Visualizza la versione completa : Nano dolce 18 litri
Vi presento la mia vaschetta:
Vasca Wave Aquaorion40 da 18 litri allestita ed avviata il 30/11/2013 con substrato JBL Manado.
http://s17.postimg.cc/k0vumrwh7/20131130_165303w.jpg (http://postimg.cc/image/k0vumrwh7/)
Flora:
- Anubias Barteri var. bonsai
- Cryptocoryne Parva
- Cryptocoryne Walkeri
- Rotala rotundifolia
- Alternanthera reineckii "rosaefolia"
Fauna:
- Danio margaritatus (Galaxy Rasbora)
Tecnica:
-filtro biologico con canolicci,lana di perlon,spugna porosita media,spugna porosita fine.
-riscaldatore newattino 15 w (temperatura in vasca 22*c)
-plafoniera wave orion 2,4 w(in dotazione con la vasca) + plafoniera led aggiuntiva 3 w
Gestione:
-ogni giorno doso fertilizzante Dennerle nanoTagesdunger.
-una volta alla settima dopo il cambio d'acqua doso Dennerle nanoCrusta-Fit
-cambio 5 litri d'acqua ogni 7 giorni preparandola con 1/3 d' acqua d'osmosi e 2/3 d'acqua di rubinetto e qualche goccia di aqutan. La preparo due giorni prima in una tanica facendola girare con l'areatore.
Dopo il cambio aggiungo anche bio nitrivec della sera.
Ecco qualche scatto...la vasca è molto giovane!
http://s7.postimg.cc/cpcqehgtz/nano_dolce_029.jpg (http://postimg.cc/image/cpcqehgtz/)
http://s29.postimg.cc/urf1yw3r7/nano_dolce_017.jpg (http://postimg.cc/image/urf1yw3r7/)
http://s9.postimg.cc/i28nbdbaz/nano_dolce_025.jpg (http://postimg.cc/image/i28nbdbaz/)
http://s23.postimg.cc/659e1j147/nano_dolce_031.jpg (http://postimg.cc/image/659e1j147/)
http://s29.postimg.cc/xle2hyxhf/nano_dolce_038.jpg (http://postimg.cc/image/xle2hyxhf/)
http://s30.postimg.cc/l0vyxiqdp/nano_dolce_041.jpg (http://postimg.cc/image/l0vyxiqdp/)
...riflessi
http://s23.postimg.cc/v0fusb4vb/nano_dolce_037.jpg (http://postimg.cc/image/v0fusb4vb/)
http://s17.postimg.cc/gutsgci7f/nano_dolce_021.jpg (http://postimg.cc/image/gutsgci7f/)
pomodorodimare
13-01-2014, 01:52
credo che qualcuno ti farà notare che le rasbore ,anche se piccole,non dovrebbero stare in 18 litri:-D
al momento io mi fermo col dire che come aspetto è davvero bello!
solo che dovresti aggiungere gestione etecnica come da regolamento,anche perchè così non può essere apprezzato/giudicato niente se non l'aspetto:-)
molto gradevole esteticamente, immagino tu abbia voluto realizzare uno sparring partner per il nano reef.
Sarebbe stato ottimale vederlo completato con una manciata di caridine.
Veder invece inserita una specie gregaria che ama acque fresche ed ombreggiate di cui i maschi sono molto territoriali non la ritengo una scelta idonea.
Mi sembra di aver intravisto nr. 3 esemplari di cui due maschi. Diciamo che pur curandoli ed allevandoli nel migliore dei modi, non hanno ciò che a loro serve.
Ciao.
credo che qualcuno ti farà notare che le rasbore ,anche se piccole,non dovrebbero stare in 18 litri:-D
al momento io mi fermo col dire che come aspetto è davvero bello!
solo che dovresti aggiungere gestione etecnica come da regolamento,anche perchè così non può essere apprezzato/giudicato niente se non l'aspetto:-)
Aggiornato i campi....mi ero perso a caricare le foto
Carina...ma non per i pesci ;-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
molto gradevole esteticamente, immagino tu abbia voluto realizzare uno sparring partner per il nano reef.
Sarebbe stato ottimale vederlo completato con una manciata di caridine.
Veder invece inserita una specie gregaria che ama acque fresche ed ombreggiate di cui i maschi sono molto territoriali non la ritengo una scelta idonea.
Mi sembra di aver intravisto nr. 3 esemplari di cui due maschi. Diciamo che pur curandoli ed allevandoli nel migliore dei modi, non hanno ciò che a loro serve.
Ciao.
Ciao
Si,questa vaschetta è stata creata per distogliere un po lo sguardo dal nanoreef vicino e ad essere sincero devo dire che l'acquario d'acqua dolce mi sta coinvolgendo sempre piu!
Caridine,si molto belle e probabilmente molto piu indicate alla vaschetta ma ho preferito un pesciolino molto piu robusto come le galaxy. In vasca c'è un maschio e due femmine di cui una piena di uova.
Tra le piante ed il legno,anche se in foto non rende l'idea,ci sono molti nascondigli e zone ombreggiate.L'acqua non supera mai i 22 gradi.
non è tanto la questione delle zone ombreggiate, la cosa principale è il litraggio che è troppo basso per qualsiasi pesce
Mi chiedo perché molti di quelli che vengono dal marino fanno lo stesso errore: mettono i pesci dove non dovrebbero metterli.. eppure cavolo venite da un settore dove sono riscontrabili nè più ne meno gli stessi problemi quando si ha a che fare con chi si avvicina al settore... perché lo fate avvicinandovi al dolce? voi che più di tutti potete capire.. non è che essendo pesci d'acqua dolce siano di serie B.. anche nel loro caso 18lt sono insufficienti.
Certo il layout si presenta molto bene, ma i pesci lì dentro proprio no.
Luca_fish12
13-01-2014, 12:27
La vaschetta mi piace molto, l'hai allestita proprio bene! #70
Come già fatto notare da altri non è un litraggio adatto per il 99% dei pesci, tra cui i Danio margaritatus che hai scelto. Tra l'altro, non so chi lo abbia detto ma non sono affatto pesci robusti, spesso sono delicati e non sono sempre in gran forma nei negozi.
Bisogna trovargli una sistemazione migliore per farli stare bene.
sposto la discussione in allestimenti, in quanto la vasca non ha ancora i requisiti per essere ospitata in mostra e descrivi.
IlQuarto
13-01-2014, 20:33
STUPENDA!!!
io poi adoro le vasche formato bonsai..
.......che incanto che sono questi micro ambienti
bellissima davvero! complimenti
mi socio alla massa condividendo quanto detto circa i pesci..
Sono contento che il layout vi piaccia.Credo che quando avro' lo spazio allestiro' un bel plantacquario.
Per quanto riguarda le tre rasbore galaxy non credevo che facessero cosi rumore.Le ho prese che erano denutrite,quasi trasparenti,diciamo prossime alla morte.Ora si sono rimesse in salute hanno riacceso i colori e girano indisturbate tra le piante in cerca di cibo. Per me non ci sono pesci di serie B ma nemmeno animali di serie A,B o C. Ogni essere vivente ha lo stesso diritto di vivere di un'altro ,che sia un lombrico o che sia un elefante...forse per gli esseri umani potrei farei qualche eccezione.
Detto questo non voglio proseguire con questo discorso per evitare di andare in polemiche O.T.
Se il mio acquario disturba o offende l'etica di qualcuno chiedo cortesemente allo staff di AP di rimuovere l'intera discussione.
IlQuarto
14-01-2014, 10:02
dispiace leggere certe esternazioni... capisco che i giudizi negativi possono dare fastidio
ma se vuoi far chiudere il tuo post perchè ricevi delle osservazioni critiche, che in questo caso sono sacrosante, allora forse era meglio che non ti prendevi proprio la briga di postare la vasca.
La gente non è qui solo per distribuire complimenti, o giudizio positivi (cose che comunque ti sono state abbondantemente fatti)..
la critica costruttiva, proprio come quella che è stata fatta in questo caso, non è fine a se stessa, ma fa parte dell'essenza di qualsiasi forum..
:-)
dispiace leggere certe esternazioni... capisco che i giudizi negativi possono dare fastidio
ma se vuoi far chiudere il tuo post perchè ricevi delle osservazioni critiche, che in questo caso sono sacrosante, allora forse era meglio che non ti prendevi proprio la briga di postare la vasca.
La gente non è qui solo per distribuire complimenti, o giudizio positivi (cose che comunque ti sono state abbondantemente fatti)..
la critica costruttiva, proprio come quella che è stata fatta in questo caso, non è fine a se stessa, ma fa parte dell'essenza di qualsiasi forum..
:-)
Non vorrei essere frainteso ma i giudizi positivi mi hanno fatto molto piacere.Ho tranquillamente accettato tutte le critiche fatte riguardo all'inserimento dei tre pescetti. Ho capito che molte persone reputino inadeguata la vaschetta,quindi siccome al momento non saprei dove mettere le tre rasbore dico solo che se questa discussione disturba la morale e/o l'etica di qualcuno basta cancellarla che il mondo va avanti comunque. :-)
Luca_fish12
14-01-2014, 15:25
Non serve cancellare nulla. Basta ammettere l'errore e aver capito (non solo te ma anche i lettori del forum) che in una vasca di questo litraggio quei pesci non ci possono stare perchè è troppo piccola.
Che poi i pesci siano stati salvati dalla morte è un'altra cosa, li avresti potuti salvare anche mettendoli in una bacinella di plastica da 40 litri senza piante, diciamo che il commento OT è proprio questo relativo al "salvataggio".
In definitiva, per me si può proseguire a parlare di questo allestimento che ripeto è molto bello, ma si deve teren presente la scelta errata della popolazione.
P.s. i Danio margaritatus sono pesci piuttosto ricercati in questo periodo, se veramente volessi trovargli una collocazione migliore potresti darli a qualcuno che li cerca e che ha una vasca adeguata.
Non esiste più la motivazione del "non sapere dove metterli" oramai ;-)
che misure e litraggio dovrebbe avere una vasca per ospitare i Danio?Sono disposto ad allestire una vasca piu grande.
Luca_fish12
15-01-2014, 00:34
Diciamo che una 40ina di litri è il minimo per ospitare un gruppetto di questi pesci. Essendo pesci da branco conviene metterne una decina circa.
Ti consiglio, se vuoi una vasca più grande, di prenderla da circa 60-100 litri così se in futuro vorrai allevare altri pesci magari riesci a farlo nello stesso litraggio. :-)
che misure e litraggio dovrebbe avere una vasca per ospitare i Danio?Sono disposto ad allestire una vasca piu grande.
Come giustamente già scritto, il set up ideale sarebbe almeno 2\3 maschi e 6\8 femmine in un acquario di minimo 50\60 litri.
Quindi rapporto 1\3 M\F, vasca piantumata, alimentazione con surgelato e vivo,legni e\o piante alte per suddividere territorio e soprattutto attenzione in estate a non far salire la temperatura sopra i 20 ° ( vasche grandi aiutano anche per questo motivo ) (eventuali ventole aggiuntive possono risultare utili).
Paradossalmente la tua vasca attuale con 1M e 2 F potrebbe essere considerata vasca idonea alla riproduzione. Situazione però che non dovrebbe essere protratta nel tempo essendo come noto pesce gregario.
Ciao
Credo che stiano gia provando ad accoppiarsi. Il maschio che tra l'altro ha dei colori strepitosi si avvicina alla femmina e vibra inclinandosi un po.
Comunque chiarissimo,dovrò allora abbassare la temperatura che momentaneamente è 22/23 gradi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In quanto alla vasca valuto cosa c'è sul mercato. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Credo che stiano gia provando ad accoppiarsi. Il maschio che tra l'altro ha dei colori strepitosi si avvicina alla femmina e vibra inclinandosi un po.
Comunque chiarissimo,dovrò allora abbassare la temperatura che momentaneamente è 22/23 gradi.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In quanto alla vasca valuto cosa c'è sul mercato. ..
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
sorry, visto solo ora.
Volevo dir 24 gradi max.
I 22\23 di oggi vanno bene, il problema di solito è l'estate, dove anche a causa della poca acqua disponibile, la temperatura tende a salire molto.
Questo se protratto nel tempo può portare a decessi e comunque ad accorciare la vita degli esemplari.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |