PDA

Visualizza la versione completa : Se questo è un Discus


IL_Drugo
23-04-2005, 16:01
Ecco i discus che mi sono arrivati per la tesi di laurea. Sono Discus (anche se non si direbbe) che son vissuti per qualche anno in 9 in una vasca da 100 Litri #07 . Il mio compito sarà cercare di riportarle per quanto possibile alla normalità dando loro una qualità della vita ottimale.
Sono brutte immagini da vedere lo so, ma sono felice di averli presi e, spero, salvati dal loro triste destino.
Cosa ne pensate? Pensate si possano in parte recuperare? Avete consigli da darmi per curarli? Le pinne ricresceranno col tempo?
A voi i commenti. Comunque alla fine del progetto scriverò un articolo.La vasca che ho allestito per ospitarli. http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_011_181.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_010_506.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_007_163.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_005_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus_001_115.jpg

The Wizard
23-04-2005, 16:04
Dio ma come li hanno trattati.... povere bestie!

CarloFelice
23-04-2005, 16:18
-05 -05 -05 ma come fanno ad essere ancora vivi????? poveracci!!!!!
#07

gianlucan1
23-04-2005, 17:46
O cavolo -05 -05 -05 -05 -05

snakeskin67
23-04-2005, 17:56
-20

gui80
23-04-2005, 21:11
o mio dio. ti prego fai qualcosa...
...e presto anche!!!
siamo tutti cn te!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25

balabam
23-04-2005, 23:02
Sono convinto che se li tratterai bene si riprenderanno nel migliore dei modi! Le pinne strappate, se i raggi sono integri e non ci sono malattie tipo micosi in corso, ricrescono con una certa rapidità... Ma x' sono strappate? X una malattia o x morsi? Non lo sai?

NPS Messina
23-04-2005, 23:16
Io picchierei a sangue il vecchio proprietario.....
tenere questi pesci in 100 lt. è una vera e propria infamità.......

IL_Drugo
24-04-2005, 05:01
Le pinne non credo che ricrescano, in quasi tutti i pesci mancano praticamente tutti i raggi delle pinne dorsali. Non so a cosa possa essere dovuto, probabilmente (io posso solo ipotizzare) una qualche malattia dovuta a delle carenze alimentari. Anche dando loro un' alimentazione ottimale e bilanciata (cosa che farò) non so se possano ripristinarsi. Sarei davvero grato a questo punto se chiunque fra voi sapesse dirmi qualcosa a riguardo. Ho notato che in quasi tutti i pesci è presente in maniera più o meno evidente la malattia del buco, credo a causa di carenze alimentari piuttosto che da parassiti. So che sono stati sfamati per tutta la vita solo a pastone congelato.

Simo
24-04-2005, 17:33
mi dispica edirlo ma difficilemte saranno recuperabili a livello di forma,vedi dorsi a lama di coltello occhi grandi e altri grandi difetti.
l unica cosa che puoi fare e farli ingrassare per bene e mantenarli in valori adatti. ;-) #07 #07
ma dove li hai presi?
l altro proprietario se cosi si può chiamare è da prendere a calci sui denti -04 -04

The Wizard
24-04-2005, 18:05
Ma in questi casi non si può parlare di denuncia per incuria o maltrattamenti sugli animali?E' una domanda che faccio perchè non so nemmeno io se ci sia una legge o qualcosa di simile per una situazione del genere!

IL_Drugo
24-04-2005, 18:52
ma già se ricrescessero le pinne, ingrassassero un po' e ripristinassero i loro veri colori sarebbe un ottimo risultato. Comunque staremo a vedere, la tesi è proprio sulle possibilità di recupero quindi... chi vivrà vedrà. Sicuramente ci vorranno mesi prima di vedere qualche miglioramento.

balabam
24-04-2005, 19:56
Beh secondo me per prima cosa dovresti indagare accuratamente se ci sono attacchi parassitari in corso... #36# o se il loro stato è solamente dovuto a una forte debilitazione fisica...

IL_Drugo
24-04-2005, 21:43
Oggi ne ho visto uno fare delle feci bianche #07

Simo
24-04-2005, 21:53
le brachie come sono?
respirano normalmente o in modo accellerato?
cont utte e due le branchie?
se vai su acquaportal c è un articolone sulle malattie dei dscus e relative cure. ;-)

IL_Drugo
24-04-2005, 22:20
Si, l' ho letto simo :-)
La respirazione mi sembra piuttosto regolare, e i pesci a parte l' aspetto miserabile non sembrano sofferenti. Oggi ho anche somministrato loro un po' di chiro scongelato addizionato con vitamine e dopo qualche titubanza iniziale hanno anche mangiato.

sclerato
24-04-2005, 22:31
poverini.... :-( #23

un applauso per l'intento, in bocca al lupo !
#25 #25 #25

uffi
25-04-2005, 01:18
un piccolo consiglio ... un antibatterico generale intanto non sarebbe male ... in bocca al lupo ... sono con te! #36#

iuz
25-04-2005, 02:16
ciao
secondo me sono recuperabili
io ho fatto la stessa cosa con un dischetto pieno di funghi e malattia del buco, era stato messo nei bellissimi bicchieri a calice enormi che ora alcuni fiorai vendono per bellezza--- non so se gli avete mai visti. io l'ho raccontato ad un mio amico e lui è andato a comprarlo e me l'ha dato.
be c'ho messo tre settimane- niente pastone. solo mangime shf + vitamine e ore ore a strizzare aglio :-D
temperatura alta a 33 gradi
nessun battericida ne funghicida
ph prima da 9 (acqua che mettevano nella "boccia") l'ho portato alla terza settimana con calma a 6,5 con acqua d'osmosi
l'unica accortezza che ho usato è stata di non dargli tanto da mangiare. ho sempre contato i granuli 5 ad ogni pasto e i pasti 4 al giorno. ah una volta a sett artemia congelata mezzo cubetto per intenderci-
una cosa che facevo che può essere criticabile è stata di tener accesa per tante ore la luce in vasca, ora non ricordo ma penso almeno 11 12 ore. questo perchè pensavo insieme all'alta temperatura di accellerare un po' il metabolismo.
ora l'ho dato al suo salvatore... e sta benone. anche lui aveva le pinne completamente andate, respirava con una sola branchia e devo esser sincera pensavo di raccoglierlo orrizzontale il giorno dopo.

coraggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!

ciauz iuz

IL_Drugo
25-04-2005, 16:23
Non sai quanto mi rincuora quello che hai scritto Iuz. Anche io preferirei dar loro mangime secco, che sporca meno ed è più completo, solo che non sanno nemmeno cosa sia e non se lo cagano proprio, per quello ci vorrà tempo. Dunque mi conviene alzare la temperatura? Ora stavo a 28 gradi. Non vorrei far soffrire troppo i cory e le rineloricaria. consigli?

The Wizard
25-04-2005, 16:29
Forse alzandola piano piano lo stress per gli altri pesci sarà minore, che ne so... un grado ogni paio di giorni... in ogni caso arrivando la bella stagione (si spera) la temperatura si sarebbe alzata di suo, quindi in ogni caso questo lieve stress gli altri ospiti l'avrebbero subito comunque!

iuz
26-04-2005, 00:52
ciao il drugo....
senti secondo me potresti alzarla un pochino, magari fino a 30. i cory da me stanno a 31 insieme ai cardinali e non hanno mai avuto problemi. forse le uniche a patire sono le piante. sigh!
cmq. prova a mischiare il granulare con l'aglio, e vedi come va. magari potresti stimolarli a mangiare ocn un po' di artemia ma buttarti sempre sul granulare, che ti aiuterebbe a farli riprendere molto prima-
di solito si dice di dare solo quello e che prima o poi i pescetti cedono... in questo caso non lo farei, sono messi male e per ora devi cercare di "tirarli su".
CORAGGIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

ciuz iuz facci sapere come va

IL_Drugo
26-04-2005, 15:27
Si, infatti credo ci sia tempo per abituarli a mangiare altro, lo farò gradualmente.

koilos
26-04-2005, 17:12
Sono messi male, ma sono recuperabili, ho avuto un'esperienza analoga con due dischi tenuti per quasi un anno in un mirabello30 -04 -04 -04 -04 -04
Dopo un paio di mesi hanno ripreso un aspetto piu' sano, le pinne sono ricresciute dopo c.ca 4-5 mesi, ora a distanza di c.ca un anno posso dire che sono fuori pericolo.
Coraggio,alimentali con costanza e aspetta!

IL_Drugo
26-04-2005, 18:47
Urca! Mirabello 30! questa le batte tutte! E quindi le pinne ricrescono? Bada che in parecchi di questi pesci mancano anche i raggi "duri", ripristinano anche quelli? Spero tanto, ma tanto che sia così, sarebbe un sogno riportarli ad avere l' aspetto di un discus.

The Wizard
26-04-2005, 19:25
Drugo che diametro hanno adesso? può darsi che con lo sviluppo riprendano anche quelli... io me ne intendo poko e niente di Discus!

koilos
26-04-2005, 19:38
Urca! Mirabello 30! questa le batte tutte! E quindi le pinne ricrescono? Bada che in parecchi di questi pesci mancano anche i raggi "duri", ripristinano anche quelli? Spero tanto, ma tanto che sia così, sarebbe un sogno riportarli ad avere l' aspetto di un discus.

Uno dei due aveva la pinna caudale completamente inesistente ed e' ricresciuta, l'altro aveva la dorsale come " fusa " e anche quella e' tornata normale, quindi credo ci siano buone probabilita' di salvarli.
Per quanto riguarda il mettere due dischi ( o pesci simili ) nel mir30 e' una pratica che purtroppo ho visto spesso, sopratutto con gli scalari ( complice anche il fatto di avere un prezzo d'acquisto piu' contenuto ), li prendono quando sono piccoli, spesso chiedendo al venditore di turno se possono metterli in 30 litri, ricevendo ( ovviamente ) risposta positiva -04 -04 -04 -04
Poi quando crescono......
Bisognerebbe educare meglio i venditori...

The Wizard
26-04-2005, 19:47
Quoto l'ultima frase di Koilos!

IL_Drugo
26-04-2005, 21:58
Diametro variabile, dai 10 ai 15 cm, peso dai 30 ai 60 grammi. Ebbene si, li ho anche pesati (in acqua ovviamente)uno ad uno per poter un giorno valutare concreti miglioramenti anche nella crescita.
Koilos hai ragione in pieno sul discorso negozianti.
Credo che questa sarà una tesi sui miracoli :-))
però son contento, adesso mi avete dato un sacco di speranza :-)) :-)) :-))

The Wizard
26-04-2005, 22:02
DAJJE DRUGO!!!! Non mollare!!!

andre
26-04-2005, 23:29
Vorrei fare un paio di considerazioni:
Prima di tutto i Discus di cui vediamo le foto (tranne uno) portano delle evidenti malformazioni alle pinne dorsali, che potrebbero essere state causate da vari fattori: da un problema genetico, uno sbalzo di pH oppure a sbalzi di temperatura.
In genere questi dischetti vengono "soppressi" appena è possibile valutarne le malformazioni che presentano. Questa pratica può essere giudicata da ogniuno come meglio crede, vorrei solo che si tenesse presente che un pesce con tali menomazioni, in natura non potrebbe mai sopravvivere a lungo.
Ovviamente non è assolutamente pensabile che possano ricrescere le parti mancanti.
Per quanto riguarda poi la cultura della distribuzione....bhè, se veramente un dettagliante consigliasse un bel 30 litri per anche solo 1 Discus, dovrebbe dedicarsi ad altre merceologie (avena, biada.....ecc) ma troppo spesso siamo noi clienti ad entrare in un negozio e dire "voglio quello", e se capita di sabato pomeriggio, magari il negoziante non si fa troppi problemi, e per evitare di perder tempo, lo insacchetta, incassa, e tanti saluti!

Un'ultima cosa, tornando al discorso "malformazioni"; spesso i discus che presentano malformazioni visibili esterne, hanno dei problemi anche interni, che portano spesso alla morte entro i primi mesi di vita.
Nel tuo caso, se le dimensioni sono quelle da te indicate, direi che quel pericolo sia superato, e quindi, se ben tenuti, alimentati come si deve.......i tuoi dischetti saranno sempre brutti, ma magari felici! ;-)

andre
26-04-2005, 23:35
Dimenticavo.......normalmente i Discus che presentano simili malformazioni vengono regalati ;-)

Lionel
27-04-2005, 00:31
Io sarei per l'eutanasia loro e del vecchio proprietario ! -20

diego91285
27-04-2005, 00:57
il mio negoziante ne aveva molti di uguali (ma proprio la fotocopia anche i colori -05 ) nati a lui da una coppia (separata adesso) di animali consanguinei ( vissuti in un vascone da 450l insieme ad un plecopiccolo); la prole era identica a quella mostrata nelle foto ed era nata così x un problema genetico dovoto ar rapporto di parentela fra i genitori.

IL_Drugo
27-04-2005, 01:52
Non escluderei l' ipotesi, diego. In quel caso non saranno recuperabili nelle forme, ma per quanto riguarda la salute probabilmente si. è un dato di fatto che sono stati tenuti malissimo e questo deve aver portato ad ulteriori peggioramenti.
Andre, grazie per le informazioni utilissime, ti confermo che mi sono stati donati, o meglio il tizio se ne voleva sbarazzare ed io ho colto l' occasione per tentare di salvarne qualcuno e svolgere uno studio su di loro.

andre
27-04-2005, 02:16
hai fatto bene Il Drugo, se ne vuoi qualcuno "rosso" passi a trovarmi e te lo regalo ;-) .
i miei purtroppo hanno subito uno sbalzo di temperatura ripetuto per problemi di gioventù dell'impianto, e purtroppo quella nidiata ne ha pagato le conseguenze :-( . Stanno benissimo, crescono bene (3 cm in 2 mesi) ma purtroppo alcuni hanno problemi alle dorsali.

ilgio
27-04-2005, 10:09
a vedere ste foto sto male #19
facci sapere.
e in bocca al lupo.
Giovanni

IL_Drugo
27-04-2005, 21:58
Andre, io prenderei tutti gli orfanelli del mondo, solo che ho già 9 bimbi da salvare ;-) un giorno se avrò spazio non dubitare che non ci penserò su 2 volte!

andre
27-04-2005, 23:31
Intanto rimangono qui, e se qualcuno mi da garanzie di trattarli come se fossero "normali" glie li regalo più che volentieri! (ma non per metterli in 30 litri!!!) :-))

koilos
28-04-2005, 11:23
troppo spesso siamo noi clienti ad entrare in un negozio e dire "voglio quello", e se capita di sabato pomeriggio, magari il negoziante non si fa troppi problemi, e per evitare di perder tempo, lo insacchetta, incassa, e tanti saluti!


Il " voglio quello " deve essere sempre vagliato dal negoziante, il prendi e incassa non paga mai: quante persone abbandonano l'acquariofilia perche' esasperate da una continua moria di pesci...
Il venditore non vende caramelle, ma esseri viventi, ed e' sopratutto un suo interesse quello di consigliare al meglio il compratore, sopratutto il piu' inesperto, per far si che si appassioni sempre piu' a quest'arte!

Stefano1963
01-05-2005, 12:29
Il titolo del 3d non poteva essere più azzeccato...

Vai Drugo!!! Secondo me ritorneranno bellissimi!!!

Ozelot
01-05-2005, 13:24
Purtroppo non ho esperienza di Discus, tutto quello che posso offrirti è il mio appoggio morale.....ed i miei complimenti per quello che stai cercando di fare.... #25

IL_Drugo
02-05-2005, 03:10
Grazie ragazzi, siete grandi.
Per la cronaca: si stanno abituando anche al granulare e noto segni di ripresa sia nei colori che nelle pinne, certo ci vorrà molto tempo ma che importa, io non ho nessuna fretta :-))
comincio proprio ad affezionarmi a questi miei paganelli :-D

paletta
02-05-2005, 17:33
porta pazienza che i discus sono veramente delle bestie forti e a volte stupefacenti nelle loro riprese.
una volta avevo dei discus con un fungo(appena comprati) che si era divorato tutte le pinne e per mia fortuna un negoziante mi consiglio un prodotto farmaceutico che li fece riprendere e le pinne sono ricresciute.
facci sapere!

zoronel
14-05-2005, 22:12
#07 #07 #23 #23 :-(

CarloFelice
15-05-2005, 14:42
novità???? #24

michele
25-05-2005, 18:13
Per il colore e le pinne sfrangiate non c'è nessun problema, anche per eventuali parassiti intestinali si possono debellare ma il problema grosso e nei gravi difetti genetici dei pesci, per quello non c'è più nulla da fare.

FEBO
14-06-2005, 19:10
io credo che le pinne non cresceranno perchè qui si tratta di malformazioni, probabilmente dovute a forti carenze vitaminiche in fase di crescita....almeno così credo.

Anduril
14-06-2005, 19:27
*****!!!

ho visto solo ora....ma come si fa dico io!!!

che bestie ci sono in giro!

daiwa
15-06-2005, 16:14
Drugo dacci news ..... :-(

IL_Drugo
24-06-2005, 15:47
Sono tutti vivi, solo uno non è migliorato, gli altri son tutti più vitali e mostrano ottimi segni di ripresa, qualcuno ha cominciato a ripristinare le pinne, il processo è lento ma le cose sembrano andare bene. Unico problema è rappresentato dall' hexamitosi, che sto cercando di debellare con un aumento della temperatura. Sono molto restio ad utilizzare medicinali in quella vasca, non vorrei appesantirla.
Comunque è bello vedervi partecipi ed interessati, mi scuso per la lunga assenza.

IL_Drugo
24-06-2005, 16:01
Dimenticavo: qualche giorno fa un lietissimo evento: la prima deposizione!!! allego la foto. http://www.acquariofilia.biz/allegati/uova_003_112.jpg

The Wizard
24-06-2005, 17:20
#25 #25 #25 #25 #25 #25


Non ho altro che farti i complimenti!!!

saxwilly
25-06-2005, 03:14
Io di Discus non me ne intendo ma salvare quei poveri pesci da una morte sicura e poi riportarli alla vita di ogni giorno (per i Discus ovviamente) e farli deporre è veramente una favola conclusa nei migliore dei modi!!!!

COMPLIMENTI VERAMENTE, DOVRESTI DARE LEZIONE A MOLTI NEGOZIANTI "TESTE DI C....O"!!!!!

Marco Strazzeri
04-09-2005, 02:28
Mamma mia...mai visto niente di simile... #07 #07 #23 #23

bardock
05-09-2005, 21:45
ho visto questo 3d per caso mentre cercavo altro.....

cavolo ma qui bisogna portarlo su...

insomma è da giugno che non si sa più nulla di questi discus...

come stanno ora?? si sono ripresi bene?? e le malformazioni?

Marco Strazzeri
05-09-2005, 23:24
up #36# #25

xlucax
08-09-2005, 22:52
Grandissimo!!!!!! #25 #25

Ute1
09-09-2005, 11:57
Bravo drugo : altre foto pls ??? Vedo che il nero tipico di esemplari prossimi alla morte è sparito ed è tornato il turchese , anche se pero' un po sbiadito , tipico di esemplari almeno tranquilli . Posta foto pls e pazienta ancora ; vedrai i risultati ;-) ;-) ;-) ;-)

gnappa86
14-09-2005, 00:28
ARRESTATELO!!!!io nn mi posso permettere(ANCORA)una mega vasca per discus, ne ho una di 120lcon 2 piccoli e vorrei prenderne una più grande...ma mancano i soldini!!!!cmq l'ex proprietario NON S'è REGOLATO!!!!E POI FOSSERO PESCI ROSSI, CHE LI PAGHI 1 EURO...COSTANO TANTO E LI TRATTI COSI'!!!!CMQ BUONA FORTUNA, SPERO CHE MIGLIORINO!!!

jojo
14-09-2005, 13:52
I pesci rossi come dici, o qualuque altra varietà, meriatano comunque il massimo rispetto.
Chi compra dei pesci o qualunque altro animale e lo riduce in quelle condizioni non merita nessuna comprensione.
Posso capire che chiunque di noi alle prime esperienze e in preda all'entusiasmo abbia spesso involontariamente procurato delle sofferenze ai pesci allevati, ma perseverare e diabolico e per ridurre degli animali in quelle condizioni il precedente proprietario deve aver perseverato parecchio.
Complimenti comunque per il coraggio mostrato nell'acquistare quei poveri discus e per l'abilità finora mostrata nel farli riprendere.

Donix
14-09-2005, 15:33
-05 poverini!!!! -20 com'è finita?? è passato un po' di tempo!

gui80
29-11-2005, 01:55
Come stanno???????????
vogliamo news!

Donix
29-11-2005, 10:06
:-) sì: come vanno?

gui80
04-12-2005, 23:30
Il Drugo è sparito........................................... ..............................

Donix
05-12-2005, 11:31
Peccato: volevo sapere la fine!!!

gui80
04-03-2006, 02:19
lo rilancio...chissà se qlc ha news.

Davide80
05-03-2006, 12:09
Ma come si fa a trattare così male degli animali!!! -04 i pesci vanno trattati al pari di un cane, gatto o qualsiasi animale che si voglia tenere in casa!io sarei già partito con una bella denuncia x maltrattamento, poi avrei fatto come te :-) , prenderli e cercare di farli vivere al meglio! #25
Senza dubbio i buchi sono dovuti all alimentazione scarsa di vitamine e sempre uguale, le pinne se non hanno i raggi non ricresceranno se non in minima parte, l unica cosa che puoi (anzi devi fare x amore degli animali) è capire bene cos hanno e curarli, e poi abbonda con del chiro, pastone, granulati vari e vitamine!Non saranno mai bellissimi ma se li fai riprendere almeno da consentirgli una vita decente complimenti! #36#
Intanto prendi a calci e insulti il vecchio proprietario e digli di dedicarsi all allevamento dei lombrichi anche se molto probabilmente è una cosa cmq troppo impegnativa x un asino del genere!(con tutto il rispetto agli asini che sono carinissimi animali)

Donix
05-03-2006, 15:22
Davide80, ...ma guarda che è passato molto tempo!!!! Se non risponde forse non ha più neanche l'acquario!!!

Davide80
05-03-2006, 20:59
si me ne sono accorto dopo! :-)) Cmq è solo quello che penso x chi tiene gli animali male! #36#