Visualizza la versione completa : Illuminazione discus
alessio1992
13-01-2014, 20:01
Allora ragazzi in progetto c'è un rio400...dove vorrei riprodurre quasi fedelmente il biotopo del discus...!! Mi stavo facendo una domanda alla quale spero risponderete...come illuminazione delle 4 T5 da 54w ne lascerei solamente 2...poiché la vasca sarà senza piante...o solo un po' di Pistia come galleggiante ed al massimo un paio di ninfee...comunque senza Co2,senza fertilizzazione e solo sabbia sul fondo...mi chiedevo ma non essendoci piante...e con quell'illuminazione...rischio un'esplosione algale...?!
Poi un'altra domanda...non avendo piante in maturazione,posso evitare di tenere accese le luci nel primo mese...?! Grazie mille!!
19ricky91
13-01-2014, 20:05
se metti tante galleggianti le alghe le eviti abbastanza se non del tutto secondo me
per l'illuminazione del primo mese direi che puoi evitarla
Poi un'altra domanda...non avendo piante in maturazione,posso evitare di tenere accese le luci nel primo mese...?!
sì. anche se io di solito le piante le metto subito.. secondo me aiutano a fare "maturare" la vasca.
alessio1992
13-01-2014, 20:44
Voi dite che se non metto le galleggianti rischio di avere alghe anche con solo 2 T5 da 54w...?! Che gradaDazioni mi consigliate...?!
19ricky91
13-01-2014, 21:29
Per i discus le galleggianti te le consiglierei a prescindere...
Poi senti anche altri pareri...
alessio1992
13-01-2014, 22:00
Per i discus le galleggianti te le consiglierei a prescindere...
Poi senti anche altri pareri...
No ma comunque le galleggianti ci saranno al 100%...era solo una mia curiosità se una vasca con poca illuminazione (0.3 w/l) senza fondo fertile n'è fertilizzazione in colonna potrebbe avere problemi di alghe...?!
Che gradazione die kelvin si usano per i discus solitamente per far risaltare meglio i colori...?!
19ricky91
13-01-2014, 22:05
I problemi di alghe sono difficili da stabilire tenendo in considerazione solo la luce... io per esempio ho sempre avuto problemi di diatomee con qualunque luce o quasi
Per le lampade in base al colore invece mi trovi proprio impreparato
Che gradazione die kelvin si usano per i discus solitamente per far risaltare meglio i colori...?!
non esistono lampade "per discus"..
premesso che io di solito non uso le lampade per "far risaltare" i colori dei pesci ma per avere una luce il più possibile naturale in acquario, se metti lampade da 6500 kelvin andranno benissimo:-)
alessio1992
14-01-2014, 06:42
Ok Dave...chiaramente non intendevo lampade apposite per i discus ma lampade che riproponessero la luce del loro habitat naturale...
e qual è la luce dell'habitat naturale dei discus? sicuramente è una luce non troppo intensa, visto che le acque non sono molto limpide.. l'acqua ambrata contribuisce a creare un determinato effetto estetico, con l'acqua ambrata io userei lampade fredde, perchè l'ambratura tende già a "scaldare" la luce
con l'acqua ambrata io usavo le 6500k:-)
più che altro non devi esagerare con la luce in termini di watt, quindi usa meno lampade possibili, così consumi anche meno
alessio1992
14-01-2014, 11:22
Si sicuramente ambreró l'acqua con molte foglie di catappa e pigne di ontano...quindi andrò su gradazioni alte...!! I watt sono abbastanza pochi...2T5 da 54w per un Rio 400...può andare o addirittura è troppa....!!?? Comunque pensavo dei due neon di oscurare i 10 cm per lato di entrambi...
Si sicuramente ambreró l'acqua con molte foglie di catappa e pigne di ontano...quindi andrò su gradazioni alte...!! I watt sono abbastanza pochi...2T5 da 54w per un Rio 400...può andare o addirittura è troppa....!!?? Comunque pensavo dei due neon di oscurare i 10 cm per lato di entrambi...
lascia pure i neon così come sono, ti consiglio di mettere un bel po' di galleggianti e stop
Concordo con quanto detto. La luce che vuoi mettere va benissimo. Oltre le galleggianti puoi inserire anche qualche Echinodorus se ti piacciono.
Oltre pignatte/foglie vai anche di torba:-)
alessio1992
14-01-2014, 13:55
Concordo con quanto detto. La luce che vuoi mettere va benissimo. Oltre le galleggianti puoi inserire anche qualche Echinodorus se ti piacciono.
Oltre pignatte/foglie vai anche di torba:-)
La torba non vorrei utilizzarla per non avere sbalzi di ph...!! Di piante non ne vorrei inserire...forse qualche ninfea...ma proprio al massimo...la mia idea è di legni e galleggianti...stop!!!
19ricky91
14-01-2014, 14:06
Di solito con la torba non hai sbalzi di ph... al contrario te lo tiene stabile...
alessio1992
14-01-2014, 14:10
Io sapevo che la torba abbassava il ph...quindi volevo evitare il problema che una volta terminata il ph sale...poi la rimetti e il ph scende...!! Vorrei cercare di mettere le mani in vasca meno possibile...!!!
19ricky91
14-01-2014, 14:14
Tifaccio un esempio
Io nel filtro ne ho 250g totali e ne cambio 125 ogni mese in modo da averne sempre 125gvecchi e 125 nuovi
Il ph è sceso nel primo mese da 8 a 7 e nei successivi 6 mesi è arivato a 6.5
Poi non si è piu mosso
alessio1992
14-01-2014, 15:20
Così già è un altro discorso...non ci avevo pensato a fare così...😁😁😁😁
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |