Visualizza la versione completa : Apistogramma femmina nuoto completamente fuori posizione
Il pesce in questione nuota completamente fuori asse, spesso è in verticale o totalmente sul fianco, staziona appena sotto il pelo dell'acqua.
La vasca è un 120lt popolata con 3 scalari, coppia di apistogramma, 12 neon, e 4 corydoras.
Valori No3 20 No2 0 Ph 7 kh 8 gh >14°.
Ho spento la co2 per precauzione ed isolato il pesce all'interno della nursery.
Io credo che si tratti di problemi alla vescica natatoria, oltre al tenerla a digiuno c'è altro che posso fare?
http://s11.postimg.cc/ttsk84wvz/IMG_20140116_194208.jpg (http://postimg.cc/image/ttsk84wvz/)
http://s11.postimg.cc/la96adojj/IMG_20140116_194242.jpg (http://postimg.cc/image/la96adojj/)
eltiburon
17-01-2014, 04:15
Hai durezze alte per i tuoi pesci. Dovresti fare dei cambi parziali con acqua osmotica (stessa temperatura e biocondizionatore!). Anche i NO3 è bene siano più bassi.
La femmina direi che ha grossi problemi alla vescica natatoria e forse anche altro.
Oltre al digiuno potresti fare un ciclo di Baytril, ma NON in quella sala parto, ma in una vaschetta a parte:
Baytril (farmacia): 15 mg in 10/15 litri, in vaschetta a parte (NON in acquario comune) senza filtro e con aeratore, per 5 giorni. Dà poco cibo ogni 2 o 3 giorni o niente del tutto.
Se ti danno il Baytril in pastiglie (c'è anche quello iniettabile, va bene anche lui, calcola i mg di principio attivo), sciogli la pastiglia in un bicchierino d'acqua tiepida, agitando con un cucchiaino.
Bada che la vaschetta sia riscaldata, anzi meglio uno-due gradi in più del normale.
Ok, grazie, vedrò di fare così, per la questione kh e gh, oltre l'osmosi che adesso non saprei come procurarmi, ci sono altri modi per abbassare i valori?
Ma possibile che si sia ammalata in un giorno? Fino ad avantieri correva dietro agli scalari 5 vole più grandi di lei!
Ho isolato il pesce, vasca a parte, 15 litri, 27 gradi, aeratore e 1/8 di compressa di augmentin da 125mg (consigliato dal farmacista dopo aver spiegato il problema, farmacista sprovvisto di baytril). Guardando accuratamente la vasca ho notato degli organismi che si muovono lungo i vetri sopra il livello dell'acqua, sono verdi ed assomigliano ad afidi, sono grandi circa mezzo millimetro o anche meno, e poi, a pelo dell'acqua un vermicello ancorato al vetro, stile sanguisuga.
Potrebbe esserci un problema di parassiti branchiali, ormai all'ultimo stadio... credo stia agonizzando.
Se è così anche il resto della vasca può avere problemi, cosa faccio per capire se sono parassiti e cosa dovrei fare per il resto della vasca?
eltiburon
18-01-2014, 03:36
Personalmente non credo proprio che sia colpa di quegli animaletti...
L'augmentin sta facendo qualcosa?
Si poteva provare anche il Bactrim:
Bactrim (in farmacia, è un antibiotico per uso umano). La dose è una compressa per 50 litri, il difficile è scioglierla. Devi prima polverizzare la compressa (es. con un pestacarne) cercando di sminuzzarla il più possibile. Per frazionare la compressa dovrai andare un po' a occhio. Si scioglierà a fatica. Rigorosamente in vaschetta a parte. Lasci il pesce lì dentro per 4/5 giorni, con aeratore acceso e senza filtro. Un'unica somministrazione.
Non devi fare nulla se non vedi dei sintomi. Quel pesce penso che sia ormai irrecuperabile... se ti accordi di sintomi strani negli altri si può valutare, respirazione accelerata, opercoli molto aperti, apatia, stazionamento in un angolo, feci strane ecc...
Secondo me, e non sono un esperto, nuota un pò meglio, riesce a rimanere sul fondo e mi sembra che non si ritrovi più completamente in verticale.
Uno degli scalari è inappetente ed un pò apatico rispetto al solito, cerco di valutare le feci, appena le vedo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |