PDA

Visualizza la versione completa : Neofita alla ricerca di chiarimenti


Igloo
13-01-2014, 18:04
Ciao a tutti...come da titolo ho parecchi dubbi e mi sono iscritto in questo forum (mi è sembrato il più completo rispetto ai tanti...) per cercare di capirci qualcosa in più :#O
Non pensavo di comprare un'acquario, riempirlo d'acqua e buttarci i pesci dentro!! Non a questi livelli...ma è cmq tutto molto più complicato di quanto mi potessi anche lontanamente immaginare #24
Cercherò di chiedere nelle sezioni giuste del forum, anche se è veramente enorme!! #12

Emiliano98
13-01-2014, 18:05
Benvenuto :-)

enrico rossi
13-01-2014, 18:06
Benvenuto ;) chiedi chiedi :D

Igloo
13-01-2014, 18:22
Grazie del bevenuto...a breve sarò possessore anche io di un'acquario #27
Ho fatto una selezione per la vasca (nei siti che da come ho capito, leggendo qua e la per il forum, sono i più forniti ed affidabili: Aquariumline e Acquariomania) e chiederò nell'apposita sezione quale dei selezionati è il migliore per voi esperti #e39
Poi uno dei tanti dubbi dell'ultimo momento...mah...una volta acquistato e fatto i vari test per PH ecc...per i vari ricambi se la "mia" acqua ha dei valori accettabili posso farli con la semplice acqua presa direttamente dal rubinetto?
Cosa si intende per acqua ad osmosi e biocondizionata? #12

orandacalico
13-01-2014, 18:46
Ciao e benvenuto!
Se posso consigliarti ti direi prendi la vasca il più grande possibile...perchè l'acquario più grande è meglio è...:-)):-)):-)) diciamo che un 150 litri netti per cominciare vanno bene, perchè così anche se dovessi commettere degli errori il volume d'acqua te li "perdonerebbe".
Generalmente la vasca si riempie con acqua del rubinetto...senza nulla togliere al fatto che poi la si possa modificare...:-)):-)):-)) dipende dalle piante e dai pesci che introdurrai...perchè è in base alle loro esigenze che vengono o no modificati i valori dell'acqua.
L'acqua ottenuta attraverso il processo dell'osmosi inversa è un'acqua praticamente pura e sterile ma non può essere usata così comè...:-)):-)):-)) è l'ideale per modificare i valori di durezza dell'acqua di partenza e per fare i rabbocchi perchè i rabbocchi si fanno sempre con acqua di osmosi o distillata (ma non quella del supermercato).
Biocondizionata perchè all'acqua una volta miscelata o no viene aggiunto uno speciale liquido chiamato biocondizionatore che serve a rendere l'acqua così preparata per l'uso in acquario.
Se hai altre domande...#70

Igloo
13-01-2014, 18:56
Grazie Orandacalico #70
Allora riguardo la vasca aggiungo anche che più grande è...e più bella è (dal mio punto di vista) ma vorrei piazzarla in camera e quindi per questioni di spazio pensavo ad un 100 litri...non 150 #30
Ok allora da come ho capito è fattibile (acqua dal rubinetto domestica permettendo) evitare di usare solo l'acqua ad osmosi?
Mi spiego meglio...posso eseguire i rabbocchi o i cambi del 10/15/20% settimanali con semplice acqua presa dal rubinetto di casa (uguale a quella che ho già utilizzato per riempire l'acquario) facendola riposare magari una notte (o 24 ore?) e mettendo esclusivamente il biocondizionatore?

Marco2188
13-01-2014, 19:34
Con le vasche chiuse i rabbocchi non sono necessari a mio avviso, personalmente non ne ho mai avuto necessità perché l'evaporazione è minima. I cambi si possono fare con sola acqua di rubinetto se si scelgono i pesci giusti.
Ti consiglio di andare nella sezione 'il mio primo acquario' tra i topic in evidenza c'è ne uno di Ale87tv per i neofiti è ricco di molte informazioni utili sui vari argomenti chiave.
Se poi hai altri dubbi posta sempre in quella sezione #70
Benvenuto

Igloo
13-01-2014, 22:09
Ciao Marco,
Si ho già letto quel topic #70 davvero molto utile, anche se non sono riuscito ad aprire altri topic collegati...
...poi mi hai dato un'ottima notizia, perchè sarebbe stata una rottura non poter usare l'acqua direttamente dal rubinetto e doverla trattare ogni volta!!
La popolazione (e le piante) la sceglierò una volta fatti i vari test e capito quali paramentri ha la "mia" acqua #70

Ale87tv
13-01-2014, 22:42
non riesci ad aprire i topic nella mia firma?
------------------------------------------------------------------------
ora a me funzionano! leggi tutte le guide :-)

Igloo
13-01-2014, 23:03
Ok, ci sono riuscito, grazie #70
Non riuscivo ad aprire i topic dei test e delle piante facili, ma probabilmente sbagliavo cliccando sul nome di chi aveva fatto la guida #12
Adesso tutto ok e ho potuto constatare che tra le piante facili c'è anche la Vallisneria e tanti muschi :-) e penso proprio che saranno la principale flora che inserirò nel mio acquario #36#
Mentre invece il prossimo passo sarà effettuare i test !

orandacalico
13-01-2014, 23:32
Ok anche per un 100 litri#70
Ripeto l'acqua di osmosi si usa solo per "tagliare" l'acqua di rubinetto...o per rimpiazzare l'acqua che evapora...una curiosità??? ma la vasca è chiusa cioè con coperchio??? Perchè non mi sembra che tu l'abbia specificato...#13

Agro
13-01-2014, 23:54
Benvenuto #28
Se hai intenzione di mettere l'acquario in camera considera anche la silenziosità specie se hai il sonno leggero, se appena appoggi la testa sul cuscino crolli no problem :-D
Comunque al inizio è sempre un po dura, poi si impara e si va sicuri e tranquilli.
Le tue premesse sono molto buone, stai perdendo con il piede giusto. #70

Igloo
14-01-2014, 00:08
Ok anche per un 100 litri#70
Ripeto l'acqua di osmosi si usa solo per "tagliare" l'acqua di rubinetto...o per rimpiazzare l'acqua che evapora...una curiosità??? ma la vasca è chiusa cioè con coperchio??? Perchè non mi sembra che tu l'abbia specificato...#13

Non so se sul forum è possibile pubblicizzare un proprio topic in un'altra sezione...cmq nella sezione "il mio primo acquario" ho aperto una discussione in cui chiedo vari pareri perchè l'acquario lo acquisterò uno di questi giorni (spero in settimana)...sono indirizzato verso il Mirage 80 per via dell'illuminazione (ho scoperto grazie a voi che è una caratteristica "leggermente" :-D importante)...pareri su questa vasca?


Ciao Agro e grazie del benvenuto #70
Si riguardo alla rumorosità avevo già letto parecchi commenti comici #rotfl# ma sto optando per un filtro interno (speriamo bene) quindi dovrebbe essere abbastanza silenzioso...spero...

Agro
14-01-2014, 00:33
dovrebbe essere abbastanza silenzioso...spero...
Avvolte e difficile giudicare, quello che per me è silenzioso per te è rumoroso.
L'unica è leggere leggere e leggere, poi è possibile farsi un giudizio personale, alla fine si riuscirà a capire cosa è valido e cosa no.
Ricorda qui conta molto l'esperienza e le conoscenze più che i soldi o l'attrezzatura. ;-)

Igloo
14-01-2014, 00:44
Certo, alla fine la silenziosità è soggettiva...ma leggendo qua e là e purtroppo potendomi basare solo su questo e non sull'esperienza (ma spero di rimediare in fretta ;-) ) ho capito che più o meno vale l'equazione:
- filtro interno = meno rumorosità, più economico inizialmente ma non più avanti per via dei ricambi;
- filtro esterno = più rumoroso e costoso ma più efficente e più facile da gestire (manutenzione).
Ho capito bene? O non pensi che si possa generalizzare cosi?

malù
14-01-2014, 00:53
Caio Igloo e benvenuto!!!!

Vai con calma perchè le info da "digerire" sono parecchie, qui sei in buone mani......se accetti i consigli ti eviti di sicuro i passi falsi.
I primi link nella mia firma sono la base, assolutamente necessari per iniziare, leggili attentamente e poi chiedi se ci sono problemi.

Questa sezione serve principalmente per presentarsi, meglio se le prossime domande le poni nelle altre sezioni.

Igloo
14-01-2014, 01:38
Ciao Malù e grazie del benvenuto #70
Certo che accetto i consigli, sono qui per questo!! #36#
Ho letto le prime pagine, ma poi ci sono altri topic correlati e c'è veramente un sacco di roba!! #19
Riguardo alle domande sto cercando di leggere il più possibile dai vari topic per evitare di chiedere delle cose per voi veramente banali #12
(per esempio non sono ancora riuscito a capire se sono più i pro o i contro riguardo il fondo fertile, ho solo capito che in ogni caso bisogna cmq continuare a fertilizzare #07 )

#28

Sir Dark
17-01-2014, 16:32
Benvenuto Igloo! :-)

Igloo
17-01-2014, 20:59
Ciao Sir Dark, grazie del benvenuto ;-)