Visualizza la versione completa : Meduse
Lo avete mai visto questo??
http://img.tapatalk.com/d/14/01/17/4e9yzute.jpg
Spettacolare, l'ho toccato con mano ieri... peccato il costo un pò altino.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
behemoth
22-01-2014, 18:51
é troppo bello!!!!
ah ecco.. mi sembrava strano che nessuno commentasse! :-)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
carlitos83
22-01-2014, 22:43
E da Mauro?
Per curiosità mi sai dire il prezzo?
Non saprei di preciso, ma sui 1000 euro circa
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
ALGRANATI
23-01-2014, 08:27
Il problema è il filtraggio per le meduse....non è tanto la vasca #24
Matteo, mi spiegheresti meglio?
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Marco2188
23-01-2014, 11:07
E un acquario per meduse?
Io ne ho visto uno presso il mio nagoziante tempo fa abbastanza piccolo, mi disse che era stato importato dall'america per un cliente e il prezzo era abbastanza 'interessante' ma non ricordo esattamente
E un acquario per meduse?
Io ne ho visto uno presso il mio nagoziante tempo fa abbastanza piccolo, mi disse che era stato importato dall'america per un cliente e il prezzo era abbastanza 'interessante' ma non ricordo esattamente
si, è un acquario per meduse. le dimensioni sono quelle che vedi in foto prendi come riferimento il telecomando che vedi in basso. come detto il prezzo è qualcosa in più di mille euro..
La cosa che lo rende spettacolare è il fatto che ha una luce diffusa a led in RGB praticamente puoi decidere il colore che preferisci è le meduse prendono lo stesso colore. in foto sono viola :-)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
ALGRANATI
23-01-2014, 20:54
Le meduse si cibano di Naupli di artemia che in se non inquinano molto fino a che non muoiono.....a quel punto diventano decisamente inquinanti e il sistema deve saper eliminare questo carico organico decisamente importante.
quelle vaschette, in genere, hanno un sistema di filtraggio irrisorio per il carico organico in gioco inoltre , avendo comunque i valori non bassi ......se non è presente un sistema di filtraggio serio....avremo sempre da combattere con ciano e filamentose a gogò
------------------------------------------------------------------------
la vaschina perfetta sarebbe una vaschina con un bello spazio nascosto con rocce e schiumatoio
Questo acquario non mi sembra abbia un sistema di filtraggio, anche perchè il vano tecnico è veramente piccolo. Come alimentazione gli vengono date delle palline rosse ( se guardate bene sul fondo si vedono i depositi) altrettanto coreografiche perchè si vedono perfettamente all'interno della medusa una volta che lo ha ingerito.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
ALGRANATI
24-01-2014, 09:06
Bisogna come al solito capire cosa si vuole avere.
se si vuole avere un sistema che funzioni in maniera corretta e portare gli animali a completare il ciclo di vita, riproducendosi.
oppure avere un bel soprammobile e ogni TOT , sostituire gli animali.
Lo sanno molto bene i ragazzi della sezione NanoReef, quanto è difficile gestire piccole vasche con Rocce e senza pesci o quasi.
Pensa una vasca del genere senza filtro e con quantità di cibo importanti.
:-) ne so qualcosa.. ( vedi firma)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Omar Rold
24-01-2014, 09:29
Ciao Swing..
Quando a BG c'e stata la fiera qualche mese fa diversi espositori della zona hanno presentato vasche circolari e meduse all'interno con illuminazioni spettacolari che ne facevano un vero gioiello, non ti nascondo che io per primo ero preso di brutto da questa cosa..ma poi visti i costi e sentiti i pareri in giro ho mollato il colpo.
Conosco un tizio invece che si e' preso tutto con dentro 20 meduse (le quadrifoglio)..
#13 tutte morte purtroppo e si ritrova una vasca che non gli serve a un tubo visto che non filtra..
Belle loro.. ma meglio lasciarle dove sono
Lo immaginavo. Comunque potrebbe essere un ottimo spunto per pensare a qualcosa, che oltre ad essere esteticamente bello, possa anche avere una parte tecnica adeguata. Come diceva Algranti.
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Marco2188
24-01-2014, 13:16
Tra gli articoli del marino c'è un bel articolo sulle meduse. Comunque credo che le meduse siano molto difficili da riprodurre quindi una vasca del genere credo funga solo da soprammobile
Inviato dalla Batcaverna
Scusate ma che durata ha il ciclo vitale di una medusa in natura?
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
ALGRANATI
24-01-2014, 21:32
la durata non lo so ma spero tra qualche mese di sapertelo dire :-)
Dai!! hai una vasca meduse?!?!
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Daniel-T
25-01-2014, 01:39
Vista ieri dal Mauro Agrizoo ed è veramente bellissima, ti incanta.....come cibo ha dato una polverina finissima apposita per le meduse, non ho visto cosa ci sia dentro...
è proprio quella
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
ALGRANATI
25-01-2014, 08:28
Daniel.....fai una croce sulle meduse per capire quanto gli durano e fai un test all'acqua.:-)
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo....cerca anche di capire che filtraggio ha.
una vasca per meduse collegata ad una vasca reef potrebbe girare, mi ricordo che quando avevo il refugium mi è capitato che si sviluppassero delle medusine in alcuni rarissimi casi anche grosse e variopinte 2,5cm di cappello ma i tentacoli eran più lunghi.
Evidentemente i microrganismi di un refugium e la scarsissima corrente erano l'ambiente ideale.
Comunque come arrivavano sparivano, della presenza me ne accorgevo di rado visto che il refugium era chiuso sotto il mobile , poi una volta che ne trovavo una o più guardavo più spesso sino a che da un giorno all'altro sparivano senza lasciar traccia
molte potevano benissimo essere anche forme larvali di altri organismi.
Se fossero urticanti o meno non lo so, mai toccate sopratutto quelle grosse visto che di solito in natura più una cosa è colorata più è pericolosa.
L'acquario di meduse è molto affascinante perchè è una novità credo però che alla lunga venga a noia
Daniel-T
25-01-2014, 10:41
la casa produttrice (terraqua mod. cubic) dice questo: "il sistema di filtrazione è composto da una soluzione anti-nitrati, con zeolite e ulteriori materiali di supporto, al fine di garantire un acqua ottimale per le vostre meduse"
anch'io sono curioso di vedere se durato ed il sistema funziona....
ragazzi, sto gia cromometrando io ;-)
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
------------------------------------------------------------------------
sicuro non ha un sistema di rabbocco, però è coperta e dunque l'evaporazione è molto limitata
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Ciao a tutti, per curiosita' ci sono novita'?
io non l'ho più visto
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Al petfestival ho visto un paio di acquari con le medie e la tentazione di chiedere informazioni era tanta....qui a Torino un negoziante le teneva, erano particolari...
Si, sono acquari molto particolari e spettacolari soprattutto se illuminati con i led che cambiano colore. Purtroppo però sono vasche destinate a durare poco
Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413
Concordo sul fatto che hanno vita breve purtroppo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |