fellone
13-01-2014, 00:24
Premessa: non sapevo dove postare, cambiate sezione se ritenete opportuno :)
Qualche settimana fa, ho aggiunto all'acquario degli steli di hygrophila polisperma, dopo qualche giorno mi sono accorto che con la pianta era arrivata anche una minuscola lumachina. Non avendola più vista, pensavo che fosse diventata cibo per il mio betta, invece oggi mentre stavo facendo un po' di manutenzione all'acquario l'ho rivista appiccicata al vetro, solamentr 4 volte più grande :D eccola qui
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/utadujeh.jpg
Io credo sia una physa, ma non ho nessuna esperienza con gasteropodi quindi correggettemi se sbaglio. Mi scuso inoltre, per la qualità delle foto!
Ritornando al discorso, dopo il cambio d'acqua la lumaca è andata a rintanarsi sotto un sassolino e li è rimasta per ore.
Quando sono andato a controllare dopo cena era ancora li, quando ad un tratto, ecco spuntare dalla sotto la physa altri due piccole lumache trasparenti, non più grandi di due millimetri, che sono subito andate ad appiccicarsi sul vetro.
Nell' immagine, la freccia rossa indica la lumaca più grande e nel cerchio blu ho evidenziato le baby.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/a8upunyn.jpg
Ora, so che alcuni gasteropodi sono ermafroditi, e possibile che abbia assistito ad un parto in diretta?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/saqymyha.jpg
Io mi sono appena affacciato a questo mondo ed è stato veramente bello da vedere :D nel prossimo acquario allevero' delle boraras brigittae, non vedo l'ora di provare a farle riprodurre!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4
Qualche settimana fa, ho aggiunto all'acquario degli steli di hygrophila polisperma, dopo qualche giorno mi sono accorto che con la pianta era arrivata anche una minuscola lumachina. Non avendola più vista, pensavo che fosse diventata cibo per il mio betta, invece oggi mentre stavo facendo un po' di manutenzione all'acquario l'ho rivista appiccicata al vetro, solamentr 4 volte più grande :D eccola qui
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/utadujeh.jpg
Io credo sia una physa, ma non ho nessuna esperienza con gasteropodi quindi correggettemi se sbaglio. Mi scuso inoltre, per la qualità delle foto!
Ritornando al discorso, dopo il cambio d'acqua la lumaca è andata a rintanarsi sotto un sassolino e li è rimasta per ore.
Quando sono andato a controllare dopo cena era ancora li, quando ad un tratto, ecco spuntare dalla sotto la physa altri due piccole lumache trasparenti, non più grandi di due millimetri, che sono subito andate ad appiccicarsi sul vetro.
Nell' immagine, la freccia rossa indica la lumaca più grande e nel cerchio blu ho evidenziato le baby.
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/a8upunyn.jpg
Ora, so che alcuni gasteropodi sono ermafroditi, e possibile che abbia assistito ad un parto in diretta?
http://img.tapatalk.com/d/14/01/13/saqymyha.jpg
Io mi sono appena affacciato a questo mondo ed è stato veramente bello da vedere :D nel prossimo acquario allevero' delle boraras brigittae, non vedo l'ora di provare a farle riprodurre!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4