Visualizza la versione completa : Chiarimento sulle aiptasie
luca6003
15-01-2014, 11:11
Ragazzi, mi trovo la mia colonia di zohantus infestata da 6/7 aiptasie, in molti mi avete consigliato di "sparargli "sopra un pò di aceto per eliminarli, ora mi sorge un dubbio, spruzzando l'aceto sopra le aiptasie, non vado a uccidere anche i polipi intorno?
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2014, 11:34
Ragazzi, mi trovo la mia colonia di zohantus infestata da 6/7 aiptasie, in molti mi avete consigliato di "sparargli "sopra un pò di aceto per eliminarli, ora mi sorge un dubbio, spruzzando l'aceto sopra le aiptasie, non vado a uccidere anche i polipi intorno?
Il rischio ce ....... non hai altro modo per eliminarle......Aceto o Idrossido di Calcio, acqua bollente sempre siringandole.
luca6003
15-01-2014, 11:56
Per chiarimento, devo mettere la siringa il più vicino possibile alla aiptasie, o bisogna proprio "pizzicarla"? Un'altra domanda, l'aceto lo devo riscaldare o va bene a temp. ambiente?
ALGRANATI
15-01-2014, 16:55
fai bollire l'aceto e glielo inietti letteralmente in bocca
paolo.bernardi
15-01-2014, 17:06
Non devi spararlo sopra ma iniettarlo dentro :-)
paolo.bernardi
15-01-2014, 18:07
Le Aiptasie ritraggono le chiappe molto velocemente, molto più velocemente di me almeno :-)
e certamente...
mica e' scema , tu ti prepari vicino ,senza toccarla e quando sei sicuro di forarla nella bocca
(altrimenti fai danni ) siringhi ...#18
Marc.one
22-01-2014, 19:54
Ho provato anch'io con l'aceto ma non mi sono trovato benissimo (le bastarde si ritraggono molto velocemente).
Nel mio caso sono riuscito a risolvere il problema (sono orami mesi che non si ripresentano) con Aiptasia X della Redsea, il cui impiego è molto più semplice.
In pratica il liquido (che è di un coloro biancastro e denso e quindi molto più facilmente dosabile dell'aceto) non lo devi iniettare dento l'animale ma spargerlo sopra la bocca per sigillarla.
Dopo pochi secondi la aiptasia collassa.
https://www.youtube.com/watch?v=oo3DZYdAD2Y
sposto in altri organismi
luca6003
22-01-2014, 20:45
Ho provato anch'io con l'aceto ma non mi sono trovato benissimo (le bastarde si ritraggono molto velocemente).
Nel mio caso sono riuscito a risolvere il problema (sono orami mesi che non si ripresentano) con Aiptasia X della Redsea, il cui impiego è molto più semplice.
In pratica il liquido (che è di un coloro biancastro e denso e quindi molto più facilmente dosabile dell'aceto) non lo devi iniettare dento l'animale ma spargerlo sopra la bocca per sigillarla.
Dopo pochi secondi la aiptasia collassa.
https://www.youtube.com/watch?v=oo3DZYdAD2Y
Io al momento sembra che sto riuscendo a combatterle con l'aceto, al momento ne ho eliminate 3 o 4 inizialmente il corallo sembrava un po' averne risentito ma ora sembra essersi ripreso, domani provo ad eliminare le ultime 4 che sono rimaste. Vi terrò aggiornati sullo svolgimento della mia guerra.
Sembra strano ma è gia parecchio tempo che
uso x red sea ma non conta niente dopo un po ritornano nuovamente fuori nello stesso punto e per l'aggiunta sembra persino che invece di ucciderle le dopi >:-(
Sembra strano ma è gia parecchio tempo che
uso x red sea ma non conta niente dopo un po ritornano nuovamente fuori nello stesso punto e per l'aggiunta sembra persino che invece di ucciderle le dopi >:-(
lo stesso effetto che ho io....è solo un'illusione di un paio di giorni..>:-(
Marc.one
22-01-2014, 23:47
Nel mio caso invece, non ho ottenuto risultati apprezzabili nè con l'aceto (faccio veramente fatica a centrare la cavità orale con la siringa) nè con lo stucco bicomponente (chiudevo quattro buchi e la bastarda ricompariva dal quinto).
Da quando ho usato quel prodotto hanno iniziato a regredire, da 3/4 aiptasie nuove e settimana a 2/3 al mese ed ora nulla.
Credo che per riuscire a debellarle sia indispensabile seguire alla lettera le istruzioni di impiego per evitare il rilascio di planule durante il trattamento.
Premi leggermente la siringa fino a quanto si forma sulla punta dell'ago una micro goccia di prodotto, sfiori con l'ago i tentacoli e quando gli stessi iniziano a richiudersi sull'ago ricopri tutta la cavità con l'aiptasia x.
Bisogna prendere un po' la mano.
Se le aiptasie sono piccole, viene consigliato di spargere il prodotto anche su tutta l'area circostante.
Comunque non è un problema che ho risolto in una settimana ma usando il prodotto regolarmente sono state in costante regressione.
dimaurogiovanni
23-01-2014, 02:17
Idrossido e risolvi.si sciolgono
Idrossido e risolvi.si sciolgono
Anche io uso idrossido, ma non se sono in mezzo agli altri animali, come nel tuo caso tra gli zoa.;-)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |