Visualizza la versione completa : Passaggio vasca piú grande (120l)
sovramonte99
16-01-2014, 22:53
Grazie a tutti coloro che sono entrati
Dopo numerosi successi e purtroppo anche qualche insuccesso in una vaschetta da 40 litri lordi i cui abitanti sono 4 guppy 1m 3f (+ una ventina di avannotti di 17 giorni), 1 ancistrus, 2 corydoras paleatus e 3 gymnocorimbus ternetzi (so che la vasca è sovvrapopolata); ho finalmente avuto l opportunità di acquistare una vasca più grande 120 litri usata :D
La popolazione attuale la regaleró ad un mio amico che ha una vasca abbastanza grande (250l) in modo tale che ora possa ripartire da 0 e, questa volta seguendo esclusivamente voi evitando di fare fritti misti.
Detto questo da cosa comincio dall arredamento o dai pinnuti?
Grazie a tutti in anticipo :-))
mariano1985
16-01-2014, 23:00
Le due cose possono essere collegate: volendo fare le cose per bene, potresti ricreare un biotipo, o comunque adattare l'arredo al tipo di pesce che ti interessa.
Solo ad esempio: supponendo di voler ospitare dei corydoras devi evitare un fondo spigoloso. oppure se volessi mettere dei carassi, devi evitare piante troppo delicate...
Inoltre le piante stesse condizionano l'arredo: se vuoi piante particolarmente esigenti, devi considerare un fondo fertile e un'illuminazione adeguata, oltre che un eventuale impianto co2. Se invece prediligi piante come muschi e anubias, servono oggetti a cui legarle :)
Di sicuro con un 120 litri hai molta più libertà di scelta rispetto ad un 40!! Comincia a sfogliare le schede dei pesci per decidere su cosa indirizzarti!
sovramonte99
16-01-2014, 23:35
Ok grazie mille :D
Ma i pesci li scelgo in base a i valori dell acqua che ho?
mariano1985
16-01-2014, 23:46
Anche questa è una scelta che spetta a te... le acque italiane sono solitamente parecchio dure, ma nulla ti vienta di usare acqua d'osmosi e adattarla ai valori adatti ai pesci che ti piacciono di più.
Ovvio che questo richiederà una maggiore attenzione nei cambi e nella manutenzione della vasca, quindi dipende anche quanto tempo hai a disposizione per la cura della vasca e quanto vuoi spendere (l'acqua d'osmosi puoi comprarla già fatta se hai un negozio vicino, oppure acquistare un impianto di filtraggio da usare in casa)
Come puoi capire, non esiste un solo acquario, ma ci sono moltissime possibilità di scelta.
Io ad esempio stando a casa solo per le feste o nei fine settimana, so che non posso gestire vasche troppo impegnative, quindi ho pesci facili da gestire e piante non molto esigenti.
Il consiglio è di non strafare, ma procedere a piccoli passi: se la passione aumenta, andrai ad itervenire sull'acquario con migliorie di piante e di fauna (ma sempre consapevolmente!!)
Scegliere pesci adatti ai valori del tuo acquedotto di sicuro semplifica le cose, ma per molti versi la scelta diventa più limitata.
sovramonte99
17-01-2014, 21:43
Allora ho guardato le schede dei pesci del sito ma non trovato nessuna specie che si adatti ai miei valori dell acqua di rete... Quindi penso proprio che dovrò usare acqua osmotica..
I miei valori sono:
Ph: 8,5
Kh: 8
Gh: 8
No2: assenti
Qualche consiglio?
Potrei usare il ph minus della sera?
sovramonte99
17-01-2014, 23:01
Ci sono pesci che possano stare in 120 litri e che sopportino il ph a 8?
Valeriuccio
18-01-2014, 00:38
Evita prodotti "chimici" per queste operazioni, tanto tra le altre controindicazioni, non hanno un effetto duraturo , taglia la tua acqua con l'osmotica (magari + sali) SE hai bisogno di modificar i valori della tua
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sovramonte99
18-01-2014, 14:38
Ok grazie
Siccome vorrei cambiare completamente fauna (guppy) avete qualche consiglio?
briciols
18-01-2014, 15:46
Innanzitutto sistema la attuale popolazione magari aprendo degli annunci qui su Ap e poi pensiamo insieme ad una nuova popolazione. In 120 litri io ci tengo guppy con corydoras aeneus che richiedono valori dell'acqua simili ma per potere tenere corydoras avresti bisogno di un fondo sabbioso sugar size.
sovramonte99
18-01-2014, 18:15
ho già sia i guppy che i corydoras paleatus devo ancora decidere se darli via o no. Il fatto è che vorrei aggiungere altre specie.. sapreste consigliarmi
valori:
Ph: 8,5
Kh: 8
Gh: 8
No2: assenti
grazie a tutti
(per il fondo non c'è problema, la vasca la riarredo da zero, sono graditi consigli)
briciols
18-01-2014, 19:35
Ci vorrebbero quanto meno foto della vasca per poterti consigliare e una spiegazione di cosa hai al momento in vasca...e il numero di cory portalo almeno a 6 se hai fondo sabbioso :)
sovramonte99
18-01-2014, 21:19
La vasca nuova (120l) al momento è in bagno vuota perché la sto ripulendo dalla polvere che prima era conservata in soffitta.
Grazie di avermi fatto venire un dubbio: l'acqua che ho in quella piccola la posso "travasare" in quella nuova o dite di ricominciare da 0 anche con la maturazione??
popolazione vasca piccola:
guppy: 1 maschi, 3 femmine, una ventina di avanotti
gymnocorymbus ternetzi: 3
ancistrus: 1
corydoras paleatus: 2
ma le foto di che vasca intendevi?
grazie ancora :))
sovramonte99
19-01-2014, 17:08
nessuno che mi sappia consigliare?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |