PDA

Visualizza la versione completa : Non so cos'è un sump!!!


glpase
23-05-2006, 08:51
Sono così tentato dal fascino degli acquari marini #21 che ormai da un po' sto leggendo topic su topic, mi è capitato spesso di trovare tra gli "impianti" il sump senza mai capire cosa fosse veramente qualcuno potrebbe aiutarmi? -28d# #07

illo
23-05-2006, 09:07
LA sump è praticamente un vano di raccolta acqua da posizionare di solito sotto la vasca dove prendono posto gli accessori del sistema.... skimmer , reattore di calcio , riscaldatori , pompa di risalita ecc. ; in pratica l'acqua esce dalla vasca x caduta... passa nello skimmer e viene "rispedita " in vasca tramite una pompa di risalita....
P.S. : se vuoi iniziare questa avventura ti consiglio in primis di documentarti comprando un buon libro .... " ABC dell'acquario marino " di Alessandro ROVERO , tanto x schiarirti le idee e poi ... seguire i consigli del forum...ciaooooooo

ralpino
23-05-2006, 09:29
c'è anche una sezione molto dettagliata su http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/tecnica.asp

glpase
23-05-2006, 09:35
grazie illo lo farò! E grazie ralpino! L'obiettivo è di riuscire ad allestire qualcosa senza enormi costi e soprattutto inutili ho ancora molto da imparare ho un dolce ma sembra essere tutta un'altra cosa! ciao ciao :-))

ralpino
23-05-2006, 09:38
si..totalmente diverso..sto progettando il "tuffo" nel marino ma non prima di aver letto e riletto un sacco di roba!

Andreè
23-05-2006, 10:25
i costi del marino sono sempre enormi, scordati di fare una cosa in " economia" o di partire pian piano, ti serve tutto e subito, purtroppo il marino è così, niente compromessi, pena delusioni, e un sacco di soldi buttati!

zefiro
23-05-2006, 11:08
per risparmiare puoi progettare accuratamente e pianificare anche la popolazione e gli invertebrati che metterai dentro..questo ti evita inutili sprechi comprando accessori sottodimensionati o non adeguati che poi dovrai togliere per comprare altro..
inoltre puoi metter da parte un gruzzoletto facendo una sorta di preventivo..e aspettare e comprare qualcosa di occasione poco a poco...facendo ricorso anche all'usato..
ci sono buone occasioni se stai dietro a chi smantella le proprie vasche e vende le rocce e l'attrezzatura ad esempio..etc etc..
quindi occhio e qualcosina riesci a risparmiare..ma l'hobby rimane cmq molto costoso..anche in termini di gestione..

glpase
23-05-2006, 12:49
si sono cosapevole degli importanti costi da affrontare ma per spreco di soldi intendevo chiaramente sprechi di soldi volti a correggere eventuali errori di progettazione e acquisti azzardati! -d08