Entra

Visualizza la versione completa : coda guppa a brandelli !!!!


tatolix
22-05-2006, 22:53
Ciao ragazzi, ho bisogno di un vs consiglio.
Ho una guppa che mi ha partorito un paio di giorni fa che nel giro di 2 giorni ha praticamente distrutto la sua coda.
Ora è proprio a brandelli (con pezzi ciondolanti) e ovviamente sta aspettando la sua fine a pelo d'acqua perchè essendo praticamente scomparsa quasi tutta la sua coda, non riesce più a nuotare.
E' uno strazio, poverina.........
che posso fare?
Sono a rischio anche gli altri pesci?
I miei valori dell'acqua sono
Kh 8
ph 7,6/8.00
nO3 5/10
nO2 assenti
gh 9

L'acquario (cayman 60 professional) è attivo da 5 settimane, pesci inseriti da 8 giorni (in 2 round a distanza di 1 settimana) e mi sono morte già 2 guppe.
Una mi è arrivata già malata (appena comprata aveva già un comportamento strano, nuotava poco, sempre a filo d'acqua, inappetente)
l'altra era bella panciuta e sembrava in ottima salute (guppa comprata sabato)
2 guppe in 2 giorni....... e ora la terza femmina ha quel problema alla coda.
Che altro dirvi?
Ah... in vasca ho circa 8 guppi (in proporzione 1 M e 2 F) 5 Platy, 2 corydoras e, causa un deficiente di negoziante che mi ha fregata, 6 neon.
5 piante vere e in salute.
La temperatura era impostata a 25 gradi ma causa giornate afose è a 27 (di sera, con le lampade accese), mentre scende a 26 durante il giorno.

Attendo fiduciosa qualche notizia.
Grazie mille

tatolix
23-05-2006, 15:44
Nuovi aggiornamenti.
Il negoziante mi ha consigliato una terapia con eSHa 2000.
Leggendo le istruzioni mi consigliano la filtrazione tramite materiali NON ASSORBENTI (devo quindi togliere le spugne dal mio filtro?)
Nel frattempo dove le lascio? Le lascio in una bacinella a mollo con l'acqua dell'acquario?

MI confermate che posso tentare questo trattamento?
Grazie mille!

lele40
23-05-2006, 21:39
tenendo presente che il pesce ha partorito ,deduco che sia un po' debilitato.quindi un ciclo con esha lo farei in isolamento o in vasca principale togliendo i carboni(che nn ci devono mai essere) nn la lana di perlon.a termine filtri per 24 ore con carbone e fai un cambio del 50% di acqua.il pesce gonfio presenta scuame sollevate,respirazione accellerata?

tatolix
23-05-2006, 21:44
Grazie x la risposta Lele,
ma forse mi sono spiegata male.
Il pesce che ha partorito è morto per disquamazione.
Il giorno prima mi è morto un pesce in procinto di partorire (nessun problema estetico/comportamentale) e il giorno prima ancora mi è morta un'altra guppa che avevo acquistato già malata.

Ora nel mio acquario c'è 1 guppa che credo mi partorirà tra un giorno o due (dato le dimensioni spropositate del pancione) ci sono altri guppy, 5 platy, 2 corydoras e (ahimè) 6neon.
Mi sembra che i guppy non siano messi benissimo in salute stamattina vedevo le branchie un poco rosate... oggi invece mi sembrano tornati a posto.
Mangiano con appetito e sono belli vispi.
Tento ugualmente la cura?

lele40
23-05-2006, 21:49
no per il momento io farei un corposo cambio di acqua del 50 % direi con aggiunta di biocondizionatore ,successivamente fai una attenta osservazione e rivalutiamo la cosa tra 48 ore.ciao lele

tatolix
23-05-2006, 22:00
Ho una "Guppa" molto grossa che è da stamattina a pelo d'acqua con respiro affannoso e stasera fa delle feci filamentose bianche...
che sta succedendo?

tatolix
23-05-2006, 22:19
Rieccomi con un ulteriore aggiornamento.
Ho guardato i valori dell'acqua.
No2 tra 0 e 0,05 (idem 3 gg fa)
No3 5,0 (3 gg fa erano tra 5 e 10)
Ph 7,6/8,0 (idem 3 gg fa)
Gh 8,0 (3 gg fa era 9)
Kh 9,5 (3 gg fa era 8)

Ora ho una guppa, come dicevo prima dalle dimensioni molto grosse (6,7 cm)
che è da stamattina che è a pelo d'acqua nascosta dietro al filtro, respiro molto affannoso e pure feci filamentose bianche. Mi sembra pure che gli occhi siano aumentati di dimensioni.

Riguardo al filtro, non ho lana all'interno ma spugne, canolicchi e filtro meccanico (scusate ma non sono esperta a riguardo), le spugne devo quindi toglierle prima di inserire la medicina?
O, come dici tu, lele, faccio solo un bel cambio d'acqua?

tatolix
24-05-2006, 08:36
up !

Mi date un consiglio sul da farsi?
Ho 1 ora e mezza di pausa pranzo e potrebbe essere vitale x i miei pesciolotti.
Grazie mille...

tatolix
24-05-2006, 15:41
nessun aiuto?
:-(

lele40
24-05-2006, 21:25
idropisia.isola il colpito e fai un trattamento con ambramicina 1 cps su 20 litri di acqua per 5 giorni un ala giorno ,al terzo giorno fai un cambio del 30% di acqua.areatore attivo per 24 ore su 24.il medicinale lo trovi in farmacia reca schiuma che puoi togliere e colora l'acqua.se ne vuoi sapre di piu' puoi leggere in questa sezione lo pseciale dedicato alle malattie che si curano solo con riserva.lele