Entra

Visualizza la versione completa : recensori dove siete???


doc88
15-01-2014, 14:51
E' un po' che mi frulla in testa questo dubbio:
come mai qui sul forum scarseggiano le recensioni sulla tecnica dei nostri acquari???
skimmer, reattori di calcio, plafoniere, pompe e chi ne ha più ne metta...
ma pochissimi si prendono la briga di fare una bella recensione!!!
La mia è una critica costruttiva sia chiaro!!!
Negli altri forum che frequento (moto, sci, vela, orologi etc) le recensioni sono il cuore del forum stesso!!! consentono agli utenti di confrontarsi e di orientarsi negli acquisti!!!
Rimanendo nel nostro settore ci sono vari esempi sia nostrani, come danireef e metteoalgranati (anche se questi sono blog), sia oltreoceano, come reefcentral e reefbuilders, in cui i reportage e le recensioni sono protagonisti e centro d'attenzione...ci sono perfino i gruppi tipo "gruppo possessori ati", "gruppo possessori grotech" etc etc...
Insomma spesso e volentieri mi trovo nella condizione di dover guardare altrove (spesso all'estero) per vedere la recensione di prodotti che magari sono italiani!!! #28g quando invece consulterei molto più volentieri AP!!!

ALGRANATI
15-01-2014, 17:13
ti parlo per quanto mi riguarda......

io ho smesso di scrivere su attrezzature visto che qualsiasi cosa scrivi in bene o in male passi per il prezzolato dell'azienda o del negozio x.


adesso che non sono + moderatore, proverò, se mi tornerà la voglia, a consigliare e scrivere sul negozio o sull'attrezzatura che considero interessante o meno.

Tanto che fai il corretto o il pezzo di merda....ci sarà sempre qualcuno che non sarà contento......:-)

pata73
15-01-2014, 17:23
ti parlo per quanto mi riguarda......

io ho smesso di scrivere su attrezzature visto che qualsiasi cosa scrivi in bene o in male passi per il prezzolato dell'azienda o del negozio x.


adesso che non sono + moderatore, proverò, se mi tornerà la voglia, a consigliare e scrivere sul negozio o sull'attrezzatura che considero interessante o meno.

Tanto che fai il corretto o il pezzo di merda....ci sarà sempre qualcuno che non sarà contento......:-)

credo che le tue impressioni su attrezzature varie siano fondamentali soprattutto per i neofiti,
in periodi come questi,aiuterebbero e non poco ad evitare errori che un po' tutti commettono all'inizio ed a non buttare al vento un sacco di soldi inutili o a comprare ad esempio un oggetto due otre volte inutilmente quando, con un consiglio, si potrebbe fare centro al primo colpo

forza teo!#70

doc88
15-01-2014, 17:43
immaginavo una risposta del genere...non so che dire...altrove queste cose sono state superate!!! sarà che come al solito sono più civili di noi italiani...che amarezza!
comunque non è giusto che, per l'invidia di pochi, l'intera comunità rinunci al contributo di quei singoli volenterosi che vorrebbero condividere la propria esperienza...non è questo in fin dei conti il concetto di forum???
forza teo e forza a tutti coloro che vogliono un forum con meno invidie e più contenuti per gli appassionati come noi!!!

paolo.bernardi
15-01-2014, 18:07
Io invece trovo abbastanza inutili le recensioni di prodotti che troppo spesso, ed è anche comprensibilissimo, sono estremamente superficiali.
E' interessante leggere le prime impressioni su una plafo led appena acquistata, ma per orientarmi avrei bisogno che la recensione fosse scritta da chi ha una grande esperienza anche con altri modelli e che eseguisse una prova per qualche mese.... cosa sostanzialmente impraticabile.
Trovo più utile spulciare tra i messaggio di chi ha avuto problemi con l'uso di qualche dispositivo per vedere come questi vengono gestiti dal produttore e dal venditore.

ALGRANATI
15-01-2014, 18:17
Paolo, io sono per prove su prodotti che uno REALMENTE ha provato sulle vasche o se non altro che si dica chiaramente come si fanno le prove e quanto tempo sono state fatte.

Ricordati la nostra prova con i cannon led......li ho tenuti sulla vasca 3 settimane o 4 forse ( mi sembra 3 ), e tutte le settimane abbiamo fatto misurazioni e foto.....ho dato le mie impressioni......solo le mie impressioni di 3 settimane di prova.

Stessa cosa per un sacco di cosa che sono state provate, abbiamo sempre cercato di fare prove serie. pensa alla prova del planctodose che hanno fatto Camillo e paolo 2 anni fa......cacchio Camillo utilizzava il laboratorio e i microscopi del lavoro ........mettere su una plafoniera o uno schiumatoio o una pompa e dire ...MINCHIA CHE SPETTACOLO .....non ha senso ed è controproducente per tutti soprattutto per chi la vende che non ha la minima idea se sta vendendo un qualcosa che funziona o un pacco pauroso.

Mauri, 2 o 3 mesi fa, mi ha fatto provare la jebao 40.....l'ho provata mezz'ora e non mi è piaciuta ma mica ho detto che è una merda.....ho detto chiaramente le mie impressioni .......e infatti a me non era piaciuta ma un sacco di gente che le stanno provando seriamente, dicono sia una pompa decisamente interessante.

Morale....se le prove si fanno bene servono .....se invece si fanno per finta.....prima o poi i nodi vengono al pettine :-) Ovviamente tutto IMHO

paolo.bernardi
15-01-2014, 19:24
Appunto, ma tu sei tu e comunque ti sei reso conto che il gioco non valeva la candela tanto che hai smesso :-)
So che è difficilmente realizzabile e che possa sembrare provocatorio ma io troverei più corretto che le recensioni fossero fatte dietro compenso del distributore o produttore. Sarebbe trasparente e si potrebbe fare con l'impegno richiesto.

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Sandro S.
15-01-2014, 19:29
So che è difficilmente realizzabile e che possa sembrare provocatorio ma io troverei più corretto che le recensioni fossero fatte dietro compenso del distributore o produttore. Sarebbe trasparente e si potrebbe fare con l'impegno richiesto.


già...la prima cosa che ti risponderebbero è che non hai nessuna motivazione di far risaltare i difetti, ma anzi i pregi.

le prove su un forum di appassionati sono fatti da appassionati per gli appassionati, quindi con tutte le pecche ed imprecisioni del caso, non da persone che vogliono fare un business dietro ricompensa.

paolo.bernardi
15-01-2014, 19:43
Io ancora oggi, a quattro mesi di distanza, non sarei in grado di scrivere una recensione utile ai più sulla Jebao wp40.

Il compenso per i recensori sarebbe modesto e magari costituito dal dono dell'oggetto da recensire,
Il recensore sarebbe scelto per la sua autorevolezza e sarebbe ben sciocco nel metterla a rischio per avere uno skimmer in omaggio piuttosto che un reattore o una pompa.
Io mi fiderei molto di più di una recensione nata così, in modo almeno semiprofessionale piuttosto che degli scritti di chi come me può acquistare una pompa, metterla in vasca e buttare giù due impressioni.
Per evitare equivoci io leggo sempre tutto volentieri, leggerei anche i necrologi se ci fossero su AP :-)
Non ce l'ho con chi fa recensioni leggere... Qui si disquisisce solo sul fatto che sia più o meno utile.

Io non sono operatore del settore e non voglio nemmeno diventarlo avendo imparato da sempre a tenere rigidamente distinti hobby e lavoro. Ma se avessi dei prodotti da spingere li proporrei a due tre utenti ben conosciuti fornendogli tutto quanto necessario a fare un serio lavoro.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

doc88
15-01-2014, 20:05
le prove su un forum di appassionati sono fatti da appassionati per gli appassionati, quindi con tutte le pecche ed imprecisioni del caso, non da persone che vogliono fare un business dietro ricompensa.

#70#70#70

paolo.bernardi
15-01-2014, 20:11
So che è difficilmente realizzabile e che possa sembrare provocatorio ma io troverei più corretto che le recensioni fossero fatte dietro compenso del distributore o produttore. Sarebbe trasparente e si potrebbe fare con l'impegno richiesto.


già...la prima cosa che ti risponderebbero è che non hai nessuna motivazione di far risaltare i difetti, ma anzi i pregi.

le prove su un forum di appassionati sono fatti da appassionati per gli appassionati, quindi con tutte le pecche ed imprecisioni del caso, non da persone che vogliono fare un business dietro ricompensa.

il senso del mio discorso era incentrato sul desiderio di leggere recensioni utili ad orientare le mie conoscenze e i miei acquisti e non a generare business per i recensori. Spero sia fuori di dubbio :-)



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

doc88
15-01-2014, 20:15
paolo.bernardi per fare una cosa fatta bene più che un compenso serve passione e competenza!!! e al di là della competenza, se qualcuno mette del suo (tempo e denaro) e cerca al meglio delle sue possibilità di condividere la sua opinione ed esperienza con gli altri, io apprezzo comunque!!! ovvio che la recensione di un acquariofilo esperto e navigato avrà un valore maggiore di quella un neofita, ma va da sé che chi si mette a fare una recensione è colui il quale sente ormai di aver acquisito l'esperienza sufficiente per scriverla...almeno io farei così!
Tutto IMHO ;-)

paolo.bernardi
15-01-2014, 20:35
Anche io apprezzo moltissimo ogni forma di condivisione. Se tu mi racconti cosa hai fatto oggi nella tua vasca io sono qui che ne godo felicitandomi per non aver acceso la tv anche stasera :-)
Fare una recensione di un prodotto è un po' diverso. Devi avere il prodotto, devi testarlo per un tempo significativamente lungo sapendone valutare gli effetti, devi conoscere i prodotti concorrenti. Solo su queste basi è utile.
Visto che mi si riporta a pochi validi esempi relativi ad anni ormai trascorsi ritengo di poter affermare che così com'è non funziona.

Capisco anche che Sandro non ami la commistione con chi ha interessi commerciali, ma il mio punto di vista è che certe operazioni sono possibili sono con l'apporto di chi ci vive onestamente di questi prodotti,


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Paolo Piccinelli
15-01-2014, 21:21
L'ultima prova che ho firmato e pubblicato su acquaportal é stata seguita da una lettera di uno studio legale con cui l'azienda recensita mi accusava di critiche strumentali, calunnie e non mi ricordo cos'altro.

AP si era offerto di tutelarmi legalmente, ma io non ho voluto e ho preferito far rimuovere la prova.
Mi hanno peró consolato diversi MP di solidarietá da chi aveva provato il medesimo prodotto trovandolo inadeguato.


Quindi da parte mia... State freschi! #28

Alex_Milano80
15-01-2014, 21:54
E' un po' che mi frulla in testa questo dubbio:
come mai qui sul forum scarseggiano le recensioni sulla tecnica dei nostri acquari???
skimmer, reattori di calcio, plafoniere, pompe e chi ne ha più ne metta...
ma pochissimi si prendono la briga di fare una bella recensione!!!
La mia è una critica costruttiva sia chiaro!!!
Negli altri forum che frequento (moto, sci, vela, orologi etc) le recensioni sono il cuore del forum stesso!!! consentono agli utenti di confrontarsi e di orientarsi negli acquisti!!!
Rimanendo nel nostro settore ci sono vari esempi sia nostrani, come danireef e metteoalgranati (anche se questi sono blog), sia oltreoceano, come reefcentral e reefbuilders, in cui i reportage e le recensioni sono protagonisti e centro d'attenzione...ci sono perfino i gruppi tipo "gruppo possessori ati", "gruppo possessori grotech" etc etc...
Insomma spesso e volentieri mi trovo nella condizione di dover guardare altrove (spesso all'estero) per vedere la recensione di prodotti che magari sono italiani!!! #28g quando invece consulterei molto più volentieri AP!!!

ohhh non mancano le recensioni, ci sono sezioni intere in cui gli utenti esprimono le loro opinioni sulla luce, sul reattore di calcio, su questo e quell'altro. Opinioni date dalle proprie esperienze, e la recensione è data dall'insieme delle esperienze: leggendo il topic ci si fa un'idea di come sia quel prodotto, o quella tecnica, o quell'animale.

E poi non siamo un forum di "attrezzi" a scopo acquariofilo, ma siamo un forum di "acquariofili", nel senso che le recensioni sullo skimmer NON sono il cuore del forum per un semplice motivo: nessuno ambisce ad avere uno skimmer con cui far schiattare d'invidia gli amici… ma tutti sognano di avere una vasca con animali super... da far schiattare d'invidia gli amici. La recensione degli "attrezzi" in se non può essere il fulcro del forum, perché quel che conta è il fine e non i mezzi.

Più leggo questo forum e più mi convinco che la tecnica aiuta… ma non basta, serve manico.
E il manico lo ha chi tra queste pagine si è fatto una cultura di biologia marina, di inquinanti, di parassiti, di benthos, di mangimi alternativi, della lunghezza d'onda della luce che favorisce meglio le fluorescenze…

Quassù ho visto troppe vasche "tanta tecnica e poca sostanza", a dimostrare che coi soldi ci compri lo strumento ma non ci compri la capacità di leggere la vasca e muoverti nel modo giusto.

doc88
15-01-2014, 23:06
E' un po' che mi frulla in testa questo dubbio:
come mai qui sul forum scarseggiano le recensioni sulla tecnica dei nostri acquari???
skimmer, reattori di calcio, plafoniere, pompe e chi ne ha più ne metta...
ma pochissimi si prendono la briga di fare una bella recensione!!!
La mia è una critica costruttiva sia chiaro!!!
Negli altri forum che frequento (moto, sci, vela, orologi etc) le recensioni sono il cuore del forum stesso!!! consentono agli utenti di confrontarsi e di orientarsi negli acquisti!!!
Rimanendo nel nostro settore ci sono vari esempi sia nostrani, come danireef e metteoalgranati (anche se questi sono blog), sia oltreoceano, come reefcentral e reefbuilders, in cui i reportage e le recensioni sono protagonisti e centro d'attenzione...ci sono perfino i gruppi tipo "gruppo possessori ati", "gruppo possessori grotech" etc etc...
Insomma spesso e volentieri mi trovo nella condizione di dover guardare altrove (spesso all'estero) per vedere la recensione di prodotti che magari sono italiani!!! #28g quando invece consulterei molto più volentieri AP!!!

ohhh non mancano le recensioni, ci sono sezioni intere in cui gli utenti esprimono le loro opinioni sulla luce, sul reattore di caldi o, su questo e quell'altro. Opinioni date dalle proprie esperienze, e la recensione è data dall'insieme delle esperienze: leggendo il topic ci si fa un'idea di come sia quel prodotto, o quella tecnica, o quell'animale.

E poi non siamo un forum di "attrezzi" a scopo acquariofilo, ma siamo un forum di "acquariofili", nel senso che le recensioni sullo skimmer NON sono il cuore del forum per un semplice motivo: nessuno ambisce ad avere uno skimmer con cui far schiattare d'invidia gli amici… ma tutti sognano di avere una vasca con animali super... da far schiattare d'invidia gli amici. La recensione degli "attrezzi" in se non può essere il fulcro del forum, perché quel che conta è il fine e non i mezzi.

Più leggo questo forum e più mi convinco che la tecnica aiuta… ma non basta, serve manico.
E il manico lo ha chi tra queste pagine si è fatto una cultura di biologia marina, di inquinanti, di parassiti, di benthos, di mangimi alternativi, della lunghezza d'onda della luce che favorisce meglio le fluorescenze…

Quassù ho visto troppo e vasche "tanta tecnica e poca sostanza", a dimostrare che coi soldi ci compri lo strumento ma non ci compri la capacità di leggere la vasca e muoverti nel modo giusto.

sono pienamente d'accordo sul fatto che nella nostra passione centri molto di più il manico che non l'attrezzo...come nel motociclismo, nello sci e nella vela (gli orologi no in effetti)!!! e davo per scontato che lo scopo finale di tutti noi è quello di avere la vasca più bella ed in salute e non lo skimmer più performante o la plafoniera più luminosa...non travisare le mie parole per favore!

io sono del parere che la conoscenza è l'arma più importante a nostra disposizione per avere successo nel nostro hobby (e non solo), conoscenza tanto della biochimica, della biologia, degli ecosistemi quanto dei materiali, delle tecnologie e delle attrezzature...

le due cose non vedo perchè debbano escludersi a vicenda...anzi sono complementari!!! e le ultime sono il Mezzo per l'applicazione delle prime

e ribadisco che qui su AP c'è molta meno attenzione in quella che è l'analisi della strumentazione che è a nostra disposizione. Quando ho bisogno di conoscere le esperienze di qualcuno che ha usato lo skimmer X, il reattore Y, la plafoniera Z qui su AP non trovo quasi mai nulla...vai a farti un giro su ReefCentral e ne riparliamo...o semplicemente spulcia il blog di matteo o danilo per farti un'idea di cosa è una recensione fatta bene!!!

La recensione di uno strumento serve a capire molteplici aspetti...la semplicità e validità di funzionamento, la manutenzione, il consumo elettrico, il rapporto costi-benefici e altri mille aspetti che ci potrebbero aiutare nell'orientarci tra la miriade di articoli che c sono sul mercato...a non prendere cantonate...a non spendere troppo o troppo poco...

insomma faccio veramente fatica a trovarne i lati negativi...

Non capisco l'accanimento nel sostenere che "c'è in giro gente che non sa guidare col ferrari" (cavoli loro!!!) Così come "quello lì lo doppia con una seicento" (ben per lui!!!)

Questi sono discorsi da fare al bar e non tra veri appassionati ;-)

Secondo me la pensiamo allo stesso modo, però tu hai deviato da quello che era il discorso originale e scevro da ogni polemica legata alla effettiva capacità o meno di noi utenti di sfruttare le nostra attrezzature

-e66-e66-e66

Alex_Milano80
15-01-2014, 23:26
Il fatto è che la stessa plafoniera da risultati diversi in vasche diverse. Le variabili che incidono sul risultato sono talmente tante che alla fine la migliore delle plafoniere può essere mal recensita da un utente per i pessimi risultati che ha avuto… ma quella recensione magari non tiene conto di tutti gli errori commessi in quella vasca.

Una lampada magari è buona per allevare LPS ma insufficiente per gli SPS. La luce bianca da migliore crescita è appurato… ma poi da colori di merda.

Una plafo può essere il massimo su un litraggio, e fare schifo su un altro.

E poi diciamolo… con quello che costa la tecnica in questo hobby chi cavolo si mette a sperimentare ? I soliti fantastici 4, talvolta un X-Men…

Una volta è stata fatta la comparazione dei sali in commercio ed è stata utile e interessante, ma si trattava di valori rilevabili concretamente. Recensire un attrezzo come positivo o negativo senza considerare le mille variabili sarebbe limitante.

Ci sono un sacco di topic aperti del tipo : " che mi dite del prodotto X" e seguono le molteplici esperienze e considerazioni. Tu citi ReefCentral ma li che ti dicono di più ? "Si è buona punto fidati punto" ? Qualche topic l'ho letto anche li… non ho notato tutta questa differenza con acquaportal… più o meno gli stessi dubbi e più o meno le stesse risposte.

pata73
15-01-2014, 23:29
Io ancora oggi, a quattro mesi di distanza, non sarei in grado di scrivere una recensione utile ai più sulla Jebao wp40.

Il compenso per i recensori sarebbe modesto e magari costituito dal dono dell'oggetto da recensire,
Il recensore sarebbe scelto per la sua autorevolezza e sarebbe ben sciocco nel metterla a rischio per avere uno skimmer in omaggio piuttosto che un reattore o una pompa.
Io mi fiderei molto di più di una recensione nata così, in modo almeno semiprofessionale piuttosto che degli scritti di chi come me può acquistare una pompa, metterla in vasca e buttare giù due impressioni.
Per evitare equivoci io leggo sempre tutto volentieri, leggerei anche i necrologi se ci fossero su AP :-)
Non ce l'ho con chi fa recensioni leggere... Qui si disquisisce solo sul fatto che sia più o meno utile.

Io non sono operatore del settore e non voglio nemmeno diventarlo avendo imparato da sempre a tenere rigidamente distinti hobby e lavoro. Ma se avessi dei prodotti da spingere li proporrei a due tre utenti ben conosciuti fornendogli tutto quanto necessario a fare un serio lavoro.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

dimmi quale produttore pagherebbe o farebbe omaggi per magari farsi sentir dire che il prodotto non vale una cippa
per chiunque produca un qualcosa ,parti dal presupposto che secondo loro quello che producono è e resterà il top che c'è sul mercato...a mio modesto parere...

Alex_Milano80
15-01-2014, 23:38
Io ancora oggi, a quattro mesi di distanza, non sarei in grado di scrivere una recensione utile ai più sulla Jebao wp40.

Il compenso per i recensori sarebbe modesto e magari costituito dal dono dell'oggetto da recensire,
Il recensore sarebbe scelto per la sua autorevolezza e sarebbe ben sciocco nel metterla a rischio per avere uno skimmer in omaggio piuttosto che un reattore o una pompa.
Io mi fiderei molto di più di una recensione nata così, in modo almeno semiprofessionale piuttosto che degli scritti di chi come me può acquistare una pompa, metterla in vasca e buttare giù due impressioni.
Per evitare equivoci io leggo sempre tutto volentieri, leggerei anche i necrologi se ci fossero su AP :-)
Non ce l'ho con chi fa recensioni leggere... Qui si disquisisce solo sul fatto che sia più o meno utile.

Io non sono operatore del settore e non voglio nemmeno diventarlo avendo imparato da sempre a tenere rigidamente distinti hobby e lavoro. Ma se avessi dei prodotti da spingere li proporrei a due tre utenti ben conosciuti fornendogli tutto quanto necessario a fare un serio lavoro.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

dimmi quale produttore pagherebbe o farebbe omaggi per magari farsi sentir dire che il prodotto non vale una cippa
per chiunque produca un qualcosa ,parti dal presupposto che secondo loro quello che producono è e resterà il top che c'è sul mercato...a mio modesto parere...

Infatti tanto varrebbe leggere le brochure dal negoziante in cui si racconta quello che l'azienda vuole raccontare.

Che poi c'è gente che si sente rassicurata leggendo l'articoletto che racconta l'opinione dell'illustre Pinco Pallo… fa bene a leggerla. Personalmente preferisco raccogliere molteplici opinioni.

paolo.bernardi
16-01-2014, 00:09
Io ancora oggi, a quattro mesi di distanza, non sarei in grado di scrivere una recensione utile ai più sulla Jebao wp40.

Il compenso per i recensori sarebbe modesto e magari costituito dal dono dell'oggetto da recensire,
Il recensore sarebbe scelto per la sua autorevolezza e sarebbe ben sciocco nel metterla a rischio per avere uno skimmer in omaggio piuttosto che un reattore o una pompa.
Io mi fiderei molto di più di una recensione nata così, in modo almeno semiprofessionale piuttosto che degli scritti di chi come me può acquistare una pompa, metterla in vasca e buttare giù due impressioni.
Per evitare equivoci io leggo sempre tutto volentieri, leggerei anche i necrologi se ci fossero su AP :-)
Non ce l'ho con chi fa recensioni leggere... Qui si disquisisce solo sul fatto che sia più o meno utile.

Io non sono operatore del settore e non voglio nemmeno diventarlo avendo imparato da sempre a tenere rigidamente distinti hobby e lavoro. Ma se avessi dei prodotti da spingere li proporrei a due tre utenti ben conosciuti fornendogli tutto quanto necessario a fare un serio lavoro.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

dimmi quale produttore pagherebbe o farebbe omaggi per magari farsi sentir dire che il prodotto non vale una cippa
per chiunque produca un qualcosa ,parti dal presupposto che secondo loro quello che producono è e resterà il top che c'è sul mercato...a mio modesto parere...

Funziona così su tutte le riviste serie, i produttori pagano, magari in pubblicità, per vedersi recensire i prodotti. Pensa a tutte le riviste che parlano di auto, di moto, di fotografia.....
Le riviste hanno interesse a mantenere l'autorevolezza del giudizio e quindi a dare giudizi accettabili. Lo stesso produttore ha interesse che la recensione sia attendibile altrimenti avrebbe il peso di una banale pubblicità. Per questo sta al gioco e accetta anche la critica.
I produttori solitamente non pubblicizzano vere schifezze e comunque amano che si parli dei loro prodotti.

Il succo è che se si vuole un lavoro di un certo tipo ci vuole qualcuno che lo faccia professionalmente. Se si decide che non è praticabile in questo contesto va bene lo stesso :-)
La discussione su wp40 Jebao penso dimostri che si può tirare fuori roba interessante anche senza fare una seria recensione. Unico problema è che lo spettatore occasionale non sempre riesce a dare la giusta valenza ai singoli interventi. Nessuno garantisce che quello che io pubblico sia frutto di esperienza e capacità cosa che in una recensione così come in un articolo invece mi aspetto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pata73
16-01-2014, 00:13
Io ancora oggi, a quattro mesi di distanza, non sarei in grado di scrivere una recensione utile ai più sulla Jebao wp40.

Il compenso per i recensori sarebbe modesto e magari costituito dal dono dell'oggetto da recensire,
Il recensore sarebbe scelto per la sua autorevolezza e sarebbe ben sciocco nel metterla a rischio per avere uno skimmer in omaggio piuttosto che un reattore o una pompa.
Io mi fiderei molto di più di una recensione nata così, in modo almeno semiprofessionale piuttosto che degli scritti di chi come me può acquistare una pompa, metterla in vasca e buttare giù due impressioni.
Per evitare equivoci io leggo sempre tutto volentieri, leggerei anche i necrologi se ci fossero su AP :-)
Non ce l'ho con chi fa recensioni leggere... Qui si disquisisce solo sul fatto che sia più o meno utile.

Io non sono operatore del settore e non voglio nemmeno diventarlo avendo imparato da sempre a tenere rigidamente distinti hobby e lavoro. Ma se avessi dei prodotti da spingere li proporrei a due tre utenti ben conosciuti fornendogli tutto quanto necessario a fare un serio lavoro.



Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

dimmi quale produttore pagherebbe o farebbe omaggi per magari farsi sentir dire che il prodotto non vale una cippa
per chiunque produca un qualcosa ,parti dal presupposto che secondo loro quello che producono è e resterà il top che c'è sul mercato...a mio modesto parere...

Funziona così su tutte le riviste serie, i produttori pagano, magari in pubblicità, per vedersi recensire i prodotti. Pensa a tutte le riviste che parlano di auto, di moto, di fotografia.....
Le riviste hanno interesse a mantenere l'autorevolezza del giudizio e quindi a dare giudizi accettabili. Lo stesso produttore ha interesse che la recensione sia attendibile altrimenti avrebbe il peso di una banale pubblicità. Per questo sta al gioco e accetta anche la critica.
I produttori solitamente non pubblicizzano vere schifezze e comunque amano che si parli dei loro prodotti.

Il succo è che se si vuole un lavoro di un certo tipo ci vuole qualcuno che lo faccia professionalmente. Se si decide che non è praticabile in questo contesto va bene lo stesso :-)
La discussione su wp40 Jebao penso dimostri che si può tirare fuori roba interessante anche senza fare una seria recensione. Unico problema è che lo spettatore occasionale non sempre riesce a dare la giusta valenza ai singoli interventi. Nessuno garantisce che quello che io pubblico sia frutto di esperienza e capacità cosa che in una recensione così come in un articolo invece mi aspetto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

può essere come dici,ma a mio parere vedo troppi conflitti di interesse nel recensire come dici tu

paolo.bernardi
16-01-2014, 00:19
Io penso che l'unico modo di far funzionare bene le cose sia quello di creare convergenza di interessi tra tutti gli attori di un settore.
Ogni tanto si trova qualche anima pia tutto cuore e passione ma non dura mai a lungo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

pata73
16-01-2014, 08:48
Io penso che l'unico modo di far funzionare bene le cose sia quello di creare convergenza di interessi tra tutti gli attori di un settore.
Ogni tanto si trova qualche anima pia tutto cuore e passione ma non dura mai a lungo.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

condivido pienamente ,purtroppo il danaro è una brutta malattia,che ti assale all'improvviso,difficile poi da debellare #28

Alex_Milano80
17-01-2014, 22:07
secondo me "la tecnica" intesa come "attrezzature" è la parte più noiosa di questo hobby.

In commercio ci sono le riviste di settore che fanno quel tipo di recensione, se questo forum e nato e cresciuto senza vuol dire che non è il posto per farle.

Del resto se io avessi creato la mia vasca leggendo sulle riviste le recensioni degli attrezzi, o seguendo i dictat di presunti esperti (che recensivano ma non potevano rispondere alle domande) adesso avrei una palude non una laguna blu...
La mia vasca NON ha tecnica e per i guru che recensiscono le aziende la mia vasca non sarebbe realizzabile. Sarebbe una bestemmia perché non avrebbero nulla da vendermi.
Io ho iniziato con acquari dolci, non c'era internet e ci si affidava alle recensioni sulle riviste specializzate, e il risultato era una merda nonostante si seguisse tutto alla lettera.

Non ho nessuna nostalgia di quel periodo.

Stefano G.
17-01-2014, 22:21
secondo me "la tecnica" intesa come "attrezzature" è la parte più noiosa di questo hobby
aggiungerei .... spesso anche controproducente se utilizzata male .... si possono ottenere ottimi risultati con pochissima tecnica e una modesta illuminazione ;-)

mello85
17-01-2014, 22:35
L'ultima prova che ho firmato e pubblicato su acquaportal é stata seguita da una lettera di uno studio legale con cui l'azienda recensita mi accusava di critiche strumentali, calunnie e non mi ricordo cos'altro.

AP si era offerto di tutelarmi legalmente, ma io non ho voluto e ho preferito far rimuovere la prova.
Mi hanno peró consolato diversi MP di solidarietá da chi aveva provato il medesimo prodotto trovandolo inadeguato.


Quindi da parte mia... State freschi! #28

Non ho parole, ma che azienda del cavolo era! In che mondo siamo... Hai fatto bene a ritirarla perché con la giustizia italiana c'è caso che andavi nei guai..

Alex_Milano80
18-01-2014, 01:50
L'ultima prova che ho firmato e pubblicato su acquaportal é stata seguita da una lettera di uno studio legale con cui l'azienda recensita mi accusava di critiche strumentali, calunnie e non mi ricordo cos'altro.

AP si era offerto di tutelarmi legalmente, ma io non ho voluto e ho preferito far rimuovere la prova.
Mi hanno peró consolato diversi MP di solidarietá da chi aveva provato il medesimo prodotto trovandolo inadeguato.


Quindi da parte mia... State freschi! #28

Questa risposta è il riassunto di tutto il topic, non serve aggiungere altro.

O la recensione è buona , oppure è meglio che non venga fatta.

Allora preferisco un sito senza recensioni ufficiali (comprate a questo punto) ma piena di commenti meno autorevoli ma più sinceri.

pata73
18-01-2014, 08:33
L'ultima prova che ho firmato e pubblicato su acquaportal é stata seguita da una lettera di uno studio legale con cui l'azienda recensita mi accusava di critiche strumentali, calunnie e non mi ricordo cos'altro.

AP si era offerto di tutelarmi legalmente, ma io non ho voluto e ho preferito far rimuovere la prova.
Mi hanno peró consolato diversi MP di solidarietá da chi aveva provato il medesimo prodotto trovandolo inadeguato.


Quindi da parte mia... State freschi! #28

Questa risposta è il riassunto di tutto il topic, non serve aggiungere altro.

O la recensione è buona , oppure è meglio che non venga fatta.

Allora preferisco un sito senza recensioni ufficiali (comprate a questo punto) ma piena di commenti meno autorevoli ma più sinceri.

business e sincerità fanno a cazzotti-e65#36#

Paolo Piccinelli
18-01-2014, 09:44
...e non vi ho detto tutto tutto, perché é ancora peggio di come appare. Molto peggio.

mauro56
18-01-2014, 10:07
della lettera di diffida a Piccinelli non sapevo, ma Algranati coi cannoni LED stava finendo a schifio.. nel senso che era accusato di qualcosa tipo leggittima suspicione... (in altri termini non era imparziale)
Peraltro in un forum non si posspono fare prove di tipo asettico, tipo danireef, perchè poi si discute del prodotto...
Una settimana fa in un post aperto da me sulle jebao di risalita due utenti, che stimo personalmente come ottime persone, quasi si insultavano a vicenda... non sopportando quei toni ho chiesto la chiusura del post
------------------------------------------------------------------------
...e non vi ho detto tutto tutto, perché é ancora peggio di come appare. Molto peggio.

Beh, tutti sanno che esistono studi finalizzati solo a dimostrare la validità di un farmaco. Molti uttavia ignorano che se la validità del farmaco non è provata nella maggior parte dei casi non si pubblica il risultato e, a volte, si sfrutta un beneficio marginale mostrando solo quello...
Questo non vale per le ditte piu' serie ovviamente, ma se cio' esiste in campo medico figuriamoci altrove...

pata73
18-01-2014, 10:37
della lettera di diffida a piccinelli non sapevo, ma algranati coi cannoni led stava finendo a schifio.. Nel senso che era accusato di qualcosa tipo leggittima suspicione... (in altri termini non era imparziale)
peraltro in un forum non si posspono fare prove di tipo asettico, tipo danireef, perchè poi si discute del prodotto...
Una settimana fa in un post aperto da me sulle jebao di risalita due utenti, che stimo personalmente come ottime persone, quasi si insultavano a vicenda... Non sopportando quei toni ho chiesto la chiusura del post
------------------------------------------------------------------------
...e non vi ho detto tutto tutto, perché é ancora peggio di come appare. Molto peggio.

beh, tutti sanno che esistono studi finalizzati solo a dimostrare la validità di un farmaco. Molti uttavia ignorano che se la validità del farmaco non è provata nella maggior parte dei casi non si pubblica il risultato e, a volte, si sfrutta un beneficio marginale mostrando solo quello...
Questo non vale per le ditte piu' serie ovviamente, ma se cio' esiste in campo medico figuriamoci altrove...

#07#07#07

doc88
18-01-2014, 13:19
beh ragazzi evidentemente non la pensiamo tutti alla stessa maniera! amen...amici come prima!!!

però desiderare un forum in cui ciascuno è libero di parlare e condividere la propria esperienza (sotto forma di recensione e non solo) senza essere querelato o accusato di essere un "venduto" non mi sembrava così assurdo!!

aggiungo e chiedo, cosa cambia tra fare una recensione di un prodotto X completa e semi-professionale stile dani-reef o dana riddle che abbia un esito negativo ed un semplice commento di un comune utente che parlando dello stesso prodotto affermi che "fa schifo"???

quereliamo tutti allora??? e tutti sono dei venduti???

comunque tanto per cambiare la cosa si sta trasformando in polemica e non so neanche per quale ragione...le mie intenzioni erano le migliori...pace carote e patate e finiamola qua...

quando avrò bisogno di informazioni riguardo il prodotto X consulterò Advanced Aquarist, Reef-Central, Dani-Reef, Reef-Builders etc e gli utenti di AP che avranno il mio stesso dubbio o faranno lo stesso o si attaccheranno ;-)

pata73
18-01-2014, 14:16
credo che quello che dici sia un discorso che coinvolge i moderatori,che direttamente o indirettamente collaborano in maniera ufficiale ad un forum
noi utenti,nel limite della decenza,credo che possiamo dire quel caxxo che ci pare:-))

Paolo Piccinelli
18-01-2014, 19:58
Occhio, che per essere querelati non serve essere moderatori. ;-)

Alex_Milano80
18-01-2014, 20:04
quando avrò bisogno di informazioni riguardo il prodotto X consulterò Advanced Aquarist, Reef-Central, Dani-Reef, Reef-Builders etc e gli utenti di AP che avranno il mio stesso dubbio o faranno lo stesso o si attaccheranno ;-)



Quando io ho bisogno di informazioni riguardo il prodotto X scrivo il suo nome su "San Google" per cercare informazioni, e Acquaportal è sempre tra i primi risultati.

Vale lo stesso quando cerco informazioni su qualche corallo.

Ovviamente leggo anche le informazioni da altri siti, ma non vedo tutta questa differenza. Semplicemente lo stesso argomento è affrontato in più siti, talvolta è più approfondito in uno talvolta nell'altro: a questo serve google.

pata73
18-01-2014, 21:50
Occhio, che per essere querelati non serve essere moderatori. ;-)

allora solo allusioni,nomi mai...muti come pesci dobbiamo stare...:-D

credo inoltre che se uno è veramente convinto della bontà del proprio prodotto,se ne frega dei commenti sia negativi che positivi..
a meno che, ghe brusa minga la cua #36#

tene
18-01-2014, 22:15
beh ragazzi evidentemente non la pensiamo tutti alla stessa maniera! amen...amici come prima!!!

però desiderare un forum in cui ciascuno è libero di parlare e condividere la propria esperienza (sotto forma di recensione e non solo) senza essere querelato o accusato di essere un "venduto" non mi sembrava così assurdo!!

aggiungo e chiedo, cosa cambia tra fare una recensione di un prodotto X completa e semi-professionale stile dani-reef o dana riddle che abbia un esito negativo ed un semplice commento di un comune utente che parlando dello stesso prodotto affermi che "fa schifo"???

quereliamo tutti allora??? e tutti sono dei venduti???

comunque tanto per cambiare la cosa si sta trasformando in polemica e non so neanche per quale ragione...le mie intenzioni erano le migliori...pace carote e patate e finiamola qua...

quando avrò bisogno di informazioni riguardo il prodotto X consulterò Advanced Aquarist, Reef-Central, Dani-Reef, Reef-Builders etc e gli utenti di AP che avranno il mio stesso dubbio o faranno lo stesso o si attaccheranno ;-)

Sinceramente io non leggo nessuna polemica se non la tua.
Ti è semplicemente stato spiegato il Perchè non vengono fatte le recensioni o prove.
Ne sono state fatte diverse e molto meticolose ma qualunque fosse il risultato c'era sempre qualcuno scontento e le accuse più o meno velate si sprecavano, questo soprattutto se a fare le prove erano membri dello staff, più sono arrivate addirittura le minacce legali
Comunque nessuno vieta a nessuno se è in grado, di fare delle prove e di scrivere un articolo con i risultati.
Anche se ritengo che la miglior recensione sia il parere degli utenti, quindi se vuoi sapere come funziona o meno un prodotto basta chiederlo nelle sezioni apposite,più se vuoi leggere recensioni altrove sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Paolo Piccinelli
18-01-2014, 22:22
Esatto pata... Se hai la coda di paglia, scatti al minimo brusío. ;-)

doc88
18-01-2014, 22:32
beh ragazzi evidentemente non la pensiamo tutti alla stessa maniera! amen...amici come prima!!!

però desiderare un forum in cui ciascuno è libero di parlare e condividere la propria esperienza (sotto forma di recensione e non solo) senza essere querelato o accusato di essere un "venduto" non mi sembrava così assurdo!!

aggiungo e chiedo, cosa cambia tra fare una recensione di un prodotto X completa e semi-professionale stile dani-reef o dana riddle che abbia un esito negativo ed un semplice commento di un comune utente che parlando dello stesso prodotto affermi che "fa schifo"???

quereliamo tutti allora??? e tutti sono dei venduti???

comunque tanto per cambiare la cosa si sta trasformando in polemica e non so neanche per quale ragione...le mie intenzioni erano le migliori...pace carote e patate e finiamola qua...

quando avrò bisogno di informazioni riguardo il prodotto X consulterò Advanced Aquarist, Reef-Central, Dani-Reef, Reef-Builders etc e gli utenti di AP che avranno il mio stesso dubbio o faranno lo stesso o si attaccheranno ;-)

Sinceramente io non leggo nessuna polemica se non la tua.
Ti è semplicemente stato spiegato il Perchè non vengono fatte le recensioni o prove.
Ne sono state fatte diverse e molto meticolose ma qualunque fosse il risultato c'era sempre qualcuno scontento e le accuse più o meno velate si sprecavano, questo soprattutto se a fare le prove erano membri dello staff, più sono arrivate addirittura le minacce legali
Comunque nessuno vieta a nessuno se è in grado, di fare delle prove e di scrivere un articolo con i risultati.
Anche se ritengo che la miglior recensione sia il parere degli utenti, quindi se vuoi sapere come funziona o meno un prodotto basta chiederlo nelle sezioni apposite,più se vuoi leggere recensioni altrove sei liberissimo di farlo, ci mancherebbe

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Ragazzi per me non c'è problema...pensavo di aver sollevato una questione che potesse essere di interesse pubblico e a vantaggio di chi come me è poco esperto e ha più bisogno di ricevere piuttosto che dare consigli...visto che non è così, piantiamola qui e scusate se ho pensato una cosa così assurda.

GINETS
18-01-2014, 23:43
Scusate, ma io vengo da un'esperienza completamente diversa...una sera ero in pizzeria con un po' di gente del forum, e uno ha chiesto se qualcuno voleva provare un aggeggio che voleva produrre...mi sono offerto, l'ho montato in vasca per qualche mese, poi ho pubblicato sul forum le mie impressioni, con i pregi e i difetti che ho riscontrato...il produttore non solo non si è lamentato, ma anche modificato completamente il progetto, sicuramente non solo sulla base della mia esperienza, ma ha certamente tenuto conto anche di quello che ho rilevato io, oltre che delle prove che ha fatto lui...dipende tanto dal produttore...
Non sapevo dell'esperienza negativa del Piccinelli...io avrei risposto che sono solo opinioni...se lo possono dire le società di rating....Picci, dovevi farti consigliare da Barisoni!!!:-)

mello85
19-01-2014, 09:35
A proposito ragazzi, colgo l'occasione visto che siamo in tema: mi sembra che su AP non esistano guide relative all'utilizzo della ciabatta della Gembird. Io l'ho comprata e la sto utilizzando da parecchio tempo; mi trovo bene e volevo, se si può, fare una mini guida all'utilizzo visto che il software è in inglese e capisco che non tutti possano raccapezzarsi. Se può essere utile!

Marco AP
19-01-2014, 09:39
A proposito ragazzi, colgo l'occasione visto che siamo in tema: mi sembra che su AP non esistano guide relative all'utilizzo della ciabatta della Gembird. Io l'ho comprata e la sto utilizzando da parecchio tempo; mi trovo bene e volevo, se si può, fare una mini guida all'utilizzo visto che il software è in inglese e capisco che non tutti possano raccapezzarsi. Se può essere utile!

Sei il benvenuto. La pubblichiamo poi volentieri anche sulla rivista ;-)

"Inviato con Tapatalk da una cabina telefonica"

Wurdy
19-01-2014, 10:18
Dopo la prova pubblicata di Paolo avrebbe dovuto essere pubblicata quella che avevo terminato io su una lineea completa di 7 integratori di microelementi...prova durata 2 mesi con integrazioni quotidiane. L'articolo era già scritto completo di tabelle con la risposta dei coralli relativamente a crescita e colorazione.
Per quanto successo a Paolo ovviamente si è deciso di non pubblicare i risultati della prova dei prodotti e l'articolo è rimasto nel mio hd.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4

Geppy
19-01-2014, 10:41
Secondo me, invece, i tests sarebbero un fortissimo richiamo per la rivista.

Andrebbe stilato un protocollo per le varie tipologie di prodotti e, sottoposto ai vari produttori, farsi dare il materiale ed una dichiarazione che si accettano i risultati pubblicati, qualunque essi siano.

Si potrebbero anche pubblicare i nomi delle aziende a cui si sono chiesti i prodotti....

E chi è sicuro della qualità, accetterebbe certamente......

Come mi piacerebbe leggere tests di confronto tra skimmers e reattori di calcio......#18

mauro56
19-01-2014, 11:03
concordo sul fatto che le recensioni potrebbero essere un elemento di richiamo, (il sito di Danilo è un punto di riferimento per le valutazioni su molti oggetti). Peraltro non tutte le valutazioni effettuate sono state oggetto di denunce (ad esempio non lo è stata la valutazione dei sali). Penso che si possano trovare sistemi che evitino problemi e, non ultimo, qello di chiedre il pemesso alla ditta.

ALGRANATI
19-01-2014, 12:45
Maurizio, magari fosse così semplice.

la prova dei sali , nessuno o quasi aveva alzato polemiche perché si Roberto aveva fatto un lavoro su tutti i sali che gli erano stati mandati.

stesse prove stessi test.....insomma era a prova di rottura di palle ma quando si parla di 1 solo prodotto e la prova va male......ti assicuro che chi lo ha fornito, non accetterà mai risultati negativi perché magari paga la pubblicità sul Portale e quindi si sente in diritto di fare ciò che vuole oppure perché è realmente convinto della qualità di ciò che vende...ma non l'ha mai nemmeno provato il prodotto.....insomma ci sono veramente moltissime variabili che entrano in gioco soprattutto quando si parla di soldini e si parla di materiale su un forum così Grande......Ovviamente tutto IMHO.

mauro56
19-01-2014, 14:21
ho messo un mi piace (che non so cosa sia :-)) ) , nel senso che concordo.
Rimangono pertanto le recensioni "asettiche" tipo Danireef. Queste tuttavia sono un punto di riferimento importante e non le scarterei. In altri termini ad esempio io per compare la radion per la mia nuova vasca 60x60 non avevo altro posto dove capire quale era la copertura di quella plafoniera, nel mio tread sulle risalite non avevo altro posto per capire quanto consumavano le pompe ecc.
Pertanto trovo molto interessante quel sito e, a completamento (e non in concorrenza!!!) di esso esso pensavo si potrebbero mettere dei dati (recensioni) analoghi che descrivessero una realtà. Insomma se capisco cosa è il cosfi appena mi arriva la jebao di lollo vi dico quanto consuma secondo me :-D:-D

mauro56
19-01-2014, 17:24
.. a completamento chiarisco che sto parlando di recensioni, non di valutazioni, cose che sono largamente differenti. Infatti una recensione non puo' andare male, al massimo le caratteristiche possono essere diverse da quelle dichiarate. Mi rendo conto tuttavia che la materia è complessa e, non essendo al corrente di ulteriori dettagli taccio.. sottolineando che comunque si trattava comunque di una mia idea ed interpretazione.

tene
19-01-2014, 17:39
Maurizio ben venghino le recensioni ,nessuno vieta agli utenti di farle e se meritano saranno pubblicate come articoli, non si sta discutendo se siano o meno una buona cosa ma dell'opportunita di chi deve farle,ad inizio topic senbrava fosse una cosa che ap doveva fare e sono stati spiegati i motivi perche' ap (inteso come staff) non le fa piu'.

ALGRANATI
19-01-2014, 19:50
Rimangono pertanto le recensioni "asettiche" tipo Danireef.
quali ??

Paolo Piccinelli
19-01-2014, 20:02
Geppy, il regolamento delle prove c'é. Lo avevo scritto io e poi lo ha corretto tutto lo staff:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/provatipervoi.asp

Ve la racconto tutta, se poi lo staff avrá qualcosa da aggiungere (o da editare), lo fará. ;-)

Ho provato con grostik il reattore planctodose del Ferri e con Grostik e wurdy i prodotti seachem forniti da CIA... Tutto filava benone.
Recensioni pulite, protocolli condivisi, utenti soddisfatti che ci ringraziavano.
Poi un'azienda ci contattó (sí, ci cercarono loro) per lanciare la sua nuova linea di prodotti e Marco AP accettó... Arrivó un bancale di roba a me e io la smistai agli altri tester.

I prodotti che avevamo testato erano una decina per il marino, circa venti per il dolce.
Quasi tutti avevano ricevuto voti dal buono all'ottimo.... Uno o due invece recensioni pessime.

Sandro Seccia, a cui mandammo i report delle prove, probabilmente per distrazione o per far vedere che non erano sviolinate ma cose fatte per bene, ha pubblicato per prima la recensione, che era sfavorevole, ed é scoppiata la bagarre.
Avessero atteso tutte le trenta prove sui trenta prodotti, avrebbero avuto un ottimo ritorno di immagine e si sarebbero risparmiati una figura di merda.
La linea di prodotti nel complesso ne sarebbe uscita alla grande.



Last but not least... Io avevo lottato con il coltello fra i denti perché AP pubblicasse regolarmente recensioni sui prodotti, perché é una cosa che aiuterebbe enormemente gli utenti, e se non lo faceva una rivista diffusa e autorevole come AP, lo avrebbe fatto qualcun altro soffiandoci la leadership (cosa che poi é infatti successa).
Il boss del forum mi aveva cazziato a morte, dicendo che l'Italia non era e non é ancora pronta... Mercato troppo piccolo e troppo pettegolo.

Ora, a distanza di quasi due anni, concordo con lui. Aveva ragione su tutto.
In Italia, o pubblichi delle gran leccate di culo, altrimenti é meglio che tu abbia le spalle coperte e un bravo legale.

Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

paolo.bernardi
19-01-2014, 20:17
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

Proprio per questo io non vedo di buon occhio le prove pubblicate da semplici (egualmente splendidi) appassionati. Non c' è salvo rarissime eccezioni la possibilità di esprimere una valutazione categorica quindi se si è negativi si scontenta qualcuno.
Con protoctolli accettati da tutti ci sarebbe poco da litigare. Parametri come quantità di acqua portata a due metri, consumo, rumore, aria aspirata etc etc sono oggettivi, basta avere strumenti adatti e capacità di misurare.
Quindi ci vuole disponibilità di prodotti, esperienza, capacità di scrivere verità senza essere offensivi, capacità di effettuare misurazioni.... E per finiri ci vuole anche la disponibilità di un legale.

Insomma è un lavoro.... Però concordo con Geppy che sarebbe una attrazione a livello mondiale :-)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80
19-01-2014, 23:55
Da hobbista tu puoi fare la prova migliore del mondo con un protocollo solido, ma qualsiasi tua prova puó essere confutata perché non ha valore statistico... Ed é ovvio, chi di noi puó adottare protocolli e standard da laboratorio?!?
E comunque, io lo skimmer lo compro per usarlo sulla vasca e non in laboratorio! ;-)

Quindi, in definitiva, se il produttore/importatore é uno stronzo o ha la coda di paglia e soldi da spendere in avvocati, ti puó affettare il culo a suo piacimento.
Visto che noi a fare le prove non solo non ci guadagnavamo nulla, ma anzi ci smenavamo (vedi vasca di Sandro Seccia bruciata dalla plafo acqualiving), abbiamo deciso di lasciar perdere.

Proprio per questo io non vedo di buon occhio le prove pubblicate da semplici (egualmente splendidi) appassionati. Non c' è salvo rarissime eccezioni la possibilità di esprimere una valutazione categorica quindi se si è negativi si scontenta qualcuno.
Con protoctolli accettati da tutti ci sarebbe poco da litigare. Parametri come quantità di acqua portata a due metri, consumo, rumore, aria aspirata etc etc sono oggettivi, basta avere strumenti adatti e capacità di misurare.
Quindi ci vuole disponibilità di prodotti, esperienza, capacità di scrivere verità senza essere offensivi, capacità di effettuare misurazioni.... E per finiri ci vuole anche la disponibilità di un legale.

Insomma è un lavoro.... Però concordo con Geppy che sarebbe una attrazione a livello mondiale :-)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ripeto, quello che cerchi tu è scritto nei depliant del prodotto, in cui le aziende ti informano degli strepitosi successi che puoi avere con il loro prodotto perché TESTATO DA PROFESSIONISTI in azienda e quindi validissimo.

Se le aziende producono ancona autorecensioni (pardon, depliant) è perché c'è gente come paolo.bernardi che sente il bisogno di leggerle e sentirsi confortato da un giudizio tecnico e non quello di un appassionato.

La verità è che molte persone hanno solo bisogno di sentirsi rassicurate, e la recensione è rassicurante, a differenza dei commenti in un forum.

paolo.bernardi
20-01-2014, 00:15
non hai capito :-)
Quello che cerco io in una recensione è qualcosa che abbia validità tecnica che non mi può dare un appassionato qualunque. Voglio prove ripetibili non prime impressioni.
Nulla a che vedere con i depliant dei produttori, dei quali però trovo molto apprezzabili i dati tecnici quando divulgati.
Trovo che molto di quanto scrivano gli utenti, me per primo, sia scarsamente significativo dal punto di vista della valutazione tecnica di un prodotto. Come faccio io a scrivere che il mio skimmer funziona benissimo se non ho modo di compararlo con la concorrenza? Come faccio a dirti che le mie pompe sono eccezionali se le uso da un mese? come faccio a scrivere che la mia plafo led è ok se non ho mai avuto una plafo t5?
Ovvio che possiamo discuterne sempre e in modo interessante tra di noi. Io leggo tutti i messaggi scritti giornalmente su questo ed altri forum e lo faccio con grandissimo interesse.
In alcuni casi, per esempio dovendo comprare uno skimmer nuovo, mi piacerebbe essere orientato da prove comparative fatte da chi le sa fare con i mezzi e le tecniche necessarie.
Prendi il caso di una recensione su una pompa di risalita:
La monto in vasca e misuro la portata con un terminato diametro di tubo e una determinata altezza, misuro il consumo, misuro la rumorosità, verifico la disponibilità di ricambi sul mercato e scrivo il prezzo.
Un lavoro fatto bene, preciso, indiscutibile metto dieci modello in fila e fornisco a tutti una chiara idea del mercato.
Vai a leggere i commenti sulle jebao di risalita degli ultimi mesi e dimmi se tu riesci a capire se sono dispositivi ottimi o no se merita comprarli o meno.

Ora dimmi quale appassionato non supportato da una struttura commerciale avrà mai la possibilità di possedere dieci modelli di pompa, un misuratore di decibel, un misuratore serio di consumo elettrico....
Eppure parliamo di uno dei casi più semplici, figurati se devi valutare una plafo....

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80
20-01-2014, 00:25
non hai capito :-)
Quello che cerco io in una recensione è qualcosa che abbia validità tecnica che non mi può dare un appassionato qualunque. Voglio prove ripetibili non prime impressioni.
Nulla a che vedere con i depliant dei produttori, dei quali però trovo molto apprezzabili i dati tecnici quando divulgati.
Trovo che molto di quanto scrivano gli utenti, me per primo, sia scarsamente significativo dal punto di vista della valutazione tecnica di un prodotto. Come faccio io a scrivere che il mio skimmer funziona benissimo se non ho modo di compararlo con la concorrenza? Come faccio a dirti che le mie pompe sono eccezionali se le uso da un mese? come faccio a scrivere che la mia plafo led è ok se non ho mai avuto una plafo t5?
Ovvio che possiamo discuterne sempre e in modo interessante tra di noi. Io leggo tutti i messaggi scritti giornalmente su questo ed altri forum e lo faccio con grandissimo interesse.
In alcuni casi, per esempio dovendo comprare uno skimmer nuovo, mi piacerebbe essere orientato da prove comparative fatte da chi le sa fare con i mezzi e le tecniche necessarie.
Prendi il caso di una recensione su una pompa di risalita:
La monto in vasca e misuro la portata con un terminato diametro di tubo e una determinata altezza, misuro il consumo, misuro la rumorosità, verifico la disponibilità di ricambi sul mercato e scrivo il prezzo.
Un lavoro fatto bene, preciso, indiscutibile metto dieci modello in fila e fornisco a tutti una chiara idea del mercato.
Vai a leggere i commenti sulle jebao di risalita degli ultimi mesi e dimmi se tu riesci a capire se sono dispositivi ottimi o no se merita comprarli o meno.

Ora dimmi quale appassionato non supportato da una struttura commerciale avrà mai la possibilità di possedere dieci modelli di pompa, un misuratore di decibel, un misuratore serio di consumo elettrico....
Eppure parliamo di uno dei casi più semplici, figurati se devi valutare una plafo....

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

La difficoltà è palese… e i test sugli skimmer andrebbero fatti su acquari non popolati ma "inquinati" usando dosometriche… in questo modo il risultato non sarebbe condizionato dagli animali che sono soggetti a mille variabili ma al solo prodotto finito nel bicchiere a parità d tempo.

Nessuno lo può qui sul forum, e poi solo per sapere qual'è il più performante ? Gli altri verrebbero cancellati dal mercato e a quel punto le aziende farebbero bene a querelarti cercando un cavillo nella tua procedura. Chiederebbero anche i danni !


Probabilmente è per questo che si tende ad avere tecnica sovradimensionata: per stare sicuri.

paolo.bernardi
20-01-2014, 01:26
Non sono d'accordo. Non esiste solo bianco e nero ma una serie diversissima di prodotti che possono essere adatti in diverse situazioni.
Non è che abbiamo solo bubble king e wave :-)
Non esiste un mercato in cui si vende un solo prodotto perché decisamente meglio di tutti gli altri.
Essere quinto quinto di dieci in una prova è commercialmente meglio che non far parte della prova.

Inoltre io in ormai trent'anni di acquariofilia non ricordo poi molti prodotti di cui avrei dovuto parlare così male.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Alex_Milano80
20-01-2014, 01:46
bo, fatele, se saranno attendibili bene, altrimenti pazienza.

paolo.bernardi
20-01-2014, 03:12
Fatele chi?
Si fa per parlare, quello che si farà lo deciderà chi gestisce il portale.
A me non sembra nemmeno che la questione sia all'ordine del giorno :-)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

mauro56
20-01-2014, 07:53
Rimangono pertanto le recensioni "asettiche" tipo Danireef.
quali ??

ADR ( :-) ) quelle in cui si dice che la pompa x ha una prevalenza y ed un consumo z.... se già mi si dice che non è rumorosa non mi interessa se non c'è il n di decibel a x metri ....

sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

gian.luca
20-01-2014, 09:44
ti parlo per quanto mi riguarda......

io ho smesso di scrivere su attrezzature visto che qualsiasi cosa scrivi in bene o in male passi per il prezzolato dell'azienda o del negozio x.


adesso che non sono + moderatore, proverò, se mi tornerà la voglia, a consigliare e scrivere sul negozio o sull'attrezzatura che considero interessante o meno.

Tanto che fai il corretto o il pezzo di merda....ci sarà sempre qualcuno che non sarà contento......:-)

In tutti i forum la stessa storia.
E' un peccato perché fan passare la voglia a persone il cui parere è veramente conoscenza preziosa per tutti.

Geppy
20-01-2014, 23:56
sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

Sono convinto che ci sia un altro modo, anche senza attrezzature specifiche e lo illustrai tempo fa.
Lo stesso protocollo sarebbe applicabile ad altri prodotti come reattori di calcio, pompe di movimento, ecc.

doc88
21-01-2014, 00:05
Bhe non tenerci sulle spine!!! I dati di laboratorio sono importanti, però per me dovrebbe essere sempre la prova sul campo a dare il responso finale...nonostante le innumerevoli variabili che ciò comporta!!! Dai Geppy dicci come faresti tu ;-)

mauro56
21-01-2014, 19:54
sono pertanto d'accordo che per valutare uno schiumatoio bisogna inquinare x litri con y grammi di proteine al minuto ecc... (molto piu' complesso)

Sono convinto che ci sia un altro modo, anche senza attrezzature specifiche e lo illustrai tempo fa.
Lo stesso protocollo sarebbe applicabile ad altri prodotti come reattori di calcio, pompe di movimento, ecc.

Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Geppy
21-01-2014, 20:06
Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Mauro, io non trovo mai un tubo su internet e nemmeno sul forum!

Sono imbranato, lo so, ma che ci posso fare?

Era una discussione vecchiotta (1-2 anni fa) ma si parlava di prove di skimmers a confronto ed io proponevo di stilare una elenco di elementi da valutare (tipo: silenziosità, estetica, sensazione di qualità, facilità di taratura, sensibilità, risultato sulla vasca, ecc.).
Questo elenco con possibilità di valutazione per singola voce con un voto numerico (oltre ad un giudizio finale) si sarebbe dovuto consegnare ad almeno 5 tester con vasche diverse come impostazione ma simili nel volume.
5 skimmers si sarebbero dovuti testare a confronto, lascaindoli 30 gg a rotazione ad ogni tester.
In questo modo Si sarebbero avuti risultati attendibili ed eventuali giudizi di parte (facilmente individuabili se troppo diversi dagli altri) sarebbero stati evitati.
Naturalmente si può fare anche con meno skimmers e, perchè no, anche con uno solo.
In questo modo ci sarebbero stati anche le partecipazioni di aziende produttrici e/o distributori/importatori che avrebbero avuto tutto l'interesse a far si che il proprio prodotto venisse sfruttato al meglio.

paolo.bernardi
21-01-2014, 20:14
Magari ci dai un link alla discussione .. fa piacere leggerlo anche a me.. io ho una impostazione scientifica per cui ragiono in termini di milligrammi, bilanci ecc... ma è evidente che qui le cose non sono così .. :-)

Mauro, io non trovo mai un tubo su internet e nemmeno sul forum!

Sono imbranato, lo so, ma che ci posso fare?

Era una discussione vecchiotta (1-2 anni fa) ma si parlava di prove di skimmers a confronto ed io proponevo di stilare una elenco di elementi da valutare (tipo: silenziosità, estetica, sensazione di qualità, facilità di taratura, sensibilità, risultato sulla vasca, ecc.).
Questo elenco con possibilità di valutazione per singola voce con un voto numerico (oltre ad un giudizio finale) si sarebbe dovuto consegnare ad almeno 5 tester con vasche diverse come impostazione ma simili nel volume.
5 skimmers si sarebbero dovuti testare a confronto, lascaindoli 30 gg a rotazione ad ogni tester.
In questo modo Si sarebbero avuti risultati attendibili ed eventuali giudizi di parte (facilmente individuabili se troppo diversi dagli altri) sarebbero stati evitati.
Naturalmente si può fare anche con meno skimmers e, perchè no, anche con uno solo.
In questo modo ci sarebbero stati anche le partecipazioni di aziende produttrici e/o distributori/importatori che avrebbero avuto tutto l'interesse a far si che il proprio prodotto venisse sfruttato al meglio.


Ciao Geppy, visto che tu sei un produttore mi interessa il tuo parere.
mettiamo che si facesse una recensione 'seria' su un sito di riferimento con tester autorevoli e un tuo prodotto si posizionasse al quinto posto tra dieci prodotti testati.
Saresti comunque contento di apparire tra i prodotti testati oppure faresti causa al tester?
Seriamente: ritieni che sarebbe comunque meglio, commercialmente parlando, essere tra i produttori che hanno messo a disposizione un prodotto che risulta quindi censito e testato oppure vale la candela solo per chi risulta il migliore?

Io propendo per la prima ipotesi. Penso che chiunque metta la faccia, e in questo caso il prodotto, può trarre un vantaggio da queste occasioni.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Geppy
21-01-2014, 20:38
Ciao Geppy, visto che tu sei un produttore mi interessa il tuo parere.
mettiamo che si facesse una recensione 'seria' su un sito di riferimento con tester autorevoli e un tuo prodotto si posizionasse al quinto posto tra dieci prodotti testati.
Saresti comunque contento di apparire tra i prodotti testati oppure faresti causa al tester?
Seriamente: ritieni che sarebbe comunque meglio, commercialmente parlando, essere tra i produttori che hanno messo a disposizione un prodotto che risulta quindi censito e testato oppure vale la candela solo per chi risulta il migliore?

Io propendo per la prima ipotesi. Penso che chiunque metta la faccia, e in questo caso il prodotto, può trarre un vantaggio da queste occasioni.

Paolo, se non fossi certo dell'utilità di una cosa del genere, all'epoca non l'avrei proposta.

Certo sono anche sufficientemente presuntuoso :-)) da pensare che un mio prodotto sarebbe ai primi posti....:-)

Tieni presente che noi, quando facciamo un nuovo prodotto, ne facciamo sempre qualche pezzo di preserie che affidiamo a privati di cui ci fidiamo (ed a volte anche a gente che non conosciamo, proprio per avere giudizi spassionati) per avere commenti che ci aiutino a definire il prodotto al meglio prima della produzione in serie. E' stato il caso dell'LGs425, negli ultimi mesi, che grazie a segnalazioni di utenti è stato modificato con il montaggio di una pompa diversa in quanto quella di serie, dopo un po' di tempo ed a causa dello sporco, poichè ha un magnete "leggero", perde di prestazioni.

Noi lo riteniamo utile anche perchè, con il confronto, si riesce a migliorarsi meglio....

paolo.bernardi
21-01-2014, 20:49
Sono sicuro che qualsiasi produttore serio sia convinto della bontà del proprio prodotto.
Solo che il sistema non funziona se ogni prova c'è un produttore contento e nove incazzati :-)
Bisogna fare in modo che almeno otto siano contenti di aver partecipato.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Buran_
21-01-2014, 20:51
come per ogni prodotto tecnologico che viene commercializzato, io penso che il processo richiede due fasi che devono essere cronologicamente successive: 1) prove di laboratorio con test controllati (cioè uso ben controllato di litraggio, dosaggio proteico, ore di prove, ecc), ripetuti un numero di volte statisticamente significativo 2) prove da far effettuare ad utenti su vasche in condizioni diverse e con valutazioni di merito come ad esempio quelle proposte da Geppy.
Io ritengo fondamentale il passaggio 1, ma questa potrebbe pure essere una mia deformazione professionale ...

Geppy
06-02-2014, 18:19
come per ogni prodotto tecnologico che viene commercializzato, io penso che il processo richiede due fasi che devono essere cronologicamente successive: 1) prove di laboratorio con test controllati (cioè uso ben controllato di litraggio, dosaggio proteico, ore di prove, ecc), ripetuti un numero di volte statisticamente significativo 2) prove da far effettuare ad utenti su vasche in condizioni diverse e con valutazioni di merito come ad esempio quelle proposte da Geppy.
Io ritengo fondamentale il passaggio 1, ma questa potrebbe pure essere una mia deformazione professionale ...

Il passaggio 1 è importante, certo, ma richiede (forse) attrezzature e/o strumentazioni specifiche.
Le prove empiriche a rotazione, invece, danno certamente delle indicazioni su ciò che interessa particolarmente all'utente, ma la mia idea sarebbe questa: chi deve eseguire il test chiede alle aziende uno skimmer, ad esempio, per vasche tra i 300 ed i 400 litri.
Ogni azienda fornisce lo skimmer che reputa più adatto a quella tipologia di vasca.
In questo modo si eviterebbe soprattutto che venissero scelti modelli non omogenei ma si potrebbe immediatamente valutare quanto l'azienda produttrice "pompa" le caratteristiche della macchina proposta; in pratica se per una vasca del genere H&S proponesse un 110 ed LGM un 2050, sarebbe immediatamente chiarissimo che quest'ultima gonfia esageratamente le caratteristiche dei propri skimmers. Se poi risultasse che il 110 serve la vasca meglio del 2050..... vabbè, vado in pensione...... :-D

ZON
06-02-2014, 18:57
io ho e sto provando parecchie preserie o preimport di tecnica da anni..mi interfaccio solo e soltanto col produttore/importatore e dico a lui cosa va o cosa non va e dove intervenire se e' possibile..quelle 2-3 aziende che mi hanno chiesto il testing , non chiedono altro che sapere cosa ne penso e se il prodotto e' migliorabile o fa schifo..punto..e loro per primi non vogliono pubblicita' o commenti ne in positivo ne in negativo fino all'uscita del prodotto finale sul mercato...e molti molti prodotti il mercato non l'hanno mai visto..proprio grazie ai test che io e altre persone facciamo o abbiamo fatto in questi anni.. luci skimmer rabbocchi filtri..di tutto.. l'unica cosa che ho notato e' che ormai si guarda solo al prezzo e la qualita' ne risente in modo spaventoso..

Paolo Piccinelli
06-02-2014, 22:56
#24 #24 #24

Minchia... L'unico pirla che si é pagato lo skimmer sono io!!!

#rotfl#

Geppy
07-02-2014, 11:28
io ho e sto provando parecchie preserie o preimport di tecnica da anni..mi interfaccio solo e soltanto col produttore/importatore e dico a lui cosa va o cosa non va e dove intervenire se e' possibile..quelle 2-3 aziende che mi hanno chiesto il testing , non chiedono altro che sapere cosa ne penso e se il prodotto e' migliorabile o fa schifo..punto..e loro per primi non vogliono pubblicita' o commenti ne in positivo ne in negativo fino all'uscita del prodotto finale sul mercato...e molti molti prodotti il mercato non l'hanno mai visto..proprio grazie ai test che io e altre persone facciamo o abbiamo fatto in questi anni.. luci skimmer rabbocchi filtri..di tutto.. l'unica cosa che ho notato e' che ormai si guarda solo al prezzo e la qualita' ne risente in modo spaventoso..

Io non sono d'accordo con questa impostazione.
Ritengo che una azienda seria e capace di progettare un qualunque accessorio tecnico (come uno skimmer o un reattore di calcio) deve sviluppare in proprio il prodotto e metterlo a punto sulla base di proprie conoscenze scientifiche ed esperienza. Se queste non ci sono, allora FORSE diventa indispensabile rivolgersi a normali utenti.
Il prodotto finito può poi essere dato a dei beta tester per la definizione di dettagli (es. un indice sullo scarico per una regolazione, la posizione di un silenziatore per renderne più comoda la gestione, ecc.) ma non per definire "la sostanza" di un prodotto.
Giusto perchè quello che va bene per te e per la tua vasca/esperienza, può non andare bene per altri/altre situazioni.....

Vedi, Alvaro, la mia proposta di test a confronto è piuttosto cattiva.....
Quando io dico che si chiede ad una azienda uno skimmer per tot litri e quella tipologia di vasca, faccio assumere all'azienda la responsabilità di scegliere il modello. E poichè ogni modello ha un costo, oltre all'efficienza intrinseca del prodotto stesso si valuta in questo modo il rapporto costo/prestazioni reali..... e sulla base della mia esperienza e di tests a confronto fatti personalmente da me (per lavoro e non per hobby, naturalmente), verrebbero fuori cose molto divertenti che smentirebbero tante affermazioni fatte da pseudo esperti......

RobyVerona
09-02-2014, 02:22
In passato ho recensito tre skimmer (credo che la prova sia ancora su AP) pagandoli di tasca mia e senza nessun invito dalle case produttrici. Ma la prova che ho fatto l'ho fatta perchè non ero pienamente soddisfatto del prodotto che avevo in precedenza e non mi dava i risultati sperati sulla mia vasca.
Quando poi ho trovato il modello di skimmer che soddisfava le mie esigenze (nella fattispecie il "vecchio lg900) questo non l'ho più cambiato fino allo scorso anno, quando oramai le pompe erano diventate dei trattori e mia moglie mi aveva già indicato la porta. Presi un LGM1260 in previsione di un allargamento della vasca, e per quanto mi riguarda, quello è e quello rimane fino a che non si sfascia oppure non soddisfa più le mie aspettative e questo me lo deve dire solo una cosa, la vasca.
Di oggetti in prova me ne sono stati offerti più di uno, sopratutto plafoniere a led (sarà forse perchè conoscono la mia avversione per i diodi???) ma poi ho sempre rifiutato perché il provare, dai uno, dai due e dai tre...nuoce alla vasca, e quello che mi interessa è la salute degli animali ed avere in casa una vasca guardabile.

Io vorrei tanto fare si una prova, l'avevo già proposta in passato ma non si è fatto nulla perchè sarebbe dirompente... Una prova comparativa dei test. È facile da fare, si fanno preparare in laboratorio delle soluzioni a titolo noto e si misura. Oggi a scatola appena aperta, tra un mese e tra sei, così si valuta anche il deterioramento dei reagenti. Volendo, per dare ancora più senso alla prova si possono preparare più di una soluzione a titolo noto in modo da coprire un range più ampio (es. soluzioni a KH 4/7/10).

Io più di qualche prova l'ho fatta (ho facilmente accesso ad una laboratorio e ho la maturità di tecnico di laboratorio) e vi assicuro che i risultati sono strabilianti... Solo un piccolo imput ma c'è ne sarebbero tanti... Non spendete soldi a misurare il potassio...

devildark
09-02-2014, 02:44
:-d:-d:-d#24#24