Entra

Visualizza la versione completa : Dove sto sbagliando?


Daxterix
16-01-2014, 21:24
Salve a tutti,
posto qui e se del caso poi sposterò questa discussione in sede più appropriata.
Chiedo aiuto in quanto non so se e dove sto sbagliando, non vorrei diventare un Cuggino.
Da circa 3 mesi ho inserito nel mio acquario, (già in funzione da Agosto 2013 con inseriti dei Paleatus dopo adeguata maturazione del filtro), dei Guppy (6 femmine e 2 maschi) e delle Neocaridine var. Red Cherry (4femmine e 3 maschi). Dopo un periodo d'ambientamento dove per mio errore ho fatto abbassare troppo il pH e mi si è guastato il riscaldatore, questi Guppy hanno iniziato a frequentarsi e le femmine hanno iniziato la gravidanza. Il problema che ho è il seguente:
Perchè queste femmine mi muoiono al momento del parto?
Partoriscono alcuni avanotti, ne ho 8 che gironzolano nell'acquario, poi si bloccano in tutti i sensi e alla fine muoiono.
Ho provato anche a spostarne un paio al momento topico in una vasca dedicata a parte con acqua prelevata dallo stesso acquario, filtro separato e fatto maturare, conscio del fatto che subivano uno stress, ma il risultato è sempre lo stesso.

I valori della vasca sono tutti sulla mia scheda e sono aggiornati a ieri sera dopo che è morta la quarta femmina.
Dove sto sbagliando?#24

Le neocaridine hanno deposto le uova e sono nati i gamberetti e i paleatus avevano iniziato l'accoppiamento in occasione dell'abbassamento di temperatura e cambio dell'acqua e non presentano problemi di sorta.

Dani65l
16-01-2014, 21:40
Ciao daxterix , ti posso dire per esperienza, poiché è successo anche a me , che le femmine possono avere delle complicazioni nel parto.
Quante te ne sono morte?
A volte durante il parto le femmine,in parole povere, sbattono la pancia sul fondo o sulle piante per dare una mano a gli avannotti a uscire, se non riescono ad uscire per vari motivi , può capitare che non si sviluppano del tutto o muoiono nella pancia, e di conseguenza la guppy muore.
Sei stato sfortunato.

Daxterix
16-01-2014, 23:55
Grazie per questa prima risposta, capisco che la fortuna è cieca, ma qui la sfortuna ci vede benissimo. Dell'acquisto iniziale dei guppy mi sono rimasti un maschio e una femmina.
Il maschio rimasto non faceva parte del gruppo dei decessi, mentre la femmina rimasta si.
Sarebbe lecito pensare che fosse un gruppo troppo selezionato con poca mescolanza di sangue?

mariano1985
17-01-2014, 13:25
Sei partito informandoti e facendo i test, non sei un CUGGGINO! :P

Questa morìa di guppy è piuttosto strana dato che i tuoi valori sono ok
Hai i nitrati leggermente alti, anche se non dovrebbero creare problemi dato che sono a 25 (se non ricordo male la soglia di pericolosità è 50mg/l).

Magari intensifica i cambi di acqua per abbassarli ulteriormente.

Tuttavia degli 8 guppy iniziali te ne sono rimasti solo 2, quindi qualcosa che non va c'è di sicuro. Di sicuro le femmine con il parto vengono sottoposte ad un forte indebolimento, che di sicuro non fa altro che accelerarne la morte. Tuttavia ti è morto anche un maschio oltre a 5 femmine...

Il fatto che le red cherry stiano in salute e si riproducano mi fa pensare che l'acqua sia apposto.

A che temperatura tieni la vasca?

I guppy respirano affannati?

tommaso83
17-01-2014, 13:30
Ho visto che nei cambi segni che fai i cambi con acqua di osmosi. Intendi osmosi più sali o solo osmosi? Qual'è la provenienza dell'acqua di osmosi? Hai fatto i test di quest'acqua?

;-)

Daxterix
17-01-2014, 15:00
L'acqua di osmosi me la faccio io con un impianto Aquili50 con microfiltrazione+cartuccia carbone+filtro osmosi e la taglio con acqua microfiltrata e carbone attivo bypassando il filtro osmosi allo scopo di eliminare gli inquinanti quali il cloro e mantenere i sali minerali ottenendo acqua con un pH di 7,0/7,5 .
Prima di usarla la verifico con Phmetro elettronico e con stick, e reagenti liquidi entrambi della Tera e poi procedo al cambio solitamente del 15%.
Ora i valori dei nitrati a 25 sono al limite che mi sono imposto in quanto siamo alla terza settimana e domani vado a fare il cambio.
Tutti gli altri inquilini non hanno mai dato segni di sofferenza come ho già scritto, ma questa moria mi sembra assai strana. La respirazine e l'attività dei guppy è normale tranne quando s'avvicina il parto tanto che si bloccavano solo dopo aver partorito qualche piccolo. Gli avanotti gironzolano tranquilli nella vasca e sono belli vispi. Le Caridinie hanno deposto le uova e ho già visto qualche piccolo scorrazzare.
La temperatura è di 26 gradi costanti.