Visualizza la versione completa : Acqua ad osmosi
Ragazzi fino a che valori di TDS usate l'acqua in uscita dal vostro impianto ad osmosi? Inoltre come faccio a capire quando è il momento di cambiare la resina nel l'addolcitore che c'è a monto dell'impianto ad osmosi?
maraja72
14-01-2014, 07:07
Massimo a 4 e poi cambio sedimenti e carboni....il post filtro è a viraggio di colore quindi l'indicazione me la da indipendentemente dal valore tds
Io prima di cambiare resine o filtri controllo il tds in uscita dalla membrana e poi dalle resine, in base a quale dei due è variato so cosa devo sostituire.
Per l' addolcitore la cosa è più complicata, non incide sul tds, quindi dovresti misurare la durezza in uscita di questo e cambiare o rigenerare le resine quando si alza troppo rispetto a resine nuove cmq se la tua acqua è parecchio dura, ed immagino di si visto che lo usi , le sue resine non hanno vita lunga.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Io prima di cambiare resine o filtri controllo il tds in uscita dalla membrana e poi dalle resine, in base a quale dei due è variato so cosa devo sostituire.
Per l' addolcitore la cosa è più complicata, non incide sul tds, quindi dovresti misurare la durezza in uscita di questo e cambiare o rigenerare le resine quando si alza troppo rispetto a resine nuove cmq se la tua acqua è parecchio dura, ed immagino di si visto che lo usi , le sue resine non hanno vita lunga.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
In che senso non incide? Io pensavo incidesse in quanto mi è stato spiegato che avendo un TDS in ingresso elevato la causa era proprio un acqua dura...per il resto io dalla membrana esco con un TDS a circa 20 e poi dopo i due post filtri uno anti nitrati e uno antisilicati il TDS va a zero..ora dopo circa 250 litri prodotti il TDS dopo le resine ha iniziato a segnare 1.
Maurizio Senia (Mauri)
14-01-2014, 09:37
Uscire a 20 dopo la membrana e un valore molto alto e quindi le Resine durano molto meno.....normalmente con entrata a 300 si esce dopo Membrana a 3-4.
Mi fu spiegato a suo tempo da un noto rivenditore che il tds dopo l'addolcitore non cambia rispetto all'entrata, ma i carbonati vengono trasformati in qualcosa di molto meno deleterio per la membrana.
In effetti un tds a 20 ti consuma molto rapidamente le resine, fai regolare lavaggio alla membrana?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Diciamo che in tre mesi ho prodotto solo circa 250 litri quindi non lo uso molto; comunque ancora non lo ho mai fatto..comunque l'acqua di rete ha un te oltre i 600...comunque sia fino a che valore posso usare l'acqua in uscita? Se da zero è passato ad uno sono le resine post membrana che si stanno esaurendo? Inoltre anche se è a 1 ci sono nitrati e silicati o è sempre a zero?
Con dei valori in entrata cosi alti le resine post osmosi si esauriscono velocemente, io comunque le sostituisco con tds 3.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Con dei valori in entrata cosi alti le resine post osmosi si esauriscono velocemente, io comunque le sostituisco con tds 3.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ok io pensavo che l'aumento era dato dal consumersi anche dei filtri a sedimenti o a carbone... Comunque se il TDS aumenta vuol dire che troverò con i test tracce di nitrati e silicati?
Maurizio Senia (Mauri)
15-01-2014, 11:29
Comunque se il TDS aumenta vuol dire che troverò con i test tracce di nitrati e silicati?
e possibile......
Comunque se il TDS aumenta vuol dire che troverò con i test tracce di nitrati e silicati?
e possibile......
E in questo caso posso comunque continuare ad utilizzarla finché il TDS non arriva intorno 5 o 6 oppure devo cambiare subito le resine post osmosi?
Maurizio Senia (Mauri)
16-01-2014, 11:34
Comunque se il TDS aumenta vuol dire che troverò con i test tracce di nitrati e silicati?
e possibile......
E in questo caso posso comunque continuare ad utilizzarla finché il TDS non arriva intorno 5 o 6 oppure devo cambiare subito le resine post osmosi?
Io non andrei oltre TDS 2-3 potresti incominciare ad avere problemi algali.;-)
gigisonia
16-01-2014, 14:09
......E usando questo a che valore devo cambiare le resine...
http://www.aquariumline.com/catalog/hmdigital-aquapro-conduttivimetro-portatile-p-8148.html
Io solitamente quando va a 6 che più o meno equivale a tds 3
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |