PDA

Visualizza la versione completa : Acquario d'acqua fredda d'inverno e calda d'estate.....tante domande!


--davide--
14-01-2014, 20:02
Ciao a tutti,

ho trovato un'offerta per un acquario lungo 94cm x49 e alto(il vetro) 35
quindi cosa saranno 180 litri?

comunque, non voglio assolutamente metterci un termostato per tenerlo caldo, o mi arriva una bolletta da infarto, dato che ho già un 60 litri caldo..

non volendo farmi scappare questa offerta, stavo pensando di allestirlo in modo da non usare il riscaldatore, quindi arriverebbe anche a 8 gradi d'inverno, mentre d'estate arriverebbe anche a 28 (ho visto il mio 60 litri questa estate senza termostato....)

allora aiutatemi..come posso fare? cosa ci posso mettere dentro?

NON voglio i pesci rossi normali o quegli orribili rossi con la testa gigante...
ci sono pesci più piccoli possibile che si adattino a queste temperature?

e di piante che reggano uno sbalzo inverno/estate 8°/28° ?

io nel mio 60 litri ho xmass moss, Hygrophyla angustifolia, possono reggere queste temperature?

19ricky91
14-01-2014, 20:04
ma scusa dove lo terresti? in cantina? perchè 5 gradi sono pochissimi

--davide--
14-01-2014, 20:05
ma scusa dove lo terresti? in cantina? perchè 5 gradi sono pochissimi

5 gradi ho esagerato un po forse, ma 10 gradi ci arriva secondo me..dato che sono via tutto il giorno e il riscaldamento parte nel tardo pomeriggio..

19ricky91
14-01-2014, 20:11
in casa?? ma sei sicuro? secondo me non arrivi a una temperatura così bassa! #13
guardaci bene, perchè cambia molto da magari 15, a 8 per piante e pesci
dovresti monitorare meglio possibile le temperature

--davide--
14-01-2014, 20:14
ah forse c'è il caso..calcola che quanto il riscaldamente è spendo qua in casa può esserci 14°..quindi l'acqua non so che temperatura può avere..

19ricky91
14-01-2014, 20:21
caspita, freddina casa tua! :-D
comunque, io ho una piccola vaschetta inutile senza nulla dentro (solo il termometro) e l'aqua si mantiene grado piu o grado meno come quella della stanza
comunque, volevi sapere i pesci, beh guarda quelli o nordamericani o asiatici cinesi
non so se arrivano a quelle temperature però!
3 nomi: gastromyzon, tanichtys e jordanella
------------------------------------------------------------------------
piante, la lemna galleggiante potrebbe esserci
anche la vallisneria va bene

FG999
14-01-2014, 20:23
Secondo me è inutile prendere un bel 200lt se non lo puoi mantenere al meglio....cmq non penso che ci siano piante che possano vivere con uno sbalzo di tempera di 10°....

--davide--
14-01-2014, 20:24
caspita, freddina casa tua! :-D
comunque, io ho una piccola vaschetta inutile senza nulla dentro (solo il termometro) e l'aqua si mantiene grado piu o grado meno come quella della stanza
comunque, volevi sapere i pesci, beh guarda quelli o nordamericani o asiatici cinesi
non so se arrivano a quelle temperature però!
3 nomi: gastromyzon, tanichtys e jordanella
------------------------------------------------------------------------
piante, la lemna galleggiante potrebbe esserci
anche la vallisneria va bene

gli ultimi 2 sono bellissimi!!!! spero che possano andare con queste temperature.....
ma si trovano in negozio?
e di piante?

19ricky91
14-01-2014, 20:27
guarda bene le schede (temperature) però! non sono sicuro al 100% di quello che sto dicendo! :-D
anche io come prossimo progetto ho in mente un "temperatura ambiente" :-)

Banduss
14-01-2014, 21:01
Macropodus ocellatus ?
------------------------------------------------------------------------
Con minimo 15 gradi

--davide--
14-01-2014, 21:22
comunque stanotte provo i gradi in una bacinella...

tenete conto comunque per un acquario d'acqua fredda, al limite del freddo insomma :P

quali piante e quali pesci (piccolissimi) potrei mettere?

