PDA

Visualizza la versione completa : Avvio 16lt per caridine


tdm
14-01-2014, 22:00
Ciao a tutti,

vorrei avviare il mio vecchio 16 litri con filtro Pico del hydor da destinare all'allevamento di Red cherry.

Ho però una domanda da farvi: se recupero una spugna del filtro esterno del mio Trigon avviato da 2 anni e riempio l'acquario acqua d'osmosi ( correggendola per kh e gh ) riesco ad attivarlo in una settimana?

pomodorodimare
15-01-2014, 00:38
Ciao a tutti,

vorrei avviare il mio vecchio 16 litri con filtro Pico del hydor da destinare all'allevamento di Red cherry.

Ho però una domanda da farvi: se recupero una spugna del filtro esterno del mio Trigon avviato da 2 anni e riempio l'acquario acqua d'osmosi ( correggendola per kh e gh ) riesco ad attivarlo in una settimana?

la risposta è...dipende:-) la spugna del filtro dopo 2 anni è un filtro biologico,ma nel momento in cui tu lo prendi e lo metti in secca,per spostarlo,anche se per poco tempo,di sicuro parte della colonia batterica muore.l'acqua che ci metti può essere quello che vuoi,non è il fattore determinante.il fattore determinante è,come detto,il tempo in cui la spugna sta all'asciutto.in ogni caso dovresti rimuoverla con una delicatezza incredibile,perchè ad ogni movimento,parte dei batteri muoiono/si staccano dalla spugna

Marimarco69
15-01-2014, 01:56
... si può spostare la spugna senza farle prendere aria... un po' di inclinazioni filtro, la metti in un sacchetto in immersione nell'acquario di prelievo...#24... ma non penso sia necessario, il tempo di trasferimento è minimo.

Però in un caridinaio di 16 litri, userei un filtro ad aria, il più piccolo in commercio, io l'ho pagato 8 euro, anche perchè aspetterei lo stesso una 15na di giorni almeno (nonostante l'acqua vecchia etc... io faccio così come hai detto tu, ho sempre cannolicchi "vecchi" già maturi), perchè si crei un equilibrio in vasca...#70-14-

tdm
15-01-2014, 21:39
E se facessi girare il filtro Pico del caridinaio insieme al filtro del mio acquario principale?