Visualizza la versione completa : Micro pompetta da inserire nella TANICA
tommytommy
14-01-2014, 22:23
Qualcuno conosce la marca (e magari il modello) di una qualche pompetta di risalita/movimento che entra agevolmente nel buco di una classica tanica (di quelle da 20-30 litri con tappo rosso per intenderci)?
mi farebbe veramente tanto comodo per tenere l'acqua in movimento mentre magari la scaldo, agevolandomi il compito del cambio di acqua.
non mi occorre potente o che abbia chiesa che prevalenza ma solo che mi tenga in movimento l'acqua così da poterci anche sciogliere sale o Ca e Mg all'esigenza
grazie!
ps. se avete un link da darmi meglio ancora!
liferrari
14-01-2014, 22:49
Mi sa che fai prima a comprarti una tanica con la bocca larga
ALGRANATI
14-01-2014, 23:15
vai in un negozio che vende materiale per camper e ti fai dare una pompa per l'acqua dei camper....entrano precise nella bocca delle taniche.
http://www.oro.walkingitaly.com/tusoro/rubriche/pompa_sommersa/product_info.php.htm
vai in un negozio che vende materiale per camper e ti fai dare una pompa per l'acqua dei camper....entrano precise nella bocca delle taniche.
http://www.oro.walkingitaly.com/tusoro/rubriche/pompa_sommersa/product_info.php.htm
...si ma quelle puoi tenerle accese per massimo 10 minuti poi le devi spengere e far raffreddare..non sono adatte a lungo impiego.
Panta rhei
15-01-2014, 12:19
Io usavo quella linkata da Algranati (se la prendi ricorda di prendere un trasformatore a 12V ma non di quelli da MediaWorld da 1A, deve avere almeno 2 Ampere altrimenti si "brucia") poi sono passato a taniche con l'imboccatura larga per praticità anche di pulire la tanica.
ragazzi..leggete bene..Tommytommy la vuole utilizzare per tenere in movimento l'acqua non per rabboccare dalla tanica...per quello scopo quelle pompe NON vanno bene..si bruciano dopo 15/20 minuti di utilizzo continuo.
lordlucas
15-01-2014, 15:13
Una nano koralia ci dovrebbe passare...controlla il diametro nelle specifiche
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ALGRANATI
15-01-2014, 17:22
Vero, non avevo letto bene.....io intendevo da utilizzare come rabbocco.:-)
mavitt66
15-01-2014, 18:22
Ma un taglierino no?
Tagli e ci metti una pompa più grossa. Faresti più movimento e il sale si scioglierebbe meglio.
Per le poche ore che servono per preparare l'acqua pure se lasci un'apertura rettangolare sopra cosa vuoi che succeda?
Più è piccola la pompa più non la vedo bene quando butti il sale in tanica. Meglio una più grossa così non hai problemi.
liferrari
15-01-2014, 20:03
Per me fa sempre prima a comprarsi una tanica a bocca larga, e poi la usa come vuole ;-)
Sent from my iPad using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
tommytommy
16-01-2014, 17:40
Grazie a tutti per le risposte.
allora tanto per chiarezza:
La soluzione che avevo in mente (magari con una spesa di una decina/venti euro) era di comprare una pompetta che muovesse l'acqua. ovviamente starebbe accesa per qualche ora e per cui tutto ciò che non ha performance di questo tipo l'avevo escluso.
ovviamente potrei comprare una nuova tanica e fare cosi ben prima. la mia era solo un'idea di praticità, ovvero tenermi le taniche che ho e comprare una pompetta che poi può sempre servire per altre cose, mentre delle taniche me ne farei ben poco in effetti.
ovviamente la tanica che ho non la posso tagliare, quando compro l'acqua non saprei come poi trasportarla anche perchè sono 30 litri e dal parcheggio a casa devo fare un 200mt a piedi e quindi devo stare piu possibile comodo. allo stesso modo temo che quelle con l'imboccatura larga siano quelle con il manico sul tappo (Se sbaglio ditemelo!) e ho paura che ogni 15 giorni a fare quel tragitto sia una sollecitazione esagerata.
a questo punto un'idea....
esistono pompette di risalita che lavorano da "fuori" l'acqua? cioè se io metto un doppio tubo, uno in uscita e uno in entrata, poggio la pompetta fuori dalla tanica e metto i due tubi dentro? uno che tira su e l'altro che ributta dentro?
sono sempre nel campo delle teorie ovviamente e per fare una chiacchierata...
grazie!
le taniche a bocca larga so trovano anche con i due manici laterali (la mia è fatta così tipo questa
http://www.logismarket.it/lamaplast/bottiglioni-a-bocca-larga/1625760589-10594424-p.html
In alternativa puoi usare una pompa che abbia l'attacco per il tubo di pescaggio oltre a quello di uscita (ne ho una così della Eheim), però, se il tubo di pescaggio non è pieno d'acqua, non si innesca da sola...insomma, è sicuramente più facile con la tanica a bocca larga!
ma muovere l'acqua con un areatore ?..io quando preparo l'acqua, la giornata che la lascio con il sale dentro uso da sempre areatore...mai usata pompa di movimento...ok per la pompa di movimento se hai una tanica molto molto grande da 50/60 litri in su...
lordlucas
16-01-2014, 19:28
Se posso, come mai compri l'acqua e non te la fai tu con un impianto ad osmosi? E poi quanto tempo tieni l'acqua pronta nella tanica?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
tommytommy
16-01-2014, 19:43
ma muovere l'acqua con un areatore ?..io quando preparo l'acqua, la giornata che la lascio con il sale dentro uso da sempre areatore...mai usata pompa di movimento...ok per la pompa di movimento se hai una tanica molto molto grande da 50/60 litri in su...
ci sono aeratori che entrano dentro? la tanica è da 30lt
------------------------------------------------------------------------
Se posso, come mai compri l'acqua e non te la fai tu con un impianto ad osmosi? E poi quanto tempo tieni l'acqua pronta nella tanica?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Non ho l'impianto e al momento non posso acquistarlo essendo in procinto (ma non prima di fine anno) di trasferirmi e non so se sarà uno dei primi acquisti che andrò a fare. appunto investendo una decina di euro su una pompa sono intanto qualcosa e poi la pompetta stessa potrei tenerla che può sempre servire!!!
l'acqua pronta la tengo massimo mezza giornata. diciamo che di solito la prendo il sabato mattina e la cambio a ora di pranzo. o primo pomeriggio. più che altro il tempo di scaldarla un po' e portarla a temperatura con l'acquario
ma muovere l'acqua con un areatore ?..io quando preparo l'acqua, la giornata che la lascio con il sale dentro uso da sempre areatore...mai usata pompa di movimento...ok per la pompa di movimento se hai una tanica molto molto grande da 50/60 litri in su...
ci sono aeratori che entrano dentro? la tanica è da 30lt
emh...in che senso ?!? #24#24#24...forse non ho capito bene bene... :#O
lordlucas
17-01-2014, 02:13
O.o mica ci si mette l'areatore dentro
...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Io con un aereatore e porosa annessa i sali si sciolgono che è una meraviglia
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
tommytommy
17-01-2014, 10:20
Non sto capendo... dove inserisco l'areatore? non l'ho mai usato confesso.... si infila dentro solo il tubo?
perdono #13
Si solo la porosa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
tommytommy
18-01-2014, 00:52
Si solo la porosa
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ah cavolo interessante.
Proverò! Grazie
Io faccio così per mischiare i sali in tanica da 25l
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |