Visualizza la versione completa : Circolazione acqua in Tetratec Ex700
Non sono riuscito a capire qual è il senso di circolazione dell'acqua nel filtro Tetratec Ex700.
Passa nei cestelli dall'alto verso il basso (quindi nell'ordine ovatta, spugne, bioballs e cannolicchi) o all'inverso?
Sono indeciso tra questo e il JBl e701 ma quest'ultimo non mi convince per la disposizione dei materiali filtranti.
Per 180 lt lordi (quindi circa 150 netti) cosa mi consigliate.
Grazie.
Non sono riuscito a capire qual è il senso di circolazione dell'acqua nel filtro Tetratec Ex700.
Passa nei cestelli dall'alto verso il basso (quindi nell'ordine ovatta, spugne, bioballs e cannolicchi) o all'inverso?
.
l'acqua sale verso l'alto, prima incontra i cannolicchi che stanno sotto, i quali secondo la casa produttrice hanno funzione prevalentemente "meccanica" , nel senso che servono soprattutto per "ripartire il flusso d'acqua in più direzioni affinchè attraversi il filtro in modo uniforme"
Quindi prima cannolicchi e bioballs (senza alcun filtraggio meccanico) e poi le spugne e l'ovatta?
E' un approccio che non mi convince.
A questo punto preferisco il JBL, almeno un passaggio nelle spugne prima dei cannolicchi c'è.
Se non ho capito male dalle descrizioni....il jbl concettualmente ha lo stesso passaggio dell'acqua dell'eheim pIII.
quindi prima passa nella spugna superiore prefiltro per poi cadere in basso ed essere aspirata verso l'alto..
secondo me è il sistema di gestione migliore. .....ti permette di pulire la spugna più in alto senza mettere mano al resto dei materiali....
inoltre prefiltrando, i cannolicchi si intasano molto più lentamente.....allungando moltissimo gli intervalli di manutenzione.
berto1886
14-01-2014, 17:04
il tetra funziona benissimo così anche senza prefiltro lo pulisco ogni 6 mesi ;-)
Il tetra è un ottimo filtro. ...
ma dopo aver avuto un eheim 2076 con la circolazione dell'acqua in quel modo non comprerei mai e poi mai un filtro diverso......è troppo comodo
berto1886
14-01-2014, 22:55
Non ho capito se ti riferivi al tetra o all'eheim
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Non ho capito. È meglio il sistema del Tetra o l'Eheim?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Io con il Tetra mi trovo bene...alla fin fine non tocchi nulla lo stesso a parte la lana in cui l'acqua passa per ultima.E poi dubito che l'acqua in entrata,ben ossigenata e con velocità moderata tale da "regolare"lo strato di biofilm batterico,a contatto con i cannolicchi non determini un ulteriore filtrazione biologica...
Marimarco69
15-01-2014, 01:02
#24#28g... Mi sa che state dicendo le stesse cose in modo diverso... in sostanza in entrambi si tocca solo la spugna, che è comoda in entrambi... Però il Tetra costa molto meno...#70
Per il fatto dei cannolicchi all'inizio che non piacciono tanto... posso solo dire che io li ho sempre messi all'inizio del "giro", sporcando meno le spugne... perchè le particelle più grossolane vengono decomposte tra i cannolicchi...#70... ma è solo una mia "fissa", i metodi si equivalgono...-14-
berto1886
15-01-2014, 01:07
Non ho capito. È meglio il sistema del Tetra o l'Eheim?
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
È questo che non capivo neanch'io per il resto sono d'accordo con marimarco
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Marimarco69
15-01-2014, 01:15
...In quelle dimensioni è equivalente, qualsiasi sia il flusso... ci hanno studiato dietro dei Tedeschi in entrambi i casi...#70 Non so se su Eheim si paga la plastica più pregiata (******* venuta sul momento:-D) o solo la marca...#24 mio fratello usa il Tetra 700 in tartarughiera, è silenzioso e funziona... -14-
berto1886
15-01-2014, 01:18
Plastica più pregiata?! :-D scherzi a parte... I filtri fatti così funzionano benissimo e di sicuro c'è stato più di qualche studio prima di arrivare a produrre questo tipo di filtraggio
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Marimarco69
15-01-2014, 02:13
#rotfl#, plastica no,(ma chissà), sicuro posso dire che ho una pompa Eheim 3000 L/h, e non la senti, pompa di "brutto", sembra un'idrovora, ed ha 4,5 metri di prevalenza...garantita per uso sommerso e non... costata un 100, ma perfetta!
per quanto riguarda il filtro di cui si sta parlando... andrei sul Tetra se c'è tanta differenza di prezzo, perchè lo vedo funzionare e va, se non c'è troppo divario di prezzo (e quello lo decide solo chi deve sborsare), vai di Eheim!!!#70-14-
berto1886
15-01-2014, 02:37
Beh eheim si sa che in fatto di pompe e filtri è il top c'è poco da fare... per il suo scopo comunque può andare bene anche il tetra
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
super_zava
15-01-2014, 09:24
#24#28g... Mi sa che state dicendo le stesse cose in modo diverso... in sostanza in entrambi si tocca solo la spugna, che è comoda in entrambi... Però il Tetra costa molto meno...#70
-
No marco....con il Tetra l'acqua una volta entrata dentro non passa dalla spugna ma va direttamente nei cannolicchi.....cioè al 1 stadio x poi salire...
Mentre JBL ed Eheim hanno il 1 scomparto che fa da prefiltro, direi molto utile.
Cmq dico ancora una volta la mia esperienza e opinione dato che ne ho cambiati molti di filtri e testati con pesci predatori che sporcano molto.
Il Tetra è silenziosissimo e sembra perfetto esteticamente ma ho sia costatato personalmente, sia mi è stato riferito da persone del settore, che è strutturato male ed è meno performante degli altri.
Infatti io trovavo pochissima sporcizia dentro quando lo pulivo....
Non voglio riaprire una discussione in cui se ne è parlato tanto ma dico la mia sperando sia di aiuto a qualcuno...anche xkè, con quasi gli stessi soldi si prende il JBL.
Nei tetra si tocca solo la spugna che fa l'ULTIMO filtraggio...
ma non solo nei tetra. ..anche negli eheim PII..
e praticamente in tutti gli altri filtri...
negli eheim PIII e nei jbl si tocca solo la spugna del prefiltro....
c'è una gran bella differenza!!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque a mio parere i tetra sono molto più silenziosi.....
super_zava
15-01-2014, 13:38
Nei tetra si tocca solo la spugna che fa l'ULTIMO filtraggio...
ma non solo nei tetra. ..anche negli eheim PII..
e praticamente in tutti gli altri filtri...
negli eheim PIII e nei jbl si tocca solo la spugna del prefiltro....
c'è una gran bella differenza!!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque a mio parere i tetra sono molto più silenziosi.....
Abbiamo detto la stessa cosa... ed era questo il dubbio x il quale è stato aperto il post.
Ripeto, silenziosità dei Tetra è paragonabile allo 0, come i JBL.
Quindi prima cannolicchi e bioballs (senza alcun filtraggio meccanico) e poi le spugne e l'ovatta?
E' un approccio che non mi convince.
A questo punto preferisco il JBL, almeno un passaggio nelle spugne prima dei cannolicchi c'è.
cioè questo...
http://www.youtube.com/watch?v=O2EIFaWpl8o
super_zava
15-01-2014, 14:01
Nei tetra si tocca solo la spugna che fa l'ULTIMO filtraggio...
ma non solo nei tetra. ..anche negli eheim PII..
e praticamente in tutti gli altri filtri...
negli eheim PIII e nei jbl si tocca solo la spugna del prefiltro....
c'è una gran bella differenza!!!!
------------------------------------------------------------------------
Comunque a mio parere i tetra sono molto più silenziosi.....
No, scusami Gab, x fare chiarezza, nell'eheim p.3 non tocca solo il prefiltro ma poi ci sono anche le spugne all'interno....
berto1886
15-01-2014, 20:30
#24#28g... Mi sa che state dicendo le stesse cose in modo diverso... in sostanza in entrambi si tocca solo la spugna, che è comoda in entrambi... Però il Tetra costa molto meno...#70
-
No marco....con il Tetra l'acqua una volta entrata dentro non passa dalla spugna ma va direttamente nei cannolicchi.....cioè al 1 stadio x poi salire...
Mentre JBL ed Eheim hanno il 1 scomparto che fa da prefiltro, direi molto utile.
Cmq dico ancora una volta la mia esperienza e opinione dato che ne ho cambiati molti di filtri e testati con pesci predatori che sporcano molto.
Il Tetra è silenziosissimo e sembra perfetto esteticamente ma ho sia costatato personalmente, sia mi è stato riferito da persone del settore, che è strutturato male ed è meno performante degli altri.
Infatti io trovavo pochissima sporcizia dentro quando lo pulivo....
Non voglio riaprire una discussione in cui se ne è parlato tanto ma dico la mia sperando sia di aiuto a qualcuno...anche xkè, con quasi gli stessi soldi si prende il JBL.
Strano perché io di sporco ne trovo!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
super_zava
15-01-2014, 21:29
[/QUOTE] Strano perché io di sporco ne trovo!
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2[/QUOTE]
Mi fa piacere che ti trovi bene.
Io sono un moderatore del portale amico per predatori Piranha Portal, e siccome non mi va di consigliare ai "miei" utenti un prodotto che credo personalmente che non sia buono (almeno x pesci predatori), ho fatto delle indagini e ho constatato con un altro utente che conosco, il quale è anche un negoziante, che facendo delle indagini di mercato il Tetra è risultato meno performante xkè strutturato male.
Quindi siccome l'ho costatato personalmente e non sono solo io,ed in + ho trovato queste info, anche se tu mi dici che ti trovi bene (anche io lo dicevo prima di provarne altri) io non posso nel dubbio consigliare un prodotto "potenzialmente" inferiore quando anche con pochi soldi in + si prende un jbl o askoll.
Ragazzi, teniamo sempre in considerazione che (in linea generale) i filtri a canestro sono ampiamente performabili a seconda delle proprie esigenze.
Se tutti i filtri a canestro fossero venduti senza materiali in dotazione, molte di queste discussioni non nascerebbero neanche; si può benissimo rendere ottimo un filtro considerato mediocre studiando una certa sequenza di materiali filtranti.
Ultima considerazione, i filtri hanno una dotazione standard, adatta alla maggior parte dei casi, dotazione che, per esempio, va modificata quando si ha a che fare con pesciozzi come quelli dell'amico zava ;-)
#07Giustissimo!
Il filtro tetra è buono....anche molto silenzioso
ma i materiali filtranti secondo me sono il suo punto debole
vanno assolutamente sostituiti mettendo solo cannolicchi e lana filtrante in cima
berto1886
15-01-2014, 23:47
Ragazzi, teniamo sempre in considerazione che (in linea generale) i filtri a canestro sono ampiamente performabili a seconda delle proprie esigenze.
Se tutti i filtri a canestro fossero venduti senza materiali in dotazione, molte di queste discussioni non nascerebbero neanche; si può benissimo rendere ottimo un filtro considerato mediocre studiando una certa sequenza di materiali filtranti.
Ultima considerazione, i filtri hanno una dotazione standard, adatta alla maggior parte dei casi, dotazione che, per esempio, va modificata quando si ha a che fare con pesciozzi come quelli dell'amico zava ;-)
Giusto :-))
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Alla fine ho poi ordinato il jbl e901...
Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
Nella pulizia del tetra ex 600 devo solo lavare la lana bianca in cima ai cestelli e non toccare niente sotto?tetra consiglia di sostituirla una volta al mese..ho letto di persone che l'hanno risciacquata per un anno intero senza mai cambiarla..possibile?
Il carbone fornito nella confezione è consigliabile metterlo e tenerlo solo per un certo periodo?
Grazie a tutti
Sciacqua pure la lana e riutilizzala.
Il carbone non metterlo più, al suo posto inserisci altri cannolicchi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Sciacqua pure la lana e riutilizzala.
Il carbone non metterlo più, al suo posto inserisci altri cannolicchi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie! #70
Sciacqua pure la lana e riutilizzala.
Il carbone non metterlo più, al suo posto inserisci altri cannolicchi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Le spugne nere non le devo sciacquare?
Scusa la domanda ma ho sempre avuto filtri interni
Grazie
Quando la portata della pompa cala in modo sensibile, sciacqua anche le spugne, le strizzi delicatamente nell'acqua che togli dalla vasca, quando fai il cambio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |