Entra

Visualizza la versione completa : i gh mi stanno facendo impazzire :-(


Lisa
23-05-2006, 11:31
Ciao a tutti ho un problemino che si è verificato di recente.
La mia vasca ha una capienza di 240l. E' abitata da 4 bei dischetti di 8 cm 2 botia ( che purtroppo devo togliere) 4 Brachydanio nati in vasca 4 corydonas 1 Hipostomus. Ebbene fino a qualche settimana fa nessun problema ho sempre tagliato la mia acqua di rubinetto con aquasafe e con un regolatore di ph fino a questa settimana in cui mi sn sfasati tutti i valori che sono:

no3 10
no2 0
kh 3
gh> 16°
ph 7,2

Ho cambiato l'acqua 3 volte questa settimana ma niente la durezza carbonatica nn vuole scendere e di conseguenza neanche il ph . La cosa che mi ha sorpreso e che non avevo mai avuto problemi ed adesso dopo aver provato con ph minus ( e non voglio avvelenare i miei pesci ) tutto rimane invariato ossia il ph non vuole scendere.
Non ho impianto di co2 e nonostante avevo pensato di farlo i valori attuali mi hanno fatto indietreggiare.
La vegetazione abbastanza florida è :

microsorium
vallisneria
echinodorus
crictocorine
anubias nana
eleocharis parvula
higrophila siamensis
e qualche altra che ora non mi ricordo .

Penso di aver fornito tutti i dati adesso vi chiedo che fare con questi maledetti gh che mi stanno facendo penare? Volevo immettere nel filtro della torba visto che ne ho sentito parlare anche dal mio negoziante fancedo anche un cambio d'acqua con acqua d'osmosi diciamo per il 30% ... che mi consigliate ?

tatore
23-05-2006, 12:58
Ciao Lisa.
Io ho il terribile timore che inavvertitamente tu abbia aggiunto qualcosa di pesantemente calcareo.
Sei sicura che la tua sabbia, il tuo arredamento non contenga nulla di tutto questo?
Un acquario avviato e una giungla come la tua dovrebbe anzi far scendere la durezza carbonatica, eccome.
Prova a testare sabbia, eventuali rocce o sassi e tutto quello che puo' contenere calcare.
Testane la presenza prendendo un campione di questi elementi e mettici sopra qualche goccia di viakal o semplice aceto (anche il limone). Chiaramente fuori dall'acquario e poi butti tutto(scusa se faccio raccomandazioni cosi' banali ma non si sa mai #12 #12 ).
Altra cosa: come effettui i cambi? Usi acqua d'osmosi immagino..io farei tutti i test che vanno fatti: valori dell'acqua d'osmosi e dell'acqua che usi per il "taglio".
Le sostanze buffer, i regolatori di ph ecc..non dovrebbero essere necessari se l'acquario e' avviato bene ed i cambi vengono fatti stabilendo fuori dall'acquario i valori desiderati.
Quindi il problema è o dentro l'acquario, o dentro l'acqua di rete.
Ciao

Lisa
24-05-2006, 20:15
Allora ho misurato il ph dell'acqua che uso io ( acqua di rubinetto corretta ) ed ho notato che i valori erano altini ossia gh>18°.... probabilmente e' aumentato non so' che dire visto che ho sempre trattato la mia acqua con ph minus e aqua safe. In acquario ho una fillade ( unica pietra ) e la ghiaia e' di quarzo cmq ho provato sulla ghiaia il test con acido cloridrico ma e' risultato negativo ( meno male #36# ). Oggi ho comprato acqua d'osmosi di cui i valori del gh sono < 3. Cambio l'acqua e vediamo un po' se il tutto si sistema. Ovviamente la taglio un pò, mi sembra un po' bassino come valore: no?
Ciao ciao

tatore
24-05-2006, 21:45
beh, onestamente l'acqua d'osmosi dovrebbe stare a zero gh.
Comunque senza usare sostanze buffer tipo ph minus ecc..prova a "snellire" l'acqua cambiandola piano piano con quella d'osmosi, fino a raggiungere il valore gh kh desiderato.
Sai che casino scoprire che avevi la sabbia calcarea?
Fai tutto con molta calma ;-)

Lisa
25-05-2006, 13:14
A me lo dici : cambiare tutto il fondo -05 -05 #06 #06 #06 !!!!!!!!!
Tra l'altro io ho il fondo con akadama ed un po' di ghiaia ... vai a pescare la ghiaia in quel casino ...
Cmq provero' a fare cambi come dici tu e vediamo come và . Grazie

tatore
25-05-2006, 14:30
strana sta cosa...l'akadama dovrebbe assorbire la durezza carbonatica portandola quasi a zero..ma evidentemente il fenomeno lo hai gia' avuto, il fondo ha trovato la sua stabilita' e quindi tocca a te #36#

Ute1
27-05-2006, 09:29
quoto tatore

marexx
17-06-2006, 13:30
fai dei cambi massicci con acqua d'osmosi. Nn usare più quei prodotti per correggere il ph: ti portano la conduttività alle stelle, anche se tutti gli altri valori sono ok.... e i pesci possono risentirne parecchio, fino a lasciarci.. le pinne #06 #06