PDA

Visualizza la versione completa : piante per oranda


phoebe74
16-01-2014, 20:24
vorrei avere un consiglio sulla scelta di piante adatte ai pesci rossi. nel mio acquario, ancora in fase di maturazione ho messo solo piantine di anubias nane ancorate alle radici e mi sono portata a casa pure le lumache...il fondo è solo ghiaia al quarzo quindi vorrei mettere piante con tecnica epifita abbastanta facili per un neofita.grazie

dave81
16-01-2014, 22:06
molti usano le Microsorum oltre alle Anubias, altri il pothos(quest'ultimo solo in vasche aperte)

orandacalico
17-01-2014, 00:38
Consiglio le Cryptocoryne...specialmente Cryptocoryne wendtii e Cryptocoryne pontederifolia.
Sono le uniche piante oltre all'Anubias che i miei carassi non hanno letteralmente "spazzato via" :-D:-D:-D Poi sono piante non molto esigenti sia per la luce che per i fertilizzanti...ottime per il neofita.:-)):-)):-))

phoebe74
17-01-2014, 14:41
tutte queste si possono legare ai legni?
crescono velocemente?

onlyreds
17-01-2014, 15:06
io ho fortuna con elodea e ceratophyllum

phoebe74
17-01-2014, 15:51
anche se l'acquario è in fase di maturazione da una ventina di giorni posso mettere nuove piante e legni ?(naturalmente dopo averli fatti bollire)

c'è qualche sistema per "disinfettare" le piante appena acquistate? vi chiedo questo perchè quando ho acquistato le anubias pur avendole lavate bene mi sono portata in vasca le lumache!

orandacalico
17-01-2014, 16:44
Si puoi aggiungere tutte le piante che vuoi! Le Cryptocoryne vanno piantate...:-)):-)):-)) Dimenticavo che ci sono anche Lysimachia nummularia e Nuphar japonica che sono adatte ai carassi...:-)) Puoi "disinfettare" le piante in un recipiente con acqua e allume di rocca...ma sinceramente è un metodo che non ho mai usato anche perchè nei miei acquari le lumache non sono mai state un problema...;-)

phoebe74
17-01-2014, 16:48
ho beccato proprio io le piante con le uova? è un caso isolato o capita spesso?
ma queste piante le posso piantare nella ghiaia al quarzo anche se non ho messo il fondo per le piante? io avevo capito che il fondo per i pesci rossi era meglio farlo di sola ghiaia dato che scavano... queste piante posso metterle con le radici nella sola ghiaia? scusami non ho capito bene...

orandacalico
17-01-2014, 18:17
Si Tutte le piante vanno messe con le radici nel ghiaino o sabbia...tranne il Microsorum pteropus e il Bolbitis heudelotii che sono felci e quindi non vanno interrate.
Per quel che riguarda Anubias spec. invece si possono sia interrare che coltivare legate ad un legno o a una roccia. Però è meglio legarle ad un legno in modo che le loro radici siano libere "di respirare" e poi così risultano anche molto decorative. Si è vero i pesci rossi grufolando possono smuovere il fondo per cui non si usa il fondo fertile per le piante. Ma cmq. ti assicuro che nel giro di poco tempo anche il fondo più sterile grazie ai carassi si fertilizza da solo...:-)):-)):-)) Se hai domande...#70

phoebe74
17-01-2014, 19:19
per quanto riguarda le anubias nane sapevo della tecnica epifita. mi piacciono molto anche le altre della famiglia la congensis e la barteri che se non difficili potrei interrarle nella sola ghiaia.

il microsorium pteropus va legato come le anubias nane.

le criptocorine posso interrarle nella sola ghiaia.

elodea- ceratophyllum- lysimachia nummularia- nuphar japonica tutte interrate nella sola ghiaia? queste non le conosco

vorrei sapere se vanno potate e come e che tipo di crescita hanno per poterle meglio disporre in acquario.

come vanno fertilizzate (io ho solo florena sera liquido per anubias) e ogni quanto tempo

ho usato 20 kg di ghiaia al quarzo nera come fondo spesso circa 4 cm

non so nemmeno io se meglio disinfettare le piante per evitare lumache indesiderate o lavarle semplicemente.

mi chiedevo come si faccia a sifonare il fondo quando gli acquari sono molto piantumati.

orandacalico sei di novara! io sono di cameri

per favore vi chiedo gentilmente di leggere la mia discussione CARATTERISTICHE ACQUARIO FERPLAST DUBAI 80 125L nella sezione il mio primo acquario in modo da sapere se filtro,pompa e tutto il resto è corretto per ospitare tre oranda. vorrei un altri pareri..grazie

dave81
17-01-2014, 19:39
elodea- ceratophyllum- lysimachia nummularia- nuphar japonica tutte interrate nella sola ghiaia? queste non le conosco

ti direi di provare con il Ceratophyllum intanto. di fatto è una pianta che si lascia galleggiare e allungare sulla superficie, non va piantata. prova con questa, poi vedremo. inoltre ti fa da schermo per le Anubias, le quali se stanno sotto la luce intensa diretta è facile che prendano le alghe. quindi se metti il Ceratophyllum galleggiante è solo un bene


come vanno fertilizzate (io ho solo florena sera liquido per anubias) e ogni quanto tempo

Anubias, Microsorum e Ceratophyllum non sono piante difficili, grosse esigenze non ne hanno. se proprio vuoi fertilizzare, usa pure il Florena seguendo le dosi, meglio se ridotte.

mi chiedevo come si faccia a sifonare il fondo quando gli acquari sono molto piantumati.

non credo sia questo il tuo caso, non hai un olandese:-)

orandacalico
17-01-2014, 22:04
Allora rispondiamo con ordine...

Si il Microsorum si DEVE coltivare legato a rocce o ai legni.

Le Cryptocoryne vanno piantate nella sabbia.

Le altre piante le trovi su questo forum o sul portale nelle schede dedicate alle piante...

E vanno tutte piantate nella sabbia...il Ceratophyllum si può usare anche come pianta galleggiante...

Non mi preoccuperei molto della potatura...perchè ci penseranno i carassi #rotfl##rotfl##rotfl#

Sono tutte pèiante che non hanno bisogno di una fertilizzazione mirata per cui il florena va benissimo...

ok per il quarzo nero...un pò cupo però perchè assorbe molta luce...ma cmq va bene lo stesso...

Io le piante le lavo molto bene sotto acqua corrente tiepida dopo averle "svasate" pulito le radici e lasciate in ammollo per un paio d'ore...e ti assicuro che di lumache... nada...

Quando si ha un fondo COMPLETAMENTE ricoperto di piante...è semplice la sifonatura o non la si fa per niente...o la si fa in maniera molto leggera in modo da non dare fastidio alle piante...

Bene siamo vicini allora#36##70:-))

Ok leggerò il tuo post e ti dirò cosa ne penso...

-d08

phoebe74
18-01-2014, 11:50
Allora rispondiamo con ordine...

Si il Microsorum si DEVE coltivare legato a rocce o ai legni.

Le Cryptocoryne vanno piantate nella sabbia.

Le altre piante le trovi su questo forum o sul portale nelle schede dedicate alle piante...

E vanno tutte piantate nella sabbia...il Ceratophyllum si può usare anche come pianta galleggiante...

Non mi preoccuperei molto della potatura...perchè ci penseranno i carassi #rotfl##rotfl##rotfl#

Sono tutte pèiante che non hanno bisogno di una fertilizzazione mirata per cui il florena va benissimo...

ok per il quarzo nero...un pò cupo però perchè assorbe molta luce...ma cmq va bene lo stesso...

Io le piante le lavo molto bene sotto acqua corrente tiepida dopo averle "svasate" pulito le radici e lasciate in ammollo per un paio d'ore...e ti assicuro che di lumache... nada...

Quando si ha un fondo COMPLETAMENTE ricoperto di piante...è semplice la sifonatura o non la si fa per niente...o la si fa in maniera molto leggera in modo da non dare fastidio alle piante...

Bene siamo vicini allora#36##70:-))

Ok leggerò il tuo post e ti dirò cosa ne penso...

-d08

le piantine dopo averle liberate dal vasetto e dalla lana taglio un pò le radici e le metto a bagno in un secchio pulito per due ore ma senza alcun "disinfettante"?

per il cambio luce da 10000k ho continuato la discussione "consiglio illuminazione" sezione illuminazione.mi date un aiuto?

malù
18-01-2014, 14:37
Per le piante, dai solo una sciacquata alle radici sotto l'acqua corrente, se ci sono le lumachine meglio, non hai idea del servizio che fanno.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk