Entra

Visualizza la versione completa : consiglio reattore per vasca da 1300 lt


planetbaz
23-05-2006, 08:37
Cambiando vasca, dovrò cambiare attrezzatura, compreso il reattore, al momento mi trovo molto bene con il reattore blucoral aperto costruito da manili...
però credo che lo cambierò per uno chiuso..
consigli?

nicnoc
23-05-2006, 09:03
io proverei un grotech oppure un lg2500,così vai sul sicuro

planetbaz
23-05-2006, 09:10
vorrei uno strumento da non dovermi sbattere a morte per la regolazione.. una voltaz tarato, non vorrei pensarci più

alex84
23-05-2006, 10:48
ce ne so tanti buoni io ho lg e mi trovo bene.ho amici che hanno deltec e si trovano bene.
tutti i reattori ogni tanto perdono la taratura risolvi usando un phcontroller al quale pero ogni tanto vanno ritarate le sonde
ciao ale

Benny
24-05-2006, 16:32
LG 2500

pHmetro dentro

dosometrica in uscita

granulato Knop

ik2vov
24-05-2006, 17:51
planetbaz, un reattore per una vasca di quelle dimensioni non e' tra i reattori di utilizzo comune, a mio avviso serve un reattore con una dimensione piuttosto imponente.

La regolazione continua deve essere affidata al pH-metro per quanto riguarda la co2, per l'uscita del reattore io non amo particolarmente le peristaltiche pertanto prediligo il classico gocciolatoio.

Dovrai preoccuparti mensilmente di tarare la sonda del pH, pulire il rubinetto in uscita ed eventualmente rabboccare il materiale.

Ciao

vik
24-05-2006, 18:09
quoto per un acquario di quelle dimensioni se è carico o verrà caricato di coralli duri serve qualcosa di più grande del normale

gnolivr79
24-05-2006, 18:59
Deltec pf600s ;-)

Intro82
24-05-2006, 21:28
secondo me non basta! ik2vov ha ragione servirebbe qualcosa di davvero grosso.
perche non metterne 2?! tanto penso planetbaz sarà consapevole che con vasche di quella dimensione tra rocce e attrezzatura parto pi di 5000€

planetbaz
25-05-2006, 08:39
forse però la dosometrica è più affidabile.. sono due anni che combatto con il rubinetto gardenia...

planetbaz
25-05-2006, 08:51
benny, lg 2500 costa una fortuna senza sonda, senza peristaltica...

DECASEI
25-05-2006, 09:27
planetbaz, prova a chiedere a NIKO dove ha preso il suo ... se guardi la sua vasca ha un reattore enorme... ;-)

planetbaz
25-05-2006, 11:18
grazie deca... io te dobbimo parlare ciao

Discolo
25-05-2006, 11:20
Deltec pf600s ;-)

Quoto... #36#

ik2vov
25-05-2006, 11:45
planetbaz, non usare i rubinetti Gardenia, prendi un semplicissimo gocciolatoio della Claber in un qualsiasi Brico o Castorama o Obi o simili, li si usano per l'irrigazione.... precisi ed affidabili.

Ciao

planetbaz
25-05-2006, 11:48
dammi qualche dettaglio.. sono quelli regolabili o a goccia fissa? non si tappano? grazie

DECASEI
25-05-2006, 11:58
grazie deca... io te dobbimo parlare ciao

Si certo... quando vuoi. :-)

ik2vov
25-05-2006, 14:51
dammi qualche dettaglio.. sono quelli regolabili o a goccia fissa? non si tappano? grazie

Sono quelli regolabili, se non ricordo male sono da 0 a 8 litri ora, non si tappano in linea di massima, se fai manutenzione una volta al mese non si tappano assolutamente, io li uso da un paio d'anni come tanti altri amici sul forum e non, in diversi non gli fanno nemmeno manutenzione....

Ciao