PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuovo acquario 120lt dubbi ph


geoedo
16-01-2014, 19:49
Ciao a tutti!
Mi chiamo Edoardo e mi sto avvicinando sempre di piu a questo fantastico mondo, sono ormai 2 settimane che ho allestito il mio primo acquario, un rio 125(spero si vedano le foto), in vasca ho già messo qualche pianta: 3 gruppetti di cryptocorynae beckettiii, 7 ludwigia palustris, un tronchetto con del muschio di giava e altro muschio l'ho legato su una tavola di ardesia, in un angolo ho messo la vallisneria nana, qua e la ho messo dei "ciuffetti di prato" (ho buttato la confezione della e non riesco a reperire il nome) e 3 piantine di anubias nana.
Ho messo il biocondizionatore come da istruzioni, mentre l'attivatore batterico solo per i primi 3 giorni poi ho letto che era inutile e anzi poteva rallentare il processo#06, quindi ho smesso, ieri ho fatto un test con reagente dei no2 e sto sui 0,5 mg/lt.
Ora però iniziano i dubbi: il negoziante oggi mi ha fatto il test dell'acidità (risultato ph 8,5) e mi ha dato un prodotto acidificante...il fatto è che ho letto che sono abbastanza inutili e anche dannosi, potrei risolvere con un diffusore di co2?#24 (l'acqua che ho attualmente in acquario è solo di rubinetto non ho messo acqua d'osmosi)

Un idea sommaria di quali pesci mettere ce l'ho:

5-6 corydoras punctatus
5-10 platy corallo
5-10 caridinie (mi piacerebbero molto le red cherry)
2-3 black molly

ci sono dei pesci che vivono decentemente ad un ph simile al mio (8 - 8,5)?

http://s15.postimg.cc/tjmkf5ajr/20140116_180236.jpg (http://postimg.cc/image/tjmkf5ajr/)

http://s28.postimg.cc/tgrsc4v95/20140116_184222.jpg (http://postimg.cc/image/tgrsc4v95/)

briciols
16-01-2014, 19:54
Per abbassare il ph ci sono rimedi naturali come torba,foglie di catappa e pignette di ontano e fanno sicuramente meno danni della co2 :-)

emmelle125
16-01-2014, 19:57
CIao Edoardo, benvenuto :)
Io direi che durante il mese di maturazione è meglio lasciar stare l'acquario e non aggiungere altri prodotti, meno intervieni e meglio è.
DOpo il mese di maturazione, a seconda dei pesci che vorrai inserire e dei valori della tua acqua potrai iniziare, eventualmente, a modificare i valori.
Sicuramente ci sono metodi naturali per abbassare il ph senza ricorrere a prodotti "miracolosi" come quello che vuole venderti il negoziante.
Uno dei due è il ricorso alla CO2 (ha un certo costo, in quanto devi dotarti dell'attrezzatura (bombolo, erogatore, valvole, phmetro etc.) e direi che se sbagli ad erogare, corri il rischio di avere sbalzi di valori (cosa dannosa per i pesci) o peggio di gassarli...
Altro metodo (low cost) e più sicuro, per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, è l'utilizzo di pignette d'ontano, foglie di quercia, foglie di catappa (hanno comunque un basso potere acidificante) o meglio l'utilizzo di torba.
L'acqua in questo caso assumerà una colorazione leggermente ambrata, molto gradita ai pesci, e oltre ad un abbassamento del ph avrai un rilascio di acidi umici che sono benefici per i pesci.
IN conclusione il mio consiglio è, dimenticati la vasca per il mese di maturazione e scordati la strada che conduce al negoziante fino a che non avrai deciso quali pesci comprare.

Jessyka
16-01-2014, 20:14
geoedo se posso essere indiscreta, con cosa ha misurato questo valore il negoziante?
Io, personalmente, mi comprerei il kit 5 in 1 dell'Aquili, online sta su 20 euro o poco meno.
SE i pesci che hai in mente sono quelli, (cambiando però i Corydoras Punctatus in Aeneus o Paleatus), vai tranquilla, il pH si assesta un pochino da sè in maturazione. Senza contare che ci può stare un minimo di "occhio daltonico" del negoziante...neanche ti avesse venduto il rimedio. ;-)
Per i Poecilidi parti da un trio, preso da privati, un trio a specie, che fidati dopo ne avrai a secchiate, senza che parti da decine di pesci.

geoedo
16-01-2014, 22:26
Grazie a tutti per le risposte, Jessyka il negoziante ha misurato il campioncino che gli ho portato utilizzando un reagente, però non mi è sembrato così meticoloso come lo sono stato io nel misurare i no2, ho visto che ha buttato giù una quantità non ben specificata di reagente (non ha contato le gocce) comunque penso che ora mi comprerò il test del ph;
le caridine vogliono acqua un pochino piu acida rispetto ai poecilidi giusto?
grazie!

Jessyka
16-01-2014, 22:31
Le caridine sul 7,5 ci stanno. Le Davidi almeno. :)
Le Red Cherry per intenderci. Comunque sì compra il reagente e via. :)

geoedo
23-01-2014, 18:06
Oggi sono arrivati i test ph, gh ed no3 della jbl; per quanto riguarda quello dei no3 non ho il dosimetro (il cucchiaio) ho letto che in teoria basta 1 punta di coltello e comunque se è in piu non si scioglie e non compromette l'esito della misurazione...me lo confermate?
i valori dalle misurazioni sono i seguenti:
ph: 7.5 - 8 (i colori mi sembrano identici)
gh: 10 (ho contato le gocce finche non virava sul rosso confermatemi)
no2: 1mg/lt
1<no3<5 anche qui il colore è molto simile
ecco i valori no2 misurati
sab dom lun mart merc giov
0,5 0,5 1 0,8 1 1

quanto dura il picco dei nitriti?

GeCofreE
23-01-2014, 18:28
si alzeranno durante questa settimana è poi scendono. quando arrivi a 0 fai anche gli altri test e poi vediamo come sta l'acqua.
occhio a non mettere troppi pesci... tieniti sul valore minimo che hai proposto. le caridine red cherry a ph 7.4 - 7.5 stanno bene... non più alto però... Di queste mattine 10

metti più piante dove loro si ripareranno

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

Manigoldo
23-01-2014, 21:59
se terrai in vasca platy e molly ti potrebbe essere utile un pò di Najas guadalupensis e/o ceratophyllum demersum per dare riparo agli avannotti

geoedo
29-01-2014, 15:32
Da sabato circa si sono azzerati i nitrati fatte le dovute misurazioni ho scoperto di non avere il ph > 8 come diceva il test eseguito dal negoziante>:-( (che mi ha poi venduto un acidificante che per fortuna non ho usato), ma 7.4 lunedì ho inserito i primi ospiti 1 otocinclus e 2 japonica; ieri ho inserito 2 rasbore heteromorpha e 1 otocinclus.
Pensavo di arrivare a 10 rasbore 10 red cherry 2japonica i 2 otocinclus e qualche sterbai o pubctatus che ne dite?