Entra

Visualizza la versione completa : melius abundare quam deficere oppure il troppo storpia?


silversurfer
23-05-2006, 11:09
Ciao a tutti. sto allestendo una vasca da 500 lt e ho già predisposto ed assemblato una sump sotto la vasca principale in cui sono state disposte bioballs in entrata alla caduta d'acqua, schiumatoio, reattore di calcio e calze varie in cui alloggiare carbone e resine varie. avendo però una vasca + grande e nn potendola alloggiare nel vano mobile avevo in mente di inserirla come sump/refugium al lato vasca con miracle mud e caulerpa oppure soltanto rocce vive e caulerpa (per non smontare in seguito lo schiumatoio come prevede il miracle mud system). che mi consigliate? aggiungere o levare questa 2a vasca sump/refugium?

***dani***
23-05-2006, 11:25
come dire "poche idee e ben confuse"

(a parte che sapevo che il troppo stroppia...)

tornando a noi...

Che tipo di vasca vuoi fare? Una vasca Reef con invertebrati o solo pesci?

Perché poi discende tutto il resto.
Se fai un berlinese non ti serve il filtro biologico ma le rocce vive, quindi niente bioballs e roba simile, la sump la fai grande, vuota e senza separatori interni. Niente resine... solo carbone attivo.
Se fai un refugium... che sia 1/5 del volume della vasca principale, fai un refugium ed evita il miracle mud... o fai un metodo o fai l'altro... nel refugium ci metti un DSB alto 10 cm e tante alghe... che poi devi potare e/o togliere ...

Aggiungere sempre... ma "cum grano salis"...

zefiro
23-05-2006, 11:28
togli le biopalle..prima che ti facciano girare le tue di bioballe.. :-D :-D
invece del miracle perchè non fai un refugium e basta e ci metti un dsb e le aghe che vuoi dentro...così stabilizzi tutto il sistema per benino..e nella sump ci metti reattore e skimmer..

zefiro
23-05-2006, 11:29
ammappete che velocità dani m'hai preceduto per un soffio

keronea
23-05-2006, 11:29
silversurfer, A dire la verità non ho capito che vuoi fare un percolatore, un biologico, una sump,un refugium con M.M. o altro #24
mi pare che ci sia della confusione #24

Io mi baserei eslusivamente su due metodologie tecniche di conduzione o Berlinese puro e se vuoi con aggiunta di Refugium oppure con sistema Dep sea Brand (DsB) #36#

Percolatori, filtri e calze non servono in nessuno dei casi #07

fai una ricerca informativa anche quì su AP e poi spiegaci cosa intendi allevare ;-)

silversurfer
23-05-2006, 11:31
grazie per i consigli dani. allora vorrei realizzare una vasca reef con invertebrati: elimino le bioballs, la sump è grande e senza alcun vano divisorio ed in essa andrò ad inserire SOLO carbone attivo e niente altro? no rocce vive? altra domanda, non serve nemmeno un neon per illuminare quindi non essendoci caulerpa esatto?

zefiro
23-05-2006, 11:34
[b] Dep sea Brand (DsB) #36#
Ma non è Deep Sand Bed ?! ovvero letto di sabbia profondo..:-)) ;-)

Percolatori, filtri e calze non servono in nessuno dei casi #07

oddio ok..per il percolatore.. ma le resine e il carbone attivo nelle calze ci stanno..

zefiro
23-05-2006, 11:38
il refugium và illuminato con delle pl per le macroalghe ovviamente altrimenti muoiono senza luce..
nelal sump puoi mettere lo skimmer il reattore di calcio (se ti serve), le resine nelle calze o meglio in un letto fluido e la pompa di risalita..il sistema di rabocco inoltre..
leggi però prima e compra un buon libro per capire cosa fare meglio..

keronea
23-05-2006, 11:46
zefiro, mi sono incartato :-D :-D :-D

***dani***
23-05-2006, 12:23
Le rocce vive tutte in vasca, imho

blackfire
24-05-2006, 00:59
gli americani hanno trovato l'altezza ottimale di 30 cm x il dsb.. e dicono ke noi con i nostri 10 cm, nn risolviamo nulla -28d#

***dani***
24-05-2006, 09:17
blackfire a me non risulta che usino DSB così alti... anzi...

Puoi fornire qualche link al riguardo? In modo che ci possiamo documentare tutti al riguardo e verificare quello che hanno scritto?

Benny
24-05-2006, 16:31
gli americani hanno trovato l'altezza ottimale di 30 cm x il dsb.. e dicono ke noi con i nostri 10 cm, nn risolviamo nulla -28d#

dipende da che sabbia usi .....piu' fine è e piu' basso può essere lo strato

zefiro
24-05-2006, 16:48
30cm????
Mi sembra veramente esagerato..proprio da americani!! :-))

gthunder69
25-05-2006, 11:04
blackfire, se non ricordo male, già ad altezze intorno ai venti cm si dovrebbero creare delle zone anossiche ( non anaerobie ) all'interno delle quali potrebbero verificarsi dei processi di produzione di acido solforico pericoloso sia per la vasca che per chi ne respira i vapori... ovviamente, potrei tranquillamente sbagliarmi, però se posti i link o se dici dove lo hai letto, possiamo documentarci anche noi