressive di sale fino ad arrivare a un totale COMPLESSIVO di un cucchiaino/litro. Durata della cura 4/5 giorni. Pochissimo cibo ogni 2/3 giorni o nulla del tutto.
Poi il pesce dovrà essere abituato gradualmente a tornare in acqua non salata, diminuendo la salinità poco a poco coi cambi parziali.
Le feci come sono? I pesci colpiti mangiano? I valori sono fatti con test affidabili?

sbindo
17-01-2014, 09:39
Grazie ragazzi. I test sono a reagente della sera. (Tranne il gh, che lo vedo ancora con le striscette...). Le feci del platy sono normali mentre quelle del guppy e un po' che non le noto, l ultima volta erano un po' trasparenti ma molto consistenti, credo che sia perché avevo somministrato una rondella di zucchino poche ore prima. Comunque ok procedo con la cura. Il sale dev essere grosso vero?

Puntina
17-01-2014, 12:59
È indifferente che sia grosso o fino, l'importante è che sia non iodato...

sbindo
17-01-2014, 17:59
Perfetto ragazzi. Vi aggiornerò...