Entra

Visualizza la versione completa : Ciao


Carlo54
16-01-2014, 11:05
http://s15.postimg.cc/w72a3kiw7/DSC_0425.jpg (http://postimg.cc/image/w72a3kiw7/)

Eccolo qui il mio primo acquario. Adesso dovrei cominciare a "costruirlo" cominciando dalle piante per cui mi rivolgo a voi tutti. Il fondo è solo ghiaietto.
1) l'acquario è circa 100 litri quindi quante e quali piante cominciare a mettere?
2) a mia moglie purtroppo da molto fastidio il rumore che esce dal tubo e quindi l'ho dovuto allungare in modo che entrasse dentro l'acqua e non facesse rumore....la domanda è ....il tubo dentro l'acqua ha la stessa funzione del tubo fuori?
Vi ringrazio tutti x l'aiuto che mi darete
Ciaoooooooooo
http://s18.postimg.cc/662xm2dit/DSC_0431.jpg (http://postimg.cc/image/662xm2dit/)

http://s21.postimg.cc/gjfmzz21v/DSC_0434.jpg (http://postimg.cc/image/gjfmzz21v/)

http://s12.postimg.cc/z485621p5/DSC_0435.jpg (http://postimg.cc/image/z485621p5/)

ALEX007
16-01-2014, 12:10
Benvenuto...intanto ti sposto la discussione in "il mio primo acquario d'acqua dolce" e ti invito a leggere attentamente il regolamento della sezione "mostra e descrivi" in cui vengono mostrate,con accurata descrizione, vasche più "mature" http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
-il tubo del filtro deve stare sotto il pelo dell'acqua a meno che non ospiterai pesci che preferiscono acque "turbolente"(vedi loricaridi)
-comincia ad eliminare le piante in plastica e l'anforetta e descrivici la vasca (illuminazione,fondo,filtraggio...).

Rentz
16-01-2014, 12:24
-comincia ad eliminare le piante in plastica e l'anforetta e descrivici la vasca (illuminazione,fondo,filtraggio...).

in pratica tutto XD

cmq benvenuto! se hai intenzione di mettere delle piante vere ti ci vorrà un fondo fertile o cmq delle pasticche da mettere alle radici delle piante senno schiattano #06

mariano1985
16-01-2014, 12:34
Il segreto di un buon acquario è un buon filtraggio. Detto questo, devi far maturare BENE il filtro prima di mettere dentro qualsiasi essere vivente. Ciò significa lasciare filtro acceso per circa 30 giorni senza pesci in vasca, avendo l'accortezza di mettere un pizzico di mangime di tanto in tanto per favorire la formazione dei batteri del filtro.

Come detto dagli altri, non serve che l'uscita del filtro scrosci fuori dal livello della vasca, il filtro funziona comunque! :)

Le piante VERE sono un'altra componente importante della vasca, poichè aiutano il filtraggio e permettono di mantenere basso il valore dei nitrati.

Esistono piante più difficili e piante più facili da gestire, quindi informati prima di acquistarle.
Alcune infatti richiedono molta luce e una continua fertilizzazione, mentre altre si mantengono senza praticamente richiedere nulla.

Idem per i pesci: non tutti sono facili per iniziare, poichè molti mal si adattano alla vita in acqua di rubinetto. Inoltre alcuni pesci sono incompatibili con altri o richiedono vasche grandi, quindi anche per loro devi prima decidere cosa prendere, senza fidarti del negoziante (molti sono preparati, ma molti ti venderebbero qualsiasi pesce senza farsi problemi)

PS: per motivi estetici, se puoi, ti conviene alzare il livello dell'acqua fino al coperchio, poichè solitamente sui vetri si forma sempre una striscia di calcare e residui in corrispondenza del limite superiore dell'acqua, brutta da vedere. Dato che hai il coperchio, conviene nasconderla :)

Carlo54
16-01-2014, 14:49
x Alex007
Scusami se ho postato nel posto sbagliato ho letto regolamento ma nei forum non trovo il mio primo acquario...mi sa che sono cecato....cmq ci proverò----male che vada mi cancello...grz di tutto cmq
Carlo
------------------------------------------------------------------------
X Mariano 1985
Grz dei consigli anche se tutti qui mi stanno dicendo la stessa cosa...leva tutto e metti le piante vere....ma sicuro che devo levare le piante finte e la mia domanda era proprio li....quali piante mettere da neofita? ma nessuno ha risposto....
------------------------------------------------------------------------
lo so che mi ci vuole fondo fertile...appunto la mia domanda era questa e la ripeto...quali piante utili mettere che non debba perderci la testa e come fare fondo e fertilizzarle....spero che qulcuno mi riesca a dare una risposta

Carlo54
16-01-2014, 15:10
x Alexoo7
allora mi ripeto non si che tipo di vasca sia c'è scritto wawe...illuminazione 2x13 watt 50hrz...la pompa non ho idea...il negoziante non mi ha consegnato nessun libretto pur avendolo richiesto mi ha detto che non c'era libretto...è una pompa con riscaldatore,,,non so dirti altro...ma vedo che le cose sono troppo complicate e mi sa che smetto prima di iniziare...cmq la vasca è 100 lt e il fondo ghiaietto...accesa dal 14/01 e settimana prossima se mi direte cosa comprare come piantine comincerò a metterle x poi aspettare 3 settimane x immettere i pesci

emmelle125
16-01-2014, 15:33
Ciao Carlo54,
innanzitutto, se già non l'hai fatto, dai un'occhiata alle guida per iniziare (le trovi in questa sezione del forum, in evidenza, in alto.
Per quanto riguarda la tua domanda sulle piante cerco di risponderti in breve.
COn quell'illuminazione (26w se non sbaglio) e quel litraggio (100), avendo a disposizione meno di 03 W/l e non avendo fondo fertile ti consiglierei di andare su piante facili, che appunto non richiedono fertilizzante nè molta luce e queste sono innanzitutto le epifite: piante che non devi interrare nel ghiaino ma, il cui rizoma, va legato a sassi o legni.
Le epifite sono ad esempio anubias (ce ne sono di tanti tipi) microsorum (anche di questo ci sono vari tipi a seconda della grandezza e della forma delle foglie).
Puoi inoltre utilizzare piante galleggianti che sono utilissime ad assorbire i nitrati (ceratophyllum demersum, pistia, lemna, salvinia).
Come hai già detto te, ricordati di lasciare andare il filtro per un mese in maniera che maturi!

mariano1985
16-01-2014, 15:48
Dato che hai poca luce e non hai fondo fertile, segui il consiglio di emmeelle mettendo piante poco esigenti come quelle consigliate!

Essendo queste piuttosto diffuse, potresti anche pensare di prenderle sul forum dal mercatino, oppure cercando sui vari mercatini online della tua zona (spesso quelle a crescita rapida vengono regalate, in quanto in alternativa vanno buttate dopo la potatura).
Si risparmia parecchio!! :)

Non ti scoraggiare subito, la fase difficile è proprio l'avvio, ma se fai bene questa parte, poi ti ritrovi con un bell'acquario che funziona senza problemi! :)

Spesso invece si leggono post di gente che inizia fidandosi ciecamente del venditore, e si ritrovano dopo 10 giorni dall'avvio con pesci morenti e acquario da riallestire completamente.

Tu invece sei già partito con il piede giusto informandoti prima di acquistare :)

L'acquariologia è un hobby che se ben fatto dà grandi soddisfazioni.

Le piante puoi metterle da subito, mentre per i pesci hai ancora parecchi giorni per informarti e decidere cosa mettere.

Carlo54
16-01-2014, 17:33
x emmelle
Grz della risposta piuttosto esaustiva e meno male xchè cominciavo a disperarmi x aver buttato via soldini x nulla....siccome sono invalido e quindi nullafacente oltre che nullatenente :D mi sono appassionato all'acquario x tenermi ancvhe impegnato sia mentalmente che x quanto possibile fisicamente....dimmi se posso postare qui altre foto o dove postarle x farti vedere l'impianto completo e magari potermi dare altri ragguagli utili
Carlo
------------------------------------------------------------------------
X Mariano 1985
Grz anche a te della risposta...come vedete non sono pratico nemmeno del forum in quanto non so dove cliccare x rispondere sotto le vs risposte....se puoi ancora dirmi x quel tipo di acquario che ho comprato quante piante massimo posso metterci calcolando poi lo spazio x finalmente mettere i pesci
Carlo

emmelle125
16-01-2014, 19:47
Guarda, è normale all'inizio incontrare un po' di difficoltà: succede in tutte le cose nuove, no?

Per quanto riguarda le foto puoi metterle tranquillamente qui.
Per il numero delle piante solitamente più ce ne sono e meglio è! Se guardi un po' di acquari di altri utenti puoi farti un'idea.
Direi che oltre ad iniziare la piantumazione potresti iniziare ad attrezzarti per conoscere i valori della tua acqua. O compri i test a reagente (stai lontano dalle striscette perchè sono parecchio imprecise e quindi inutili) oppure puoi portare un campione di acqua del rubinetto dal tuo negoziante e dopo avergli fatto fare i test di GH, KH; Ph, NO2, NO3 (mi raccomando a reagente!) fatteli scrivere su un foglietto perchè i negozianti tendono a dirti: "si l'acqua va bene" che lascia il tempo che trova :D
Sulla base dei valori della tua acqua, delle misure del tuo acquario si può poi iniziare a ragionare sul tipo di pesci da inserire :)
Ciao