Ale87tv
14-01-2014, 21:37
le piante sono il meno, resistono bene, non sono sbalzi repentini...

la vasca è chiusa?

--davide--
14-01-2014, 22:45
si è chiusa :P

T_M
15-01-2014, 01:48
L'acqua in vasca ha la stessa temperatura della stanza, al massimo prende qualche grado in più a causa dell'illuminazione se la vasca è chiusa.
Non è tanto la problematica relativa alla differenza di temperatura stagionale, ci sono diverse specie che accettano temperature differenti stagionali (ad es. specie uruguaiane o nord argentine), il problema è che dici di avere in inverno magari 14 gradi di giorno, e poi magari 22\23 la sera quando ti parte il riscaldamento.
Potresti un po ovviare tenendo il fotoperiodo durante il giorno e spento la sera (però ti perderesti il poter ammirare la vasca).
Prima di fare qualunque scelta ti conviene verificare lo sbalzo termico durante una giornata fredda.

Ciao

Ale87tv
15-01-2014, 09:33
ma hai fatto 2 conti di quanto ti costerebbe tenerlo riscaldato a 22°? con una vasca chiusa, metti anche che isoli il fondo e i lati non a vista della vasca, non penso siano grosse cifre :-)

GeCofreE
15-01-2014, 10:03
magari metti un riscaldatore e lo tari al minimo in modo che si accenda solo in quei momenti in cui la stanza va a 14 gradi... una volta in temperatura il riscaldatore si spegne... non sta acceso sempre...
facendo 2 conti a spanne ti influisce meno di 10 euro a bolletta (tenendo conto delle luci e del filtro)

se scrivo c@@zz@te è colpa di Tapatalk sul mio Galaxy S2

ilVanni
15-01-2014, 13:59
cmq non penso che ci siano piante che possano vivere con uno sbalzo di tempera di 10°....
Quasi TUTTE le piante dei nostri acquari vivono alla grandissima entro un range di 10°. Molte sopportano anche il gelo. La scelta è ristretta solo per i pesci.
Comunque tieni presente che 180 lt di acqua praticamente stanno sempre alla temperatura media della stanza (non fanno in tempo a scaldarsi - raffreddarsi più di pochi gradi in una giornata).

Marco2188
15-01-2014, 16:34
Potresti anche pensare di smontare l'acquario da 60l e trasferire il tutto in quello da 180 così risparmi almeno il riscaldamento di una vasca.
In alternativa potresti isolare la vasca da 180lt, tra gli articoli del marino sul portale c'è ne è uno interessante in tal senso.
Secondo me le soluzioni ci sono basta capire cosa vuoi fare

--davide--
15-01-2014, 21:54
allora ho tenuto tutto il giorno il termometro dentro una bacinella piena d'acqua, e il minimo che è arrivata, è di 14° stamattina prima che si accendesse il riscaldamento...
avevate ragione voi, pensavo molto meno, beh meglio cosi..! :D

ma quindi le piante che ho nel mio acquario da 60, con temperatura sempre sui 25°
come xmass moss, e Hygrophyla angustifolia, sopravivrebbero anche ad un acquario con l'acqua che d'inverno arriva anche a 13/14° ?

Ale87tv
15-01-2014, 22:24
forse crescono anche meglio... comunque vivranno :-)

--davide--
15-01-2014, 22:53
forse crescono anche meglio... comunque vivranno :-)

davvero?? ottimo allora per le piante sono già aposto.. :D
che limite minimo di temperatura hanno più o meno queste piante?

ilVanni
15-01-2014, 22:58
Non saprei se le piante che citi sopportano il gelo (per sicurezza evita che congelino). Ma generalmente fino a 7 -8 gradi non avrai problemi. Io ho coltivato vallisneria, ceratophyllum e myriophillum all'esterno e sono sopravissuti a più inverni, con neve e ghiaccio.

--davide--
15-01-2014, 23:19
ottima notizia davvero non pensavo...

allora per le piante non c'è problema :)

ora i pesci......

che mi consigliate, che non siano i pesci rossi? e che siano il più piccoli possibile?

Robi.C
15-01-2014, 23:22
Sarebbero utili i valori dell'acqua, endler o guppy, piccoli e colorati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

19ricky91
15-01-2014, 23:23
non a 14 gradi...
------------------------------------------------------------------------
credo

Robi.C
15-01-2014, 23:24
Giusto, avevo dimenticato il fatto del non avere il riscaldatore

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

--davide--
16-01-2014, 00:28
eh già.. :P quelli li ho nel 60 con l'acqua calda :P
li metterei qua solo d'estate i 2 che voglio far riprodurre.. :)

angelo255
16-01-2014, 02:36
Considera che non saranno 14 ma qualcosa in più, non hai calcolato le 8 ore filate di luci accese che fanno aumentare un poco la temperatura.. avrai sui 15/16 gradi secondo me.. poi dipende da quanto scalda l' illuminazione! ;-)

--davide--
16-01-2014, 21:14
capito, ma quindi dei pesci piccoli d'acqua fredda ma calda d'estate?

--davide--
17-01-2014, 08:37
nessuno? :(

Robi.C
17-01-2014, 08:41
Quanto fredda e quanto calda?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

--davide--
17-01-2014, 13:48
14 inverno e 26 èstate...pesci piccoli pero ....

Robi.C
17-01-2014, 14:54
Prova a vedere i danio o gli elassoma

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

--davide--
17-01-2014, 21:50
bellissimi!!! resistono a queste temperature?

sono facili da far riprodurre?

Robi.C
18-01-2014, 00:33
Ci sono varie specie sia di danio che di elassoma.
Personalmente non so se resistono a quelle temperature, penso di si per quelle basse ma non per i 30° che dici che potrai avere.
Usa il cerca e vedrai, se non trovi molto ma non credo, google ha le risposte a tutte le tue domande

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Danio: http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/pesci/Brachydanio/default.asp

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Mi sa che ho detto una cavolata riguardo la temperatura dei danio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=242114

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per gli elassoma ero sicuro che resistessero anche a basse temperature: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=249549

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442535&highlight=elassoma
Non posso linkarti tutto quello che trovo, usa il cerca che ci sono un bel po di discussioni

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
18-01-2014, 01:14
14 inverno e 26 èstate...pesci piccoli pero ....

Stai attento all'escursione giornaliera più che di quella stagionale.

Se hai in casa 14 gradi di giorno in inverno, la stessa giornata la sera quanti gradi hai?

angelo255
18-01-2014, 11:17
Questo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus.asp)fa al caso tuo mi sa! #70#70

--davide--
18-01-2014, 12:12
Questo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/Lepomis_gibbosus.asp)fa al caso tuo mi sa! #70#70

Ciao!
caspita è bellissimo, ma ho letto che diventa lungo fino a 20 cm #24
magari ne potrei prendere solo uno, ma c'è scritto che ha istinti predatori, e se poi prnedo dei pesci piccoli questo se li magna :-D

Robi.C
18-01-2014, 12:15
Guarda se gli elassoma resistono al caldo, e cerca se sono facili da riprodurre, ma penso proprio di si(per la riproduzione)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

--davide--
18-01-2014, 13:19
questi elassoma sono bellissimi..! ho letto che vivono con temperature dai 10 ai 30 gradi, e sono facili da riprodurre..
però c'è scritto che prediligono cibo vivo..se gli do le normali scaglie per pesci tropicali le mangiano comunque?

ma non li ho mai visti in negozio..dite che se li faccio ordinare me li fanno arrivare?

angelo255
18-01-2014, 13:20
Guarda.. i problemi "principali" sono 2 :D
Il primo è che non si trovano in giro, ma li devi andare a pescare nel fiume, se ci sono nella tua zona! :D
Il secondo, che hai bisogno di un acquario più grande #06

Quindi mi sa che è da scartare quest idea #24

--davide--
18-01-2014, 13:39
caspita non si trovano proprio?? :(
comunque per l'acquario d'acqua fredda avrei poi deciso di prenderne uno da 120 litri quindi non dovrebbe essere un problema :)

briciols
18-01-2014, 16:02
Dai un occhiata ai macropodus ;)