PDA

Visualizza la versione completa : vi presento i miei bebè


Pagine : [1] 2 3 4 5

Michele77
14-01-2014, 00:14
#06Ciao a tutti
sono Michele e vorrei mostrarvi gli avannotti di scalare nati ieri sera
Li ho spostati in una vaschetta a parte. . Provo ad inviare un paio di foto se riesco. .
Infatti come previsto non riesco. .

Michele77
14-01-2014, 00:30
Qualcuno riesce ad aiutarmi ad inserire lo foto?

berto1886
14-01-2014, 14:45
posta le foto su postimage.org e poi inserisci il link cliccando su inserisci immagine ;-)

Michele77
14-01-2014, 21:53
Ma mi devo registrare su postImage?

davide.lupini
14-01-2014, 22:53
non serve registrarsi, quando scrivi il post, vai in modalità avanzata (tasto a dx di invia risposta rapida) nella schermata trovi inserisci immagine e carichi il percorso, segui le istruzioni e mi raccomando non spuntare la voce +18.

berto1886
14-01-2014, 23:00
non serve registrarsi, quando scrivi il post, vai in modalità avanzata (tasto a dx di invia risposta rapida) nell ascheramta trovi inserisci immagine e carichi il percorso, segui le istruzioni e mi raccomando non spuntare la voce +18.

Esatto!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
14-01-2014, 23:28
Niente di fare ragazzi, non ne lo lascia fare. . Adesso mi sono pure registrato che non volevo . . Va beh non importapperò non riesco a postare le foto. .comunque sono circa 100 avannotti e ormai hanno 48 ore. .perdite 4 o 5 forse mai nati. .

davide.lupini
14-01-2014, 23:31
magari il tuo browser ha un blocco dei popup, prova a ridurre il livello di sicurezza, mi pare strano che non te le carica

Michele77
14-01-2014, 23:42
Sto utilizzando lo Smart Phone. .Può essere questo il problema? Il PC è in riparazione. .
------------------------------------------------------------------------
Scusatemi ma non sono un gran fenomeno con tutta questa tecnologia e oltre tutto il telefono è nuovo e devo ancora imparare ad usarlo a modo

Michele77
15-01-2014, 00:13
In ogni caso mi potete dare consigli su come agire?
Per quanto riguarda poil cibo possiamo aspettare tanto per ora è presto. . Leggevo nell'articolo che fino a quando non inizio a somministrare cibo anche l'acqua non devo cambiarla, giusto.

Michele77
15-01-2014, 00:52
Aspetto e accetto consigli. .

berto1886
15-01-2014, 01:11
Occhio che dovrai dare loro i napuli di artemia appena schiusi per cui preparati per tempo... se hai uno Smart Phone scaricati tapatalk così riesci a caricarti pure le immagini ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 01:42
Proviamo con tapatalk

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-01-2014, 01:50
Ci sei quasi... l'immagine non si ved hai sbagliato qualcosa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 02:02
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
15-01-2014, 02:09
In ogni caso mi potete dare consigli su come agire?
Per quanto riguarda poil cibo possiamo aspettare tanto per ora è presto. . Leggevo nell'articolo che fino a quando non inizio a somministrare cibo anche l'acqua non devo cambiarla, giusto.

Aspetta il riassorbimento del sacco vitellino e poi puoi somministrare naupli di artemia 2\3 volte al giorno.
L'acqua la cambi quando vai a sifonare il fondo per asportare il cibo non prelevato evitando la decomposizione.
Utile aggiungere 1\2 lumachine per aiutare a tener in ordine i residui, non di più per non appesantire il carico organico.
Di solito io aggiungo almeno inizialmente acqua della vasca per i cambi, in alternativa acqua che solitamente utilizzi per fare i cambi nella vasca principale lasciata decantare almeno un giorno.

Utile anche inserire delle piantine galleggianti come lemna, sia per fornire zone schermate sia per diminuire il carico organico.

Ciao

Michele77
15-01-2014, 02:14
Grazie del consiglio. .Luce?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
15-01-2014, 02:17
di solito io uso una di quelle con braccio flessibile con blocco a molla, a led da 1\2w, per qualche ora al giorno, anche con l'intento di radunare le artemie post somministrazione.

Michele77
15-01-2014, 02:29
Per stasera ci rinuncio. .domani riprovo. .Grazie dei consigli e della pazienza. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-01-2014, 02:38
Di niente...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 12:02
Ci riprovo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ci riesco proprio. .aspetto di postarle col pc se no impazzisco. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-01-2014, 20:28
Ah ah ah ah ah va beh dai fa niente :-D

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 21:24
Ragazzi ci ho ritrovato e adesso mi dice file non valido. . E che cavolo!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
15-01-2014, 21:42
http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/u7u4aden.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non ci credo e non mi ricordo come ho fatto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
15-01-2014, 22:50
Foto di oggi. . 3° giorno. .http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/deda6esy.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/edenyny7.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/aharazy7.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
15-01-2014, 23:00
Ho reintegrato l'acqua che era evaporata e adesso aspetto che il sacco vitellino si riassorba tutto. . Sono molto vispi e non ho avuto perdite. .Insomma sembra procedere tutto come dovrebbe. .
Con gli scalari sono alle prime armi quindi ti prego di elargire consigli che saranno tutti ben graditi.
Il nuoto libero è circa a 6,7 giorni dalla nascita vero?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
15-01-2014, 23:06
Belli. Quanti sono?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 23:12
Circa 100, se andrà tutto bene non male per essere la prima volta che ci provo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Berto1886 grazie per il supporto tecnico. . Hai visto che ci sono riuscito?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-01-2014, 23:46
Grande!! :-)) belli gli scalarini ;-) finalmente si riesce a vederli

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 23:47
Hai ragione. .È stato un vero e proprio parto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
15-01-2014, 23:48
Ah ah ah l'importante è che ce l'hai fatta ;-(

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
15-01-2014, 23:52
Berto consigli da darmi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
16-01-2014, 00:03
Più tardi vi posto qualche foto dei genitori così mi dite cosa ne pensate

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oltre alla vasca con i genitori ho una seconda vasca con 5 discus, 1 neon rosa che è il vecchio saggio della vasca (avrà 6 anni circa) e una ventina di corydoras di diverse specie. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
16-01-2014, 01:34
Nessun consiglio ragazzi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
16-01-2014, 02:27
Scalari con i discus? Ma quanto è grande la vasca? Non potevi lasciarli allevare ai genitori?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
16-01-2014, 10:14
No Berto, le vasche sono 2. .per quanto riguarda l'allevamento dei piccoli dopo 8 deposizioni in 2 mesi che i genitori in vasca praticamente da soli e con codine non portavano a termine ho deciso di provare. .
Poi leggendo un po di articoli ed esperienze scrivono tutti che la gestione è più semplice separando i piccoli. .Essendo alla prima esperienza ho ritenuto fosse più saggio per la loro e la mia salute fare così

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
16-01-2014, 11:08
Aggiornamento . . .
4° giorno
Stamattina tutte le codine erano in movimento. . Il sacco vitellino era un po più sgonfio di ieri e ormai si distinguono perfettamente gli occhietti. .Qualcuno inizia ad avventurarsi in qualcosa di simile al nuoto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
16-01-2014, 11:25
Aggiornamento . . .
4° giorno
Stamattina tutte le codine erano in movimento. . Il sacco vitellino era un po più sgonfio di ieri e ormai si distinguono perfettamente gli occhietti. .Qualcuno inizia ad avventurarsi in qualcosa di simile al nuoto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ok, tieniti pronto che tra poco devi partire con le artemie.

Se riesci più volte al giorno, ricordandoti poi di sifonare quando serve.

Hai già pensato a quale vasca per l'accrescimento?

100 non sono pochi :-)

Michele77
16-01-2014, 11:29
Non ancora. .Un paio di settimane le ho. . Gusto? Ho sentito parlare di cibo liquido. . Voi che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
16-01-2014, 14:18
Ecco qui mamma


http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/e7ajete5.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E papà


http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/ytarate9.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/01/16/yvydu7ej.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
16-01-2014, 18:01
Nessuno ha opinioni sul cibo liquido?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini
16-01-2014, 18:48
schiudi i naupli o procurati altri alimenti vivi per avviare una coltura, come microworms o bananaworms, gli alimenti liquidi sono poco appetibili e inquinanti.

berto1886
16-01-2014, 19:07
No Berto, le vasche sono 2. .per quanto riguarda l'allevamento dei piccoli dopo 8 deposizioni in 2 mesi che i genitori in vasca praticamente da soli e con codine non portavano a termine ho deciso di provare. .
Poi leggendo un po di articoli ed esperienze scrivono tutti che la gestione è più semplice separando i piccoli. .Essendo alla prima esperienza ho ritenuto fosse più saggio per la loro e la mia salute fare così

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ah ok :-))

Michele77
17-01-2014, 10:31
5° giorno


Ciao a tutti,
stamattina ho notato che si sono formati dei gruppetti involontari perché attaccati tra loro. . Suppongo che sia dovuto alla morte di alcuni piccoli..che ne pensate?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
M può essere quella specie di colla che hanno addosso? Perché vedo che anche quando si avvicinano alla pareti restano attaccati. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini
17-01-2014, 12:49
le uova e il sacco vitellino delle larve hanno una sorta di rivestimento che li tiene ancorati ai substrati

Michele77
17-01-2014, 12:53
Ok, quindi tutto regolare. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
17-01-2014, 16:57
Ciao a tutti, sorpresa in pausa pranzo. . Dopo 4 giorni e mezzo dalla schiusa delle uova in mie bebè, o meglio una parte dei miei bebè è già in nuoto libero. . Troppo avanti!!!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
17-01-2014, 17:45
Adesso però ho un problema. .I naupli non si sono ancora schiusi. . Percio la domanda è. . Devo già iniziare stasera a dargli ma mangiare e se si a questo punto cosa ?
Davide mi parlavi di colture banana Sworm o micro. .Qualcuno mi spiega o mi fa qualche Link?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

davide.lupini
17-01-2014, 19:55
In internet trovi tutte le info, basta cercare bananaworm e microworm e trovi articoli in italiano e in inglese che ti spiegano passo passo. Le colture necessitano di tempo per partire anche se acquisti uno starter servono 10/15gg prima di poter usare la coltura e alimentare le larve.
Bananaworm e microworm hanno un metabolismo molto veloce per cui ogni 1 o 2 mesi bisogna far partire una nuova coltura.

Fede1988
17-01-2014, 20:50
Perché hai trasferito gli avannotti??
Gli scalari, come quasi tutti i ciclidi, accudiscono i piccoli, non bisogna toccarglieli...

Michele77
17-01-2014, 22:24
Ciao Fede, come dicevo anche a Berto in 2 mesi hanno deposto 8 volte ma senza portare avanti la nidiata, i piccoli nascevano ma poi sparavano... così ho provato a fare in questo modo. .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
17-01-2014, 22:36
Stasera tutte le codine nuotavano allegramente così sono andato a prendere qualcosa in negozio. . L'unica cosa che ho trovato per tamponare questo lasso di tempo è cibo liquido che sembra abbiano gradito . .sono tantissimi. .mi hanno preso in contropiede. .si sono mossi presto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
17-01-2014, 23:10
Beh è meglio di niente almeno ora hai guadagnato tempo per allevare l'artemia

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
17-01-2014, 23:28
Già. .Maledetta inesperienza. . Sono davvero tanti. .Forse sono più di 100. .comunque in questo cibo liquido c è artemia. .Insomma se lo sono spazzolato per bene tutto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
17-01-2014, 23:31
Va bene dai non è successo niente ti andrà meglio la prossima volta almeno sarai preparato

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
18-01-2014, 00:27
Certo la cosa importante è essere riuscito a nutrirli e che stiano bene, il resto lo farò. . Sono fortissimi . . Si vedono già le pinnette dorsali. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 00:30
;-) bene bene

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
18-01-2014, 00:40
Grazie a tutti per la pazienza e i consigli. . piuttosto essendo un neofita sugli scalari che mi dite di mamma e papà? Come sono?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 00:56
Gli scalari sembrano in salute anche se non ti nego che non mi piacciono le specie "manipolate" preferisco quelli con livrea Wild (grigi e neri tigrati per capirci) perché riescono a mostrare meglio i colori da sottomessi o da "combattimento" :-)) ma questi son gusti insomma :-) perché hai un areatore nella loro vasca? Il pH così non ti resta troppo alto?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
18-01-2014, 01:06
È un areatore che attivo solo quando do loro da mangiare dato che era già li prima del loro arrivo così movimentata l'acqua e loro si danno più da fare per mangiare. . Mi piace guardarli scheggiare come saette e così faccio in modo che tengano viva la loro caratteristica predatoria o mi piace pensarlo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 01:31
Prova dare loro del vivo ;-) ma non ti alza il pH?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
18-01-2014, 01:56
Non mi fido molto del vivo . .2 volte lo ho dato ai miei discus e per 2 volte ho dovuto curarli. . Ad essere sincero non ho mai fatto caso se mi alza il ph o meno, proverò a verificare. . Grazie dello spunto




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 03:02
Di niente ;-) con cosa acidifichi? Che cibo vivo hai usato? Io ho una coltura di daphnie e con quelle non ho mai avuto problemi

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
18-01-2014, 10:15
Scusami ma non ricordo cosa fossero. . Erano dei Vermetti rossi. . Non me ne sono più interessato dopo i guai che mi hanno dato. . Sinceramente non uso acidificanti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 13:28
chironomous? beh quelli vivono in posti non proprio puliti forse è per quello... come non acidifichi? come fai a stare sotto il pH 7?

Fede1988
18-01-2014, 13:45
Ma perché glieli hai tolti?
Gli scalari, come quasi tutti i ciclidi, accudiscono i loro piccoli...è difficile che tu riesca a farlo meglio di loro

Michele77
18-01-2014, 14:51
Fede hai ragione ma non li allevavano. .Ho voluto provare. . .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non so dirti Berto, il mio ph si aggira tra il 6,5 e il 7. .


Domanda. . . Quando si schiuderà l' artemia per quanto si mantiene?
io ho preso una busta di quelle della sera per 500 ml di acqua, quella già salata, la ho messa tutta, consigli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
18-01-2014, 23:42
Non ho presente la bustina della Sera... io di solito uso le blue Line o le shg

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

4Angel
19-01-2014, 00:07
Ciao, scusate l'intromissione, io ti consiglio di prendere due schiuditoi e le cisti in barattolo, considera che dovrai alimentarli 4-5 volte al giorno....

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S.: se i genitori non li tirano su è perché c'è qualcosa che li disturba. ;-)

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk

Michele77
19-01-2014, 01:38
Sì in effetti ho una Ramirezi femmina ma giovane in vasca che non calcolano nemmeno. . Però può essere lei. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sì oggi ho già comprato anche io quelle della Shg così questa volta sono pronto. . Per quanto riguarda il secondo schiuditoio volevo aspettare e prima finire il cibo liquido che ormai ho acquistato per nutrirli dato che mi hanno battuto sul tempo e si sono mossi prima. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
19-01-2014, 02:55
Cosa usi come schiuditoio?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
19-01-2014, 17:00
Ciao a tutti,
Come schiuditoio uso proprio uno schiuditoio acquistato in negozio. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
19-01-2014, 17:20
Qualcuno mi diceva che ne serviranno 2 ma un metodo meno costoso non c è per farla schiudere ?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
19-01-2014, 18:36
Che io sappia, no.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
19-01-2014, 20:02
Intendo di farne uno artigianale

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
20-01-2014, 00:58
Io uso l'artemio della jbl ma puoi farlo anche con 3/4 di bottiglia da un litro e mezzo tagliata in sommita, una cannuccia, un areatore (anche lo stesso che usi ora mettendoci un "T") e volendo un riscaldatore per tenere l'acqua a 28°C così fa prima a schiudersi ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
20-01-2014, 23:07
8° giorno


Ciao a tutti, vi posto le nuove foto dei miei bebè. . Sono ormai dei piccoli giovanotti. .

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/9u9u7any.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/e4erege4.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/esava9e6.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/uru7avav.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/ypuryrev.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sì sono appena dilaniati le Artemie. . Che ne dite?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
20-01-2014, 23:41
Quanto durano le Artemie dalla schiusa?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
21-01-2014, 00:33
http://img.tapatalk.com/d/14/01/21/7e2yvymu.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
21-01-2014, 14:49
C'è nessuno....?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
21-01-2014, 22:28
Quanto durano? Non ne ho idea perché si fa presto a consumarle di solito il problema è produrne abbastanza da sopperire il fabbisogno degli avannotti

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
21-01-2014, 22:31
Ma è normale che sembra che gli avannotti ci giochino con l artemia?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
21-01-2014, 22:36
Non l'ho mai notato perché di solito li lascio con i genitori quindi se non le mangiano gli avannotti c'è già qualcuno dietro che se li pappa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
21-01-2014, 22:38
Domanda. . Posso usare il sale fine da cucina per le Artemie?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
21-01-2014, 23:24
L'importante è che sia non iodato.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
21-01-2014, 23:25
E intanto mamma e papà. .

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/3u3etapy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/gagyvygu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/22/geda6uja.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
22-01-2014, 00:18
Berto come fai col filtro se li lasci con i genitori?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
22-01-2014, 01:28
Berto come fai col filtro se li lasci con i genitori?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

solitamente riguardo agli avanotti, si può schermare l'entrata del filtro con rete, zanzariera, calza nylon, spugna filtrazione ecc.

Per quanto riguarda somministrazione artemie, si spegne il filtro per il momento di alimentazione.

Ciao

Michele77
22-01-2014, 12:10
Il mio problema è che depongono sul filtro. .Non vorrei disturbarli troppo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
22-01-2014, 12:18
Metti un'echinodorus per le prossime volte. Sistema valori dell'acqua e popolazione se vuoi farglieli tirare su a loro

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886
22-01-2014, 12:36
I miei di solito o depongono sui vetri o sulle foglie delle echinodorus per cui sono "lontani" dall'aspirazione del filtro

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
22-01-2014, 18:00
Va bene, sposto la Ramirezi che ho in vasca, metto una bella pianta e vediamo se fanno i bravi genitori. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
4 cory sul fondo danno fastidio secondo voi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
22-01-2014, 18:12
Devi sistemare anche i valori e mettere una luce notturna. .. ;-)

Inviato dal mio GT-I8190
------------------------------------------------------------------------
Dipende.... vedi tu, se sono particolarmente timidi può darsi di si

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886
22-01-2014, 22:14
No i Cory non disturbano tranquillo la luce notturna può aiutare ma non serve..

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
23-01-2014, 00:38
Ciao a tutti, avrei 2 domande alle quali so che mi saprete rispondere. .

1- l 'acqua dello schiuditoio posso sfruttarla più volte?
leggevo un articolo su Google che diceva che posso immettere nuove uova di artemia nella stessa acqua per avere una continua schiusa per più giorni.
ovviamente dopo circa 15 giorni al massimo va sostituita perché si ottengono meno naupli col passare dei giorni.
Non intendo sfruttare l'acqua per così tanto ma per una settimana?

2- siccome in questo periodo ho poco tempo e dato che il negozio dove mi rifornisco dell'acqua di osmosi dista un po da casa mia volevo sapere se, dato che non la ho mai utilizzata, l'acqua del rubinetto devo lasciarla riposare per un giorno con già dentro il biocondizionatore o se lo aggiungo dopo averla messa in acquario.

Grazie a tutti


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
23-01-2014, 00:50
Puoi aggiungere tranquillamente le cisti nello schiuditoio, se cerchi nel forum lo trovi tranquillamente. Vedi quando cambiarla perché la schiusa è molto meno numerosa. Per il biocondizionatore leggi sulle indicazioni, una volta si aggiungeva all'acqua prima di metterla in vasca, ma non importa aspettare 24 ore.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
23-01-2014, 00:52
Cioè non serve più?
posso metterla subito in vasca e aggiungere il biocondizionatore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
23-01-2014, 09:37
No, metti il biocondizionatore nell'acqua nuova e poi fai il cambio.

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886
23-01-2014, 13:24
occhio a valori però!!

Michele77
23-01-2014, 17:04
Berto so che si trovano facilmente ma se posti i valori corretti aiuti tutti coloro che hanno provato o proveranno questa esperienza e si imbatteranno in queste problematiche e se mai leggeranno questi post troveranno ciò di cui hanno bisogno e che devono sapere. . .grazie




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La mia richiesta deriva dal fatto che tu e tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora avete parecchia esperienza con gli scalari e sapete bene come comportarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
23-01-2014, 17:52
Berto so che si trovano facilmente ma se posti i valori corretti aiuti tutti coloro che hanno provato o proveranno questa esperienza e si imbatteranno in queste problematiche e se mai leggeranno questi post troveranno ciò di cui hanno bisogno e che devono sapere. . .grazie




Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
La mia richiesta deriva dal fatto che tu e tutti quelli che mi hanno aiutato fino ad ora avete parecchia esperienza con gli scalari e sapete bene come comportarsi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Se intendi valori del ph, mi sembra che qualche post indietro parlavi di ph 6,5 nella tua vasca, che è corretto per i tuoi scalari.

Michele77
23-01-2014, 18:09
Grazie t_m,
Vorrei sapere le vostre esperienze personali, quelle piccole accortezze che fanno la differenza. .ad esempio non ricordo dove ho letto negli scorsi giorni riguardo lo schiuditoio di posizionarlo sopra l'acquario per fargli mantenere una temperatura adeguata per la schiusa dell'artemia senza utilizzare un riscaldatore. . Beh io ho provato e funziona perfettamente. .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
23-01-2014, 18:12
Se fai una ricerca sul forum con il filtro tutto scalari queste cose l'ho scritte qualche migliaio di volte... ;-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
23-01-2014, 18:24
Va bene, grazie del consiglio

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
23-01-2014, 21:08
Anche se l'artemia è proprio minuscola, posso darne anche agli adulti? Scalari e discus?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
23-01-2014, 22:18
Sì... male non fa... anche se a volte non si accorgono di tutti i napuli perché sono tanto piccoli... per i valori.. pH 6,5, KH 3-5°d, GH 4 - 6°d temperatura 25°C conducibilità 100 - 200uS/cm circa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
23-01-2014, 22:33
Solo 25°?
I miei hanno deposto e schiuso a 28/29°. . Ma non discuto. . Sarà fatto!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
24-01-2014, 00:49
Ho dato l'artemia agli adulti ma non la hanno proprio vista. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
24-01-2014, 00:50
Sì sì bastano 25°C (non sono discus o altum che hanno bisogno di temperature così alte) li ho sempre tenuti a questa temperatura e non ho mai avuto problemi... potenzialmente aumenti la vita agli adulti visto che rallenti il loro metabolismo ma, aumenterà il metabolismo delle piante che potrebbe esserti utile per contrastare le alghe

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
24-01-2014, 00:53
Allora domani inizio la fase di abbassamento della temperatura di 1 grado al giorno. .le nuove uova si sono schiuse e dal filtro hanno spostato i piccoli su un legno coprendoli con un po di ghiaia. .Ho provato a spegnere la luce ma la mamma li prende tutti in bocca. . Può tenerli tutta la notte?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
24-01-2014, 01:12
Se optassi per la luce notturna avete consigli da darmi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
24-01-2014, 01:16
Un led

Inviato dal mio GT-I8190

berto1886
24-01-2014, 01:19
Un led

Inviato dal mio GT-I8190

Quoto

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
24-01-2014, 01:21
E per quanto riguarda il colore?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
24-01-2014, 01:21
Bianco

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
24-01-2014, 01:30
E per i nuovi piccoli cosa posso fare? Non posso lasciare la luce accesa anche tuta la notte. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
24-01-2014, 11:39
il led per la vasca avanotti non serve.

per la vasca scalari basta un led tipo ikea da 1 w acceso per non avere buio totale ed evitare predazione da parte dei genitori.

la temperatura invernale puoi tranquillamente scendere a 25, poi dalla primavera estate si alzerà con quella ambientale.
tenendo sempre a 28\29 gradi tieni il metabolismo comunque sempre alto ed inviti i pesci a continue riproduzioni, difatto debilitandoli ed accorciandone la vita media.

per quanto riguarda la tua vasca, ti consiglio di aggiungere qualche pianta, sicuramente echinodorus come la cordifolius per avere un valido substrato riproduttivo, qualche pianta a rapida crescita per avere un buon apporto alla vasca, e qualche pianta galleggiante per dare zone d'ombra.
Potrebbe essere altresì utile avere in vasca del muschio o piante con apparati radicali emersi, per fare in modo che nei primi giorni di vita gli avanotti possano trovare della microfauna spontanea in vasca.

per quanto riguarda lo schiuditoio lasciato sopra il coperchio della vasca, è solo un accorgimento derivato dal fatto che la corretta temperatura di schiusura dei naupli è 27 gradi circa, quindi appoggiando lo schiuditoio sopra la vasca sfrutti il calore dei neon per scaldare l'acqua senza riscaldatore.

Ciao

Michele77
24-01-2014, 12:02
Grazie t_m ,
quindi non è necessario una luce notturna in vasca. .
Parlavo degli avannotti perché ne sono nati ancora . .Stamattina ce n'erano una decina, gli altri mi sa che se li sono mangiati


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
24-01-2014, 12:08
Grazie t_m ,
quindi non è necessario una luce notturna in vasca. .
Parlavo degli avannotti perché ne sono nati ancora . .Stamattina ce n'erano una decina, gli altri mi sa che se li sono mangiati


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dieci avanotti per i genitori non sono nulla, li mangeranno o li lasceranno alla loro sorte. Vedi tu se aggiungerli o meno agli altri.

Ora ti conviene abbassare gradatamente la temperatura per dar loro un po di pausa riproduttiva, e nel comtempo sistemi la vasca con un po di piante, togliendo l'areatore, facendo le piccole modifiche necessarie anche all'imbocco del filtro.

In questo modo, per le prossime riproduzioni, con valori adeguati, zone di riparo ecc, puoi provare a lasciar loro gli avanotti e vedere se riescono a portar a termine la crescita in vasca.

ciao

Michele77
24-01-2014, 12:12
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
24-01-2014, 22:19
Iniziata la fase di abbassamento della temperatura, domani vado a prendere le piante adatte e sistemo il filtro. .tolgo la Ramirezi
I nuovi piccoli sono tutti spariti
I bebè nella vaschetta a parte crescono anche se in questi giorni ci sono state un po di perdite. .
Ero stato un po troppo ottimista sul numero, erano una 70ina, adesso sono circa 40 ma belli grassi e sazi..
Più tardi posto nuove foto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
24-01-2014, 23:10
Un po di perdite è normale averne l'importante è che sopravvivono quelli che hai ors

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
25-01-2014, 00:31
Come promesso. . .

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/ysudejev.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/za9u6eta.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/8aseme3y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/25/ze9amera.jpg


Glie l ho detto di stare fermi ma non mi ascoltano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
25-01-2014, 01:37
Bene, le perdite è normale ed anche giusto che ci siano.
Un minimo di scrematura naturale deve esserci, ti permette di conservare solo gli individui più forti e sani, evitando l'insorgere di patologie successivamente, che potrebbero a quel punto intaccare anche i più forti.

ciao

Michele77
25-01-2014, 10:47
Domani i piccoli hanno 2 settimane, devo iniziare a dare loro anche del mangime? Se si avete consigli?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
25-01-2014, 11:05
Mescola un mangime tipo il JBL baby alle artemie così lo associano al cibo, e vedi se lo accettano. Considera che non essendo coi genitori ci metteranno più tempo.

Inviato dal mio GT-I8190

davide.lupini
25-01-2014, 11:52
io mi sono trovato bene con le cisti di artemia decapsulate, è un alimento che già conoscono e ho visto che nelle fasi di svezzamento viene accettato di buon grado mischiato ai naupli "vivi", poi piano piano passo ad alimenti secchi nella modalità che ti ha suggerito 4angel

berto1886
25-01-2014, 19:18
Ma si trovano ancora? So che c'era un negozio di Milano che Vende on - Line che le teneva ma da quel che so hanno chiuso

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

davide.lupini
25-01-2014, 19:36
non sò il negozio di Milano, ma le trovi di varie marche online come FisrtBite, SHG, Aquaristica ecc...

Michele77
26-01-2014, 22:24
Ciao a tutti, volevo sfruttare questo week end per riallestire l'acquario ma una brutta compagnia che si chiama febbre e raffreddore mi ha fregato. . Ho comunque continuato la fase di abbassamento della temperatura. .è normale che i 2 scalari sembrino o siano più apatici e meno vivaci?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
26-01-2014, 22:54
Sì può essere normale.. I miei sono sempre tranquilli tranne quando è ora di mangiare

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
27-01-2014, 11:41
Qualcuno può inserire delle foto dei piccoli a 20 giorni di vita e a un mese così mi faccio un idea di come devono essere i miei piccoletti?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
27-01-2014, 22:21
16° giorno

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/6yry2amu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/ru4yby9y.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/2equhuty.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/01/28/7ema4y7u.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
28-01-2014, 11:54
Ma non c'è nessuno?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
28-01-2014, 12:29
I miei piccoli stanno crescendo velocemente. .Quando si inizierà a vedere la pinna dorsale?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
28-01-2014, 23:25
Ciao a tutti. .Domanda:
Gli scalari depongono anche a 25° o poi dovrò aumentare la temperatura ?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
28-01-2014, 23:36
No. Non devi aumentare la temperatura.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
28-01-2014, 23:39
Ok, quindi depongono lo stesso ma meno frequentemente giusto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
28-01-2014, 23:51
No no. Non è la temperatura che stimola le ripro. Nel senso che, facendo dei cambi con acqua a temperatura più bassa di 2-3 gradi simuli le pioggie e loro si preparano alla ripro. Con una temperatura più alta le uova in teoria si divrebbero schiudere più velocemente. Ma 25/26 gradi vanno più che bene.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

berto1886
29-01-2014, 11:37
Esatto!

T_M
29-01-2014, 12:25
Ciao a tutti. .Domanda:
Gli scalari depongono anche a 25° o poi dovrò aumentare la temperatura ?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Ciao, con gli scalari, così come con molte altre specie, ho sempre seguito un andamento stagionale, ovvero in inverno acque più fresche 24\25 gradi con PH intorno al 6,8, mentre in estate acque forzatamente più calde a causa della maggior temperatura ambientale con 28 gradi e ph più acidi tra il 6,2 ed il 6,5.
Palesemente questo andamento richiama parte di ciò che accade in natura, dove vi sono periodi con maggior afflusso di acqua quindi acque più fresche e meno acide, e periodi in cui l'acqua è minore, maggior presenza percentuale di legni e piante in decomposizione quindi valori più acidi e acque più ambrate.
Questo cercare di mantenere anche in vasca i valori ambientali, aiuta nei momenti del cambio acqua a fare in modo di inserire acqua decantata con temperature vicine a quelle in vasca, contribuendo così ad evitare sbalzi di temperatura rilevanti durante la giornata (già cmq minimi e corretti per la mini escursione tra giorno e notte.)
La temperatura maggiore non fa altro che accrescere il metabolismo dei pesci, che saranno quindi portati maggiormente alla riproduzione.
Prova a pensare alle specie nostrane d'acqua dolce come alcuni ciprinidi: in inverno si ritirano, sotto i 10 gradi smettono di alimentarsi e sotto i 5 vanno in torpore nascondensi e proteggendosi nel limo del fondale.
Via via che la temperatura aumenta riprendono vitalità ed iniziano nuovamente a cibarsi, fino a che in primavera hanno il periodo riproduttivo.
Durante l'estate ci cibano fino l'autunno cercando di accumulare il nutrimento che serve loro ad affrontare l'inverno.
Per i pesci tropicali vale lo stesso in modo naturalmente più temperato con meno escursioni. ma cmq presenti.
In fondo i pesci sono animali a sangue freddo che regolano il loro metabolismo esclusivamente sulla temperatura ambientale.
Temperature alte ->metabolismo elevato-> vita più corta-> necessità di riprodursi più spesso (unico scopo della loro vita prima di morire)
Temperature basse -> metabolismo rallentato -> aspettativa di vita maggiore -> riproduzioni rallentate.

Imho ho sempre preferito alternare questi due stati per il benessere dei pesci.

Ciao

Massimo

Michele77
29-01-2014, 15:24
Grazie tante t_m

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
29-01-2014, 21:56
Grazie anche da parte mia

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
29-01-2014, 22:25
Berto tu hai delle foto di avannotti a una ventina di giorni di vita?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
29-01-2014, 22:31
No ora come ora no

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
29-01-2014, 22:32
A che età iniziano a prendere la forma definitiva?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
29-01-2014, 22:35
Gli ci vuole un mese e mezzo/2 circa

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
29-01-2014, 23:59
Grazie Berto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
30-01-2014, 00:39
Di niente ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

T_M
30-01-2014, 01:08
Ciao a tutti.

se provi a googolare avanotti scalari 20gg sicuramente troverai molte foto (non te le linko direttamente io perchè molto probabilmente faranno riferimento anche ad altri forum..).

Idealmente dal 20 gg iniziano a crescere con discrezione le pinne e dal mese dovresti riconoscere chiaramente la classica forma dell'angel fish.

Anche qui molto dipende da temperatura, tipo quantità e ripetitività nella giornata dell' alimentazione.

Unico aspetto essenziale, per evitare malformazioni durante la crescita, almeno da dopo il mese gli scalari vanno fatti crescere in vaschette con sufficiente colonna d'acqua, per dare libero sfogo alla crescita delle pinne.
La dimensione della vasca è chiaramente influenzata anche dal numero di avanotti in crescita.

Ciao e grazie a voi.

Massimo

Michele77
30-01-2014, 23:58
Ciao tutti,
scusate se non ho aggiornato con delle nuove foto , lo farò domani anche perché i piccoletti sono cresciuti parecchio..purtroppo ho avuto un problema con il filtro della vasca dei discus che fa le bizze. .sembra una pozzanghera più che un acquario ma sembra che a loro piaccia persino e i Cory sono tutti agitati e mi sa che sono in fase di deposizione. . Sembra di aver ricreato il loro ambiente durante le piogge. . Speriamo che questo disastro mi porti qualche piccolo Cory. .


Torniamo agli scalari. .Un amico mi ha consigliato di dare ai piccoli un quarto di pastiglia di mangime per Cory . . Voi che ne dite? Consiglio utile o da scartare?
Grazie a tutti a priori

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
31-01-2014, 00:48
Per ora penso che i piccolini non la mangino... se fosse per gli adulti dagliela pure

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
31-01-2014, 00:50
Sembrava strano pure a me. . :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
31-01-2014, 11:15
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio su come riempire la vasca di mamma e papà...vorrei aggiungere 2 o 3 piante. . Quali echinodorus è dove preferirebbero averle?
Grazie

http://img.tapatalk.com/d/14/01/31/u7yby9y7.jpg

Tenete presente che la Vallisneria è stata piantata dove la vedete verso il fondo della vasca con l' aggiunta di un paio di rocce davanti e i 2 legni uno è rimasto li e l'altro verso il filtro in posizione centrale.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
31-01-2014, 11:40
Ti sconsiglio le pastiglie per i piccoli, non mangerebbero ed inquineresti solo l'acqua.

Per la vasca, per prima cosa aggiungerei un cartoncino nero sul fondo, ti da più profondità e conferisce sicurezza ai pesci.
Coprirei il filtro e parte del fondo lato filtro con vallisneria, davanti alla valli un paio di echinodorus cordifolius.
Scalerei un po il fondo lasciandolo leggermente più alto lato filtro e piante per degradare leggermente verso il lato dx.
Sposterei dunque più a dx i legni mettendo intorno delle piante basse a tua scelta.

Ciao

berto1886
31-01-2014, 12:18
se vuoi far "sparire" il filtro mettici davanti un paio di echinodorus bleheri e nel giro di qualche mese di dimenticherai dov'è ;-)

Michele77
31-01-2014, 13:53
Oggi vado a vedere se le trovo e poi mi metto all'opera. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
31-01-2014, 18:47
Ciao,
sono andato e ho preso una echinodorus schloeteris e 2 bleheri, qualcosa di galleggiante ma piccolo e una che non è una echi ma mi piaceva. .
Domani faccio il tutto perché oggi ho dovuto sistemare l'altra vasca che mi dava problemi.
devo procurarmi calza di nylon e cartoncino nero per lo sfondo. .sperando che non depongono altrimenti mi fermano ancora. .La mammina mi sa che è quasi pronta. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
31-01-2014, 22:25
Bene ;-) piantuma che vediamo che ne esce ;-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
31-01-2014, 22:27
Mi hanno fregato anche questa volta. .Nuova deposizione. . .Sempre sul filtro. .Sono fermo. .temperatura 25° ma hanno troppa voglia di famiglia allargata. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
31-01-2014, 22:28
Ah ah ah :-D sono stati più veloci di te

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
31-01-2014, 22:31
Sì ma va bene così. .le piante sono già dentro e oggi le guardavano interessati. .Devo piantarle e vedere se cambiano posto. . :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
31-01-2014, 23:19
Vi posto nuove foto. .non badate al fondo ma stanno finendo di cenare a base di cisti di artemia decapsulata e tra un po aspiro il fondo e faccio il cambio acqua. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/3u7evane.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/uputygam.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/tu2upazy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/01/syqa3ezy.jpg

18° giorno. . Sono cresciuti un po' vero?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
01-02-2014, 15:22
Sì sono cresciuti si :-)

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
01-02-2014, 16:44
Ciao a tutti. .
Oggi ho visto delle luci al led bianche per il notturno molto molto belle per entrambe le mie vasche...un consiglio..quando le prenderò dove le posiziono?
Credo sullo sfondo però in alto o in basso?
E direzione?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
01-02-2014, 19:52
Mettile dove più ti aggrada... non cambia molto

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
01-02-2014, 22:45
Bene, pensavo che ci fosse una posizione migliore. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
01-02-2014, 23:40
Se sono per l'estetica mettile dove vuoi, se sono per la riproduzione degli scalari metti 1 led puntato sul sito dove fanno le uova

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
01-02-2014, 23:53
Per estetica non mi interessa, il problema è che devo riallestire l'acquario e ho già preso piante e tutto ma hanno deposto sul filtro e sono fermo quindi non so dove poi deporranno. . Quindi mi conviene aspettare

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
01-02-2014, 23:56
P.S.: ti serve solo un led!

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
02-02-2014, 00:00
Sì sì ma ho trovato una luce a led da mettere in vasca che non costa tanto e almeno è al suo posto. . :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
02-02-2014, 00:05
Se vai in un negozio di elettronica e compri un led bianco con la resistenza per farlo funzionare col caricabatteria del cellulare (ne avrai uno in più) spendi sui 50 centesimi. Trovi il modo di fissarlo al coperchio oppure tra lo sfondo ed il vetro e sei a posto.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
02-02-2014, 00:14
:) :)
Grazie ma purtroppo non sono un fenomeno del fai da te. . Come faccio? Per me è arabo. .ok prendo il led bianco con la resistenza e poi come lo collego al caricabatterie? Come lo isolo?
:):) non sai dove ti sei infilato ma grazie per il supporto ...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
02-02-2014, 00:19
Porta il caricabatterie al negozio e te lo fai montare da loro

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
02-02-2014, 00:30
Posso utilizzare un caricabatterie di quelli con spinotti vecchi di telefoni che non uso più?
Può sembrare una domanda stupida ma dato che li ho tenuti tutti potrei farne fare più di 1...davvero grazie per la dritta.
Ultima informazione...negozio di elettronica o elettricista?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
02-02-2014, 00:36
Ti serve UN led... se poi vuoi tenerne qualcuno di scorta ok. Certo, puoi utilizzare quelli vecchi, e il negozio di elettronica.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
02-02-2014, 00:43
Ok, volevo farne un paio , uno anche per l'altro acquario... grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
02-02-2014, 00:52
Figurati. .. io ho poco tempo per star qua, ma se leggi i miei vecchi post trovi tutto sugli scalari

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
02-02-2014, 00:55
Lo farò sicuramente. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
02-02-2014, 18:16
La nuova nidiata di piccoli sta iniziando a schiudersi. . Tutte le uova sono buone. .non 1 ammuffita..vediamo se adesso che non c'è più la Ramirezi ne salvano qualcuno anche se l'acquario non è ancora a prova di avannotti. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
03-02-2014, 12:07
Ciao a tutti,
Volevo sapere quanto ci mettono a schiudersi le uova a 25° perché hanno deposto venerdì pomeriggio e stamattina non si erano ancora schiuse.
grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
03-02-2014, 14:35
Nati

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
03-02-2014, 22:47
Vi presento i nuovi arrivati. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/ba9ynyte.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/dega4y7u.jpg

Oggi pomeriggio si sono dati un gran da fare per spostarli tutti su quel legno e nasconderli con un po di ghiaia. .Sono tantissimi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
03-02-2014, 23:00
Ottimo! :-) cerca di fare meno caos possibile intorno alla vasca.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
03-02-2014, 23:07
Sì ma purtroppo la vasca non è pronta per loro. .il filtro non è riparato, ho le piante in vasca non piantate. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/04/a4utaguq.jpg

Non mi hanno dato il tempo di preparare tutto. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
03-02-2014, 23:17
Le piante stanno bene anche così.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
03-02-2014, 23:34
Sì sì , spero che li crescano e che non li predino. .da stasera lascerò la luce notturna così li avranno sempre sotto controllo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
03-02-2014, 23:47
Ok. Te la sei fatta fare?

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
03-02-2014, 23:52
Non ancora, stasera sono andato dal dottore perché ho l'influenza...per stanotte gli lascio una lampada da tavolo li vicino così li possono controllare. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
03-02-2014, 23:55
Va bene, ma il led è meglio perché gli avannotti sono fotosensibili e si radunano nel fascio di luce. ;-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
04-02-2014, 00:02
È solo una soluzione temporanea, me lo procurero' prima possibile tanto per qualche giorno non si muoveranno tanto con mamma e papà che li sorvegliano e li riportano al posto... :)
Se ce la faccio vado domani sera

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
04-02-2014, 01:16
È solo una soluzione temporanea, me lo procurero' prima possibile tanto per qualche giorno non si muoveranno tanto con mamma e papà che li sorvegliano e li riportano al posto... :)
Se ce la faccio vado domani sera

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

se sei di fretta:

Ikea -> led a clip 9,99€ consumo 3w.

Ciao

Michele77
04-02-2014, 12:01
Sì ma da me ad arrivare all'ikea c'è quasi un ora di macchina. . :D

Comunque prima notte passata indenne per i piccoletti tutti abbarbicati su quel legno. . :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

T_M
04-02-2014, 12:58
Vero :), però a Caronno c'è il "tempio" bricoman.. E trovi tutto.

;)

Michele77
04-02-2014, 16:24
Vero. .Gran posto, ma stasera vedo di comprarle qui più vicino per no non me la cavo più . .Poi le posto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
04-02-2014, 17:41
:'( sei fortunatissimo...i miei scalari avranno fatto una decina di deposizioni, ma sono durate massimo un giorno e mezzo, perchè poi se li mangiavano, anche se in un primo momento le proteggevano, quando l'ultima volta ho preso le uova, e le ho separate, sono rimaste color ambra fino alla mattina del terzo giorno e poi il pomeriggio ho visto le uova aperte, e mezzi usciti degli avanotti bianco latte, che più che avanotti sembravano pezzi di uovo ammuffito, quindi erano nati avannotti morti...perchè.... :'((((((((((

Michele77
04-02-2014, 18:10
Mi dispiace,
magari sono ancora un po inesperti o magari disturbati da altri pesci che hai in vasca con loro. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque appena nati sono bianco latte e si vede solo la coda. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
04-02-2014, 18:32
che cosa??? Allora sono un assassino D:/ infatti le mie uova erano schiuse ma c'éerano fuori appu ti solo delle cose colr bianco latte, che pensavo fossero ''avannotti ammuffiti''...Allora erano qurlle cose biance gli avannotti?? Ma le code degli avannotti appena nati si muovono? Hai x caso delle foto delle codine appena apparse dei tuoi avannotti? Scusami se ti chiedo troppo

Michele77
04-02-2014, 18:36
Guarda le ultime foto che ho postato, sono un po sfocate ma sono loro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
04-02-2014, 23:53
viste, ma i primi minuti dopo la schiusa le code si muovono o restano ferme?

Michele77
05-02-2014, 00:23
Non lo so a dire la verità. .sono sempre nati di pomeriggio e non ho mai assistito ai primi minuti dei piccoletti. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
05-02-2014, 00:25
Scusate. La schiusa avviene nel momento in cui cominciano ad intravedersi le codine di conseguenza i piccoli assorbono il sacco vitellino. Quando hanno finito di assorbirlo cominciano il nuoto libero.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
05-02-2014, 00:28
Sì certo ma guppy vuol sapere se quando nascono cominciano subito a muovere le codine o se passa un po prima che le muovano. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
05-02-2014, 00:39
Al momento della schiusa iniziano a vibrare le code, se i genitori sono in vasca li aiutano ad uscire succhiandoli via dal guscio e appiccicandoli su un'altra superficie (gli avannotti hanno la testa adesiva); se non hanno i genitori dovrebbe essere chi li cura a scuotere il supporto per facilitarne l'uscita. E da questo momento iniziano a digerire il sacco vitellino, alla fine del quale inizia il nuoto e hanno bisogno delle artemie.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
05-02-2014, 00:51
Io non ho mai assistito al momento della nascita, non sapevo, grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
05-02-2014, 12:09
Ciao a tutti,
Venerdì scorso ho iniziato a somministrare ai piccoli che ho nella vaschetta a parte la artemia decorticata e sembra che apprezzino anche se con quella viva sono più contenti. .volevo sapere per quanto sarebbe meglio dare loro anche quella viva così mi regolo perché tra qualche giorno devo iniziare a darla anche ai nuovi nati.

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
05-02-2014, 18:01
ma può capitare che le uova restano trasparenti fino all'ultimo, ma al momento della nascita nascono avannotti morti?

pegasus
05-02-2014, 18:02
Somministra artemia appena schiusa o decorticata per una decina di giorni. Poi man mano riduci e cominci a dargli in maniera alternata dei mini granuli e delle scaglie minuzzate finemente.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
05-02-2014, 18:04
Ok grazie pegasus.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Guppy non credo che possano nascere morti, dove li avevi messi quando li hai tolti ai genitori?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
05-02-2014, 18:15
li ho messi in un bicchiere forato, solo uno era ammuffito, e le altre 4 uove sono rimaste trasparenti leggermente color avorio fino a quasi il 3 giorno dalla deposizione ma qualche ora dopo ho visto le uova rotte, e delle cose(tipo code) bianco latte (tipo il colore delle uova quando ammuffiscono) che uscivano dall'uovo, ma nn si muovevano....

Michele77
05-02-2014, 18:31
Allora probabilmente è andata come diceva ieri 4 Angel, sono nati ma non sono riusciti a prestliberarsi dal guscio da soli. .


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guppy_3333
05-02-2014, 19:09
ok

Michele77
05-02-2014, 19:17
Mi spiace, però la prossima volta non sbaglierai più. . Adesso che lo sai lasciali sgusciare ai genitori poi se mai li prendi, ok? :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
05-02-2014, 19:45
Attenzione! I piccoli non vengono sgusciati dai genitori! Vengono aiutati. Quello che voi chiamate guscio è il sacco vitellino, il primo alimento del piccolo che assorbe e poi comincia il nuoto libero.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

berto1886
05-02-2014, 20:18
Attenzione! I piccoli non vengono sgusciati dai genitori! Vengono aiutati. Quello che voi chiamate guscio è il sacco vitellino, il primo alimento del piccolo che assorbe e poi comincia il nuoto libero.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Esatto mi hai tolto le parole di tastiera

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

pegasus
05-02-2014, 21:14
:D

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
05-02-2014, 22:50
:) :) ok

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
05-02-2014, 23:14
Devo iniziare a prepararmi per sfamare i nuovi arrivati, schiuditoio imbottito per benino. . Pronto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
05-02-2014, 23:22
Scusate, chi è che chiama guscio il sacco vitellino?

Inviato dal mio GT-I8190
------------------------------------------------------------------------
li ho messi in un bicchiere forato, solo uno era ammuffito, e le altre 4 uove sono rimaste trasparenti leggermente color avorio fino a quasi il 3 giorno dalla deposizione ma qualche ora dopo ho visto le uova rotte, e delle cose(tipo code) bianco latte (tipo il colore delle uova quando ammuffiscono) che uscivano dall'uovo, ma nn si muovevano....

Sono morti perché ce n'era uno ammuffito! Se hai intenzione di dedicarti alla ripro artificiale devi togliere le uova ammuffite con una siringa!

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
05-02-2014, 23:29
Io no

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
05-02-2014, 23:49
Non vorrei essermi spiegato male...

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

4Angel
05-02-2014, 23:57
Al momento della schiusa iniziano a vibrare le code, se i genitori sono in vasca li aiutano ad uscire succhiandoli via dal guscio e appiccicandoli su un'altra superficie (gli avannotti hanno la testa adesiva); se non hanno i genitori dovrebbe essere chi li cura a scuotere il supporto per facilitarne l'uscita. E da questo momento iniziano a digerire il sacco vitellino, alla fine del quale inizia il nuoto e hanno bisogno delle artemie.

Inviato dal mio GT-I8190

Non so, questo è quello che ho scritto io... ...ed è quello che trovi in letteratura (parlo di libri tipo "tutto sugli scalari" ecc), è quello che ho visto fare parecchie volte a tutte le coppie che ho avuto (sei), e deponevano ogni quattro mesi, cioè quando gli toglievo la nidiata cresciuta.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
06-02-2014, 00:42
Quindi i piccoli poi vanno lasciati 4 mesi con i genitori?
Che dimensioni hanno a 4 mesi Angel?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
06-02-2014, 00:49
Si, volendo puoi toglierli anche un po' prima... più o meno hanno il corpo quanto una moneta da due euro.

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
07-02-2014, 02:03
Ciao a tutti,
Stasera sono andato e guardate cosa mi sono preso. .


.http://img.tapatalk.com/d/14/02/07/e6ypeqyd.jpg

Ho letto le istruzioni e domani lo attivo ma qualcuno mi può indirizzare al video di preparazione se esiste?
Lo ho cercato ma non trovo niente. .

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
07-02-2014, 23:03
Attivato. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/e3e5atyz.jpg


Intanto i piccoli nella vaschetta sono arrivati alla 4° settimana. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/amyteqys.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/gatuge7u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/u5usutus.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/08/apydutet.jpg

Come vi sembrano? Sono in forma?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
07-02-2014, 23:18
Bravo. Ottimo lavoro!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
08-02-2014, 00:46
Grazie pegasus

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
08-02-2014, 01:24
Belli!!

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

Michele77
08-02-2014, 01:45
Grazie Berto, sembra che stiano bene, sono dei gran mangioni. .quelli piccoli con mamma e papà domani hanno 5 giorni e credo che dovrò iniziare con l'artemia perché mi sembrano belli svegli e il sacco vitellino mi sembra quasi andato. .
I genitori sono proprio bravi, li curano come se lo facessero da sempre con un'attenzione che lascia basiti. .Mi sono ritrovato ad osservarli con ammirazione. .avevo già avuto esperienze di avannotti con guppy e molly all'inizio ma qui c'è qualcosa di più. . Lo fanno con una cura e un amore che a volte non si trovano neanche negli umani.
Non c'è niente da fare. .gli animali sono migliori di noi!!!!!!
:) :) :)



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
08-02-2014, 03:00
È il loro istinto è tutto scritto nel loro DNA

Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2

4Angel
08-02-2014, 09:46
Grazie Berto, sembra che stiano bene, sono dei gran mangioni. .quelli piccoli con mamma e papà domani hanno 5 giorni e credo che dovrò iniziare con l'artemia perché mi sembrano belli svegli e il sacco vitellino mi sembra quasi andato. .
I genitori sono proprio bravi, li curano come se lo facessero da sempre con un'attenzione che lascia basiti. .Mi sono ritrovato ad osservarli con ammirazione. .avevo già avuto esperienze di avannotti con guppy e molly all'inizio ma qui c'è qualcosa di più. . Lo fanno con una cura e un amore che a volte non si trovano neanche negli umani.
Non c'è niente da fare. .gli animali sono migliori di noi!!!!!!
:) :) :)



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

È questo il motivo per cui ho sempre spinto tutti a lasciare i piccoli coi genitori... vedrai quando iniziano a nuotare che spettacolo! Non farti prendere dal panico se ti sembrerà che li stiano mangiando, li prenderanno in bocca per radunarli... ;-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
08-02-2014, 16:52
Una domanda tecnica . .Quando si schiude l'artemia in quella boccia la devo tirarla fuori tutta nella vaschetta di accrescimento anche se non voglio farla crescere per il momento dato che mi serve per tutti quegli avannotti o ne tiro fuori un po per volta man mano che mi serve?

Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
08-02-2014, 22:36
I piccoletti iniziano a lanciarsi in piccole nuotate che mettono i genitori in allerta. . Sembrano 2 portieri che parano un sacco di rigori e rimettono il pallone sul dischetto. . Sono troppo forti!! :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
09-02-2014, 00:49
http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/5y5yrezy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/7yjy4agu.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
09-02-2014, 15:27
Sono nate e sono tante

http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/vevy9u6a.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/vady8e3u.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/u2enubyr.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/09/hyhugasu.jpg



Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pegasus
09-02-2014, 22:37
Che schiuditoio usi?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Michele77
09-02-2014, 23:09
Hobby artemia incubator set e un hobby normale rotondo , del primo ho postato la foto più indietro

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho iniziato a dare l'artemia ai piccoli con i genitori, qualcosa hanno mangiato ma la maggior parte se la sono mangiata mamma e papà. ..un po per difenderli e un po perché era buona... :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
09-02-2014, 23:46
Macchè, osserva meglio... ;-) li prendono in bocca insieme ai naupli per farli mangiare... :-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
09-02-2014, 23:51
Dici sul serio?
Ma sono dei grandi...
Adesso che ci penso hai proprio ragione...che spettacolo!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
10-02-2014, 16:56
Ciao a tutti,
oggi primo pasto con quasi tutti i piccoli in nuoto libero, avevano una fame che l'artemia che ho dato loro credo non la abbiano neanche vista. .sembrava una mega rissa tipo quelle in discoteca :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
10-02-2014, 22:56
Ciao,
stasera sono un po preoccupato, ho dato da mangiare ai piccoli e sono partiti tutti insieme, hanno mangiato ma poi si sono sparsi per tutta la vasca, i genitori li hanno recuperati ma alcuni sono in giro. .adesso ho spento la luce e ho lasciato solo la notturna sperando che seguono la luce ma ho paura che la corrente li risucchi o li tenga lontano dal gruppo che i genitori hanno riformato sul legno. .mamma e papà li cercano anche con quella poca luce e sembra che riescano a trovarne un po ma è normale che succeda?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
12-02-2014, 10:28
Ciao a tutti,
Ieri è stata una giornata travagliata per mamma e papà. . Hanno avuto un po di difficoltà nel gestire i piccoli, li hanno spostati più volte e a un primo sguardo in vasca stamattina sembra che abbiano perso un buon 60% dei piccoli se non di più. .stanotte li hanno radunati di nuovo sul filtro dove avevano deposto. .sono un po abbattuto. .tanti sforzi fatti parte loro e poi. .sono proprio bravi, attenti, forse un po troppo preoccupati dei 4 Cory che ci sono e che non sono assolutamente interessati ai piccoli perché ieri li ho proprio curati e non li guardano nemmeno. .invece loro si agitano e i piccoli scorrazzano per tutta la vasca e loro sono poi costretti alla caccia al tesoro. .mah. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

4Angel
12-02-2014, 11:30
Se non sbaglio è la loro prima volta, giusto? Dagli tempo... ;-)

Inviato dal mio GT-I8190

Michele77
12-02-2014, 11:33
Sì sì per quello si è poi non avevo fatto in tempo a sistemare la vasca e a riparare le bocchette del filtro però mi dispiace. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
12-02-2014, 14:51
Tutti spariti. . :(

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
12-02-2014, 23:46
Ciao a tutti,
entro fine settimana vi posterò le foto del nuovo Lay out della vasca, sto studiando come farlo, intanto vi posto le foto dei primi piccoli a 2 giorni dal primo mese di vita.
Chiedo scusa ma stasera devo ancora pulire la vaschetta perché ho fatto tardi al lavoro. . Queste sono le foto. .

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ube7emev.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/matymepa.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/e8a8udah.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/upahasag.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ena6ute5.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/3upe2uhe.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/4yvuzu4e.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/esuzaqaz.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ze6anune.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/uzu8epap.jpg


Buona serata a tutti


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Michele77
13-02-2014, 00:06
I cambi d'acqua li sto facendo lo acqua di rubinetto per abituarli pian piano, faccio bene o sbaglio? È forse troppo presto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

berto1886
13-02-2014, 10:47
acqua di rubinetto con gli scalari?

Michele77
13-02-2014, 10:50
Non si usa Berto?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk