PDA

Visualizza la versione completa : Problemi a non finire.


daniel1979
13-01-2014, 12:46
Salve a tutti.
Oltre ai pesci, guppy show, loricaridi, ho pure 2 caridinai, uno con delle red sakura , un gruppo di 10 esemplari introdotto a luglio nella vasca già avviata da tanti mesi. Fino adesso, anche se le caridine ospitate sono le più facili, la popolazione non e cresciuta con piu di 5 individui. Non riesco a capire la causa. Premetto che non uso acqua di osmosi, ma quella di rubineto che ha 186 PPM.
La vasca e appunto una Tetra da 20 l con filtro a spugna, fondo in quarzo nero, piante anubias nana, cryptonanee lemma minor a go go.
Adesso non ho riscaldamento, la temperatura essendo sui 20 gradi.
I valori sono No3-10, no2-0, GH-16, , kh- 6/10, pH-7,2/7,6 e come. 163 PPM.

Che ne dite,perche non riesco a riempire la vasca di caridine dopo cosi tra ti mesi.

Grazie.

Matteo90
13-01-2014, 14:28
usi fertilizzanti?
una delle cause può essere anche l'acqua... per esperienza personale poso dirti che dopo l'utilizzo di solo acqua d'osmosi con sali le nascite e sopratutto la sopravvivenza dei piccoli è aumentata a dismisura...
altro problema potrebbe anche essere le dimensioni dell'acquario, sono 20 lordi o netti??

daniel1979
13-01-2014, 17:06
Una volta al mese qualche goccia di Easy Lire.
Si, 20l netti.

daniel1979
13-01-2014, 22:38
Calcolando con i vari tool online, 163 PPM= 255 microS/cm, quindi moooooolto bassa, ma sara possibile?

TuKo
15-01-2014, 19:01
Non so dove. o come tu abbia ottenuto quei valori di conducibilità, ma facendo fede ai valori che hai postato, qualcosa non quadra.
Ulteriormente una temp. di 20° non è di certo il massimo per la loro vita, ivi comprese le riproduzioni.

Matteo90
16-01-2014, 12:44
è vero che a 20° le riproduzioni sono molto minori che a T superiori (23/24) ma posso assicurare che si riproducono benissimo lo stesso...
per quanto riguarda i valori non so dirti se la conversione è giusta... ho sempre usato i microsimens e mai i ppm...ma ad occhio posso dirti che quel valore di conducibilità non rispecchia i valori di gh e kh da te prima forniti... comunque in tutte le mie vasche dedicate alle Davidi ho una conducibilità che varia dai 480 ai 550 microS...
Da quello che mi hanno spiegato nelle varie fiere, le caridine vogliono 3 cose fondamentali spazio,cibo e ottima/buona qualità dell'acqua... a mio avviso al momento a te mancano due di queste cose...
#28

TuKo
17-01-2014, 12:56
è vero che a 20° le riproduzioni sono molto minori che a T superiori (23/24) ma posso assicurare che si riproducono benissimo lo stesso...


Ctua, ricordame che alla prossima cena ti devo dare na capocciata!! Che ho scritto che non si riproducono?? sto sola-batterie ;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-)

Matteo90
18-01-2014, 13:52
hai ragione! sorry boss! :D :D :D :D :D

daniel1979
18-01-2014, 21:38
Domani faro dei cambi in tutti e due le vasche con acqua "riposata" dal rubinetto. Poi misurero nuovamente la cond.

daniel1979
19-01-2014, 14:48
Fatto un grossisimo cambio d'acqua ( dal rubinetto decantata per 24 ore) con aspirazione del fondo, pulizia vetri ecc. I valori dopo erano 195 ppm mentre quella dal rubinetto 295 (!!!!!)
Io non capisco più na mazza, boooo !

Kwisatz
19-01-2014, 16:11
Hai provato a ritarare lo strumento dopo avergli dato una pulita con l'alcool?

Usi un biocondizionatore on l'acqua del rubinetto? Per esperienza personale il 90% dei problemi con gamberi&co vengono dall'acqua del rubinetto.

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Matteo90
20-01-2014, 01:43
Hai provato a ritarare lo strumento dopo avergli dato una pulita con l'alcool?

Usi un biocondizionatore on l'acqua del rubinetto? Per esperienza personale il 90% dei problemi con gamberi&co vengono dall'acqua del rubinetto.

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Straquoto!!!

david3
20-01-2014, 02:11
Hai provato a ritarare lo strumento dopo avergli dato una pulita con l'alcool?

Usi un biocondizionatore on l'acqua del rubinetto? Per esperienza personale il 90% dei problemi con gamberi&co vengono dall'acqua del rubinetto.

Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk

Straquoto!!!

e quando fai i cambi non pescare l' acqua dal fondo della bacinella; ricordati inoltre di avanzare un 5 cm d' acqua: è la zona dove si depositano i metalli pesanti precipitati ;-)