Visualizza la versione completa : Qualche foto del nanetto...siate buoni con i commenti! :)
Darktullist
14-01-2014, 22:27
Vasca allestita i primi di aprirle 2013, relativamente giovane.
Sono cosciente del fatto che abbia messo un po a cavolo i coralli ma sinceramente a me piace più jungla il nano che una cosa estremamente ordinata quasi surreale....gusti miei (particolari eh :D ).
Vi lascio qualche scatto (non immaginatevi chissà che....ho speso tutto per l'acquario...tant'è che non ho più avuto i soldi per la reflex :D ) fatto con il cellulare ( che tra l'altro ho la tremarella....pure!!!).
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(9).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(8).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(7).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(4).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(6).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(5).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(3).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(2).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(1).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(11).jpg
http://www.claningame.com/immagini/Nanoreef/foto%20nano%20(10).jpg
Buoni con i commenti eh!!! è il mio primo marino in assoluto!!!:-))
Molto bello cavolo...:-)... Secondo me stanno molto bene i coralli così... Così per curiosità cosa hai speso per fare il tutto.??? Io sto aspettando la maturazione del mio 25 litri..:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per ora ho inserito 2 lumache turbo...a breve metterò un pagliaccetto e un gamberetto..:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darktullist
14-01-2014, 23:33
Allora...togliendo tutte le ******* che ho combinato negli ultimi 9 mesi e tenendo conto che mi sono fatto da me tutto ciò che era possibile fare (skimmer a porosa artigianale (poi rimpiazzato 7 giorni fa da l'hydor) , vasca in extrchiaro artigianale, divisori sump ecc artigianali, inizialmente anche plafo artigianale (poi sostituita dalla morosa con una radion :D... sti cazzi) )..... di tecnica inizialmente ho speso 150-200 euro...poi mi sono affinato (skimmer e radion) e ho speso 60 euro per l'hydor slim skim usato e la radion è stato un regalo della morosa....
A farla grandissima di tecnica dalle mie tasche sono usciti 300 - 350 euro ecco.
Rocce vive prese da un privato che dismetteva la vasca (con il quale abbiamo stretto anche una bella amicizia acquariofila) e ho speso 50 euro per 10kg.
Coralli e pesci non avrò speso più di 250 euro dagli inizi.
Quindi ti direi su 600-700 euro, più tutto ciò che ci va dietro....test di ogni genere, rifrattometro, acqua, sale, carboni, resine, imprevisti, ecc. ecc. ecc.....
Inidicativamente alla fine dei giochi avrò speso 1300 euro tra una cosa e l'altra.
Sottolineo che se non avessi commesso una marea di errori preso dalla foga del risultato probabilmente avrei speso molto di meno.
Ah però... Comunque veramente bello...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Darktullist
14-01-2014, 23:43
tieni anche conto che è un 60 litri, il tuo sicuramente richiederà meno tempo e denaro per riempirlo ;)...vai tranquillo che con un buon fai da te e scelte adeguate puoi cavartela con molto poco :)
devildark
15-01-2014, 04:27
Molto bello cavolo...:-)... Secondo me stanno molto bene i coralli così... Così per curiosità cosa hai speso per fare il tutto.??? Io sto aspettando la maturazione del mio 25 litri..:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per ora ho inserito 2 lumache turbo...a breve metterò un pagliaccetto e un gamberetto..:-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 pagliaccetto in 25 litri ????#26#26
Darktullist
15-01-2014, 09:26
In effetti un pagliaccio in quel litraggio non ci dovrebbe stare.....se proprio decidi di mettere un pesce metti il pesce stronzo (paraserma) che se lo merita :D....scherzi a parte io non metterei pesci in quel litraggio ;)...dacci dentro di gamberi, lumache e ricci piuttosto
Vedo ora il topic, ti ho scritto in privato poco fa. Se vuoi continuiamo qua :D
Con cosa lo illumini?
Darktullist
15-01-2014, 09:43
Ti ho risposto in privato....però dal 27 dicembre sono passato alla Radion :)
maraja72
15-01-2014, 09:55
Bella vasca....ne avrai di coralli da potare con la crescita!
Darktullist
15-01-2014, 11:32
Bella vasca....ne avrai di coralli da potare con la crescita!
Grazie!!! :)....comunque quando poterò spero che qualche Trevigiano venga a prendersi qualche talea ;)
devildark
16-01-2014, 13:52
Io sn trevigiano XD
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Darktullist
16-01-2014, 13:57
Fantastico!!! Ecco i Trevigiani che spuntano!!!....tra qualche mese ci si scambia qualche talea allora ;)
bella,ma troppi coralli ravvicinati (almeno dalle foto)
Darktullist
16-01-2014, 16:25
È vero, ma tra crescita e comunque talee non propriamente troppo piccole ho avuto qualche difficoltà nel trovare una locazione adeguata, comunque sono più o meno tutti distanziati di 4-5 cm almeno....vedremo come evolverà la situazione.... Al massimo taleerò ;)
È vero, ma tra crescita e comunque talee non propriamente troppo piccole ho avuto qualche difficoltà nel trovare una locazione adeguata, comunque sono più o meno tutti distanziati di 4-5 cm almeno....vedremo come evolverà la situazione.... Al massimo taleerò ;)
esatto,tempo al tempo#70
devildark
16-01-2014, 18:11
hahahah io sn appena partito ... XD
Prevedo tempi difficili quando le talee inizieranno a crescere, hanno poco spazio tra loro... Meglio così, avremo più talee sul mercatino!!! #rotfl#
frecciadelledolomiti
16-01-2014, 18:46
Molto carino, anche se effettivamente le talee sono piuttosto vicine, quando ti crescono diventera' una selva !
Bella anche la sump sopraelevata, ne avevo fatta una anche io con lo stesso sistema 8/9 anno fa con un dsb e la cheto. Quando lo spazio e' quel che e' bisogna ingegnarsi.
Congrats.
Darktullist
16-01-2014, 20:06
Eh si lo spazio è quello che è...ma sono contento, ogni tanto è bello stare alle regole dettate dai mobili...fa lavorare un po la mente ;).
Comunque ragazzi....spero proprio che diventi una gran bella selva, ero partito con quella idea :D....
grispa72
16-01-2014, 21:07
Sono a Treviso pure io. Mi prenoto per le talee. Magari vengo insieme a devildark...
Darktullist
16-01-2014, 21:38
Tranquilli ragazzi quando sarà ora Vi farò sapere ;)..comunque ammazza...non pensavo ci fossero tanti trevigiani appassionati di Acquari marini (nel forum) :D
Snake110
16-01-2014, 22:59
Bravo Giulio, bella vaschetta! Forse la Milka mi pare Spolipi poco? Mi sbaglio?
Io cercherei inoltre di spostare più in basso quella sinularia e toglierei da sopra la rocciata quella xenia!!!
Comunque ancora complimenti!!!
Darktullist
16-01-2014, 23:09
Grazie Snake ;), La milka l'ho spostata il giorno che ho fatto la foto, probabilmente si doveva ancora riprendere...ora spolipa meglio ;).... Per la xenia e la sinularia hai ragione.....solo che...la xenia non ho idea di come eliminarla e la sinularia se la togliessi non saprei proprio dove metterla (dovrei trovare qualcuno che se la prende) inoltre non so....basta strapparla via dalla roccia? Non creo casini?
Ciao... Piace molto anche a me la tua vasca, la rocciata lunga e bassa è ben studiata, complimenti! Leggo circa 300 euro per tutti i coralli??? Mmm sei stato un po' stretto, altrimenti dimmi dove li hai presi che corro li...:-) ottima attrezzatura. Un salutone. Marco
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
Darktullist
16-01-2014, 23:27
I coralli li ho presi tutti da utenti conosciuti quì nel forum, da vasche a dir poco spaventose #70#70.
Se spulci bene nel mercatino e trovi persone appassionate che non allevano coralli solo a fini di lucro (e ce ne sono parecchi) credimi che riempi la vasca spendendo non dico poco ma il giusto ;).
Ps. ho visto il tuo nano :D sono io a farti i complimenti!!! vasca stupenda!! un po vuota in cima ma promette molto bene
Allora doppi complimenti...bravo
Dio è nei dettagli - Mies van der Rohe
Il mio nano: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437743
quando si toccano le talee ed ho visto che hai prevalentemente monitore su in alto stai tranquillo si brucerà appena appena il corallo nel punto dove si toccano e poi il tessuto si riprende dopo qualche mese!! dato che sono della stessa famiglia non dovresti avere problemi!! attenzione quando due s/s di famiglie diverse si avvicinano, li dovresti potare costantemente, quello che sto facendo io. per il resto ho visto che monti una radino!! okkio che allinizio degli parti basso di potenza che hai una ferrari li
sopra :)
Darktullist
18-01-2014, 14:26
Si si la plafo è una bomba....la tengo al 70% e basta così.... Anche troppo....crescono a vista d'occhio le montipore
Ciao complimentoni per la vasca ;) una domanda la sump che dimensioni ha?ma non hai forato la vasca?com'è collegata alla sump??
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Darktullist
18-01-2014, 16:14
Grazie mille ;), comunque la sump ha dimensioni di 25x25x30, la vasca è collegata alla sump tramite un tubo con due curve a gomito che forma una C agganciato sul lato posteriore sinistro della vasca il quale è a sua volta collegato ad una pompa sotto il livello dell'acquario che spinge l'acqua in sump e da li cade per forza di gravità grazie al foro sul vetro posteriore della sump e un tubo (che al momento è molto provvisorio).
Con questo sistema ho evitato la pompa dentro in acquario (oscena da vedere) e ho evitato blocchi del tracimatore, in quanto la pompa ha abbastanza forza per richiamarsi l'acqua anche nel malaugurato caso in cui ci fossero bollicine dentro la curva, e quindi anche di rimuoverle da sola ;).
Magari più tardi posto una foto per rendere più chiara la cosa ;)
Ok perfetto grazie mille! E che pompa hai usato??
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Darktullist
18-01-2014, 17:33
Una maxi jet 250 della acquarium system.... Economica si ma molto valida e credimi nel senso più stretto del termine....muta! Non si distingue quando è accesa da quando è spenta.
Con prevalenza e tutto ha perso poco in portata, con un conto a spanne fatto nei test per la sump passano 350 litri all'ora, più che sufficienti.
Ah ok perfetto gentilissimo!!!chissà provo a sistemarla anch'io così visto che non ho spazio giù ne tantomeno mi fido troppo degli overflow..poi quando hai tempo senza fretta se mi mandi qualche foto per capire meglio come funziona mi faresti un favore :)
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |